![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1 Iscritto il: Sat 28 January 2012 - 17:54 Utente Nr.: 57.464 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve a tutti. Da qualche giorno il mio vecchio gameboy advance ha smesso di funzionare
![]() Messaggio modificato da Salvomon il Saturday 28 January 2012 - 18:31 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 313 Iscritto il: Mon 23 April 2007 - 12:29 Utente Nr.: 17.804 Feedback: 0 (0%) ![]() |
@Aliz
>altrimenti quella standard, che è un'illuminazione laterale, io l'ho sempre trovata oscena, e nei modelli molto usati tende a peggiorare Ed è per questo che anch'io sono alla ricerca del GBASP2. Ma diciamo la verita và: la lampadina del mio GBASP si è fulminata per una mia pirlata: volevo scaricare il più possibile la console prima di caricarlo e ho cominciato ad accenderlo e poi rapidamente schiacciavo il tasto per spegnere l'illuminazione. E pensare che certi giochi giocati così dopo un pò ti segano la vista (e giochi scuri tipo Rayman 3 diventano INGIOCABILI) >Lo schermo è stupendo (del GBASP nuova versione), luminoso, vivo, ottimo anche sotto la luce diretta del sole ed essendo la densità di pixel maggiore, la grafica ne giova. Eh, ma quello che più mi preoccupa è la fluidità generale delle immagini. Esempio: avete presente in Warioware 1 quando sotto scorrono le descrizioni dei minigiochi? Ecco, giocato nel DS-Lite (ho letto che il DS-Lite, il Micro e il GBASP2 usano lo stesso schermetto), queste scritte tendono, come dire, a "scomparire" diventando illeggibili (se poi sono scritte in giapponese, l'effetto è alquanto irritante). |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 03:11 |