![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]() ![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 178 Iscritto il: Sun 29 October 2006 - 16:44 Utente Nr.: 14.201 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Secondo un rumor, quindi niente di sicuro, sembra che il 3DS memorizzi le attività, quindi anche l'eventuale uso di flashcard, con conseguente (eventuale) blocco della possibilità di riportare il sistema indietro ai negozi. O "peggio" (ma per come la penso io di tutto il mondo hacking "meglio"
![]() ![]() Quindi se ho capito bene, chi vuole provare le flashcard, farebbe bene ad aspettare almeno un paio di aggiornamenti firmware, per vedere cosa ne esce fuori ![]() Linko la notizia se qualcuno la vuole leggere da se http://gonintendo.com/viewstory.php?id=152029 Messaggio modificato da mimho il Sunday 6 March 2011 - 20:08 -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 474 Iscritto il: Thu 28 December 2006 - 21:00 Utente Nr.: 15.663 Feedback: 0 (0%) ![]() 4038-5982-4849 ![]() |
Sega saturn.... bastava swappare al boot un cd originale con uno masterizzato
i "programmatori qualunque" erano sono e sempre saranno di due categorie, hacker che lo fanno per la glora, e hacker pagati che lo fanno per aziende esterne, atte alla produzione di massa appunto di supporti per la lettura di backup. i "cip", come li chiami tu, non sono di certo fabbricati da e per Nintento o Sony! sono SEMPRE prodotte in fabbriche esterne cinesi. Nintendo non ha guadagnato nulla dalla pirateria su NDS, dato che le poche vendite di DS in più di certo non valgono gli svariati giochi prodotti da loro stessi non venduti. -------------------- ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 10 July 2025- 02:56 |