![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]() ![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 178 Iscritto il: Sun 29 October 2006 - 16:44 Utente Nr.: 14.201 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Secondo un rumor, quindi niente di sicuro, sembra che il 3DS memorizzi le attività, quindi anche l'eventuale uso di flashcard, con conseguente (eventuale) blocco della possibilità di riportare il sistema indietro ai negozi. O "peggio" (ma per come la penso io di tutto il mondo hacking "meglio"
![]() ![]() Quindi se ho capito bene, chi vuole provare le flashcard, farebbe bene ad aspettare almeno un paio di aggiornamenti firmware, per vedere cosa ne esce fuori ![]() Linko la notizia se qualcuno la vuole leggere da se http://gonintendo.com/viewstory.php?id=152029 Messaggio modificato da mimho il Sunday 6 March 2011 - 20:08 -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 136 Iscritto il: Fri 20 November 2009 - 14:22 Utente Nr.: 41.585 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Se la cosa fosse vera, il 3DS morirebbe a pochi mesi dall'uscita sul mercato.
Vorrei stendere un velo pietoso poi su certi commenti che equiparano le rapine al download di files. Ogni file è un numero, pertanto definire “furto” la copia di un file equivale (matematicamente e giuridicamente) definire furto la copia di un numero naturale. Dal punto di vista legislativo italiano, si veda in merito questa sentenza della Suprema Corte di Cassazione. (Cass. Pen. Sez. IV, sentenza n. 44840/2010). "Deve ritenersi la insussistenza del contestato reato di furto, condividendo il Collegio il principio già espresso da questa Corte secondo cui è da escludere la configurabilità del reato di furto nel caso di semplice copiatura non autorizzata di "files" contenuti in un supporto informatico altrui, non comportando tale attività la perdita del possesso della "res" da parte del legittimo detentore... (omissis)... i dati e le informazioni non sono compresi nel concetto, pur ampio, di "cosa mobile"... (omissis) la sottrazione di dati quando non si estenda ai supporti materiali su cui i dati sono impressi altro non è che una "presa di conoscenza" di notizie, ossia un fatto intellettivo, rientrante, se del caso, nella violazione dei segreti". Tornando al discorso serio: Non credo che la scena homebrew abbia bisogno di scuse per esistere. Ci sarà sempre qualcuno con un'idea geniale che magari vorrebbe realizzare sfruttando l'hardware del 3DS a livello amatoriale e non è la presenza di determinati software preinstallati che dovrebbe precludere tale possibilità. Tra l'altro, chi dice che non ci sia la possibilità di realizzare homebrew migliori dei software già installati? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 947 Iscritto il: Fri 7 April 2006 - 18:46 Da: Ardea Utente Nr.: 11.036 Feedback: 2 (100%) ![]() Yamcha79 ![]() |
Se la cosa fosse vera, il 3DS morirebbe a pochi mesi dall'uscita sul mercato. Vorrei stendere un velo pietoso poi su certi commenti che equiparano le rapine al download di files. Ogni file è un numero, pertanto definire “furto” la copia di un file equivale (matematicamente e giuridicamente) definire furto la copia di un numero naturale. Dal punto di vista legislativo italiano, si veda in merito questa sentenza della Suprema Corte di Cassazione. (Cass. Pen. Sez. IV, sentenza n. 44840/2010). "Deve ritenersi la insussistenza del contestato reato di furto, condividendo il Collegio il principio già espresso da questa Corte secondo cui è da escludere la configurabilità del reato di furto nel caso di semplice copiatura non autorizzata di "files" contenuti in un supporto informatico altrui, non comportando tale attività la perdita del possesso della "res" da parte del legittimo detentore... (omissis)... i dati e le informazioni non sono compresi nel concetto, pur ampio, di "cosa mobile"... (omissis) la sottrazione di dati quando non si estenda ai supporti materiali su cui i dati sono impressi altro non è che una "presa di conoscenza" di notizie, ossia un fatto intellettivo, rientrante, se del caso, nella violazione dei segreti". Tornando al discorso serio: Non credo che la scena homebrew abbia bisogno di scuse per esistere. Ci sarà sempre qualcuno con un'idea geniale che magari vorrebbe realizzare sfruttando l'hardware del 3DS a livello amatoriale e non è la presenza di determinati software preinstallati che dovrebbe precludere tale possibilità. Tra l'altro, chi dice che non ci sia la possibilità di realizzare homebrew migliori dei software già installati? sarà, ma secondo me, se si vuole farla finita una volta per tutte con la pirateria, il giro di vite ci sta tutto!!! Anche se a rimetterci è la scena!!!! In fin dei conti col 3DS la scena avrebbe poco senso vista la Virtual Console e l'e-Shop che sarà qualcosa come l' App Store di Apple!!! -------------------- La mia piccola bottega:
- Nintendo Switch - 1 2 Switch - Rocket League - SD 32 GB |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 10 July 2025- 02:06 |