![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.320 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
![]() Nintendo ha rilasciato un major update per la console Wii U, versione 5.0.0. Dopo mesi di piccoli aggiornamenti volti ad una maggiore stabilità del sistema, arriva finalmente il menu di avvio rapido annunciato da Nintendo all'inizio dell'anno. CITAZIONE
Si ringrazia Pie per la segnalazione. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 735 Iscritto il: Sat 25 November 2006 - 17:53 Da: Piemonte Utente Nr.: 14.814 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Allora, capito la differenza di tempo. ![]() In parole povere se si avvia il gioco dal menu rapido quando la console è completamente spenta, ossia led rosso, il tempo è inferiore. Al contrario, se si avvia il gioco dal menu rapido quando la console è in stand-by, ossia led arancione, il tempo lievita notevolmente. Nel primo caso 34 secondi per arrivare al menu "premi A" Secondo caso 52 secondi per arrivare al menu "premi A" Visto che in standby è difficile beccarlo, a meno che non stia proprio scaricando qualcosa in quel momento, direi che si può bypassare abbastanza semplicemente. Esatto! Io prima di venire qui a postare, avevo provato l'avvio con la lucetta arancione ![]() In pratica è come avevo supposto, dopo uno spegnimento la console va in standby e fa prima un check per la verifica degli aggiornamenti e poi prepara l'OS della console per l'avvio rapido. La cosa si può facilmente vericare attivando le funzioni in modalità riposo, ma NON l'avvio rapido. In quel caso il check della console (luce arancione) sarà molto più veloce (controlla infatti la sola presenza di aggiornamenti). Attivando ANCHE l'avvio rapido, dopo lo spegnimento si vede ad occhio che il WiiU sta molto più tempo con la luce arancione accesa prima di spegnersi definitivamente. Guardando anche i led del proprio router, si vede come nella prima fase faccia il solo check degli aggiornamenti online, mentre nell'ultima fase di attività in standby non usi assolutamente la connessione ad internet, visto che sta "solamente" preparando l'OS della console per il successivo avvio rapido. Spero di non essermi troppo incasinato nella spiegazione ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 22:26 |