![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.319 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
A quattro anni di distanza dal lancio del 3DS, console portatile di successo ma ben lontana dall'inarrivabile DS, Nintendo prova a dare un nuovo slancio alla vendite con il New Nintendo 3DS, un restyling che forse è anche qualcosa di più. Introduzione Il New Nintendo 3DS integra al suo interno diverse funzionalità disponibili sul classico 3DS soltanto attraverso l'uso di periferiche esterne. Il cambiamento più importante, però, è senza dubbio l'aumento generale della potenza dell'hardware, qualcosa che in futuro porterà di certo ad esclusive funzionanti soltanto sul New Nintendo 3DS (e annunci in tal senso sono già stati fatti). Visivamente parlando, la novità più gradita è l'aumento delle dimensioni dei due schermi, con conseguente aumento anche delle dimensioni generali della console. Il New Nintendo 3DS, infatti, si piazza nel mezzo tra 3DS e 3DS XL, andando a coprire quella fascia di videogiocatori che trovava gli schermi del 3DS troppi piccoli e, al tempo stesso, il 3DS XL troppo ingombrante per essere definito un handheld. Per la prima volta dai tempi del DSi, Nintendo ha deciso di commercializzare allo stesso tempo sia il New 3DS che il New 3DS XL, quest'ultimo praticamente identico nelle dimensioni al classico 3DS XL. Nonostante alcuni mesi di ritardo rispetto alle Nazioni orientali - i New Nintendo 3DS / 3DS XL sono disponibili in Giappone dall'11/10/2014 e in Australia dal 21/11/2014 - noi europei siamo probabilmente i più fortunati del lotto. Il debutto di queste console, in Occidente, è fissato per il 13/02/2015, ma insieme alle normali colorazioni di base (bianco o nero per il New Nintendo 3DS, nero metallizzato o blu metallizzato per il New Nintendo 3DS XL) il consumatore potrà scegliere tra due esclusive limited per il New Nintendo 3DS XL: Zelda Majora's Mask e Monster Hunter 4 Ultimate. Se è vero che queste due limited saranno disponibili in tutto il mondo, il vantaggio per il giocatore europeo è quello di poter scegliere subito quale edizione acquistare, senza doversi porre la fatidica domanda e se in futuro uscirà un'edizione limitata della mia serie preferita?. Tanta grazia non ci sarà per il Nord America, dove Nintendo non sembra intenzionata a vendere il New Nintendo 3DS, stando a questa dichiarazione: Differenti territori hanno le proprie decisioni in fatto di business al riguardo di specifici prodotti e loro tempistiche. Pensiamo che il New Nintendo 3DS XL sia la scelta più sensata per il nostro mercato. Nintendo crea diversi sistemi a prezzi differenti per diversi consumatori, e il New Nintendo 3DS XL semplicemente espande ancora di più queste scelte. Nintendo of Europe è, invece, andata oltre. Tra il 6 e il 12 gennaio 2015, alcuni fortunati membri del Club Nintendo hanno ricevuto un invito via e-mail per acquistare in anteprima un New Nintendo 3DS, in edizione limitata chiamata Ambassador Edition. Nulla di regalato, ma si stimano davvero poche migliaia di queste console, limitate alla sola Europa (e purtroppo ci sono state anche tante speculazioni, come spesso accade per questo genere di oggetti collezionabili). Diversi utenti di GBArl.it sono stati selezionati per questa incredibile opportunità. Abbiamo così modo di proporvi la nostra esclusiva recensione del New Nintendo 3DS, con particolare attenzione all'edizione limitata Ambassador Edition. Trattandosi comunque di una review della console piuttosto che di un'edizione limitata, la prima parte riguarderà appunto il New Nintendo 3DS in sé, sviscerato in tutto e per tutto. Prima di concludere, un approfondito paragrafo esaminerà l'Ambassador Edition, con particolare attenzione sulla storia che questa edizione genererà intorno a sé negli anni a venire. Per chi volesse maggiori informazioni su una qualunque edizione limitata, è disponibile la Guida ai modelli della famiglia 3DS: completa, costantemente aggiornata e in esclusiva per GBArl.it. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.319 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Caratteristiche tecniche e novità Caratteristiche tecniche » Clicca per leggere lo Spoiler! « Il New Nintendo 3DS è un importante step evolutivo rispetto al classico 3DS. Il restyling esterno ha dato quel tocco di modernità utile a tener vivo l'interesse attorno alla console, mentre l'aggiornamento dell'hardware apre tutta una serie di prospettive per lo sviluppo dei futuri videogames. Tante sono le novità, alcune delle quali esclusive per il New Nintendo 3DS, mentre altre possono essere sfruttate sul classico 3DS attraverso l'uso di periferiche esterne. Innanzitutto, è evidente come il New Nintendo 3DS sia cresciuto nelle dimensioni, andandosi a posizionare a metà tra il 3DS e il 3DS XL. Questo ha permesso di usare, per la gioia di tanti, schermi un pochino più grandi del classico 3DS, preservando al tempo stesso un buon grado di portabilità che purtroppo è il tallone d'Achille dei modelli XL. Il nuovo design del New Nintendo 3DS porta con sé una caratteristica diventata di moda parecchi anni fa nel campo dei cellulari: le cover plates, o per noi italiani le cover decorative. Nintendo ci riprova dopo il passo falso con il Game Boy Micro (console che però non ha mai avuto il successo sperato), forte questa volta di un handheld decisamente più appetibile. Stona, purtroppo, il fatto che le cover siano esclusive per il New 3DS e non per il New 3DS XL (il quale continuerà ad avere un'unica scocca come in passato). Inoltre, senza nessun motivo apparente, l'Europa sarà fortemente penalizzata al lancio del New Nintendo 3DS con la presenza di sole 12 cover decorative - in Giappone, sono già disponibili 54 Kisekae Plates con altre presto in arrivo. Nuovo slancio viene dato allo schermo 3D, da cui la console per altro prende direttamente il nome. Grazie all'obiettivo della fotocamera interna e a un led infrarossi posto di fianco, Nintendo introduce sul New 3DS la funzione di 3D super-stabile: restando all'interno del campo visivo, il movimento del nostro volto sarà seguito in modo da avere sempre la giusta angolazione per una visione 3D ottimale. Nintendo risponde dunque con i fatti a chi l'accusava di un repentino cambio di rotta e dell'abbandono del 3D, con un sensibile miglioramento della funzionalità principe della propria console portatile. Grande rivoluzione per quanto riguarda i diversi tasti fisici. La disposizione dei pulsanti Start / Select / Home sono stati cambiati per la quarta volta di seguito (3DS -> 3DS XL -> 2DS -> New 3DS), mentre il quartetto A / B / X / Y è ora colorato sulla base del glorioso controller del Super Nintendo. Ovviamente sono cambiamenti da poco rispetto alle vere novità: il C-Stick e i tasti dorsali ZR / ZL. Con la loro presenza, Nintendo ha in pratica integrato nel New 3DS il Circle Pad Pro, accessorio che non ha mai incontrato le preferenze dei consumatori soprattutto a causa dell'eccessivo ingombro. Anche per questo, i giochi sviluppati e in grado di trarre vantaggio dal Circle Pad Pro sono ad oggi pochissimi, ma ora è più facile pensare ad una rapida inversione per il futuro. Restando nel campo dell'integrazione, sotto il touch screen è stato inserito un chip NFC per sfruttare pienamente gli amiibo, e chissà per cos'altro in futuro. Per fortuna i possessori del classico 3DS potranno usare questa funzionalità grazie ad un accessorio che Nintendo renderà disponibile nel corso del 2015. Peccato che la data di rilascio sia indefinita (si parla di estate per il Giappone), mentre si sa già che a febbraio Super Smash Bros. per 3DS riceverà una patch per renderlo compatibile con gli amiibo, funzione che in un primo momento potranno dunque usare soltanto i possessori di un New Nintendo 3DS. Le console della famiglia 3DS non hanno mai avuto spazio di storage interno, ma solo esterno su una comune scheda SD. Nonostante le dimensioni della console siano aumentate, la scheda SD è stata sostituita dall'ormai onnipresente scheda microSD. Essendo questa, però, sotto la cover decorativa posteriore del New Nintendo 3DS, per evitare di dover ogni volta toglierla / rimetterla è stata aggiunta la possibilità di trasferire i dati via Wi-Fi da e verso un PC. Al momento questa funzione è compatibile solo con i sistemi operativi Windows 7 e Windows 8.1. Una delle modifiche che ha fatto più scalpore all'annuncio del New 3DS, è l'aumento della potenza di elaborazione generale, anche se Nintendo non si è mai pronunciata sul quanto. L'upgrade dell'hardware ha permesso diverse migliorie sotto il cofano, come l'introduzione della funzione di Luminosità automatica degli schermi, un potenziamento delle fotocamere ora in grado di scattare foto migliori con scarsa luminosità (ma sempre con una bassissima risoluzione di 0.3 megapixel), un browser Web finalmente decente e con supporto all'HTML 5, e più in generale una maggiore velocità e reattività del sistema. Per concludere, una non-novità a cui Nintendo ci ha comunque sempre abituato: il New 3DS è totalmente compatibile con i vecchi giochi per Nintendo DS, oltre che - ovviamente - con la libreria passata del 3DS. Passata perché la maggiore potenza hardware potrebbe portare - anzi, porterà - allo sviluppo di alcuni giochi funzionanti esclusivamente sul New Nintendo 3DS. Dalle prime impressioni, dalle prime voci, sembra che i titoli non saranno tantissimi, o quanto meno ci saranno ibridi di giochi progettati per il classico 3DS con funzioni esclusive per il New 3DS. Al contrario, qualsiasi videogame futuro sviluppato per 3DS sarà al 100% compatibile con il New 3DS. Prima di procedere ad una dettagliata analisi del New Nintendo 3DS, ecco una carrellata di foto comparative con tutti i precedenti modelli della famiglia 3DS. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 17:59 |