![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.320 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Anche per l'Europa è finalmente arrivato il day-one (13 febbraio 2015) delle "nuove" console portatili Nintendo, il New 3DS e il New 3DS XL. Abbiamo già sviscerato tutte le novità della console nella nostra esclusiva ed esaustiva recensione del New Nintendo 3DS (Ambassador Edition). In questo Approfondimento verrà soprattutto esaminato in maggior dettaglio il New Nintendo 3DS XL, mettendolo a confronto con il New Nintendo 3DS. Non si tratta di una vera e propria recensione della console, in quanto per la prima volta Nintendo ha lanciato sul mercato due handheld del tutto identici tra di loro, sia dal punto di vista dell'hardware che del design. L'unica differenza (decisamente) rilevante sta nelle diverse dimensioni. Altre differenze stilistiche (come ad esempio le cover decorative esclusive per il New Nintendo 3DS) non cambiano il design generale delle due console, ma saranno ovviamente analizzate. Per il New Nintendo 3DS sarà esaminato in particolare il packaging destinato alla vendita, naturalmente diverso da quello pensato per gli acquirenti della versione Ambassador Edition. Ricordando che al day-one Nintendo ha subito reso disponibili anche edizioni limitate del New 3DS XL, per chi volesse maggiori informazioni è disponibile la Guida ai modelli della famiglia 3DS: completa, costantemente aggiornata e in esclusiva per GBArl.it. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.320 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Packaging New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL Se da un punto di vista del design New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL possono definirsi gemelli, non si può dire lo stesso del loro packaging. La scatola del New Nintendo 3DS ha un design molto giocoso e colorato, per enfatizzare la possibilità di cambiare le cover anteriore e posteriore. Le sue dimensioni sono 18 x 12,8 x 5,3 cm e ha uno sviluppo orizzontale, alla pari dei precedenti modelli della famiglia 3DS. Sul fronte e sul retro sono presenti diverse cover decorative, ma al day-one europeo della console molte non sono ancora disponibili. Sempre su questi due lati, è segnalata la non-presenza del Blocco Alimentatore e, (purtroppo) come nel caso del 3DS XL, l'indicazione sembra davvero troppo piccola. Il retro della scatola mette bene in evidenza le principali novità del New Nintendo 3DS, mentre sui vari lati sono presenti le classiche avvertenze di rito. La scatola (così come i manuali) sono in comune per Italia, Spagna e Portogallo. La versione nostrana è comunque riconoscibile dalla presenza del bollino SIAE posto sul bordo superiore. Il confezionamento interno è identico a quello del New Nintendo 3DS Ambassador Edition. Unica differenza, torna (all'interno della console) il foglietto antigraffio a protezione dei due schermi. Sicuramente gradito, non è comunque così necessario come lo fu invece per il 3DS: il design del New Nintendo 3DS, infatti, evita che touch screen e schermo 3D si tocchino. La scatola del New Nintendo 3DS XL ha un design più serio, a partire dalla finitura di tipo lucido. Le sue dimensioni sono 12,8 x 18 x 4,7 cm e ha uno sviluppo verticale: è il primo modello della famiglia 3DS a seguire questa strada. Le novità introdotte con questa console sono subito visibili sul fronte, mentre piccole informazioni e avvertenze sono questa volta - oltre che sui bordi - anche sul retro della scatola. Il bollino SIAE rimane sul bordo superiore, mentre le avvertenze sulla mancanza del Blocco Alimentatore - presenti sul fronte e sul retro della scatola - rimangono di piccole dimensioni. Il confezionamento interno ricalca quello del New Nintendo 3DS, con la sola eccezione della mancanza della cover anteriore... dato che il New Nintendo 3DS XL non ha cover intercambiabili. Al confronto, è ben visibile come le due scatole siano praticamente della stessa dimensione. Se quella del New Nintendo 3DS XL è leggermente più stretta, è solo perché mancano quei millimetri necessari a contenere un'eventuale cover anteriore. Analizzando le scatole di tutti i modelli della famiglia 3DS, si nota come il packaging dei New Nintendo 3DS / New Nintendo 3DS XL siano tra i più piccoli prodotti. Banalmente, nel corso degli anni si è ridotto il bundle dei vari modelli. Le scatole del 3DS e 2DS sono tra le più ingombranti per la presenza del Blocco Alimentatore (e nel primo caso anche della base di ricarica), al contrario le scatole del 3DS XL, New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL sono tra le più piccole in quanto contengono solo la console e i vari manuali. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 02:27 |