![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]() ![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 106 Iscritto il: Sun 26 October 2014 - 22:19 Utente Nr.: 62.702 Feedback: 0 (0%) ![]() 2208-5264-9252 ![]() |
Salve,
vi dico in "breve": - Ho un Game Boy Advance SP da natale 2005 e funziona ancora alla grande! Nessun problema! - Avevo invece un NDS Lite che: 1. Appena comprato mi accorsi che non leggeva i giochi del GBA; (riparato) 2. Dopo un anno circa i pulsanti R e L non funzionavano bene; (riparato) 3. PIU' GRAVE, dopo un periodo di inattività di 2 mesi (non 2 anni), l'ho riacceso e ad attendermi c'era solo la luce verde sulla destra, NIENT'ALTRO, in coma! (riparato pure questo); 4. Dopo due anni e un mese (guardo caso quanto la garanzia) di disastrata carriera, mentre stavo giocando, lo schermo di sopra cominciò a dare i COLORI strani... poi quello di sotto... e infine x_x Durante le varie riparazioni alla NINTENDO (non dal marocchino dietro casa) mi è stato più volte detto che la console era stata sostituita... Ora ho un 3DS (bella console) che a giugno fa 2 anni. Fino ad adesso non ha dato nessun problema ![]() Voi che dite, preparo la bara pure per questo? Avete avuto esperienze simili (spero per voi di no ![]() Non vorrei già comprarmi il new 3DS perché per ora sto risparmiando per un'altra cosa. Ciao! -------------------- Mi sono rotto di videogiocare
|
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.372 Iscritto il: Sun 10 December 2006 - 16:49 Da: Roma Utente Nr.: 15.214 Feedback: 1 (100%) ![]() 2724-0433-7619 ![]() CardNFoRcE ![]() |
Pensa che invece il mio DS lite a novembre farà nove anni e ancora va alla grande
![]() Il punto è che ormai le apparecchiature elettroniche diventano sempre più "delicate", quindi basta che nascano male e dopo il primo problema sarà difficile che non si verifichi un effetto valanga. Certo che se ad ogni riparazione te lo hanno sostituito che iella. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.791 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Pensa che invece il mio DS lite a novembre farà nove anni e ancora va alla grande Non è solo delicatezza, è proprio una cosa voluta, purtroppo, per vendere di più ed inzozzare il pianeta col modello rotto buttato via... I decoder digitale terrestre poi costano sì pochissimo, ma si rompono quasi tutti dopo poco tempo e vai a vedere ad essersi rotti sono i condensatori elettrolitici. Basta cambiarli e resuscitano. Ma è proprio appunto, obsolescenza programmata. Se posso darvi un consiglio comunque, quando cambiate un condensatore mettene sempre uno di voltaggio superiore se c'entra, sarà più difficile che si rompa una seconda volta nonostante l'oggetto sia progettato per farlo.
![]() Il punto è che ormai le apparecchiature elettroniche diventano sempre più "delicate", quindi basta che nascano male e dopo il primo problema sarà difficile che non si verifichi un effetto valanga. Certo che se ad ogni riparazione te lo hanno sostituito che iella. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.372 Iscritto il: Sun 10 December 2006 - 16:49 Da: Roma Utente Nr.: 15.214 Feedback: 1 (100%) ![]() 2724-0433-7619 ![]() CardNFoRcE ![]() |
Non è solo delicatezza, è proprio una cosa voluta, purtroppo, per vendere di più ed inzozzare il pianeta col modello rotto buttato via... I decoder digitale terrestre poi costano sì pochissimo, ma si rompono quasi tutti dopo poco tempo e vai a vedere ad essersi rotti sono i condensatori elettrolitici. Basta cambiarli e resuscitano. Ma è proprio appunto, obsolescenza programmata. Se posso darvi un consiglio comunque, quando cambiate un condensatore mettene sempre uno di voltaggio superiore se c'entra, sarà più difficile che si rompa una seconda volta nonostante l'oggetto sia progettato per farlo. C'è differenza tra un oggetto progettato e/o costruito male e l'obsolescenza programmata. Il caso dei decoder del digitale, di cui parli tu, sono un esempio palese di oggetti costruiti alla genitale di cane, soprattutto dal lato software che non è mai aggiornabile nonostante i canali del digitale cambino di continuo. Se vogliamo restare in ambito console, credo che i tre anelli della morte della X360 siano pure un buon esempio. La vera obsolescenza programmata si ha quando l'oggetto non è rotto ma il software ti dice che lo è, come accadde anni fa su alcuni telefoni Nokia e numerose stampanti (di entrambi i casi ho avuto esperienza). Tirare fuori l'obsolescenza programmata solo perché a qualcuno il DS ha fatto capricci durante i primi mesi/anni di esistenza quando la stragrande maggioranza non ha avuto problemi mi pare esagerato. Persino il problema noto della cerniera non può essere considerato tale, visto che Nintendo si è accollata riparazioni su riparazioni facendo addirittura una dichiarazione ufficiale a riguardo. Messaggio modificato da Card N'FoRcE il Tuesday 31 March 2015 - 15:08 |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.791 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Non è solo delicatezza, è proprio una cosa voluta, purtroppo, per vendere di più ed inzozzare il pianeta col modello rotto buttato via... I decoder digitale terrestre poi costano sì pochissimo, ma si rompono quasi tutti dopo poco tempo e vai a vedere ad essersi rotti sono i condensatori elettrolitici. Basta cambiarli e resuscitano. Ma è proprio appunto, obsolescenza programmata. Se posso darvi un consiglio comunque, quando cambiate un condensatore mettene sempre uno di voltaggio superiore se c'entra, sarà più difficile che si rompa una seconda volta nonostante l'oggetto sia progettato per farlo. C'è differenza tra un oggetto progettato e/o costruito male e l'obsolescenza programmata. Il caso dei decoder del digitale, di cui parli tu, sono un esempio palese di oggetti costruiti alla genitale di cane, soprattutto dal lato software che non è mai aggiornabile nonostante i canali del digitale cambino di continuo. Se vogliamo restare in ambito console, credo che i tre anelli della morte della X360 siano pure un buon esempio. La vera obsolescenza programmata si ha quando l'oggetto non è rotto ma il software ti dice che lo è, come accadde anni fa su alcuni telefoni Nokia e numerose stampanti (di entrambi i casi ho avuto esperienza). Tirare fuori l'obsolescenza programmata solo perché a qualcuno il DS ha fatto capricci durante i primi mesi/anni di esistenza quando la stragrande maggioranza non ha avuto problemi mi pare esagerato. Persino il problema noto della cerniera non può essere considerato tale, visto che Nintendo si è accollata riparazioni su riparazioni facendo addirittura una dichiarazione ufficiale a riguardo. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sun 11 May 2025- 07:54 |