IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> [Recensione] New Nintendo 3DS (Ambassador Edition)
rdaelmito
messaggio Saturday 24 January 2015 - 23:54
Messaggio #1

No-Life GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 10.195
Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13
Utente Nr.: 18.505
Feedback: 37 (100%)

Codice Amico Switch:
0546-7433-3902
Codice Amico 3DS:
1203-9369-0029
Nintendo Network ID:
ricky1585





A quattro anni di distanza dal lancio del 3DS, console portatile di successo ma ben lontana dall'inarrivabile DS, Nintendo prova a dare un nuovo slancio alla vendite con il New Nintendo 3DS, un restyling che forse è anche qualcosa di più.



Introduzione


Il New Nintendo 3DS integra al suo interno diverse funzionalità disponibili sul classico 3DS soltanto attraverso l'uso di periferiche esterne. Il cambiamento più importante, però, è senza dubbio l'aumento generale della potenza dell'hardware, qualcosa che in futuro porterà di certo ad esclusive funzionanti soltanto sul New Nintendo 3DS (e annunci in tal senso sono già stati fatti).
Visivamente parlando, la novità più gradita è l'aumento delle dimensioni dei due schermi, con conseguente aumento anche delle dimensioni generali della console. Il New Nintendo 3DS, infatti, si piazza nel mezzo tra 3DS e 3DS XL, andando a coprire quella fascia di videogiocatori che trovava gli schermi del 3DS troppi piccoli e, al tempo stesso, il 3DS XL troppo ingombrante per essere definito un handheld. Per la prima volta dai tempi del DSi, Nintendo ha deciso di commercializzare allo stesso tempo sia il New 3DS che il New 3DS XL, quest'ultimo praticamente identico nelle dimensioni al classico 3DS XL.

Nonostante alcuni mesi di ritardo rispetto alle Nazioni orientali - i New Nintendo 3DS / 3DS XL sono disponibili in Giappone dall'11/10/2014 e in Australia dal 21/11/2014 - noi europei siamo probabilmente i più fortunati del lotto.
Il debutto di queste console, in Occidente, è fissato per il 13/02/2015, ma insieme alle normali colorazioni di base (bianco o nero per il New Nintendo 3DS, nero metallizzato o blu metallizzato per il New Nintendo 3DS XL) il consumatore potrà scegliere tra due esclusive limited per il New Nintendo 3DS XL: Zelda Majora's Mask e Monster Hunter 4 Ultimate. Se è vero che queste due limited saranno disponibili in tutto il mondo, il vantaggio per il giocatore europeo è quello di poter scegliere subito quale edizione acquistare, senza doversi porre la fatidica domanda e se in futuro uscirà un'edizione limitata della mia serie preferita?. Tanta grazia non ci sarà per il Nord America, dove Nintendo non sembra intenzionata a vendere il New Nintendo 3DS, stando a questa dichiarazione: Differenti territori hanno le proprie decisioni in fatto di business al riguardo di specifici prodotti e loro tempistiche. Pensiamo che il New Nintendo 3DS XL sia la scelta più sensata per il nostro mercato. Nintendo crea diversi sistemi a prezzi differenti per diversi consumatori, e il New Nintendo 3DS XL semplicemente espande ancora di più queste scelte.

Nintendo of Europe è, invece, andata oltre. Tra il 6 e il 12 gennaio 2015, alcuni fortunati membri del Club Nintendo hanno ricevuto un invito via e-mail per acquistare in anteprima un New Nintendo 3DS, in edizione limitata chiamata Ambassador Edition. Nulla di regalato, ma si stimano davvero poche migliaia di queste console, limitate alla sola Europa (e purtroppo ci sono state anche tante speculazioni, come spesso accade per questo genere di oggetti collezionabili).
Diversi utenti di GBArl.it sono stati selezionati per questa incredibile opportunità. Abbiamo così modo di proporvi la nostra esclusiva recensione del New Nintendo 3DS, con particolare attenzione all'edizione limitata Ambassador Edition. Trattandosi comunque di una review della console piuttosto che di un'edizione limitata, la prima parte riguarderà appunto il New Nintendo 3DS in sé, sviscerato in tutto e per tutto. Prima di concludere, un approfondito paragrafo esaminerà l'Ambassador Edition, con particolare attenzione sulla storia che questa edizione genererà intorno a sé negli anni a venire.

Per chi volesse maggiori informazioni su una qualunque edizione limitata, è disponibile la Guida ai modelli della famiglia 3DS: completa, costantemente aggiornata e in esclusiva per GBArl.it.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
rdaelmito
messaggio Saturday 24 January 2015 - 23:57
Messaggio #2

No-Life GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 10.195
Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13
Utente Nr.: 18.505
Feedback: 37 (100%)

Codice Amico Switch:
0546-7433-3902
Codice Amico 3DS:
1203-9369-0029
Nintendo Network ID:
ricky1585



Performance e compatibilità


Grazie alla maggiore potenza dell'hardware, l'intero sistema risulta più performante e reattivo, soprattutto nei servizi che richiedono l'accesso ad Internet - come l'eShop, il Miiverse e il browser Web. La qualità della propria connessione Internet è un fattore determinante, ma se questa è in buona salute, i miglioranti sono di certo visibili.

Chi ne trae maggior vantaggio dalla rinnovata potenza è di certo lo schermo 3D, ora in grado di avvalersi della funzione 3D super-stabile. Molto semplicemente, l'obiettivo della fotocamera interna può seguire i movimenti del proprio volto, facendo sì che lo schermo 3D adatti la visualizzazione a seconda dell'angolazione rilevata. Se l'ambiente in cui ci si trova è scarsamente illuminato, o proprio al buio, un led infrarossi posto accanto alla fotocamera riesce comunque a garantire il corretto funzionamento del 3D super-stabile.
Funziona? Sì, benissimo. Viene quasi da chiedersi perché non ci si è pensato nel 2011. Ora è finalmente possibile giocare con il 3D accesso, in maniera ottimale, senza dover rimanere fermi come un sasso. Ad ogni modo, va precisato che il 3D super-stabile funziona entro un ristretto campo visivo, fuori dal quale la fotocamera cerca in continuazione di adattare il 3D (senza successo) creando un effetto davvero fastidioso. Il campo visivo è comunque più che sufficiente, a meno di dimenarsi come un'anima dannata durante una sessione di gioco.

Gli ingegneri di Nintendo, nel potenziare l'hardware, hanno purtroppo dimenticato le tre fotocamere, rimaste all'antidiluviana risoluzione di 0,3 Megapixel - giusto per fare un esempio, è la stessa risoluzione delle fotocamere montate su cellulari di successo dei primi anni 2000. In realtà un piccolo potenziamento c'è stato: ora è possibile scattare foto un po' più nitide con scarsa illuminazione. I test lo confermano... ma visti i risultati, nessuno avrà voglia di usare il New Nintendo 3DS come una fotocamera.



Si è detto di come il sistema risulti più reattivo un po' in tutti i campi, ma a livello software la vera chicca del New Nintendo 3DS è il nuovo browser Web (non disponibile per gli altri modelli della famiglia 3DS), che finalmente può essere usato... come un browser Web.
  • Innanzitutto, c'è il supporto all'HTML 5, linguaggio Web che tra le diverse novità consente una nuova e più funzionale gestione dei video (tanti siti, come ad esempio YouTube, supportano pienamente questo standard).
  • È ora presente la gestione delle schede, come avviene da anni nei normali browser Web.
  • Si può accedere alla Cronologia e scegliere quale pagina tornare a visitare.
  • Tra le impostazioni, è possibile forzare la richiesta della versione mobile di uno specifico sito. Va detto, però, che i siti più importanti mandano già in automatico la versione mobile, indipendentemente che questa opzione sia selezionata o meno.
  • Nello scorrere le pagine, non ci sono grossi impuntamenti, mentre sugli altri modelli della famiglia 3DS nel 99% dei casi bisogna sempre attendere 2-3 secondi che l'ulteriore pezzettino della pagina Web sia caricato.
Il browser è dunque pienamente funzionale, e chissà che in futuro non venga ulteriormente migliorato.









A livello di compatibilità, si è di fronte ad un classico 3DS. Potenziato nell'hardware, ma sempre di un 3DS si tratta. Per cui non stupisce che sia tutto come in passato, ovvero piena compatibilità con i giochi DS (ad esclusione di quelli che richiedono particolare accessori esterni) e con tutta l'attuale libreria 3DS.



Ed ora, un test di certo interessante per tutti gli amanti delle console portatili: come si comporta la batteria del New Nintendo 3DS? Noi di GBArl.it abbiamo deciso di metterla alla prova, in confronto con tutti gli altri modelli della famiglia 3DS.
Prima di procedere, alcune note da tener presente per meglio comprendere i risultati.
  • I test sono stati effettuati con impostazioni medie, ovvero
    • livello di luminosità: 3
    • risparmio energetico (dove presente): disattivato
    • wireless: attivo
    • luminosità automatica (solo per New 3DS): disattivato
    • effetto 3D: quando attivato, è al massimo
    • giochi usati: Pokémon X, Pokémon Y, Pokémon Rubino Omega, Pokémon Zaffiro Alpha
      (uno per ciascuna console, usano lo stesso motore grafico, per cui hanno il medesimo impatto sulle risorse del sistema)
  • Capacità delle batterie
    • 3DS: 5 Wh
    • 3DS XL: 6,5 Wh
    • 2DS: 5 Wh
    • New 3DS: 5,2 Wh
  • Condizioni di partenza delle batterie
    • 3DS: console nuova, batteria nuova, dunque non perfettamente ottimizzata.
    • 3DS XL: console usata, batteria usata, dunque ottimizzata, ma con diverse ore di utilizzo alle spalle.
    • 2DS: console usata poco (60-70h), batteria semi-nuova, dunque ottimizzata.
    • New 3DS: console nuova, batteria nuova, dunque non perfettamente ottimizzata.
Tradotto: il 3DS e il New 3DS potrebbero guadagnare una decina di minuti di autonomia con una batteria ottimizzata (alcuni cicli di carica / scarica), mentre il 3DS XL potrebbe aver perso una decina di minuti di autonomia visto l'alto uso che è stato fatto della console. Inoltre, occorre considerare che per effettuare i test le console sono state semplicemente lasciate accese con un gioco avviato. L'uso dei normali tasti incide poco sul consumo della batteria, ma l'uso del touch screen o di altre particolari funzioni potrebbero al contrario incidere parecchio. I giochi Pokémon di ultima generazione sono stati scelti in quanto non solo non dipendono dal touch screen, ma anzi quest'ultimo è del tutto opzionale (si potrebbe tranquillamente non usare nel corso della normale avventura, ricorrendo ai vari tasti fisici per interagire con il menu).

TEMPO DI RICARICA
  • 2DS: 2h 55m
  • 3DS: 3h
  • 3DS XL: 3h 9m
  • New 3DS: 3h 10m
Tutte i modelli della famiglia 3DS si ricaricano indicativamente in circa 3 ore.





DURATA BATTERIA - 3D DISATTIVATO
  • 3DS:
    • il led rosso è comparso dopo 3h 20m
    • il led rosso lampeggiante è comparso dopo 6m dall'apparizione del led rosso
    • la console si è spenta dopo 10m dall'apparizione del led rosso lampeggiante
    • totale: 3h 36m
  • 2DS:
    • il led rosso è comparso dopo 4h 17m
    • il led rosso lampeggiante è comparso dopo 16m dall'apparizione del led rosso
    • la console si è spenta dopo 10m dall'apparizione del led rosso lampeggiante
    • totale: 4h 43m
  • New 3DS:
    • il led rosso è comparso dopo 4h 22m
    • il led rosso lampeggiante è comparso dopo 13m dall'apparizione del led rosso
    • la console si è spenta dopo 27m dall'apparizione del led rosso lampeggiante
    • totale: 5h 02m
  • 3DS XL:
    • il led rosso è comparso dopo 4h 25m
    • il led rosso lampeggiante è comparso dopo 14m dall'apparizione del led rosso
    • la console si è spenta dopo 33m dall'apparizione del led rosso lampeggiante
    • totale: 5h 12m
Tra i tanti motivi per cui il 3DS è stato aspramente criticato al lancio, figura anche la durata della batteria. Il test lo conferma, è decisamente la console più scarsa dal punto di vista dell'autonomia. Il 2DS guadagna oltre un'ora di gioco, e considerato che usa la stessa batteria del 3DS, è stato fatto un'ottimo lavoro di ottimizzazione dei consumi. Prendono il largo New 3DS e 3DS XL, ma l'autonomia del New 3DS (seppur gli schermi siano più piccoli) ha un valore maggiore considerando che monta una batteria di ben 1,3 Wh inferiore al 3DS XL.







DURATA BATTERIA - 3D ATTIVATO
  • 3DS:
    • il led rosso è comparso dopo 2h 55m
    • il led rosso lampeggiante è comparso dopo 5m dall'apparizione del led rosso
    • la console si è spenta dopo 1m dall'apparizione del led rosso lampeggiante
    • totale: 3h 1m
  • 3DS XL:
    • il led rosso è comparso dopo 3h 50m
    • il led rosso lampeggiante è comparso dopo 13m dall'apparizione del led rosso
    • la console si è spenta dopo 24m dall'apparizione del led rosso lampeggiante
    • totale: 4h 27m
  • New 3DS:
    • il led rosso è comparso dopo 4h 17m
    • il led rosso lampeggiante è comparso dopo 7m dall'apparizione del led rosso
    • la console si è spenta dopo 22m dall'apparizione del led rosso lampeggiante
    • totale: 4h 46m
Anche in questo caso, il 3DS se la cava malissimo, perdendo circa 1h 26m rispetto al 3DS XL e ben 1h 45m sul New 3DS. Iniziano a vedersi gli effetti positivi di una batteria ottimizzata, con il New 3DS che vince la sfida sul 3DS XL con il normale 3D attivato.





DURATA BATTERIA - 3D SUPER-STABILE ATTIVATO
  • New 3DS:
    • il led rosso è comparso dopo 4h 17m
    • il led rosso lampeggiante è comparso dopo 13m dall'apparizione del led rosso
    • la console si è spenta dopo 24m dall'apparizione del led rosso lampeggiante
    • totale: 4h 54m
Non solo il 3D super-stabile sembra non incidere sull'autonomia del New 3DS, ma anzi l'ulteriore ottimizzazione della batteria fa guadagnare qualche altro minuto, consentendo all'ultima nata in casa Nintendo di raggiungere quasi 5h di autonomia con il 3D al massimo del suo splendore.

Si ribadisce ancora una volta come questi test siano puramente indicativi e basati su impostazioni medie. Tanti fattori influenzano la durata della batteria, ad esempio con il livello di luminosità impostato a 5, il New Nintendo 3DS potrebbe idealmente perdere un'ora di autonomia, così come a livello 1 si potrebbe al contrario guadagnare un'ora.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- rdaelmito   [Recensione] New Nintendo 3DS (Ambassador Edition)   Saturday 24 January 2015 - 23:54
- - rdaelmito   Caratteristiche tecniche e novità Caratteristiche...   Saturday 24 January 2015 - 23:55
- - rdaelmito   Primo contatto Avendo al momento a disposizione s...   Saturday 24 January 2015 - 23:56
- - rdaelmito   Prima accensione, GUI e sistema operativo Il New ...   Saturday 24 January 2015 - 23:57
- - rdaelmito   Performance e compatibilità Grazie alla maggiore ...   Saturday 24 January 2015 - 23:57
- - rdaelmito   New Nintendo 3DS Ambassador Edition Negli ultim...   Saturday 24 January 2015 - 23:58
- - rdaelmito   Conclusioni Dritti al sodo: vale la pena acquista...   Saturday 24 January 2015 - 23:58


Closed TopicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Mon 17 June 2024- 14:21

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.