![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Admin in pensione ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9.370 Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28 Da: Asti Utente Nr.: 99 Feedback: 5 (100%) ![]() 6131-1646-1043 ![]() 4725-8160-1545 ![]() DaRkViVi87 ![]() 6900-2196-1245 ![]() |
![]() Con questa guida potrete accedere alla rete StreetPass direttamente da casa ed incontrare giocatori da tutto il mondo senza dovervi fisicamente incontrare con i 3DS. Per poter proseguire è necessario aggiornare il 3DS alla versione 6.2.0-12 (o successive)! Prima di iniziare alcune cose importanti Puoi fare uno StreetPass con lo stesso Relay una volta ogni 8 ore, anche se puoi sempre cambiare il tuo mac con uno di quelli della lista. E' sconsigliato girare tutti i Mac Address della lista uno dopo l'altro, altrimenti la prossima persona che farà il giro troverà sempre e solo il vostro Mii. Prova ad attivare StreetPass su tutti i giochi in tuo possesso per avere un'esperienza migliore. E' stato anche confermato che l'SSID è importante, quindi usate SEMPRE "attwifi". Per una lista dei Mac Address usabili, potete fare riferimento a questo file! Si consiglia di disattivare eventuali altri Wireless per forzare il 3DS a collegarsi all'AP usato per HomePass Selezionate il vostro OS preferito per la guida dedicata: ![]() ![]() ![]() ![]() Disclaimer: Gli autori di queste guide non si assumono nessuna responsabilità per i danni che potrete eventualmente arrecare ai vostri dispositi durante l'utilizzo delle stesse. Sono procedure relativamente sicure ma che possono comunque provocare malfunzionamenti ai vostri dispositivi se non configurate correttamente. ---------------------------------- Guida aggiornata al 01/12/2014 (by DarkMenTH) Nuova procedura per Windows 7/8: STEP 1 – Verificare la disponibilità della scheda di ospitare una connessione Aprire il prompt dei comandi con i permessi da amministratore (cliccando destro, quindi Esegui come amministratore) e inseriamo il comando ‘netsh wlan show drivers’. Alla stringa Rete ospitata supportata, controlliamo che la risposta sia Sì, altrimenti è inutile andare avanti. STEP 2 – Cambiare indirizzo MAC Installiamo il programma TMAC v6 o Macycle e ci apprestiamo a cambiare l’indirizzo MAC della nostra chiavetta/scheda di rete WiFi. ATTENZIONE: è obbligatorio collegare il cavo ethernet per collegarsi a internet e lasciare libera la scheda WiFi se non disponete di una chiave USB WiFi. Una volta finito di installare TMAC, lo apriamo e nella lista delle Network Connections clicchiamo su WiFi. In basso, vedremo lo spazio dove cambiare indirizzo MAC. Seguendo QUESTO DOC., scegliamo un indirizzo MAC Finito di inserire l’indirizzo, clicchiamo Change Now senza toccare nient’altro. STEP 3 – Creare l’hotspot Ritorniamo al prompt dei comandi, e inseriamo il comando ‘netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=NZ@McD1 key=vostrapassword’, dove al posto di vostrapassword inserirete una password di un minimo di 8 caratteri. Il resto lo lasciate invariato. Successivamente, inserite il comando ‘netsh wlan start hostednetwork’ per far avviare il vostro hotspot. STEP 4 – Condividere la connessione internet Ci rechiamo al Pannello di controllo, quindi in Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione. Noteremo due reti attive, la nostra solita per andare su internet e la NZ@McD1 creata poco prima. Clicchiamo su Connessione alla rete locale (LAN) della nostra connessione che usiamo su andare su internet (non NZ@McD1), poi su Proprietà > Condivisione. Spuntiamo la prima opzione “Consenti ad altri utenti in rete…”, e selezioniamo nel menù a tendina Connessione alla rete locale (LAN). Clicchiamo ok e controlliamo che la nostra attwifi sia collegata a internet, ovvero che vicino Tipo di accesso sia scritto Internet. Il nostro hotspot è pronto per essere utilizzato! STEP 5 – Collegarsi dal Nintendo 3DS Prendiamo il nostro Nintendo 3DS, rechiamoci nelle Impostazioni della console e ci colleghiamo alla nostra NZ@McD1 inserendo la password impostata nel punto 3. Effettuata la prova di connessione con successo, torniamo al menù home del 3DS e verifichiamo che esca la notifica della Nintendo Zone disponibile (attenzione però, non sarà possibile navigarci, funziona solo per gli StreetPass!). Lasciamo il 3DS in stand-by e se tutto è stato fatto correttamente vedrete la vostra lucina verde accendersi! PS: Si consiglia di disattivare streetpass per tutti gli altri software/giochi (incluso mii plaza) che lo hanno attivo, e di lasciarlo attivo solo per il gioco che si vuol homepassare. Messaggio modificato da OniAle il Monday 1 December 2014 - 15:52 -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Watcher of the Watchmen ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 11.996 Iscritto il: Thu 25 November 2004 - 18:02 Da: Lucca Utente Nr.: 3.066 Feedback: 77 (100%) ![]() 0328-1985-4983 ![]() 3609-1016-7022 ![]() MaxPowerITA ![]() |
Mini guida per Windows senza dover scaricare alcunchè:
condividete la connessione ethernet del vostro pc; collegate la vostra scheda wifi usb e andate in Gestione Dispositivi -> Schede di rete -> Proprietà della scheda wifi -> Dettagli -> nel menù a tendina scegliete Chiave Driver e segnatevi il valore di 4 cifre presente dopo il simbolo \ Ora create un file di testo dove andrete a inserire questo mio script: netsh interface set interface name="Wi-Fi" admin=disabled reg add HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4d36e972-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\XXXX /v NetworkAddress /t REG_SZ /d MAC_ADDRESS_DA_SPOOFARE netsh interface set interface name="Wi-Fi 2" admin=disabled netsh interface set interface name="Wi-Fi 2" admin=enabled netsh wlan set hostednetwork mode=allow netsh wlan set hostednetwork ssid=attwifi netsh wlan start hostednetwork pause netsh wlan stop hostednetwork reg delete HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4d36e972-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\XXXX /v NetworkAddress /f netsh interface set interface name="Wi-Fi 2" admin=disabled netsh interface set interface name="Wi-Fi 2" admin=enabled netsh interface set interface name="Wi-Fi" admin=enabled Vi spiego cosa fa: io ho già una scheda wifi interna quindi, per essere sicuri che l'hotspot venga attivato utilizzando quella usb, provvedo a disattivarla con i comandi in grassetto. Se non avete questa necessità potete ometterli. Al posto delle quattro X dovete inserire le 4 cifre che vi ho fatto cercare, il mac address da spoofare va inserito maiuscolo senza i segni - e : Dove io ho scritto "Wi-Fi 2" voi dovrete inserire il nome della connessione che Windows ha associato alla scheda wifi. In pratica lo script prima crea una chiave nel registro col mac da utilizzare, disattiva e riattiva la scheda wifi per associarlo, attiva l'hotspot per poi mettersi in pausa: basta premere un pulsante per stoppare l'hotspot, cancellare la chiave nel registro e far riassociare il mac originario disattivando e riattivando la scheda wifi. Salvate il file di testo come .bat invece che come .txt: a quel punto dovrete eseguirlo come amministratore, altrimenti non verrà inserita la chiave nel registro di Windows. NB: non l'ho fisicamente testata questa soluzione perchè non ho il 3ds con me ma quanto da me scriptato non è nient'altro che quello che fanno i programmi TMac e Virtual Router (anzi, TMac non permette il cambio con qualsiasi mac address ma solo con quelli che iniziano con precise combinazioni di caratteri, andando a modificare il registro a mano si supera questo limite). Un ulteriore vantaggio è che con qualche riga di codice di più si può scriptare anche la rotazione fra mac address. Questa parte la scriverò stasera non appena avrò testato il funzionamento dello Streetpass ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.573 Iscritto il: Sun 14 August 2011 - 15:13 Utente Nr.: 55.552 Feedback: 0 (0%) ![]() 0232-8101-9665 ![]() |
CUT GRAZIE per la guida, prima di procedere vorrei chiederti una domanda: dovremo per forza usare una chiavetta usb WIFI esterna??? oppure possiamo usare la scheda wifi integrata in ogni notebook(come un hotspot) condividendo la connessione dalla scheda lan??? grazie |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 04:54 |