![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 142 Iscritto il: Mon 28 November 2011 - 14:43 Da: Cosenza Utente Nr.: 56.621 Feedback: 0 (0%) ![]() 3093-7415-4487 ![]() |
Quante possibilità ci sono che, un giorno, troveranno un modo per dumpare ed emulare attraverso un flashcard i giochi in 3D e non solo quelli del DS ???
E' possibile che non si potranno mai fare? Messaggio modificato da Drewdie il Sunday 4 December 2011 - 18:24 -------------------- Non so chi morirà per primo. Il Rock and Roll o il Cristianesimo.
![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 49 Iscritto il: Sat 29 April 2006 - 03:55 Da: Terracina Utente Nr.: 11.240 Feedback: 0 (0%) ![]() |
si si bel discorso..ma il punto è che la sprotezione non viene usata per creare proprie copie di backup, ma per scaricare cosa non si ha o non si vuole acquistare ;) Ah senza dubbio è così per la maggior parte di chi lo usa, o meglio abusa :) Però ribadisco che, per quanto riguarda la legge, quello che è vietato è *possedere* la copia non autorizzata, non l'usarla. Per assurdo tu potresti scaricare un dump di un gioco 3ds (che ora come ora non si può usare) ed essere condannato lo stesso! Se tu invece sproteggi la tua console e basta, non ti può dire niente nessuno. Ma tralasciando questo discorso... CITAZIONE e sinceramente non esiste un pirata per hobby o un pirata intelligente..sempre un pirata è..è illegale uguale. Su questo nessuno ha o ha mai avuto dubbi, credo :D Il mio era infatti un discorso che prescindeva dalla, indubbia, illegalità della pirateria. Solo un discorso sul piano morale-etico diciamo: come non è morale né etico procurarsi una copia non autorizzata e quindi non originale (prodotta dalla sorgente, non derivata da una copia), non è altrettanto etico abusare della posizione dominante del produttore (raramente) o soprattutto del distributore (molto più frequentemente) per imporre il proprio prodotto *necessario* allo sfruttamento della console ad un prezzo NON commisurato al vero valore (o costo di produzione) del bene! Senza contare una differenziazione non giustificabile di prezzo sul mercato basato esclusivamente sulla contrapposizione di domanda e offerta in tal mercato: per dirla in parole povere (e come giustamente già detto), uno stesso videogioco ha prezzi completamente differenti a seconda che lo si venda in un paese piuttosto che in un altro! CITAZIONE Che poi dai..non uso backup io che ho 130 giochi del ds, vuoi che li usi uno che ne ha 4 in croce per non rovinare una cartuccia che di fatto non si rovinerà mai? Scusa ma questa parte non l'ho capita: innanzitutto che c'entra l'esempio personale? Ognuno ha una filosofia di utilizzo delle proprie cose differente, per cui se tu non sei uno che vuole usare i backup/dump (che, almeno tempo fa, si potevano accumulare tutti in microsd da vari giga permettendo di risparmiare spazio ed avere tutti o molti giochi a disposizione più comodamente), non significa che a me o ad altri invece non vada il contrario, anzi! Avessi 4 giochi in croce li metterei subito in dump su microsd e mi porterei appresso quelli, vuoi mettere la comodità, la sicurezza (se mi scippano la console per strada o la perdo almeno ho ancora gli originali in casa), il risparmio di spazio e non so che altro? :) Quindi, se vuoi metterla sul piano legale, hai ragione. E basta, ovvero, hai ragione SOLO su quell'aspetto. Ma per tutto il resto mi dispiace ma esprimi opinioni discutibili (non nel senso dispregiativo, intendo che se ne può discutere e che i punti di vista si equilibrano). CITAZIONE Quando oltretutto ci sono i fantastici porta card della hori che ne contengono 16? 16 giochi per magari 2 settimane di ferie? Guarda, non ti sto neanche a fare il paragone tra lo spazio occupato da una hack-card + microsd e quello di 16 cartucce + portacard ^^ Penso che non ci sia proprio (il paragone :D). CITAZIONE Questa è l'ipocrisia, per me, ostentare (quando non serve) qualcosa che non si fa. Ognuno ha il suo pensiero e seppure lo rispetti, non lo condivido :P La "sprotezione" per come la vedo io, ha senso per tutti quei piccoli developer che creano giochini e/o applicazioni free. Il tuo pensiero è rispettabile e c'è pure chi lo condivide, però è anche discutibile (vedi sopra) perché l'unico aspetto assolutistico (=o si ha ragione o non la si ha) è quello legale, per tutto il resto la ragione è bilanciata, e valgono le opinioni di entrambe le parti contrapposte. (1) ma è stato spesso dimostrato che non sempre c'è relazione tra pirateria e calo di domanda, anzi (2) a volte i titoli più piratati sono anche quelli più venduti. Solo due appunti: 1) 1 copia pirata = 1 copia non venduta. Non vedo come come si possa dimostrare il contrario (e non venitemi a dire che c'è chi PIRATA e poi va a comprarsi l'originale); 2) Non vedo come la pirateria possa aiutare le vendite... semmai un titolo che vende molto è più facilmente oggetto di pirateria (e non intendo il semplice dump). Ti ribatto: 1) 1 copia pirata = 1 copia potenzialmente non venduta. Solo "1 copia non venduta" è = a "1 copia non venduta". Quella equazione che hai citato tu è una favoletta che produttori & co. (in particolare i distributori) spacciano per vera cercando di convincere tutti che la pirateria è il male assoluto, mentre non è così. Inoltre non puoi dire che se uno si scarica un gioco poi non se lo compra originale, e SI te lo vengo proprio a dire che c'è anche chi scarica una copia e poi va a comprarsi l'originale e anche se magari non è la maggior parte, UNO (indovina chi è? :P) almeno c'è (ma non è da solo, te lo posso garantire con una buona percentuale :P). No, momento, freniamo tutti quanti! La legge italiana prevede il diritto alla "copia di backup", ma in forma di copia 1:1, il che significa che la "sprotezione", ovvero la rimozione delle informazioni di sicurezza, non è assolutamente tollerata. Scusa ma questa è una baggianata, è una scusa che non si regge in piedi: ma chi l'ha detto che io voglio e *debba* salvare TUTTI i dati del mio prodotto? Non sta scritto da nessuna parte, tantomeno nella legge che non entra nel dettaglio tecnico di fare copie 1:1, quindi mi spiace ma quanto hai detto è falso. Se voglio mi faccio il backup anche di un solo bit se mi va, e nessuno mi può venire a dir niente. La cosa illegale è *SOLO* la copia >>non autorizzata<<, ovvero senza possedere la copia originale. CITAZIONE Ora, la pirateria è il solito discorso opinabile e opinionistico, ma a rigor di logica se io copio un gioco DS non devo rimuovere protezioni di sorta (ecco perchè quando erano la moda del momento non tolleravamo i vari "fix") così come non devo rimuovere il CSS da un DVD o aggiungere la cartella "Craccke superfiqa" a un gioco per PC. Queste sono cavolate mio caro: allora scusa, se io riesco a ricopiare 1:1 un DVD compreso di CSS posso spacciarlo in giro quanto mi pare? :D Dai, non si regge neanche in piedi da sola, oltre ad essere palesemente falsa :D CITAZIONE Un solo, ultimo inciso poi vado via, giuro: ogni tanto, girovagando di qua e di là per le vaste praterie di Internet, mi accorgo che le offerte per giochi e similia abbondano, dalle key di Steam ai giochi per DS ai trade-in del Gamestop (sempre ladrate sono, ma almeno su quelli si può piegare un pò la regola...) alle offerte lampo superspeciali e tutta questa bella roba (tipo Fallout 3 GOTY a 15€ anzichè 60). Ora, se io posso pagare due spiccioli ed avere pieno supporto della SH in fatto di patch, espansioni, map pack, mortaretti, chi accidenti me la fa fare a sbattermi a piratare? Qui non diventa realmente più questione di prezzo, ma di mentalità gretta e/o approfittatrice. O semplicemente bimbominkia. Evrain Come non essere d'accordo! Ma al 100%, non sto scherzando (né facendo il sarcastico, giuro!) :) Peccato però che quelle offerte lì le hai dopo tot tempo, con un tempo variabile di norma decisamente più lungo del tempo normale in cui si esaurisce la novità del titolo del momento. Praticamente rimangono solo gli early adopters a pagare a sovrapprezzo (perché il prezzo pieno è quasi sempre una vera e propria ladrata!), perché la gente normale (includeteci chi vi pare: bimbiminkia, padri warezzoni, nerd brufolosi etc. :P) o lo pirata o aspetta che cali ad un prezzo decente (che di solito è almeno metà prezzo), o entrambi :D Questo per quanto riguarda la distribuzione tradizionale poi, che è l'unica che come sappiamo ci marcia spudoratamente: finalmente con la digital delivery si cominciano ad avere offerte adeguate al prodotto, con prezzi semi-decenti, ma anche offerte speciali molto molto allettanti (sino ad arrivare anche alle conversioni in free-to-play di titoli di livello come TF2 :)). Purtroppo però (ma anche per fortuna) è l'unico sistema che si salva, sia eticamente che tecnicamente. Dico "purtroppo" perché è l'unico, per fortuna perché funziona e la gente compra e a prezzi decenti, quindi si fanno contente entrambe le parti. Poi infine dite quel che vi pare, ma quando si vanno a toccare i portafogli la gente va in puzza: se da una parte (con la pubblicità) si alletta il giocatore facendogli credere che senza il gioco all'ultimo grido non si vive, e dall'altra (la messa in vendita) glielo si propone a prezzi esagerati, questo farà di tutto per averlo al meno possibile o anche a costo 0, pure illegalmente, che non gliene può fregare di meno. Non è una giustificazione, è una constatazione dello stato delle cose. Quindi è inutile che continuate a dire che la pirateria è immorale: non sarà *MAI* più immorale che proporre un videogioco ad un prezzo esagerato, cosa che spesso e volentieri si rasenta 1/4 se non 1/3 del prezzo di una console (che *NON* è gratuita, anche se si fa spargere la voce che vengono vendute sottocosto, senza possibilità di constatare effettivamente come stanno le cose in realtà). E' illegale. E basta. P.s. messaggio di servizio: ho dovuto disabilitare le faccine grafiche in questo messaggio perché ogni volta che tentavo di postare il forum mi dava errore "Hai inserito nel messaggio più faccine di quanto consentito. Diminuisci il numero fino a quello massimo consentito." Ora, ho contato le faccine sono 14 comprese quelle quotate: possibile che ci sia un limite così basso? Non so a chi segnalarlo, se qualche admin legge può fare qualcosa (o spiegare il perché di tale limite così basso, eventualmente) ? Grazie. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Mon 12 May 2025- 07:40 |