![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 34 Iscritto il: Sat 21 February 2009 - 15:21 Da: RIMINI Utente Nr.: 35.158 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Mi stavo chiedendo perchè non venga data la possibilità a tutti i possibili acquirenti di un qualsiasi videogioco che non verrà mai localizzato nella propria lingua di autofinanziarne la localizzazione ufficale tramite raccolta fondi sulla falsariga di una campagna kickstarter.
Ad esempio un Persona 4 per psvita, qualsiasi possibile acquirente avrebbe finanziato con 5 euro per poterlo giocare nella propria lingua,oppure casi ancora più clamorosi come TESO online,se ogni acquirente italiano tirasse fuori qualche euro per la localizzazione si strapagherebbe e tutti sarebbero soddisfatti. L'ho sparata grossa? ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 34 Iscritto il: Sat 21 February 2009 - 15:21 Da: RIMINI Utente Nr.: 35.158 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Giustamente tutti abbiamo la nostra opinione ma mi sento di rispondere a CapitanRichard che come molti altri quando si dibatte sull'italiano fanno la solita battuta del tipo imparati la lingua etc,senza considerare che ci sono persone che lavorano tutto il giorno e non hanno avuto la fortuna di imparare una lingua straniera ne a scuola (ad esempio a me e' sempre toccata la lingua francese) ne per le strade.Quando tornano a casa magari giocano con i figli e si fanno una partitina di un oretta magari meglio se nel loro idioma,piuttosto che tirare fuori il blocco appunti e spararsi in notturna il corso di inglese online.
Meditare e non avere solo una visione egocentrica delle cose aiuta a vivere meglio |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 21:07 |