![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.320 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Anche per l'Europa è finalmente arrivato il day-one (13 febbraio 2015) delle "nuove" console portatili Nintendo, il New 3DS e il New 3DS XL. Abbiamo già sviscerato tutte le novità della console nella nostra esclusiva ed esaustiva recensione del New Nintendo 3DS (Ambassador Edition). In questo Approfondimento verrà soprattutto esaminato in maggior dettaglio il New Nintendo 3DS XL, mettendolo a confronto con il New Nintendo 3DS. Non si tratta di una vera e propria recensione della console, in quanto per la prima volta Nintendo ha lanciato sul mercato due handheld del tutto identici tra di loro, sia dal punto di vista dell'hardware che del design. L'unica differenza (decisamente) rilevante sta nelle diverse dimensioni. Altre differenze stilistiche (come ad esempio le cover decorative esclusive per il New Nintendo 3DS) non cambiano il design generale delle due console, ma saranno ovviamente analizzate. Per il New Nintendo 3DS sarà esaminato in particolare il packaging destinato alla vendita, naturalmente diverso da quello pensato per gli acquirenti della versione Ambassador Edition. Ricordando che al day-one Nintendo ha subito reso disponibili anche edizioni limitate del New 3DS XL, per chi volesse maggiori informazioni è disponibile la Guida ai modelli della famiglia 3DS: completa, costantemente aggiornata e in esclusiva per GBArl.it. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.320 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
New Nintendo 3DS XL Caratteristiche tecniche » Clicca per leggere lo Spoiler! « Come detto in apertura, il New Nintendo 3DS XL - dimensioni a parte - differisce dal New Nintendo 3DS solo per alcuni dettagli. Innanzitutto, il New 3DS XL non ha cover intercambiabili. Va comunque detto che, essendo il design del tutto simile a quello del New 3DS, si ha la netta sensazione che sia stata solo e soltanto una scelta di Nintendo piuttosto che un problema di componenti. Infatti, la "cover posteriore" del New 3DS XL si può togliere molto facilmente, anche perché è un passo necessario per accedere allo slot della microSD (una Toshiba classe 4 made in Tawain per entrambi i modelli, come nell'edizione Ambassador Edition). Senz'altro una scelta di marketing: visto il successo dei modelli XL (a partire dal DSi), dotare anche il New Nintendo 3DS XL delle cover decorative avrebbe diminuito di parecchio le vendite del modello base. In questo modo il New Nintendo 3DS mantiene il suo appeal soprattutto verso i più giovani, con decine e decine di cover decorative (almeno in Giappone), mentre il New Nintendo 3DS XL continua ad essere il preferito di un pubblico adulto. Anche così si spiega il diverso approccio nella realizzazione delle rispettive scatole. Mentre il New Nintendo 3DS mantiene una finitura opaca (ma non ruvida come per 3DS XL e 2DS), per il New Nintendo 3DS XL è stata introdotta una nuova colorazione di tipo metallico. Questo effetto, totalmente diverso dai colori metallizzati del classico 3DS (attenzione a non confondere metallico con metallizzato), è davvero, ma davvero bello. Peccato che attragga le impronte peggio delle vecchie colorazioni metallizzate! Aprendo la console, l'unica scelta di stile diversa riguarda i pulsanti A / B / X / Y. Su New Nintendo 3DS gli stessi pulsanti sono colorati in stile Super Nintendo, su New Nintendo 3DS XL sono invece colorate solo le lettere, mantenendo comunque lo stesso schema di colori. A livello visivo, le differenze sono tutte qui. Un'analisi più dettagliata, però, mostra altre due piccolissime differenze. Le cerniere del New Nintendo 3DS XL emettono un click di fine corsa che a volte può anche dare l'impressione di qualcosa che si rompe. Succede lo stesso con il 3DS XL, ma non con il New Nintendo 3DS, e nella recensione dell'Ambassador Edition si era già elogiato questo miglioramento che, nel modello più grande, non è dunque presente. Per un passo indietro, un passo avanti. Il pulsante Power sporge quel millimetro in più necessario per renderlo molto più reattivo alla pressione. Seppur continua a non impressionare la sua posizione, sul New Nintendo 3DS XL il pulsante Power non richiede una doppia / tripla pressione prima che risponda al comando. Che dire del pennino del New Nintendo 3DS XL? Non è il peggiore all'interno della famiglia 3DS... quel primato resta al New Nintendo 3DS. Purtroppo, come spiegato per l'edizione Ambassador Edition, il fattore penalizzante è la sua posizione lungo il lato più corto della console. Le maggiori dimensioni del New Nintendo 3DS XL hanno permesso di creare un pennino più spesso e più comodo da impugnare, ma rimane comunque corto per essere utilizzato senza patemi. A livello software non c'è ovviamente la benché minima differenza tra New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL, e anzi tutto è rimasto invariato rispetto a quanto osservato con l'edizione limitata Ambassador Edition. Su entrambi i sistemi è presente la demo Tomodachi Life Versione di Benvenuto, la quale una volta completata regala un esclusivo costume da panda trasferibile nella versione completa del gioco. Il firmware installato è la versione 9.0.0-20E, e qui c'è da fare una piccola riflessione. Uno degli upgrade (per altro pubblicizzati sulla scatola) è la presenza di un chip NFC per l'uso degli amiibo. Nonostante i proclami, questa funzione è supportata solo a partire dal firmware 9.3.0-21E. Al lancio giapponese della console, la situazione era simile, ma in quel caso Nintendo non aveva ancora pronto il firmware (che sarebbe uscito circa due mesi dopo). Magari, nonostante i ritmi industriali, si poteva fare qualcosina in più per il lancio occidentale del New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL. La batteria del New Nintendo 3DS XL è la stessa del 3DS XL, la sua performance è migliorata? Per scoprirlo è stato eseguito il medesimo test svolto con il New Nintendo 3DS (Ambassador Edition). I parametri di partenza non sono cambiati, sono quindi state utilizzate le stesse impostazioni medie:
I dati riportati di seguito sono gli stessi già misurati in occasione della recensione del New Nintendo 3DS (Ambassador Edition). TEMPO DI RICARICA
DURATA BATTERIA - 3D DISATTIVATO
DURATA BATTERIA - 3D ATTIVATO
DURATA BATTERIA - 3D SUPER-STABILE ATTIVATO
Ecco infine un confronto visivo tra New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL e tra 3DS XL / New Nintendo 3DS XL. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 21:43 |