![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 36 Iscritto il: Mon 26 August 2013 - 11:42 Utente Nr.: 61.327 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ni No Kuni - Il Dominio del Genio Nero Progetto di traduzione Italiano ![]() Questo gioco è il più possibile sincronizzato con la versione per ps3. Stato della traduzione: Storia: 100% Il Team: Superfranci99 capo del progetto, romhacker Un grazie speciale: DaRk_ViVi per le sue informazioni inerenti al gioco per ps3 Durante la traduzione parecchie persone si sono offerte per collaborare, ma quasi tutte hanno mollato, e non vengono per questo motivo indicate nei ringraziamenti. Screenshot: » Clicca per leggere lo Spoiler! «
Messaggio modificato da Superfranci99 il Friday 12 June 2015 - 19:15 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.508 Iscritto il: Fri 29 June 2007 - 20:16 Da: Tokyo // Studio Legale Wright & Co. Utente Nr.: 19.192 Feedback: 8 (100%) ![]() |
Sempre meglio se sentite i traduttori/l'azienda. Meglio prevenire che ritrovarsi coinvolti in una brutta causa burocratica (ma molto più probabile una richiesta di Cease and Desist sul vostro lavoro).
I gruppi di traduzione amatoriali riescono ad avere vantaggi che un traduttore professionista non ha, come ad esempio il poter lavorare sul gioco completo anziché a pezzi, o ancora il poter essere fedeli ad una versione. A mio parere, il fare cose spezzate sarà un pasticcio, perché (ho il gioco ma non ho ancora avuto il tempo di giocarlo) se prima o poi prenderà direzioni differenti, non riuscirete a mantenere un determinato stile quando non avrete più la traduzione sotto mano. Magari una parte sarà di buona qualità, ma l'altra molto più di basso livello. Ovviamente non vi conosco, magari avete lavorato a decine di progetti ma per come ho leggiucchiato appare più una cosa molto improvvisata. Anche il fatto che non sia identica ma "basata su" è un fattore soggettivo, a qualcuno potrebbe non piacere che viene preso il proprio lavoro e modificato a piacimento. In ogni caso non mi riferivo a gruppi che hanno provato a lucrarci, erano amatoriali come voi e non lo facevano per soldi. In alcuni casi però sono poi riusciti a far pubblicare la traduzione amatoriale come ufficiale, grazie ad accordi. Fate conto che non sapete con chi avete a che fare, provate a contattarli e capirete un po' meglio cosa aspettarvi se proseguite nel progetto. -------------------- 天才になるのに遅すぎるということはない Always have your stuff when you need it with @Dropbox. 2GB account is free! http://db.tt/kFCeWcnu [ ~ ★ArtStation ~] |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 30 Iscritto il: Mon 28 November 2005 - 17:10 Utente Nr.: 9.068 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Sempre meglio se sentite i traduttori/l'azienda. Meglio prevenire che ritrovarsi coinvolti in una brutta causa burocratica (ma molto più probabile una richiesta di Cease and Desist sul vostro lavoro). I gruppi di traduzione amatoriali riescono ad avere vantaggi che un traduttore professionista non ha, come ad esempio il poter lavorare sul gioco completo anziché a pezzi, o ancora il poter essere fedeli ad una versione. A mio parere, il fare cose spezzate sarà un pasticcio, perché (ho il gioco ma non ho ancora avuto il tempo di giocarlo) se prima o poi prenderà direzioni differenti, non riuscirete a mantenere un determinato stile quando non avrete più la traduzione sotto mano. Magari una parte sarà di buona qualità, ma l'altra molto più di basso livello. Ovviamente non vi conosco, magari avete lavorato a decine di progetti ma per come ho leggiucchiato appare più una cosa molto improvvisata. Anche il fatto che non sia identica ma "basata su" è un fattore soggettivo, a qualcuno potrebbe non piacere che viene preso il proprio lavoro e modificato a piacimento. In ogni caso non mi riferivo a gruppi che hanno provato a lucrarci, erano amatoriali come voi e non lo facevano per soldi. In alcuni casi però sono poi riusciti a far pubblicare la traduzione amatoriale come ufficiale, grazie ad accordi. Fate conto che non sapete con chi avete a che fare, provate a contattarli e capirete un po' meglio cosa aspettarvi se proseguite nel progetto. Questa cosa del contattare direttamente gli autori mi spiazza... pensavo che le traduzioni amatoriali fossero progetti che non potessero mai ricevere l'appoggio ufficiale degli autori (sia software house che traduttori), per cui si facessero semplicemente seguendo alcune linee guida che rendono questo tipo di operazioni moralmente accettabili (senza fine di lucro + corretta attribuzione del copyright). Cose come queste, per dire, hanno mai ricevuto l'appoggio ufficiale?? |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 00:35 |