![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 210 Iscritto il: Fri 31 May 2013 - 20:04 Utente Nr.: 60.884 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Ace3DS Plus Ringrazio il team Ace3DS per avermi fornito il sample utilizzato per la recensione. Caratteristiche: » Clicca per leggere lo Spoiler! « Anche se le caratteristiche fornite dal produttore lascerebbero immediatamente pensare ad una semplice R4 economica, in realtà presenta una funzione che, secondo me, dovrebbe essere inclusa in ogni card che si rispetti: il supporto nativo per gli emulatori (che ovviamente analizzerò più avanti).Primo Contatto Tutto qui? Si! Essendo comunque una card economica, i produttori si limitano a commercializzarla in un semplice blister in plastica (che non mi hanno neanche spedito, poco male, l'avrei buttato D:), al cui interno troviamo un enorme lettore di micro sd. E la card? Beh è "nascosta all'interno della periferica USB. I produttori hanno pensato (molto intelligentemente aggiungerei) di non mostrare la card per evitare problemi doganali o (più generalmente) legali. Ecco che dovremo aprire la periferica (fissata con dei semplici piolini) per poter amminare il prodotto stesso. Finalmente abbiamo in mano la card, perfettamente identica ad una cartuccia DS, ma sorprendentemente molto leggera; ecco come appare l'interno. ![]() ![]() Sarò di parte (sono sin dall'infanzia un fan di Mario), ma lo sticker della card mi piace molto; so che è superfluo, ma lo preferisco a quelli della altre card. Inoltre ho apprezzato questa card per l'assenza della molla per l'inserimento della microSD (odiata sin dalla prima R4). Lettore di microSD La nota dolente di tutta l'offerta è il lettore di microSD, non per malfunzionamenti (infatti, a differenza dei lettori presenti nella maggiorparte delle card economiche, questo funziona molto bene: il pc l'ha subito riconosciuto e non ha mostrato segni di instabilità durante l'utilizzo), ma per la sua eccessiva grandezza, che mi costringe ad usare un HUB. Per darvi un'idea eccolo a confronto col lettore della Supercard DSTWO: Preparare la Card Utilizzare la card è molto semplice: essendo già nativamente compatibile col firmware del 3DS 5.1.0-11 (e ovviamente anche con DS fat/lite e DSi) basterà semplicemente copiare il kernel sulla microSD. Quindi dovrete recarvi sull'area download del sito ufficiale e scegliere quale kernel scaricare: il semplice wood (lo stesso delle varie R4 con in più il tema della card stessa) [1] o quello esclusivo [2], in cui sono inclusi: Moonshell (riproduttore multimediale) e gli emulatori di nes, snes, game boy, game boy color, mega drive/genesis, pc engine/turbografx, neo geo e atari (io ho provato solo i giochi del 2600, ma credo possa leggere anche quelli del 5200 e del 7800).![]() ![]() Kernel Una volta inserita la microSD nella card possiamo procedere ad inserire la stessa nella console, che si avvierà presentandosi come "Alex Rider StormBreaker" (lo stesso gioco utilizzato dalla DSTWO). All'avvio si presenterà una schermata molto simile a quella della DSTWO (nel caso aveste scelto il kernel "base" si avvierà semplicemente il wood) grazie alla quale potremo decidere di giocare ai giochi DS, utilizzare lo slot GBA (solo per DS e DS lite), avviare Moonshell o gli emulatori. » Clicca per leggere lo Spoiler! « Compatibilità Prima di lasciarvi alle coclusioni riporterò la lista dei software testati. Giochi DS - GTA: Chinatown Wars - Il Professor Layton e il richiamo dello spettro - Mario e Luigi: viaggio al centro di Bowser - Mario Kart DS - New Super Mario Bros - Pokemon Versione Bianca - Pokemon Versione Bianca 2 - Super Mario 64 DS Tutti i giochi DS testati non hanno presentato alcun problema. Homebrew Gli unici Homebrew che ho avuto modo di provare sono quelli inclusi nel bundle del menù e (ovviamente) non hanno presentato alcun problema, a differenza di altre card che non riescono a far funzionare SNEmulDS. Conclusioni Pro Compatibilità con tutti i modelli di DS Compatibilità totale con giochi DS Doppia GUI (wood e menù simil-DSTWO) Possibilità di scegliere quale skin utilizzare Emulatori e Moonshell supportati nativamente Assenza di molla per l'inserimento della microSD Prezzo (sui 5$) Contro Mancanza all'interno della confezione di software o istruzioni dettagliate sul primo utilizzo MicroSD reader in dotazione ingombrante Per concludere non posso far altro che consigliarvi questa card perché, oltre ad essere molto economica, presenta quel qualcosa che le altre (apparte la DSTWO) non hanno. Detto questo vi linko il distributore ufficiale della card: LINK Tengo a precisare che non linko il distributore per motivi lucrativi, ma semplicemente per ringraziare il team che mi ha offerto il sample. Se ciò dovesse essere in contrasto rispetto alle regole della community lo rimuoverò il prima possibile. Messaggio modificato da «Vincent il Wednesday 19 June 2013 - 08:09 -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.275 Iscritto il: Wed 16 March 2011 - 16:32 Utente Nr.: 53.505 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ecco una cosa interessante (oltre all'economicità di questa card): --> http://ace3ds.com/ace-3ds-pro-product.html
Primo "clone" della Gateway 3DS ? -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 00:37 |