![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 260 Iscritto il: Tue 3 January 2006 - 20:04 Da: Lecce Utente Nr.: 9.758 Feedback: 2 (100%) ![]() |
A quanto pare sarà veramente potente e con una batteria di tutto rispetto.
Oltre ovviamente ad avere 16 core, Android 4.1 JellyBean, tutti i sensori possibili e quant'altro. 199 dollari non sono manco tanti per un tablet del genere, credo. Come fare ad averlo ora che a quanto pare è un pò più difficile comprare dagli Usa senza pagare la dogana? |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.275 Iscritto il: Wed 16 March 2011 - 16:32 Utente Nr.: 53.505 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Maxpelle ha probabilmente sommato anche i core della GeForce ULP del Tegra 3
![]() Premettendo che detesto i tablet 7", Nexus 7 è per me comunque un ottimo prodotto, che se distribuito anche nelle grandi catene potrebbe realmente far fare il salto di qualità (perché fin che lo venderanno sul Play Store sarà accessibile ad una ristrettissima cerchia di utenti, i cosiddetti "smanettoni") alla categoria di tablet Android Prima di tutto, introdurrà anche ai meno esperti (che, essendo marchiato Google ed Asus e venduto a 199€, lo preferiranno come acquisto rispetto ad un Mediacom o altre cinesate low-cost) il concetto di Nexus device. Poi, Android 4.1 Jelly Bean è un sistema operativo a dir poco straordinario (sul Galaxy Nexus si può già installare la ROM ufficiale degli smartphone distribuiti al Google I/O, e funge davvero a meraviglia). Le cose che mancano al Nexus 7 (cam posteriore, porta HDMI, memoria espandibile, 3G) sono decisamente passabili per un device dal costo di 199€, e vi ricordo inoltre che se non sono state inserite, è stato non certo per ridurre all'osso i costi, ma per creare diverse fasce di prodotti. E non dimentichiamoci della presenza del chipset nVIDIA Tegra 3 e di un display HD 1280x800px IPS, oltre ad 1GB di RAM. La cosa che inizialmente mi aveva sconvolto negativamente era stata la presenza dell'interfaccia smartphone, ma poi ho notato che i programmi come Gmail, Chrome, Google Plus, hanno comunque la UI tablet (quindi ha una specie di interfaccia ibrida, effettivamente forse più adatta al piccolo display). Tetto questo, non credo lo comprerò. Con uno smartphone da 4.65", un tablet da 7" è superfluo ![]() Messaggio modificato da infinite_devil il Friday 29 June 2012 - 00:14 -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 1 July 2025- 23:54 |