![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 837 Iscritto il: Thu 1 June 2006 - 07:27 Da: la città del prosciutto e del formaggio Utente Nr.: 11.589 Feedback: 0 (0%) ![]() |
QNX
![]() ![]() DEMODISK DI QNX, è una versione molto spoglia (e old...) ma completamente funzionante e.... si! non è un errore, sta in un floppy! ![]() Se volete vedere altri screen di QNX --> http://www.guidebookgallery.org/screenshots/qnx621 esiste una pagina WIKI che riassume un pò di cose e linka molto materiale... da QUI si possono scaricare le ISO del SO, questa volta sono cd... (registrazione necessaria!) ___________________________________ HAIKU ![]() Immagine vmware di HAIKU Immagine raw di HAIKU ![]() sito ufficiale: http://haiku-os.org/ Pagina di WIKIPEDIA che parla di HAIKU, con link a risorse ITALIANE del progetto haiku!!! Una menzione al cugino (fratello? zio?) commerciale, sempre derivato da BeOS... Zeta(sito ufficiale) ___________________________________ REACTOS ![]() Immagine ISO di ReactOS 3.1 Scarica questo se invece vuoi provare la versione LiveCD ![]() E naturalmente la pagina ufficiale del progetto in cui, tra l'altro, è presente un wiki molto curato ___________________________________ ___________________________________ proporrei agli admin di tenere questa discussione pulita (se non lo fanno gli stessi utenti...) a voi tutti NON chiedo di evitare questo o quell'argomento... anche leggermente OT va bene lo stesso! basta che si rimane civili nell'esposizione! detto questo, vediamo di "riassumere" le vostre impressioni riguardo questi fantomatici S.O. alternativi. io ho inserito QNX in quanto è stato il solo a farmi VERAMENTE rendere conto di quanto un os è importante per un calcolatore... vorrei aggiornare questo messaggio con le vostre proposte, quali inserisco!?!?!? niente votazioni o sondaggi, nome e perché (mi raccomando solo se lo avete provato...) (dal canto mio BeOS/haiku/zeta - solaris - ReactOS - FreeBSD ma mai provati a fondo... chiedo a voi se lo avete fatto) p.s. astenersi LINUX e OSX qui si parla di alternativi, veramente alternativi p.p.s. ah, dimenticavo..... l'amigaOS di sicuro qualcuno c'è! a voi SE VOLETE PROVARE QUESTI OS...
FATELO CON CAUTELA, MORDONO! POI POSTATE UN COMMENTO... -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 940 Iscritto il: Tue 20 June 2006 - 14:29 Da: Roma Utente Nr.: 11.851 Feedback: 1 (100%) ![]() |
reactos. aspettando versioni più decenti. si spera che spacchi di brutto
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 4.579 Iscritto il: Sun 22 October 2006 - 21:10 Da: S.Angelo Lodigiano Utente Nr.: 14.094 Feedback: 3 (100%) ![]() |
anche io ho provato react os, anche se con risultati scarsi... molto instabile qualndo lo provai e probabilmente anche ora, ma è un progetto probabilmente destinato a farsi spazio
![]() comunque ho paura della fine che possa fare questa discussione... -------------------- ![]() ![]() il mio blog » Clicca per leggere lo Spoiler! « Statisticamente, il 2% dei ragazzi nel mondo NON ha provato a fumare spinelli. Se sei fra il 98%, copia e incolla questa frase nella tua firma. |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 43 Iscritto il: Fri 29 June 2007 - 09:30 Utente Nr.: 19.172 Feedback: 0 (0%) ![]() |
se si riesce a mantenere in topic dovrebbe diventare una bellissima discussione...
io aggiungerei un requisito: magari che oltre ad essere alternativi (quindi niente linux o osx), se possibile che siano anche freeware... se poi sono anche open source, ben venga ![]() io personalmente non ne conosco... ho solo provato qualche distribuzione linux qua e la... aspetto qualche consiglio su sistemi operativi consigliati da voi da provare ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 965 Iscritto il: Thu 26 January 2006 - 21:59 Da: Milano Utente Nr.: 10.214 Feedback: 0 (0%) ![]() |
opensolaris della sun è tra gli alternativi.
io non l'ho mai provato, mi piacerebbe farlo. tra i tanti che vorrei provare ci sono anche OS/2 e BeOS i due erano elogiati per la loro stabilità, il primo ebbe vita breve a causa dell'emergere di windows. il secondo non ricordo, ma mi diceva un amico che per alcune macchine con beos destinate all'uso radiofonico era garantito che non si bloccassero proprio MAI! |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.029 Iscritto il: Fri 16 September 2005 - 22:04 Da: Fogland Utente Nr.: 7.393 Feedback: 1 (100%) ![]() |
opensolaris della sun è tra gli alternativi. io non l'ho mai provato, mi piacerebbe farlo. tra i tanti che vorrei provare ci sono anche OS/2 e BeOS i due erano elogiati per la loro stabilità, il primo ebbe vita breve a causa dell'emergere di windows. il secondo non ricordo, ma mi diceva un amico che per alcune macchine con beos destinate all'uso radiofonico era garantito che non si bloccassero proprio MAI! Provai BeOS proprio quando uscì. Ricordo pure io la campagna di lancio che orgogliosamente sosteneva che non crashasse mai. Risultato sul mio PC: un crash irreversibile ogni 5 minuti ![]() -------------------- Get your Free Pascal compiler for Nintendo DS and Gameboy Advance NOW!
|
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() Admin in pensione ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9.370 Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28 Da: Asti Utente Nr.: 99 Feedback: 5 (100%) ![]() 6131-1646-1043 ![]() 4725-8160-1545 ![]() DaRkViVi87 ![]() 6900-2196-1245 ![]() |
Ho fatto un pò di pulizia. Cerchiamo di rimanere in topic e di tenere fuori Linux (anche ubuntu!), Mac OS e Windows (Longhorn è il nome in codice di Vista e Server 2008).
Grazie. ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 141 Iscritto il: Tue 30 November 2004 - 12:06 Da: Roma Utente Nr.: 3.128 Feedback: 0 (0%) ![]() 3067-7710-8686 ![]() |
wow non sapevo dell'esistenza di sistemi operativi alternativi validi.. graficamente Haiku promette bene.. ma chiedevo: possono davvero diventare alternativi? saranno compatibili (se già non lo sono) con gli standard tipo file jpg, zip, rar, tiff, e lanciare applicazioni compatibili word, excell e/o altro???
|
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.144 Iscritto il: Thu 25 August 2005 - 19:38 Utente Nr.: 7.058 Feedback: 1 (100%) ![]() |
io ho provato reactOS più o meno un mesetto fa e devo dire chè è altamente windows-like (secondo me usano pure le dll proprietarie del sistema microzoft
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 837 Iscritto il: Thu 1 June 2006 - 07:27 Da: la città del prosciutto e del formaggio Utente Nr.: 11.589 Feedback: 0 (0%) ![]() |
io ho provato reactOS più o meno un mesetto fa e devo dire chè è altamente windows-like (secondo me usano pure le dll proprietarie del sistema microzoft ![]() spero tu lo abbia provato in "truzzo mode" altrimenti è molto strano a 800x600 in software rendering dovrebbe essere giocabile! nessun altro!?!?!?!? eddai fatevi avanti! (o quantomeno se avete un muletto da dedicare agli esperimenti... sapete cosa fare!) impossibile che nessuno si sia fatto ammaliare da un freeBSD un Solaris o perché no (avendone l'hw... ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.109 Iscritto il: Sun 15 October 2006 - 23:52 Da: pianeta terra Utente Nr.: 13.983 Feedback: 3 (100%) ![]() |
io ho dovuto provare solaris per un esame...
LENTEZZA fatta a sistema operativo! BRUTTO peggio di winzoz DIFFICILE da configurare, in special modo la rete l'unico vantaggio è che avevi java già installato ![]() ma ora che è opensource lo trovi dovunque ![]() bye Koda |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 837 Iscritto il: Thu 1 June 2006 - 07:27 Da: la città del prosciutto e del formaggio Utente Nr.: 11.589 Feedback: 0 (0%) ![]() |
io ho dovuto provare solaris per un esame... LENTEZZA fatta a sistema operativo! BRUTTO peggio di winzoz DIFFICILE da configurare, in special modo la rete l'unico vantaggio è che avevi java già installato ![]() ma ora che è opensource lo trovi dovunque ![]() bye Koda non dirmi che hai usato gnome come Desktop environment.... ![]() editato (precisini....) -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 43 Iscritto il: Fri 29 June 2007 - 09:30 Utente Nr.: 19.172 Feedback: 0 (0%) ![]() |
wow non sapevo dell'esistenza di sistemi operativi alternativi validi.. graficamente Haiku promette bene.. ma chiedevo: possono davvero diventare alternativi? saranno compatibili (se già non lo sono) con gli standard tipo file jpg, zip, rar, tiff, e lanciare applicazioni compatibili word, excell e/o altro??? il problema per i piccoli sistemi operativi non è quello.. quelle sono applicazioni che si possono sviluppare senza problemi... il vero problema penso che sia il riconoscimento e il corretto funzionamento dell'hardware... soprattutto se i produttori non ne vogliono sapere di massimizzare la compatibilità delle loro periferiche creando driver per i vari sistemi... ![]() tornando sul discorso sistemi operativi... ne ho trovato uno molto carino e completamente online... si chiama eyeos, sul sito ufficiale è possibile provare la versione 1.0 (è uscita ieri la 1.1!!) e mi sembra fantastico... ![]() ho visto che la lingua in italiano non c'è, ma sto iniziando a informarmi per contribuire alla traduzione in ita.. penso che siano partiti con il piede giusto, spero che faccia molta strada!! ho provato a installarlo su uno spazio preso su altervista ma ho un problemino, ho chiesto sul forum di supporto.. dev'essere fantastico poter usare il proprio pc da un qualsiasi altro computer, semplicemente collegandosi al proprio sito senza bisogno di avere il proprio pc acceso o fare collegamenti tipo desktop remoti! ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 837 Iscritto il: Thu 1 June 2006 - 07:27 Da: la città del prosciutto e del formaggio Utente Nr.: 11.589 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ho provato a installarlo su uno spazio preso su altervista ma ho un problemino, ho chiesto sul forum di supporto.. dev'essere fantastico poter usare il proprio pc da un qualsiasi altro computer, semplicemente collegandosi al proprio sito senza bisogno di avere il proprio pc acceso o fare collegamenti tipo desktop remoti! ![]() (scusami, ti ho tagliato) il fatto è proprio lì... mi da "sicurezza zero".... @koda esiste cde... usiamolo! l'interfaccia JAVA è un'accozzaglia di robaccia con sotto gnome... provato opensolaris? magari hanno ottimizzato (e tolto) roba pesante altrimenti Nexenta (ma qui inizia a prudere troppo di *nix....) ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 43 Iscritto il: Fri 29 June 2007 - 09:30 Utente Nr.: 19.172 Feedback: 0 (0%) ![]() |
sicurezza zero il fatto che sia su altervista o che sia su internet?
perchè se è il fatto che sia su altervista, l'ho messo lì tanto per provare... si può mettere da qualunque parte, anche su un tuo server fatto in casa ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 837 Iscritto il: Thu 1 June 2006 - 07:27 Da: la città del prosciutto e del formaggio Utente Nr.: 11.589 Feedback: 0 (0%) ![]() |
sicurezza zero il fatto che sia su altervista o che sia su internet? perchè se è il fatto che sia su altervista, l'ho messo lì tanto per provare... si può mettere da qualunque parte, anche su un tuo server fatto in casa ![]() il fatto di internet... e poi scusa se lo metti in un server fatto in casa... hai hardware su cui installare in modo "classico"... boh, comunque appena riesco lo provo! -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 43 Iscritto il: Fri 29 June 2007 - 09:30 Utente Nr.: 19.172 Feedback: 0 (0%) ![]() |
sarà perchè non conosco i veri rischi del web... ma io non vedo tutta sta pericolosità nel mettere un sistema operativo sul web... ovvio, è meglio non metterci dati sensibili o file di cui non si hanno copie... però non penso che vengano a rompere le balle proprio al tuo sito...
|
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 116 Iscritto il: Mon 14 June 2004 - 00:06 Utente Nr.: 828 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Allora, tornando in topic rispondo io ad un pò di cose:
Prova BeOS 5 qualche anno fa su una macchina dedicata, molto performante e ammetto si trovano un sacco di programmi, esistono anche gli emulatori snes e mame ad esempio, solo che poi il progetto si è fermato dividendosi in Zeta e Haiku. Ho provato poi Zeta in una macchina virtuale con vmware ma non mi riconosceva bene la sk grafica e non funzionava la condivisione internet, per quanto riguarda haiku non l'ho mai provato, sapevo che era molto indietro come driver rispetto a Zeta, ma sono uscite nuove release, e appena posso proverò qualcosina. Tra l'altro non so se lo sapete ma BeOS, e quindi anche Zeta e Haiku penso, usano un file system migliore e un sistema multi-thread che alcuni ritengono anche migliore di Linux. Qnx non l'ho mai provato purtroppo, ma spero di provarlo quanto prima. Per quanto riguarda altri sistemi operativi una volta ho provato OS/2 warp ma mi sembrava un clone di windows, poi ho provato Irix (che però gira solo su macchine SGI) e aspetto con impazienza di poter vedere Solaris 10. |
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 866 Iscritto il: Wed 13 June 2007 - 20:58 Utente Nr.: 18.735 Feedback: 3 (100%) ![]() lucac81 ![]() |
Allora, tornando in topic rispondo io ad un pò di cose: Prova BeOS 5 qualche anno fa su una macchina dedicata, molto performante e ammetto si trovano un sacco di programmi, esistono anche gli emulatori snes e mame ad esempio, solo che poi il progetto si è fermato dividendosi in Zeta e Haiku. La storia purtroppo è piu triste, BeOS nasce su hw dedicato, ma sin da subito viene portato su hw ppc nel triste periodo dei cloni Apple, candidato a diventare la base del nuovo sistema operativo Apple (quello che oggi chiamiamo OSX) invece viene fatto fuori a causa del fallimento delle trattative e del rientro di Jobs in Apple che porta con se NeXT il quale diventerà la base del futuro OSX (da li infatti vengono alcune cose , come il fatto di essere UNIX e Cocoa) viene portato su PC, come sistema è molto stabile, ma non riesce a sfondare a causa del predominio di windows, proprio microsoft ci mette il suo zampino, intralciando i rapporti che Be stava cercando di allacciare con i vari produttori di PC, l'idea era quella di mettere gratis BeOS preinstallato sulle macchine, anche in dual boot, microsoft fece pressioni sui produttori minacciando aumenti dei prezzi delle licenze o tagli nella fornitura di windows, sulla base di accordi non scritti tra microsoft e i produttori, microsoft è stata condannata da una corte per questa vicenda nel 2002 se non ricordo male, quando ormai in bancarotta Be Inc. è stata comprata da palm interessata al progetto beia per sistemi embedded. inutile dire che palm ha abbandonato qualunque sviluppo di beos. I sistemi operativi derivati odierni sono riscritture oppure aggiunte di codice al beos 5 -------------------- ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.771 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 11:31 Da: Prov. Roma Utente Nr.: 10.474 Feedback: 3 (100%) ![]() |
OS alternativi a Windows ME e Vista: T U T T I..................
Hahahahaha...... -------------------- The difference between stupidity and genius is that genius has its limits!
(A. Einstein) Sito Stuffed Games Blog Mentzland |
|
|
![]()
Messaggio
#21
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 285 Iscritto il: Thu 8 September 2005 - 19:52 Utente Nr.: 7.248 Feedback: 3 (100%) ![]() |
E allora io me ne vengo fuori con l'AmigaResearchOS ovvero.. AROS
![]() ![]() http://aros.sourceforge.net/it/ EDIT: hanno pure cambiato nome a quanto pare: AROS Research Operating System.. problemi legali o cosa? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#22
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 405 Iscritto il: Fri 30 March 2007 - 15:37 Da: Catania Utente Nr.: 17.426 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Io mi tengo stretto maicrosrofrt (come dice "Bill")
anche se nn trovo 1 motivo x usare questi os visto che sn bruttini |
|
|
![]()
Messaggio
#23
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 285 Iscritto il: Thu 8 September 2005 - 19:52 Utente Nr.: 7.248 Feedback: 3 (100%) ![]() |
be si.. non sono il massimo, ma è bello provare qualcosa che non è wind0ws (e nemmeno linux) ogni tanto..
(a parte che personalmente uso debian su tutte le mie macchine casalinghe..) -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#24
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 141 Iscritto il: Tue 30 November 2004 - 12:06 Da: Roma Utente Nr.: 3.128 Feedback: 0 (0%) ![]() 3067-7710-8686 ![]() |
OS alternativi a Windows ME e Vista: T U T T I.................. Hahahahaha...... su ME sicuro!! anche se nn trovo 1 motivo x usare questi os visto che sn bruttini in effetti graficamente sono solo allo stato "primitivo" |
|
|
![]()
Messaggio
#25
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 405 Iscritto il: Fri 30 March 2007 - 15:37 Da: Catania Utente Nr.: 17.426 Feedback: 0 (0%) ![]() |
CITAZIONE be si.. non sono il massimo, ma è bello provare qualcosa che non è wind0ws (e nemmeno linux) ogni tanto.. i gusti sn gusti...ma nn trovo l'esigenza finchè tutto va bene |
|
|
![]()
Messaggio
#26
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.144 Iscritto il: Thu 25 August 2005 - 19:38 Utente Nr.: 7.058 Feedback: 1 (100%) ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#27
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 92 Iscritto il: Tue 3 July 2007 - 11:24 Utente Nr.: 19.282 Feedback: 0 (0%) ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#28
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.144 Iscritto il: Thu 25 August 2005 - 19:38 Utente Nr.: 7.058 Feedback: 1 (100%) ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#29
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 965 Iscritto il: Thu 26 January 2006 - 21:59 Da: Milano Utente Nr.: 10.214 Feedback: 0 (0%) ![]() |
non degenerate la discussione.
si parla di sistemi operativi alternativi, non del "quello non mi piace che ha la grafica brutta". |
|
|
![]()
Messaggio
#30
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.144 Iscritto il: Thu 25 August 2005 - 19:38 Utente Nr.: 7.058 Feedback: 1 (100%) ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#31
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 837 Iscritto il: Thu 1 June 2006 - 07:27 Da: la città del prosciutto e del formaggio Utente Nr.: 11.589 Feedback: 0 (0%) ![]() |
si parlava di ut su reactos ![]() "truzzomode" è: "sparo a manetta tutti gli effetti a 1600x1200 e vedo se gira fluido" in giro si legge che a 800x600 in software mode gira decentemente, tu quali settaggi hai usato? @sgriso aros sempre su hw dedicato o ppc generico? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#32
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.144 Iscritto il: Thu 25 August 2005 - 19:38 Utente Nr.: 7.058 Feedback: 1 (100%) ![]() |
"truzzomode" è: "sparo a manetta tutti gli effetti a 1600x1200 e vedo se gira fluido" in giro si legge che a 800x600 in software mode gira decentemente, tu quali settaggi hai usato? @sgriso aros sempre su hw dedicato o ppc generico? qualsiasi res. ma penso sia un problema dell'hardware troppo recente. tipo singhiozza 2-3 frame al secondo anche a 800x600. prima per curiosità ho provato sul portatile che usa l'integrata gma915 e gira benone a 1240x800, naturalmente con reactos. |
|
|
![]()
Messaggio
#33
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 837 Iscritto il: Thu 1 June 2006 - 07:27 Da: la città del prosciutto e del formaggio Utente Nr.: 11.589 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ah, piccolo appunto su reactos...
i programmatori stanno a braccetto con quelli di wine! se migliora wine migliora reactos! che poi a molti appaia come "la brutta copia di windows" questo è perché si cerca di non traumatizzare l'utente con il passaggio ad un sistema più performante (in prospettiva) ma totalmente compatibile con gli eseguibili di Bill... -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#34
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 15 Iscritto il: Sun 2 July 2006 - 08:54 Utente Nr.: 12.066 Feedback: 0 (0%) ![]() |
io ho all'università un intero laboratoio con dei pentiumIV con Solaris avente sopra gdm, non potete immaginare quanto imprechiamo (docenti compresi) la mancanza di una bella distro (magari debian based)
ma reactos è unix? "emula" le directx alla wine? |
|
|
![]()
Messaggio
#35
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.109 Iscritto il: Sun 15 October 2006 - 23:52 Da: pianeta terra Utente Nr.: 13.983 Feedback: 3 (100%) ![]() |
io ho all'università un intero laboratoio con dei pentiumIV con Solaris avente sopra gdm, non potete immaginare quanto imprechiamo (docenti compresi) la mancanza di una bella distro (magari debian based) ma reactos è unix? "emula" le directx alla wine? purtroppo no, è una riscrittura del kernel windows e del sistema, ma reverse engineered! quindi non è lo stesso identico kernel di windows, ma una versione binary compatible anche io pensavo fosse un layer sopra il kernel unix, sarebbe stato troppo bello ![]() @sn0rky: in effetti ho riprovato solaris con il DE che hai detto ed è un po' più carino! ma sulla bruttezza generale non si discute!!! è ancora molto indietro rispetto a un linux! bye Koda |
|
|
![]()
Messaggio
#36
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 837 Iscritto il: Thu 1 June 2006 - 07:27 Da: la città del prosciutto e del formaggio Utente Nr.: 11.589 Feedback: 0 (0%) ![]() |
purtroppo no, è una riscrittura del kernel windows e del sistema, ma reverse engineered! quindi non è lo stesso identico kernel di windows, ma una versione binary compatible anche io pensavo fosse un layer sopra il kernel unix, sarebbe stato troppo bello ![]() @sn0rky: in effetti ho riprovato solaris con il DE che hai detto ed è un po' più carino! ma sulla bruttezza generale non si discute!!! è ancora molto indietro rispetto a un linux! bye Koda dipende sempre il punto di vista, solaris (così come qnx) è realtà in certi ambiti di utilizzo (e con altro hw...), ma in altri (leggi nella massa di utenti che "me prendo il pc così me scarico lu mondo, empi3 divics e nun pago più euri") non decollerà MAI (ma proprio mai...) [meglio così, eh?!?!?] linux dal canto suo (chi ha detto 3.0 !?!?!?) vuole spopolare e primeggiare in tutti i campi e (imho) sbaglia di grosso! -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#37
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.109 Iscritto il: Sun 15 October 2006 - 23:52 Da: pianeta terra Utente Nr.: 13.983 Feedback: 3 (100%) ![]() |
dipende sempre il punto di vista, solaris (così come qnx) è realtà in certi ambiti di utilizzo (e con altro hw...), ma in altri (leggi nella massa di utenti che "me prendo il pc così me scarico lu mondo, empi3 divics e nun pago più euri") non decollerà MAI (ma proprio mai...) [meglio così, eh?!?!?] linux dal canto suo (chi ha detto 3.0 !?!?!?) vuole spopolare e primeggiare in tutti i campi e (imho) sbaglia di grosso! punto di VISTA??? ![]() (ok scusate non faceva ridere...) il fatto è che Solaris non offre nulla di più di quel che Linux offre! Anzi, linux gli è superiore in distribuzione di pacchetti, supporto, aggiornamenti ed anche in compilazione (per alcune applicazioni gli devi dire di usare delle librerie a mano!) per cui non vedo proprio che senso possa avere, se non quella di essere supportata da un'impresa :\ e di linux 3.0 se ne parlava dalla 2.4 al 2.6 ![]() sono solo numeri per ora ![]() bye Koda |
|
|
![]()
Messaggio
#38
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 837 Iscritto il: Thu 1 June 2006 - 07:27 Da: la città del prosciutto e del formaggio Utente Nr.: 11.589 Feedback: 0 (0%) ![]() |
punto di VISTA??? ![]() (ok scusate non faceva ridere...) sai cosa fa ridere? che il topic ha circa 900 visite e nessuno che commenta... mi piacerebbe sapere se qualcuno ha almeno chiccato sulle iso che ho messo (non dico provare... non sia mai, eh!) p.s. probabilmente la ripulita dell'inizio ha tarpato le ali ai flammatori e ha decretato il fallimento della discussione... :tristezza -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#39
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 410 Iscritto il: Wed 27 December 2006 - 17:12 Da: provincia di salerno Utente Nr.: 15.617 Feedback: 1 (100%) ![]() |
io ho dato un occhiata.
sono sempre stato interessato ai sistemi operativi. Se vuoi si puo aggiungere Minix 3.0 un clone lightweight di unix ad opera di A. Tanenbaum. Come dice lui: bloatfree. ![]() Purtroppo il problema che affligge i sistemi operativi alternativi è l'assenza di driver decenti dalle SOLITE aziende che producono hardware. HP, Creative, Ati, Nvidia... tanto per fare qualche nome. Compra un prodotto da loro e sei vincolato per sempre a Windows e nel migliore dei casi Linux. Ci sarebbe anche skyos ma è in beta ed è a pagamento... -------------------- Dino
|
|
|
![]()
Messaggio
#40
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 837 Iscritto il: Thu 1 June 2006 - 07:27 Da: la città del prosciutto e del formaggio Utente Nr.: 11.589 Feedback: 0 (0%) ![]() |
io ho dato un occhiata. sono sempre stato interessato ai sistemi operativi. Se vuoi si puo aggiungere Minix 3.0 un clone lightweight di unix ad opera di A. Tanenbaum. Come dice lui: bloatfree. ![]() Purtroppo il problema che affligge i sistemi operativi alternativi è l'assenza di driver decenti dalle SOLITE aziende che producono hardware. HP, Creative, Ati, Nvidia... tanto per fare qualche nome. Compra un prodotto da loro e sei vincolato per sempre a Windows e nel migliore dei casi Linux. Ci sarebbe anche skyos ma è in beta ed è a pagamento... per minix devo aver il tempo di scrivere qualcosa (per ora aspetto di mettere su anche altri s.o. visto il freddo che è calato...) skyos è sul limbo... in effetti si potrebbe mettere ma essendo a pagamento preferisco aspettare (eh, si! se volessi provarlo mi toccherà rompere il porcellino) e poi non ho messo nemmeno zeta (il beos a pagamento, l'ho solo citato) -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#41
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 837 Iscritto il: Thu 1 June 2006 - 07:27 Da: la città del prosciutto e del formaggio Utente Nr.: 11.589 Feedback: 0 (0%) ![]() |
uppo la discussone con una richiesta per i linux-user di gbarl:
ho un tema semplice semplice che deve essere testato! sembra strano testare un tema... ma il fatto è che sulla mia ubuntu 7.10 in certe condizioni (cambio di desktop spostando la finestra) le pixmap dei pulsanti close maximize e minimize spariscono (ma rimane la funzionalità...) potreste provare e dirmi se capita anche a voi? GRAZIE http://www.megafileupload.com/en/file/3843...Ky-emerald.html p.s. l'ho creato per emerald.... ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 08:16 |