![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]() ![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 178 Iscritto il: Sun 29 October 2006 - 16:44 Utente Nr.: 14.201 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Secondo un rumor, quindi niente di sicuro, sembra che il 3DS memorizzi le attività, quindi anche l'eventuale uso di flashcard, con conseguente (eventuale) blocco della possibilità di riportare il sistema indietro ai negozi. O "peggio" (ma per come la penso io di tutto il mondo hacking "meglio"
![]() ![]() Quindi se ho capito bene, chi vuole provare le flashcard, farebbe bene ad aspettare almeno un paio di aggiornamenti firmware, per vedere cosa ne esce fuori ![]() Linko la notizia se qualcuno la vuole leggere da se http://gonintendo.com/viewstory.php?id=152029 Messaggio modificato da mimho il Sunday 6 March 2011 - 20:08 -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 204 Iscritto il: Sun 29 July 2007 - 17:15 Da: Lombardia Utente Nr.: 20.019 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Va bè,se la pensi così,massimo rispetto....però....
Quali sarebbero le consolle che facevano girare copie di giochi??? Quale marketing Sony? Non sottovalutare la potenza della Palystation? Nei negozi specializzati cerano pile di consolle da modificare a 50 milalire....e i cip per la modifica chi li cagava? Secondo tè un programmatore qualunque trova il modo di modificare un wii con il ceat di Zelda? 4 anni fa? E oggi con Super Smash Bros. Brawl si modifica in un attimo. Come lo hanno scoperto? Magari giocando a Lego Indiana Jon,figuriamoci..... Per il resto sono d'accordo con tè..... -------------------- ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 10 July 2025- 01:29 |