![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 128 Iscritto il: Thu 30 December 2010 - 12:29 Utente Nr.: 52.048 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve ragazzi ormai è gia da un pò che sono qui e vedo che c'è gente che ne capisce davvero molto di linguaggio di programmazione C...
mi trovo davanti a questo esercizio, e non riesco a capire come posso rintracciare il nome dopo che l'esterno lo ha inserito da tastiera ... per il resto dovrei riuscire a farle, ma questo particolare mi confonde. l'es è a questo indirizzo: http://www.liviula.net/informatica/terza/v...enzegriglia.pdf (ovviamente rimuovete il link se non posso metterlo, ma è semplicemente il sito della mia prof xD) -------------------- ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
No-Life GBARL ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 16.445 Iscritto il: Fri 3 September 2004 - 17:12 Da: Roma Utente Nr.: 1.542 Feedback: 0 (0%) ![]() 6861-2949-9189 ![]() 2234-7478-7577 ![]() PakGatsu ![]() 7500-2265-8704 ![]() |
Sarà l'ora tarda ma ancora non ho capito il tuo problema e come sono rappresentati i nomi ed i cognomi nell'esercizio... comunque se proprio non vuoi usare questa funzione createne una te che lavora più o meno allo stesso modo. Ad esempio, posto che hai delle "stringhe" classiche confronta carattere per carattere i due nomi e ritorna un int che ti dice se sono o no uguali.
Ovviamente ti servirà anche un for che cicla su tutto l'array per fare i confronti. Messaggio modificato da Pak_Gatsu il Monday 9 May 2011 - 21:24 -------------------- Visita il mio blog sui videogiochi ed i giochi da tavolo Gears of Games
Le mie gamertag » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 128 Iscritto il: Thu 30 December 2010 - 12:29 Utente Nr.: 52.048 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ancora non ho capito come sono rappresentate i nome ed i cognomi nell'esercizio ma se proprio non vuoi usare questa funzione createne una te che lavora più o meno allo stesso modo. Ad esempio, posto che sono delle "stringhe" classiche confronta carattere per carattere i due nomi e ritorna un int che ti dice se sono o no uguali. Ovviamente ti servirà anche un for che cicla su tutto l'array per fare i confronti. umm ... forse mi hai dato l'ispirazione giusta ... facendo così inizializzo un cont che appunto conti i confronti che ho fatto così da poter sapere anche il numero identificativo del cognome per poter visualizzale le relative giornate di assenze... -------------------- ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 10 May 2025- 00:03 |