![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 142 Iscritto il: Mon 28 November 2011 - 14:43 Da: Cosenza Utente Nr.: 56.621 Feedback: 0 (0%) ![]() 3093-7415-4487 ![]() |
Quante possibilità ci sono che, un giorno, troveranno un modo per dumpare ed emulare attraverso un flashcard i giochi in 3D e non solo quelli del DS ???
E' possibile che non si potranno mai fare? Messaggio modificato da Drewdie il Sunday 4 December 2011 - 18:24 -------------------- Non so chi morirà per primo. Il Rock and Roll o il Cristianesimo.
![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 35 Iscritto il: Fri 24 July 2009 - 18:47 Utente Nr.: 39.135 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ma si puo sapere cos'e tutto sto odio che avete verso chi scarica? nemmeno ci rimetteste di tasca vostra. O siete per caso tutti amministratori delegati della NOE?
Finchè le case produttrici continueranno a prenderci per il culo con giochi dai prezzi assurdi, limited edition inutili con contenuti a dir poco imbecilli (statuine, cartoline, figurine e cazzate varie), DLC a pagamento, console dove dicono che ti danno un gioco in bundle e in realtà poi ti trovi solo il voucher per scaricare il gioco dai loro store (per risparmiare su packaging e disco), giochi dove non puoi sovrascrivere i salvataggi o devi riscattare PAGANDO un nuovo codice per sbloccare l'online (il tutto solo per uccidere il mercato dell usato, ossia di gente che GUADAGNA POCO e NON HA I SOLDI per comprare i giochi nuovi) e potrei andare avanti per ore, la gente fa benissimo a scaricare. Pensate davvero che le software house ci rimettano? Sono multinazionali miliardarie, provate un po a vedere con che macchina vanno in giro Fils-Aime o Iwata, e vediamo poi cosa mi dite. E non venitemi a dire che la colpa dei prezzi alti è nella pirateria, perche quando i giochi non si potevano scaricare (ai tempi di nes snes e cartuccioni vari) i prezzi erano forse piu bassi? non mi pare proprio... |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 908 Iscritto il: Sun 26 November 2006 - 13:03 Utente Nr.: 14.828 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ma si puo sapere cos'e tutto sto odio che avete verso chi scarica? nemmeno ci rimetteste di tasca vostra. O siete per caso tutti amministratori delegati della NOE? Finchè le case produttrici continueranno a prenderci per il culo con giochi dai prezzi assurdi, limited edition inutili con contenuti a dir poco imbecilli (statuine, cartoline, figurine e cazzate varie), DLC a pagamento, console dove dicono che ti danno un gioco in bundle e in realtà poi ti trovi solo il voucher per scaricare il gioco dai loro store (per risparmiare su packaging e disco), giochi dove non puoi sovrascrivere i salvataggi o devi riscattare PAGANDO un nuovo codice per sbloccare l'online (il tutto solo per uccidere il mercato dell usato, ossia di gente che GUADAGNA POCO e NON HA I SOLDI per comprare i giochi nuovi) e potrei andare avanti per ore, la gente fa benissimo a scaricare. Pensate davvero che le software house ci rimettano? Sono multinazionali miliardarie, provate un po a vedere con che macchina vanno in giro Fils-Aime o Iwata, e vediamo poi cosa mi dite. E non venitemi a dire che la colpa dei prezzi alti è nella pirateria, perche quando i giochi non si potevano scaricare (ai tempi di nes snes e cartuccioni vari) i prezzi erano forse piu bassi? non mi pare proprio... il prezzo è assurdo "qui" in italia, se vai a vedere negozi come Amazon.com capirai che i titoli per 3ds non superano mai i 39 DOLLARI, nemmeno al day one. Purtroppo non possiamo ordinarli da loro xkè in italia esista la dogana delle @@ Non diamo colpa alla Software House. Messaggio modificato da yamimarik il Tuesday 27 December 2011 - 20:43 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
il prezzo è assurdo "qui" in italia, se vai a vedere negozi come Amazon.com capirai che i titoli per 3ds non superano mai i 39 DOLLARI, nemmeno al day one. Purtroppo non possiamo ordinarli da loro xkè in italia esista la dogana delle @@ Non diamo colpa alla Software House. Discorso superficialissimo. E' vero che molte cose sul continente americano costano meno sia per la forza dell'euro sia per la minore tassazione presente da quelle parti. E' pur vero però che da noi un gioco costa 45€ al posto di 39$ e che per fare il passaggio di proprietà di un'auto qui costa 180€ presso il notaio e da loro basta una marca da bollo da 4$ ma è pur vero anche che: _l'iscrizione annuale alle università costa decine (se non arriva a centinania) di migliaia di $, quando da noi anche in fascia massima non si superano mai i 1000 o i 2000€ (università private escluse) _l'assicurazione sanitaria costa e fidati grava parecchio sui bilanci delle famiglie _la pensione così come la concepiamo noi loro se la sognano _ammortizzatori sociali in caso di licenziamento non sanno nemmeno cosa siano _anche in campo alimentare certi prezzi per generi da noi considerati "essenziali" hanno prezzi alquanto bizzarri and so on... Insomma non è tutto oro quel che luccica ![]() ![]() Eh già ma loro pagano meno i giochi e le consolle ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Mon 12 May 2025- 09:07 |