Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: Tablet Google Nexus 7
.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer > Console World > OpenRL
Pagine: 1, 2
maxpelle
A quanto pare sarà veramente potente e con una batteria di tutto rispetto.
Oltre ovviamente ad avere 16 core, Android 4.1 JellyBean, tutti i sensori possibili e quant'altro.
199 dollari non sono manco tanti per un tablet del genere, credo.

Come fare ad averlo ora che a quanto pare è un pò più difficile comprare dagli Usa senza pagare la dogana?
seifer214
CITAZIONE (maxpelle @ Friday 29 June 2012 - 00:18) *
A quanto pare sarà veramente potente e con una batteria di tutto rispetto.
Oltre ovviamente ad avere 16 core, Android 4.1 JellyBean, tutti i sensori possibili e quant'altro.
199 dollari non sono manco tanti per un tablet del genere, credo.

Come fare ad averlo ora che a quanto pare è un pò più difficile comprare dagli Usa senza pagare la dogana?

Insieme agli USA sarà commercializzato anche in UK, quindi si andrà di Amazon per chi non vorrà aspettare l'arrivo nostrano wink.gif
Comunque ha convinto pienamente anche me smile.gif
fender®
CITAZIONE (maxpelle @ Friday 29 June 2012 - 00:18) *
A quanto pare sarà veramente potente e con una batteria di tutto rispetto.
Oltre ovviamente ad avere 16 core, Android 4.1 JellyBean, tutti i sensori possibili e quant'altro.
199 dollari non sono manco tanti per un tablet del genere, credo.

Come fare ad averlo ora che a quanto pare è un pò più difficile comprare dagli Usa senza pagare la dogana?

veramente è un pentacore.. cioè 5 core.. di cui uno usato solo per operazione di basso livello e per lo standby.. mentre gli altri 4 per tutto il resto
infinite_devil
Maxpelle ha probabilmente sommato anche i core della GeForce ULP del Tegra 3 biggrin.gif

Premettendo che detesto i tablet 7", Nexus 7 è per me comunque un ottimo prodotto, che se distribuito anche nelle grandi catene potrebbe realmente far fare il salto di qualità (perché fin che lo venderanno sul Play Store sarà accessibile ad una ristrettissima cerchia di utenti, i cosiddetti "smanettoni") alla categoria di tablet Android

Prima di tutto, introdurrà anche ai meno esperti (che, essendo marchiato Google ed Asus e venduto a 199€, lo preferiranno come acquisto rispetto ad un Mediacom o altre cinesate low-cost) il concetto di Nexus device.

Poi, Android 4.1 Jelly Bean è un sistema operativo a dir poco straordinario (sul Galaxy Nexus si può già installare la ROM ufficiale degli smartphone distribuiti al Google I/O, e funge davvero a meraviglia).

Le cose che mancano al Nexus 7 (cam posteriore, porta HDMI, memoria espandibile, 3G) sono decisamente passabili per un device dal costo di 199€, e vi ricordo inoltre che se non sono state inserite, è stato non certo per ridurre all'osso i costi, ma per creare diverse fasce di prodotti.
E non dimentichiamoci della presenza del chipset nVIDIA Tegra 3 e di un display HD 1280x800px IPS, oltre ad 1GB di RAM.

La cosa che inizialmente mi aveva sconvolto negativamente era stata la presenza dell'interfaccia smartphone, ma poi ho notato che i programmi come Gmail, Chrome, Google Plus, hanno comunque la UI tablet (quindi ha una specie di interfaccia ibrida, effettivamente forse più adatta al piccolo display).

Tetto questo, non credo lo comprerò.
Con uno smartphone da 4.65", un tablet da 7" è superfluo smile.gif
maxpelle
Effettivamente ho sommato i core di cpu e gpu.

Secondo me é un ottimo tablet, specie per il gaming. Con ogni probabilitá supporta senza problemi tastiere, mouse e joypad, compresi quelli bluetooth.

Il prezzo purtroppo è destinato ad aumentare se non si puó comprarlo dagli states senza dogana.
infinite_devil
Si, supporta perfettamente ed ufficialmente tastiere, mouse e gamepad, sia USB che Bluetooh wink.gif

Bè in UK costerà l'equivalente di 199€, quindi probabilmente il prezzo sarà quello anche in Italia smile.gif
GioB
google ha fatto centro con questo tablet,chissà se qualcuno di quelli che l'ha ricevuto al google io ho provato a vedere se funziona l'usb host o l'uscita video con uno di quei cavi con attacco microusb,l'uscita hdmi non ce l'ha ma neanche il galaxy note ce l'ha eppure con un cavo apposito si può collegare

comunque appena esce in italia lo prendo di sicuro,sono indeciso se tentare di importarlo dall'uk se amazon lo mette in catalogo

Sembra incredibile vedere un tablet tegra 3 completo a 199€,e inoltre nei 199$ sono inclusi credito per il play store,film e libri
Se dovessimo confrontarlo con l'ipad, quello di seconda generazione ne esce distrutto,con quello di terza se la gioca ma sul fronte prezzo perde alla grande

sono stanco di provare ics solo con virtualbox e altri sw di virtualizzazione
infinite_devil
Con il Nexus 7 non hai ICS ma JB tongue.gif

Comunque, l'USB host c'è al 100%, mentre l'uscita HDMI via MicroUSB (MHL, come Galaxy Note e Galaxy Nexus, non è una normale MicroUSB) temo di no sad.gif
Volfreja
Per quanto mi riguarda 8 giga non espandibili di memoria lo rendono inutile anche a quel prezzo. Mi aspettavo 4 giga ma espandibili. Al prezzo di quelli da 16 giga ci si portava a casa tablet + sd da 32 giga e ci si risparmiava pure con le offerte che ci sono.
infinite_devil
Vabbè, tanto in Italia arriverà solo il 16GB a 249€ tongue.gif
Volfreja
CITAZIONE (infinite_devil @ Friday 29 June 2012 - 13:47) *
Vabbè, tanto in Italia arriverà solo il 16GB a 249€ tongue.gif

È una tua supposizioni oppure è ufficiale? O.o

EDIT: ho letto la notizia. Beh.. Se Amazon farà qualche offerta ci penserò.
kek300
Intanto (ovviamente) già si vocifera di un nexus 10.

Io sono attratto ma non lo prenderò, già devo comprare il pc tongue.gif
homer73
Ottimo tablet, ma l'assenza di una uscita hdmi secondo me è una mancanza importante. Per non parlare dell'impossibilità di espandere la memoria. Limitazione assolutamente inconcepibile in una macchina con Android (queste cose lsciamole ai dispositivi iOS...)
Infine questo hardware sarebbe sfruttato meglio con uno schermo da almeno 9 pollici, 7 pollici castrano parecchio le possibilità di utilizzo.
Resta un ottimo dispositivo, ma le limitazioni sopra esposte mi fanno desistere dall'acquisto...
smurf
CITAZIONE (homer73 @ Friday 29 June 2012 - 13:58) *
Ottimo tablet, ma l'assenza di una uscita hdmi secondo me è una mancanza importante. Per non parlare dell'impossibilità di espandere la memoria. Limitazione assolutamente inconcepibile in una macchina con Android (queste cose lsciamole ai dispositivi iOS...)
Infine questo hardware sarebbe sfruttato meglio con uno schermo da almeno 9 pollici, 7 pollici castrano parecchio le possibilità di utilizzo.
Resta un ottimo dispositivo, ma le limitazioni sopra esposte mi fanno desistere dall'acquisto...

L'hdmi si può usare tranquillamente con un adattatore che usano anche gli attuali nexus/galagy s2-s3 (secondo te come hanno fatto la presentazione al Google I/O???)
Il 7 pollici non castra nulla, te lo dice un possessore felice di kindle fire, anche il fatto di non espandere la memoria non è un problema, ormai puoi fare tutto tramite cloud.
maxpelle
CITAZIONE (smurf @ Friday 29 June 2012 - 16:18) *
L'hdmi si può usare tranquillamente con un adattatore che usano anche gli attuali nexus/galagy s2-s3 (secondo te come hanno fatto la presentazione al Google I/O???)


Non sono d'accordo, loro possono benissimo usare un'applicazione di desktop remoto via usb2. Il connettore per far passare l'hdmi tramite adattatore non può essere un semplice micro usb2, e poi secondo me l'avrebbero sbandierata nella specifiche, essendo la cosa non secondaria.

CITAZIONE (smurf @ Friday 29 June 2012 - 16:18) *
Il 7 pollici non castra nulla, te lo dice un possessore felice di kindle fire, anche il fatto di non espandere la memoria non è un problema, ormai puoi fare tutto tramite cloud.


Concordo, anch'io ho il kindle Fire e mi trovo benissimo, se poi invece di 1024x600 abbiamo 1280x800 è ancora meglio.
Vorrei ricordare a tutti che dietro certe scelte (no memoria espandibile, no camera dorsale etc.) ci sta BigG con dietro un esercito di esperti che si basano guarda caso sulle scelte che facciamo quotidianamente noi stessi, facendo statistiche su ciò che visitiamo, ascoltiamo, acquistiamo e commentiamo.
Magari per loro è solo una prima fase...
OniAle
Il prezzo in base a quello che offre è davvero buono, però al momento non sento necessità di prendermi un tablet, per leggere uso il Kindle, per i film vado di eeePC =P
Dragon Chan
Con l'uscita di questo tablet è dimostrato quello che vado dicendo da quando ho avuto la disgrazia di avere per le mani, comprandolo, il transformer prime della Asus. Il tegra3 è semplicemente un cesso, e ritengo che venduto al prezzo del tablet di google abbia un senso.

Venduto a 599 nel transformer prime è onestamente un furto. Parliamo di un tablet incapace di compiere perfino le operazioni più elementari e che nei piani di Asus doveva contrastare iPad.

E il limite più grande dei tab Android, rimangono le app dedicate.

Lato smartphone non ho dubbi e scelgo android, ma lato tab di strada da fare ancora ce n'è tanta.

wink.gif
smurf
CITAZIONE (maxpelle @ Friday 29 June 2012 - 15:45) *
Non sono d'accordo, loro possono benissimo usare un'applicazione di desktop remoto via usb2. Il connettore per far passare l'hdmi tramite adattatore non può essere un semplice micro usb2, e poi secondo me l'avrebbero sbandierata nella specifiche, essendo la cosa non secondaria.

Guarda che questo coso esiste da più di anno http://www.ebay.it/itm/Adattatore-MHL-HDMI...=item5d32817455
Non l'hanno sbandierata perchè ormai tutti sanno di questa possibilità wink.gif

E se avessero usato un desktop remoto ne avrebbe influito sulle prestazioni del video, quindi lo escludo a priori.
Falybros
CITAZIONE (smurf @ Friday 29 June 2012 - 18:33) *
CITAZIONE (maxpelle @ Friday 29 June 2012 - 15:45) *
Non sono d'accordo, loro possono benissimo usare un'applicazione di desktop remoto via usb2. Il connettore per far passare l'hdmi tramite adattatore non può essere un semplice micro usb2, e poi secondo me l'avrebbero sbandierata nella specifiche, essendo la cosa non secondaria.

Guarda che questo coso esiste da più di anno http://www.ebay.it/itm/Adattatore-MHL-HDMI...=item5d32817455
Non l'hanno sbandierata perchè ormai tutti sanno di questa possibilità wink.gif

E se avessero usato un desktop remoto ne avrebbe influito sulle prestazioni del video, quindi lo escludo a priori.


come ti hanno scritto qualche post prima, mhl è diverso da micro usb, non l'hanno sbandierato perchè non è mhl wink.gif (fonte)
homer73
QUOTE (smurf @ Friday 29 June 2012 - 16:18) *
L'hdmi si può usare tranquillamente con un adattatore che usano anche gli attuali nexus/galagy s2-s3 (secondo te come hanno fatto la presentazione al Google I/O???)
Il 7 pollici non castra nulla, te lo dice un possessore felice di kindle fire, anche il fatto di non espandere la memoria non è un problema, ormai puoi fare tutto tramite cloud.

Se esiste veramente la possibilità di utilizzare una uscita HDMI tramite la porta USB allora guadagna molti punti.
Infatti dal punto di vista ludico diventerebbe quasi una console usando l'uscita video su un tv hd e un pad BT come wiimote o dualshock3.
Resto comunque perplesso per la scelta, aggiungere un connettore in standard minihdmi non avrebbe fatto certo aumentare il prezzo e avrebbe reso le connessioni più semplici e immediate.
Sempre che sia realmente possibile quanto affermi...

Resto convinto che il 7 pollici invece sia un punto debole.
La lettura di PDF e la navigazione internet ad esempio risultano piuttosto penalizzate...

Infine cloud o non cloud lo spazio espandibile è importante. Sono sempre a impazzire per far spazio alle applicazione nei miseri 16GB del mio iPhone...
infinite_devil
CITAZIONE (smurf @ Friday 29 June 2012 - 16:18) *
CITAZIONE (homer73 @ Friday 29 June 2012 - 13:58) *
Ottimo tablet, ma l'assenza di una uscita hdmi secondo me è una mancanza importante. Per non parlare dell'impossibilità di espandere la memoria. Limitazione assolutamente inconcepibile in una macchina con Android (queste cose lsciamole ai dispositivi iOS...)
Infine questo hardware sarebbe sfruttato meglio con uno schermo da almeno 9 pollici, 7 pollici castrano parecchio le possibilità di utilizzo.
Resta un ottimo dispositivo, ma le limitazioni sopra esposte mi fanno desistere dall'acquisto...

L'hdmi si può usare tranquillamente con un adattatore che usano anche gli attuali nexus/galagy s2-s3 (secondo te come hanno fatto la presentazione al Google I/O???)
Il 7 pollici non castra nulla, te lo dice un possessore felice di kindle fire, anche il fatto di non espandere la memoria non è un problema, ormai puoi fare tutto tramite cloud.

Il fatto che tu possegga un Kindle Fire la dice lunga sulla tua linea di pensiero, ergo la tua opinione non conta tongue.gif


CITAZIONE (smurf @ Friday 29 June 2012 - 18:33) *
CITAZIONE (maxpelle @ Friday 29 June 2012 - 15:45) *
Non sono d'accordo, loro possono benissimo usare un'applicazione di desktop remoto via usb2. Il connettore per far passare l'hdmi tramite adattatore non può essere un semplice micro usb2, e poi secondo me l'avrebbero sbandierata nella specifiche, essendo la cosa non secondaria.

Guarda che questo coso esiste da più di anno http://www.ebay.it/itm/Adattatore-MHL-HDMI...=item5d32817455
Non l'hanno sbandierata perchè ormai tutti sanno di questa possibilità wink.gif

E se avessero usato un desktop remoto ne avrebbe influito sulle prestazioni del video, quindi lo escludo a priori.

Come ti hanno già detto in molti, l'adattatore MicroUSB/HDMI funziona solo se la porta MicroUSB del device supporta lo standard MHL smile.gif
smurf
CITAZIONE (infinite_devil @ Friday 29 June 2012 - 19:05) *
Il fatto che tu possegga un Kindle Fire la dice lunga sulla tua linea di pensiero, ergo la tua opinione non conta tongue.gif
Come ti hanno già detto in molti, l'adattatore MicroUSB/HDMI funziona solo se la porta MicroUSB del device supporta lo standard MHL smile.gif

Perchè non dovrebbe contare la mia opinione? Ho anche un iPad2 da 16 gb che però uso meno perchè meno portatile del kindle fire, pensi che sia uno tarato sul mondo android? Se è così ti sbagli: io non vedo bianco o nero, so apprezzare ciò che è davvero utile e disprezzare ciò che viene spacciato come oro e invece così non è.
Fidati, il 7" ci sta in un comune borsello a tracolla, per questo me lo porto in giro più volentieri e dura anche di più di batteria.
Dimenticavo: leggo bene col 7" del Kindle, questo nexus è in hd e fidati che c'è molta differenza!

Sull'espansione, considerando che il nexus 7 supporta tastiere e mouse, presumo abbia anche il supporto usb on-the-go, deve alimentarle le periferiche se vuole usarle, quindi al 90% supporta anche il mount di chiavette ed hard disk esterni, il mio galaxy nexus, tramite un semplice programma, già lo fa.

Per l'MHL mi sono informato: è vero, non lo supporta biggrin.gif
Pur avendo avuto tre telefoni che lo fanno non mi è mai capitato di dover attaccarli alla tv (Nokia N8, LG Dual e Galaxy Nexus), io la vedo come una cosa superflua, perchè questi tablet hanno l'obiettivo di eliminare proprio il superfluo: quando vedo scattare foto con un ipad sinceramente vedo la cosa come un volersi far notare, vuoi dirmi che non hai un telefono che fa foto uguali o migliori? Videocamera posteriore?
Suvvia, quelle sono tutte cose che già fanno i telefoni, avere un tablet che ha le stesse caratteristiche di un telefono (o che vuole essere usato come sostituto) davvero non lo concepisco.

Concepisco invece il Nexus 7 come tavoletta per lo svago (lettura, musica, film...), l'iPad come un ottimo mezzo di lavoro portatile, degno sostituto del notebook.
infinite_devil
Ironia, questa sconosciuta biggrin.gif
smurf
CITAZIONE (infinite_devil @ Saturday 30 June 2012 - 01:06) *
Ironia, questa sconosciuta biggrin.gif

Eh ma devi anche farmelo capire meglio che sei ironico wink.gif
homer73
QUOTE (smurf @ Saturday 30 June 2012 - 01:47) *
Pur avendo avuto tre telefoni che lo fanno non mi è mai capitato di dover attaccarli alla tv (Nokia N8, LG Dual e Galaxy Nexus), io la vedo come una cosa superflua, perchè questi tablet hanno l'obiettivo di eliminare proprio il superfluo: quando vedo scattare foto con un ipad sinceramente vedo la cosa come un volersi far notare, vuoi dirmi che non hai un telefono che fa foto uguali o migliori? Videocamera posteriore?
Suvvia, quelle sono tutte cose che già fanno i telefoni, avere un tablet che ha le stesse caratteristiche di un telefono (o che vuole essere usato come sostituto) davvero non lo concepisco.

Concepisco invece il Nexus 7 come tavoletta per lo svago (lettura, musica, film...), l'iPad come un ottimo mezzo di lavoro portatile, degno sostituto del notebook.


Il fatto è che stiamo scrivendo su una board dedicata al lato ludico di questi dispositivi.
E dal punto di vista del videogiocatore è importante analizzare alcune caratteristiche che magari per un uso differente non sono invece importanti.
Lo schermo ampio risulta dunque importante per non occupare troppo spazio con le dita quando si gioca a titoli programmati per Android, e l'uscita TV importantissima per usare il tablet come console universale orientata al retrogaming.

Come ho detto secondo è un buon dispositivo però ha alcune importanti lacune che lo penalizzano... Ovviamente se si cerca un tablet facilmente trasportabile, dalle buone prestazioni, un ottimo prezzo e si accettano le limitazioni sopra esposte resta un acquisto da prendere in considerazione.

maxpelle
CITAZIONE (homer73 @ Sunday 1 July 2012 - 14:26) *
Il fatto è che stiamo scrivendo su una board dedicata al lato ludico di questi dispositivi.
E dal punto di vista del videogiocatore è importante analizzare alcune caratteristiche che magari per un uso differente non sono invece importanti.


Quoto. Se si profilasse la possibilità di una uscita hdmi un tablet del genere insiame ad un joypad come questo pxn86133 Android Controller sarebbe un'accoppiata vincente per una retroconsole casalinga.
Anzi, io lo monterei anche in cabinato arcade drool.gif

kek300
Credo che google rilascerà anche un modello di fascia più alta, anyway.
Non nell'immediato, ovviamente, ma se il N7 dovesse avere successo (e venisse pubblicizzato un po' di più) credo che per natale avremo un Nexus 10 biggrin.gif
infinite_devil
Lo spero anche io, ma non credo che ce la facciano per Natale... sad.gif
Dr. Pumpkin
riesumo questo topic perchè sto valutando un nexus... ci sono novità riguardo il 7 o il 10 ? qualcuno di voi ha uno dei due ?
infinite_devil
Nexus 7:
- Wi-Fi 16GB: 199€
- Wi-Fi 32GB: 249€
- Wi-Fi + 3G 32GB: 299€

Il Nexus 10 non è commercializzato in Italia. All'estero, nei paesi con il Play Store abilitato alla vendita di devices, costa 399€ il 16GB e 499€ il 32GB. Ed esiste solo in versione Wi-Fi Only.
Ma siccome (in teoria) non lo puoi prendere dal Play Store, ti tocca far ricorso ad eBay o a resellers di vario tipo... andando a spendere anche 100€ in più rispetto al prezzo ufficiale.

Nessun Nexus ha la memoria espandibile, il Nexus 10 ha l'uscita HDMI (il Nexus 7 nè HDMI nè MHL). Solo il Nexus 10 ha la fotocamera posteriore (5MPx), quella anteriore ovviamente cel'hanno entrambi.

Nexus 10, seppur più costoso, è molto più indicato per un utilizzo a lungo termine, grazie al display ad altissima risoluzione (2560x1600px), ai 2GB di RAM, ed al processore basato su ARM Cortex-A15.
Dr. Pumpkin
grazie devil, per la rapida tabella. cavolo però che prezzi, superati i 200 inizio a starne fuori però, ok la qualità.. ma non volevo spendere tanto per un tablet (uso nerdistico quindi web e retro-emulatori)... a quel punto mi pare di capire che il nexus 7 da 16gb è l'unico che può fare al caso mio, o al massimo quello da 32... il 3g sarebbe possibilità di uso a cellulare giusto?
secondo te vale come aggeggio, in alternativa all'archos gamepad ?
infinite_devil
Il modello 3G non permette ufficialmente di effettuare chiamate. Solo connettività dati (internet) ed SMS.

Costa 50€ in più dell'Archos GamePad. Ha 16GB non espandibili (mentre il GamePad ha il supporto alle MicroSD), non ha l'uscita HDMI. Però ha un display migliore, supporto infinitamente migliore, e "funzionalità generale" che dovrebbe superare l'Archos.

Se per te non sono necessari i controlli integrati, prendi Nexus 7 e vai sul sicuro.

E poi se fossero necessari al 100% non saresti qui a prendere in considerazione l'ipotesi del Nexus 7 tongue.gif
Dr. Pumpkin
bè, non è che sono necessari al 100%, perchè il fine è quello di usarlo come gioco E web, quindi nel caso ci attacco un pad. il punto è capire il rapporto qualità/spesa per questi 2 utilizzi, e le loro possibilità più utili. poi l'archos pare già terminato, chissà quando e se arriva il 16, poi magari termina 2 secondi dopo, e di nuovo slitta altri tot giorni... boh. però almeno mi semplifica un po la scelta, facendomi dimenticare delle concorrenti cinesi ecco, che continuano a proliferarsi come funghi, ma alla fine gira e volta sono tutte uguali e sopratutto, cinesi.

boh, continuo ad essere indeciso... archos o tablet?

ps: cmq alternative valide al nexus? ce ne sono ? (stessa qualità/fascia di prezzo)
infinite_devil
Per il gioco, Nexus 7 non ha i controlli integrati. Per il web, Archos GamePad ha una risoluzione non ottima.

Il rapporto qualità/prezzo è indubbiamente maggiore nel Nexus 7.

Alternative al Nexus 7 sono il Kindle Fire e Kindle Fire HD, ma non sono altrettanto validi.
Dr. Pumpkin
sapevo del kindle of fire, ma in effetti a quel prezzo tanto vale il nexus, che mi pare costa uguale o giù di li. per la risoluzione del web, bè ... non credo che quella dell'archos faccia pena, cioè non mi devo mica vedere i film in super hd. però boh, non so ancora (resta pure il piccolo dubbio sui 16gb non espandibili, non sono tantissimi in effetti...)

ma l'archos nessun ita è riuscito a prenderlo al primo giro?
infinite_devil
Ti posso assicurare che fra navigare su un 1280x800 ed un 1024x600 la differenza è abissale smile.gif
Dr. Pumpkin
sarà, io ho navigato solo una volta su un tablet, un creative ziio....che ora sarà vecchio come una lumaca, eppure mi trovavo molto bene. e pure quando lanciai un emulatore (giocato col telecomando wii) faceva la sua porca figura.... ciò nonostante sono ancora indeciso, sembra mancare sempre qualcosina su ogni apparecchio... a meno che uno poi non sale di prezzo, ma ripeto più di tot non volevo andare. e il problema della capienza sul nexus potrebbe farsi sentire, 16gb ormai li riempi in 2 minuti...
00Zip00
il kindle fire ha un display tremendo potrebero prenderti a fuoco gli occhi XD
CityHunter1996
Ma è vero che il Nexus 7 16 GB a 200 € si trova poco in giro? Volevo farmelo per Natale dry.gif
snake75
CITAZIONE (CityHunter1996 @ Sunday 9 December 2012 - 14:45) *
Ma è vero che il Nexus 7 16 GB a 200 € si trova poco in giro? Volevo farmelo per Natale dry.gif

Visto ieri in un GS imho se ne hai in zona telefona o se lo vendono online potresti farci un pensierino:)
infinite_devil
Si, è vero sad.gif

Lo lo trovi nelle grandi catene (MediaWorld, Saturn...) dove non è ancora terminato il vecchio stock 16GB.
Dr. Pumpkin
si ma oggi spendere 200 euro per un tablet NON HD imho, è una cazzata gigantesca.
infinite_devil
Come detto nell'altro topic, Nexus 7 monta un display 1280x800px, ovvero HD.

Al contrario, sono le JXD, Galaxy Tab 2 7.0 e Archos GamePad che montano un misero 1024x600.
00Zip00
il problema fondamentale è il pannello del display, l'unico di VERA qualita è quello del nexus
Dr. Pumpkin
domanda: come si collega dunque il nexus a un pc o un tv? non avendo l'uscita hdmi...
infinite_devil
Non ha uscita video (nè HDMI dedicata nè MHL, ovvero "integrata" nella MicroUSB) e non supporta (ancora?) il Miracast. Quindi niente mirroring.

Solo possibilità di condividere i file multimediali tramite DLNA.
Dr. Pumpkin
e il 10 pollici non c'è ancora in ita... giusto? quindi come 10 pollici... se volessi un tablet buono, su cosa potrei puntare in alternativa?
infinite_devil
Il Nexus 10? No, in Italia ufficialmente non c'è e non ci sarà sicuramente prima del secondo trimestre 2013.

Che budget hai per un 10" ?

edit: se non parliamo più del Nexus 7 però siamo OT, quindi spostiamoci qui http://www.gbarl.it/index.php?showtopic=74938 wink.gif
Dr. Pumpkin
budget direi 200 euro, 250 max per un prodotto completo di tutto però!
Flick
uso il nexus 7 dal primo ottobre 2012 quindi 2 mesi e 10gg.. beh ormai fa parte del mio zainetto smile.gif mi ci trovo benissimo ha tutto quello che serve; Ho comprato 10 giochi sul google play store e la qualita' dei giochi e' ottima essendo anche TEGRA 3; Lo pagai 225 euro con lo sconto versione 16gb wi-fi e al momento avendo messo parecchia roba sono rimasto con 3GB .. pero' lo spazio e' gestibile in maniera ottimale! Display ottimo navigo su tutti i siti ed e' infatti 1280x800 con un elevato IPS (che non ricordo quant'e') .. comunque la batteria dura oltre i 2 giorni con normale utilizzo.. e lo utilizzo molto in WI-FI perche' ho un router wi-fi portatile con internet quindi per me che abbia sim o meno poco m'importa.. al momento non lo cambierei con nessun tablet 7 pollici pratico.. tante' che l ipod touch lo uso pochissimo ormai sad.gif .. comunque TABLET stra-consigliato.

p.s. se ci copi i file AVI con VLC PLAYER si vedono subito e in HD (se il file e' HD ovviamente)
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2025 Invision Power Services, Inc.