![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 745 Iscritto il: Sun 23 September 2012 - 15:07 Utente Nr.: 59.634 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ciao a tutti ragazzi benvenuti nella mia prima guida dove vi illustrerò meglio come far partire il famoso emulatore gbaemu4ds su un r4/r4i ed i loro molteplici cloni.
Ieri,verso le 5/5:30 del pomeriggio,sono stato preso da una folle nostalgia videoludica del mio Game Boy Advance (che posseggo ancora) soprattutto sui giochi Pokémon. Ho cercato molto su Google e ho scoperto finalmente un emulatore del GBA, gbaemu4ds. Preso da una gioia improvvisa apro il topic di GBATemp [che potete trovare qui e...trovo un post ichchfly che avvisa che il procedimento é stato testato su r4i gold col TTMenù. E da lì incomincia la nostra avventura. Assicurati di avere: - R4 o R4I (io ho usato la r4i-sdhc in quanto possiedo solo quella ma voi potete usare l'r4 che volete.Il consiglio che vi dò è che avendo usato quella c'è maggiore possibilità di riuscita) - Pc - gbaemu4ds (disponibile qui - Lettore schede micro sd (va bene anche un adattatore in mancanza di un lettore) 1) Inserisci l'R4 nel lettore di schede. 2) Fai un backup del contenuto della sua SD 3) Inserisci i file che sono contenuti nell'archivio zippato "gbaemu4ds" appena scaricato direttamente nella root della vostra scheda SD. 4 (opzionale) Il kernel della vostra r4 dovrebbe funzionare tranquillamente, in alternativa scaricate l'YSMenu. 5) Crea una cartella chiamata GBA e mettici dentro le ROM che vuoi (personalmente ho creato la cartella RetroGames e una cartella "GBA" dentro Retrogames in quanto utilizzo altri emulatori). Non tutte le rom funzionano,per vedere quelle funzionanti vai qui . Quelle riquadrate in rosso non funzionano,quelle in blu ci sono alcuni bug grafici o funzionano parzialmente e quelli verdi funzionano perfettamente. Per il nostro test useremo Pokémon Rubino (Ita) e Rayman Legends. 6)Rimuovi l'r4 e inseriscila nella flashcard. Avvia il file hbmenu.nds 7)Vai nella cartella GBA e seleziona il gioco che vuoi avviare. Seleziona gbafile 8)Premi B nella schermata seguente se vuoi lo schermo di sotto come schermo principale (come se fosse un GBA) 9) Seleziona SaveTypeFlash128k (le altre potete provarle ma a me non hanno funzionato soprattutto il savetypeautomatic.Il 128k è stato scelto perchè ha maggiore compatibilità sia con le cartucce massicce tipo Pokemon rossofuoco sia con quelle normali come Rayman,ma potete provare tutto quello che volete). 10)Premi 5 volte A se vuoi andare subito al gioco. 11)Adesso dovete fare una scelta importante:giocare con l'audio o senza? Per giocare con l'audio selezionate newirqsound mentre senza audio newirq. L'audio non è di ottima qualità e alcuni toni non si sentono, in generale è consigliabile giocare senza audio a discapito di una maggiore velocità di emulazione. 12)Buon divertimento ! Per salvare i giochi,bisogna salvare il gioco normalmente come se fosse una normale cartuccia. Quando si avvierà il gioco la volta successiva,troverete i vostri dati che avete precedentemente salvato. N.B. in Pokémon Rubino/Zaffiro potrebbe darvi un errore,(dati di salvataggio corrotti etc) ignoratelo, non dategli peso e proseguete. Se vi ricordate dove avevate salvato,noterete che sarà la stessa identica mattonella dove avevate salvato ![]() EDIT: rimossi i link alle immagini (purtroppo sono state rimosse dall'host e non ho più le immagini originali), migliorata leggermente l'esposizione Messaggio modificato da Th3_D3viL il Tuesday 9 June 2020 - 11:27 -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 745 Iscritto il: Sun 23 September 2012 - 15:07 Utente Nr.: 59.634 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Devil:
CITAZIONE Grazie mille per la guida, non trovavo una configurazione funzionante ^*^ P.S. vedo che anche a te si sono rovinati gli angoletti della croce Eh già...a forza di usarlo si sono rotti (penso di essere l unico che riesce a fare cose del genere usando il dsi per 6 anni xD Kek300 CITAZIONE Alla fine ce l'hanno fatta rotfl[1].gif Ricordo come fosse ieri tutti i nabbi che aprivano centinaia di topic con la stessa domanda biggrin.gif Ah, se legge qualche moderatore, ho scritto un messaggio nel topic degli scambi dei punti stella, ma non compare nella colonna degli ultimi post... Ma che topic è? Davvero c erano gli niubbi che chiedevano roba simile? Messaggio modificato da Th3_D3viL il Monday 2 July 2018 - 13:49 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9 Iscritto il: Wed 30 July 2014 - 15:03 Utente Nr.: 62.490 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ciao a tutti. Ho scoperto questo emulatore circa tre-quattro giorni fa e sono alla disperata ricerca di un modo in cui si possa validamente salvare un gioco.
Ho provato con Pokemon Rubino (ITA) e Pokemon Rosso Fuoco (ITA). Ho letto un sacco di guide e visto un sacco di video e da quel che ho capito ci sono vari modi: 1) Usare il tasto Y 2) Salvare normalmente e usare il tasto Y (in realtà questa l'ho dedotto io perchè sull'emulatore per giochi GBC si salva il gioco normalmente e si preme X) 3) Premere UP + A + B e poi cliccare "Save save" 4) Premere L + R +A + B (questo io non sono riuscito a provarlo perchè il tasto L è proprio fuori-uso) 5) Salvare il gioco normalmente, spegnere il DSi, inserire la Micro SD della flashcard (io ho un R4i 3DS) nel pc, rinominare il salvataggio come il nome del gioco (quindi se non erro per esempio il nome del salvataggio è giocoGBA.gba.sav e bisogna cancellare il .gba), inserire la flashcard con la micro SD nel DSi, avviare l'emulatore (non il gioco) e qui si dirama in due parti: a) Selezione il salvataggio del gioco e impostarlo su "savegame". b ) Avviare il gioco normalmente e prima che si carichi il menù premere la combinazioni di tasti UP + A + B oppure L + R + A + B, cliccare su "Load GBA", sfogliare tra le cartelle dell'R4i per trovare il salvataggio del gioco in modo tale che d'ora in poi il gioco utilizzi quello di salvataggio. Ora io fra questi ho provato solo il metodo 1, 2 e 3 e 5a. Come ho già detto ho provato Pokemon Rubino e Rosso Fuoco entrambi in italiano. Fra questi quattro metodi con Pokemon Rubino mi da questo messaggio qua: ![]() Oltre a questo dice che la batteria del gioco è scarica e quindi tutte le azioni rivolte all'orologio non si potranno eseguire. E qui non so se è buggato il gioco oppure è veramente scarica la batteria del gioco (proprio non lo so perchè mi sembra funziona benissimo). Però avevo letto in un forum che per colpa della batteria scarica (si fà riferimento ai giochi Pokemon fino alla terza generazione, quindi compreso anche Rosso Fuoco e Verde Foglia) non era possibile salvare e i salvataggi si sarebbero cancellati. La cosa cosa strana è che in entrambi i giochi riesco a salvare. Invece in Pokemon Rosso Fuoco non so come abbia fatto ma stavo facendo delle prove con i salvataggi e quando ero sul gioco mentre salvavo normalmente ho premuto due/tre volte Y e alla fine l'ho riavviato ma questa volta invece di darmi il messaggio dei dati cancellati mi ha dato un messaggio che il salvataggio è danneggiato quindi caricherà quello "sano" precedente e mi ha ripreso il gioco lì dov'ero. Mi fatto sorgere un dubbio quindi sono andato avanti un po' nel gioco e ho rifatto questo procedimento ma niente da fare. Mi riporta sempre nel posto in cui, non sapendo come abbia fatto, ero riuscito a salvare... Parlando del procedimento 5b ossia quello di avviare il gioco normalmente e, prima che arrivasse al menù principale, premere la combinazione UP + A + B per attivare un menù dell'emulatore, io ho premuto "Load GBA" e in teoria mi dovrebbe aprire un "explorer" di cartelle dell'R4i come vidi in un video e invece mi da schermata bianca... questo proprio non lo so! Quindi dopo tutto questo "tran-tran" di discorso la mia domanda è: come diavolo faccio a salvare per bene sti maledetti giochi su questo maledetto emulatore?? » Clicca per leggere lo Spoiler! «
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 03:07 |