![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 56 Iscritto il: Wed 24 October 2007 - 21:55 Utente Nr.: 22.385 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve , ho da qualche giorno un grosso dubbio che riguarda il bios ( firmware ) del nostro caro nintendo DS ...
Il bios del DS dovrebbe essere il sistema operativo della console , giusto ? Quindi ogni gioco/homebrew/programma/.nds che sia , deve essere processato dal Bios prima di poter essere eseguito ? In pratica vorrei sapere se il bios sul DS fa la stessa funziona di "windows" o "linux" sui normali PC ... -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 56 Iscritto il: Wed 24 October 2007 - 21:55 Utente Nr.: 22.385 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Grazie Alessandro , ci stiamo avvicinando a quello ke volevo sapere
![]() ![]() Alex , dimmi , programmando i due processori in assembler , vi è ancora la necessità del firmware ? o quest'ultimo puo' venire "scavalcato" visto ke si tratta di programmazione a bassissimo livello ? EDIT : PS : ma quelli interrupt sono gestiti dal firmware ? Messaggio modificato da Avanaboy il Monday 24 January 2011 - 16:48 -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 10 July 2025- 00:28 |