![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.320 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Anche per l'Europa è finalmente arrivato il day-one (13 febbraio 2015) delle "nuove" console portatili Nintendo, il New 3DS e il New 3DS XL. Abbiamo già sviscerato tutte le novità della console nella nostra esclusiva ed esaustiva recensione del New Nintendo 3DS (Ambassador Edition). In questo Approfondimento verrà soprattutto esaminato in maggior dettaglio il New Nintendo 3DS XL, mettendolo a confronto con il New Nintendo 3DS. Non si tratta di una vera e propria recensione della console, in quanto per la prima volta Nintendo ha lanciato sul mercato due handheld del tutto identici tra di loro, sia dal punto di vista dell'hardware che del design. L'unica differenza (decisamente) rilevante sta nelle diverse dimensioni. Altre differenze stilistiche (come ad esempio le cover decorative esclusive per il New Nintendo 3DS) non cambiano il design generale delle due console, ma saranno ovviamente analizzate. Per il New Nintendo 3DS sarà esaminato in particolare il packaging destinato alla vendita, naturalmente diverso da quello pensato per gli acquirenti della versione Ambassador Edition. Ricordando che al day-one Nintendo ha subito reso disponibili anche edizioni limitate del New 3DS XL, per chi volesse maggiori informazioni è disponibile la Guida ai modelli della famiglia 3DS: completa, costantemente aggiornata e in esclusiva per GBArl.it. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.320 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Trasferimento Dati L'incubo di tutti i possessori di una console della famiglia 3DS: il Trasferimento Dati. Non è questo il luogo adatto per discutere della funzione in sé, e in caso di dubbi è possibile consultare il Topic Ufficiale presente su GBArl.it. Nel seguito verrà comunque proposto un resoconto del Trasferimento Dati da noi effettuato tra un 3DS XL e un New Nintendo 3DS XL, ma occorre tener presente che a seconda di alcuni fattori la procedura potrebbe essere leggermente diversa. Si precisa che, a priori, è stato scelto di sostituire la microSD originale con una di capienza superiore, in quanto la scheda SD usata sul 3DS XL era già stata sostituita con una SD da 16 GB. Usare una microSD di capienza uguale o superiore rispetto alla vecchia scheda SD semplifica di molto il procedimento, ma si può effettuare il Trasferimento Dati anche se la microSD ha una capienza minore della scheda SD di partenza. In questo caso sarà però necessario riscaricare tutto dal Nintendo eShop. Se si decide di sostituire la microSD, soprattutto in caso di bundle con giochi preinstallati, è fondamentale copiare il contenuto della vecchia microSD sulla nuova prima del Trasferimento Dati. È un normale copia / incolla da PC, nulla di complicato, basta avere a disposizione un lettore di microSD reperibile - se necessario - a pochi euro. Si consiglia, infine, di creare un backup su PC sia della scheda SD sulla console di partenza sia della scheda microSD sulla console di arrivo. Il primo passo da compiere, è concludere il setup iniziale della nuova console. Verso la fine, verrà chiesto se si vuole effettuare il Trasferimento Dati, è meglio rispondere di no e verificare prima il perfetto funzionamento della console. Seppur non venga richiesto durante il setup iniziale, evitare categoricamente di inserire un qualsivoglia Nintendo Network ID (NNID). Altro passo fondamentale, è disporre di una connessione Internet. Il Trasferimento Dati, infatti, trasferisce tutte le licenze solo in presenza di un collegamento online, mentre sfrutta il wireless locale per i dati. Se non è possibile collegarsi ad Internet, non c'è modo di procedere. Ultimo passo preparatorio, è obbligatorio aggiornare sia la console di partenza (qui 3DS XL) che la console di arrivo (qui New Nintendo 3DS XL) all'ultimo firmware disponibile. A partire da questo momento, si consiglia di usare la console assieme al Blocco Alimentatore o comunque con batteria carica al 100%. Se la console si spegne durante l'aggiornamento firmware, rischia di diventare del tutto inutilizzabile. Se si spegne durante il Traferimento Dati, molto probabilmente si perderanno tutti i propri dati. Quando tutto è pronto, dal menu Impostazioni della console selezionare Impostazioni generali e infine Trasferimento Dati. In entrambe le console selezionare Trasferisci i dati da una console Nintendo 3DS. Viene dunque spiegato cosa succede durante il Trasferimento Dati. » Clicca per leggere lo Spoiler! « Sulla console di partenza (a sinistra) selezionare Invia da questa console, mentre sulla console di arrivo (a destra) selezionare Ricevi da un Nintendo 3DS, e poi seguire le istruzioni a schermo. Sulla console di partenza verrà visualizzato un ulteriore avviso. » Clicca per leggere lo Spoiler! « Proseguendo, sulla console di partenza si viene avvisati che i software in comune saranno cancellati nella console di arrivo, con un elenco di cosa verrà sovrascritto. Altre richieste di conferma fino ad arrivare alla richiesta sulla console di arrivo se formattare o meno la microSD. Poiché la console è nuova, non ci sono dati aggiuntivi come foto o video, per cui la scelta migliore è confermare la formattazione. In caso di un gioco preinstallato, la scelta obbligatoria è comunque quella di formattare la microSD, il titolo dovrà in ogni caso essere riscaricato tramite il Nintendo eShop una volta terminato il Trasferimento Dati. Alla domanda "Hai usato altre schede microSD con questa console?", bisogna rispondere no. La domanda è intesa come schede microSD su cui sono salvati altri dati. Se si è soltanto sostituito la microSD con una di capienza superiore, a tutti gli effetti si parla ancora di un'unica microSD. Se si è in possesso di titoli memorizzati sulla memoria della console, questi saranno spostati sulla scheda SD. Terminato il Trasferimento Dati, verrà richiesto di spostarli nella memoria della nuova console. Arriva ora uno dei punti più importanti di tutto il Trasferimento Dati. Non essendo possibile usare schede SD sul New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL, viene chiesto come si vogliono trasferire i dati, elencando e spiegando le opzioni disponibili. » Clicca per leggere lo Spoiler! « Un ultimo avviso informa che i dati salvati su molteplici schede SD non possono essere unificati in una sola scheda microSD. Esiste anche un quarta opzione, ovvero si sta già usando una microSD sulla console di partenza, attraverso un adattatore per schede SD. In questo caso, al termine della procedura, basterà semplicemente spostare la microSD sulla console di arrivo. Nel nostro Trasferimento Dati, è stato scelto il trasferimento tramite un PC. Viene così indicato, al termine della procedura, di cancellare il contenuto della microSD, copiare i dati della scheda SD nella microSD ed usare dunque quest'ultima nella console di arrivo. Inizia finalmente il Trasferimento Dati. Scegliendo di trasferire i dati tramite PC, la procedura impiega circa 15-20 minuti, più il tempo necessario - usando un PC - della copia dei dati da scheda SD a scheda microSD. Terminato il Trasferimento Dati, la console di partenza sarà formattata e si riavvierà con il setup iniziale. Anche la console di arrivo sarà riavviata, e chiederà di trasferire da microSD eventuali dati che andranno memorizzati nella memoria della console. Occorre dunque spegnere la console, copiare i dati via PC dalla vecchia scheda SD alla nuova microSD e riavviare nuovamente, scegliende infine Sposta. È davvero l'ultimo passo, ora si può finalmente usare il New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL! |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 01:53 |