IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
3 Pagine V   1 2 3 >  
Reply to this topicStart new topic
> [GbarLounge] Videogiochi come forma d'arte?
nexus81
messaggio Thursday 12 August 2010 - 22:43
Messaggio #1

Una mente pericolosa
Gruppo icone

Gruppo: Amministratori
Messaggi: 13.967
Iscritto il: Tue 15 May 2007 - 05:59
Da: in the lap of god..
Utente Nr.: 18.205
Feedback: 81 (100%)

Codice Amico 3DS:
2621-2598-2470





CITAZIONE
Roger Ebert, critico cinematografico del quotidiano Chicago Sun-Times, ha esposto sul suo sito web il suo parere riguardo una possibile valenza artistica dei videogiochi. Parere che ha suscitato polemiche e ravvivato dibattiti mai del tutto spenti sulla natura extra-ludica dei videogames.

Ebert è categorico. I videogiochi, nonostante l’evoluzione che li sta investendo, nonostante si stiano facendo sempre più raffinati e godibili sotto il profilo estetico e narrativo, non rappresenteranno mai una forma d’arte.

Il motivo è strutturale. Le forme d’arte ad oggi riconosciute come tali, ad esempio il cinema, sono caratterizzate dalla fruizione da parte del pubblico di un prodotto dell’autore. Il videogioco, essendo interattivo, relegherebbe la fruizione dell’artefatto ad aspetto secondario, privilegiando la componente di interazione, ossia la possibilità del giocatore di scegliere.

Ebert, infine, lapida la questione in questo modo: “i videogiochi comportano la perdita di ore preziose per renderci più colti, empatici, civilizzati”.

Si può essere d’accordo con queste dichiarazioni? Sicuramente no.

Innanzitutto Ebert ha dimostrato in passato di non disprezzare la componente di interattività in un opera artistica. Infatti, nella recensione del film Clue, auspicava la possibilità per l’utente di vedere tutti e tre i finali che l’autore aveva preparato.

Inoltre, non è vero che i videogiochi mettono in secondo piano la fruizione dell’opera d’autore. La scelta è sì importante, ma si tratta in ogni caso di percorrere strade che a priori l’autore ha scritto per il giocatore.

In definitiva, il parere di Ebert può essere relegato nella categoria “conservatorismo” in quanto tutto appare come un tentativo reazionario di non riconoscere una nuova forma d’arte, a tutto vantaggio di quelle “vecchie” e già ampiamente affermate.



--------------------
"The show must go on!"
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Fattanz
messaggio Thursday 12 August 2010 - 23:06
Messaggio #2

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.587
Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59
Da: Carasco(Genova)
Utente Nr.: 12.713
Feedback: 17 (100%)

Codice Amico 3DS:
4553-9946-0225



Allora:la questione è spinosa e, fondamentalmente, non credo ne usciremo fuori in maniera convincente qui su Gbarl.

In secondo luogo, Egbert ha in parte fatto marcia indietro, confermando il suo primo intervento come una sostanziale presa in giro per i videogiocatori, troppo presi a difendere il videoludo come arte per capire cos'hanno realmente di fronte.

In terzo luogo, una raccomandazione:non iniziate a sputare fuori titoli su titoli, a parlare di "emozioni" e a vomitare citazioni varie sul concetto di arte:a questo modo, non se ne esce, ma si perpetua un circolo vizioso che male fa al medium.


--------------------
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
"Nobody knows where you are, how near or how far.
Shine on you crazy diamond.
Pile on many more layers and I'll be joining you there.
Shine on you crazy diamond.
And we'll bask in the shadow of yesterday's triumph,
sail on the steel breeze.
Come on you boy child, you winner and loser,
come on you miner for truth and delusion, and shine!"
Pink Floyd for Syd Barrett

Shine on Syd...up in the sky!

"And I am not frightened of dying, any time will do, I don't mind. Why should I be frightened of dying? There's no reason for it, you've gotta go sometime."

Rick play "The Great Gig in the Sky" another, the last time...

"E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi
emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi
finché u matin crescià da puéilu rechéugge
frè di ganeuffeni e dè figge
bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä"

Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber.
» Clicca per leggere lo Spoiler! «






Statisticamente, il 99,9% della popolazione mondiale giudica lo stile di vita di Charles Bukowski come autodistruttivo, sconsiderato, immorale e assolutamente da non imitare.
Se sei nel restante 0,1% non copiare questa frase nella tua firma, apri il cassetto, traine fuori la pinta di vodka, bevine un sorso e fumati una sigaretta.

Skies of Cydonia

Seguendo l'esempio di Nexus, ecco la mia collezione su Gamespot(in aggiornamento).


R II is Coming...
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Virpe
messaggio Thursday 12 August 2010 - 23:29
Messaggio #3

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Banned
Messaggi: 5.523
Iscritto il: Mon 27 July 2009 - 15:23
Utente Nr.: 39.209
Feedback: 8 (100%)




I videogiochi non sono arte perché si può scegliere? E allora i libri-game? ohmy.gif
Non sono assolutamente d'accordo con 'sto tizio in nessuna circostanza. Il videogioco può dare emozione, può incoltire (giochi educativi anyone? Ma anche per altre tipologie. Ho imparato mezza mitologia solo con AOM tongue.gif ) e può contenere in sé materiale inutile per la storia ma bello da vedere (gli Artwork di Okami nel gioco?).
Certo, non si può paragonare un sistema di codici creato per far soldi con un quadro d'autore creato per l'arte, ma da qui a dire quelle cose sui videogiochi ce ne passa.

Questo GbarLounge mi sembra un po' magrolino. Mettere un argomento dove sono in partenza tutti (o quasi) d'accordo allenta di molto il flame, ma così non c'è dialogo.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
matteo16
messaggio Thursday 12 August 2010 - 23:42
Messaggio #4

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 2.232
Iscritto il: Sat 1 August 2009 - 22:39
Da: Casteddu, originario di Biancavilla
Utente Nr.: 39.354
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
0774-4501-2971



Bha, secondo me i videogiochi non sono arte, sono solo strumenti di divertimento e svago, nella mia concezione di arte i videogiochi non rientrano.
Per quanto riguarda il GbarLounge, non sarebbe meglio fare una votazione popolare? Magari un admin mette qualche argomento da scegliere e quello che prende più voti viene posto come discussione... E' solo un idea... <.<


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
filomancio
messaggio Friday 13 August 2010 - 01:02
Messaggio #5

"Culone" di GbaRL :P
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.633
Iscritto il: Thu 7 January 2010 - 19:39
Utente Nr.: 43.487
Feedback: 1 (100%)

Codice Amico 3DS:
2621-2593-1513



Io sono dell'idea che i VG siano arte, ad esempio gli artwork, le soundtrack e la trama rispecchiano quadri, LP e libri/film.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Monster
messaggio Friday 13 August 2010 - 07:02
Messaggio #6

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 312
Iscritto il: Tue 10 July 2007 - 10:03
Utente Nr.: 19.435
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
0387-8762-0427



I videogiochi non saranno mai arte, visto che vengono creati per intrattenere, non per trasmettere un pensiero (come del resto la maggior parte dei film e libri al giorno d'oggi). Se una cosa la fai per i soldi, non c'è nulla di male, ma l'arte non c'entra.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Lok88
messaggio Friday 13 August 2010 - 07:23
Messaggio #7

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.710
Iscritto il: Tue 30 May 2006 - 15:44
Utente Nr.: 11.569
Feedback: 37 (97.4%)




CITAZIONE (Monster @ Friday 13 August 2010 - 09:02) *
I videogiochi non saranno mai arte, visto che vengono creati per intrattenere, non per trasmettere un pensiero (come del resto la maggior parte dei film e libri al giorno d'oggi). Se una cosa la fai per i soldi, non c'è nulla di male, ma l'arte non c'entra.


e dove mettiamo le colonne sonore di final fantasy? i video in computer grafica di altissimo livello artistico? i character design e i panorami?
- le musiche di phoenix wright? con relative grafiche.
- le illustrazioni di Ouendan e le relative musiche.
- zelda! (tutto! wub.gif )

e molti altri ancora

Da quando mondo è mondo l'arte è sempre stata spinta dai dindini (al 90% dei casi), guarda i grandi artisti del passato! mica erano dei poveracci! anzi! avevano l'appoggio dei re e imperatori ecc., se una cosa riscuote interesse nelle persone, allora quasi sempre scatta il "business economico".
poi ovviamente c'è anche l'arte dei "barboni", che stimo ma che alla fine nessuno rende giustizia.
é un mondo strano qualle dell'arte dry.gif


--------------------
Si sono lo stesso LOK di LOKMAN VIDEO
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
herzogx
messaggio Friday 13 August 2010 - 07:39
Messaggio #8

Utente GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 45
Iscritto il: Thu 7 May 2009 - 14:39
Utente Nr.: 37.057
Feedback: 0 (0%)




Si tratta solo di definifre il concetto di videogame. Se lo consideriamo in senso allargato ("programma informatico interattivo con la funzione di intrattenere" potrebbe andare?) direi che nulla osta a che videogiochi possano essere arte, anche per i puristi.

Esistono videogiochi fatti non a scopo commerciale così come esistono videogiochi sui generis che stanno ai videogiochi normali come la videoarte sta ai film.

Ogni cosa può essere arte: non è certo il mezzo che può porre un limite.


--------------------
Odio le faccine, non metto le faccine.
Se siete offesi, fate finta che ci sia una faccina.

Giochi finiti:
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Drawn to Life
The Incredible Hulk
Rittai Picross
Boing Dokomodake
Puzzle Quest: Challenge of the Warlords
Neopets Puzzle Adventure
Bomberman
Retro Game Challenge
Suikoden Tierkreis
Luminous Arc
Luminous Arc 2
Drone Tactics
Soul Bubbles

Giochi in corso:
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Picross DS
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
-DjGG-
messaggio Friday 13 August 2010 - 07:43
Messaggio #9

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.963
Iscritto il: Mon 4 February 2008 - 12:47
Da: Le risaie
Utente Nr.: 25.206
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
Non comprerò il 3DS
Nintendo Network ID:
DjGG82



Adesso dire che un videogioco non sarà mai arte io lo reputo sbagliato! La maggior parte delle persone si sofferma a vedere il prodotto finito, io invece non mi soffermo a quello, ma anzi, tendenzialmente cerco su internet informazioni riguardanti il making of, ecco, per me quella è l'arte del videogioco, vedere i grafici al lavoro per realizzare effetti speciali, movimenti, ambientazioni eccetera, musicisti che scrivono tracce apposite per il videogioco e programmatori che inventano righe di codice per far fare determinate azioni al personaggio e al mondo virtuale. Questa non me la chiamate arte? Non sono dei veri e propri artisti i team che creano i videogiochi?

Riguardo a "Ebert, infine, lapida la questione in questo modo: “i videogiochi comportano la perdita di ore preziose per renderci più colti, empatici, civilizzati” posso dire che in parte è vero, ma li purtroppo dipende da personaggio a personaggio, c'è chi dedica soltanto qualche minuto al gioco (perchè no, magari quando è seduto sul cesso! pinch.gif ) e chi purtroppo sta talmente tante ore davanti ad un videogioco che si "sconnette" dalla realtà vera ed entra in una sorta di "realtà virtuale", poi al telegiornale dobbiamo assistere a notizie del tipo "ragazzino che giocava ad un videogame di calcio con il padre, perde e uccide il padre", ecco, questo è sconcertante! Come sono sconcertanti quelle orde di ragazzini rincoglioniti dietro al DS che invece che giocare a nascondino o fare il filo alle ragazzine, se ne stanno li appollaiati su qualche panchina con sta macchinetta in mano!

Riguardo al fatto che il giocatore con il videogioco può scegliere, sono titubante... anche in alcuni FILM DVD puoi scegliere il finale, vuoi che il personaggio torna a casa o che sparisca per sempre? Quindi, che differenza c'è a quel punto tra videogioco e film? Sono interattivi tutti e due! Cosa è questa discriminazione e perchè il film è arte e il videogioco no? Poi non tutti i videogiochi sono flessibili, gira che ti rigira tutti quanti ti obbligano a seguire il filo conduttore della storia, vedi ad esempio Prince Of Persia, alla fine è un film solo che tra una scena e l'altra è il giocatore che deve "recitarla" correndo, saltando, combattendo per poi arrivare alla prossima sequenza, e se muori, et-voilà, si riparte dalla fine della scena precedente... A parte questa polemica a questo punto pongo questa domanda: Se il videogioco non è arte allora perchè sono stati fatti film come ""Final Fantasy", perchè quelli sono considerati arte?


--------------------



-DjGG- is on SoundCloud


...Ebbene si, la soundtrack dell'intero gioco l'ho composta io!
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Monster
messaggio Friday 13 August 2010 - 07:43
Messaggio #10

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 312
Iscritto il: Tue 10 July 2007 - 10:03
Utente Nr.: 19.435
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
0387-8762-0427



CITAZIONE (Lok88 @ Friday 13 August 2010 - 09:23) *
e dove mettiamo le colonne sonore di final fantasy? i video in computer grafica di altissimo livello artistico? i character design e i panorami?
- le musiche di phoenix wright? con relative grafiche.
- le illustrazioni di Ouendan e le relative musiche.
- zelda! (tutto! wub.gif )

Stai elencando cose belle, non cose artistiche, i due concetti per me sono molto diversi
CITAZIONE (Lok88 @ Friday 13 August 2010 - 09:23) *
Da quando mondo è mondo l'arte è sempre stata spinta dai dindini (al 90% dei casi), guarda i grandi artisti del passato! mica erano dei poveracci! anzi! avevano l'appoggio dei re e imperatori ecc., se una cosa riscuote interesse nelle persone, allora quasi sempre scatta il "business economico".
poi ovviamente c'è anche l'arte dei "barboni", che stimo ma che alla fine nessuno rende giustizia.
é un mondo strano qualle dell'arte dry.gif

Vero che i grandi artisti a volte venivano appoggiati e a volte le opere venivano commissionate, ma le loro creazioni nella maggior parte dei casi non erano scatole vuote, contenevano una o più idee.
Forse prima sono stato troppo assoluto, ma dire che ciò che è bello automaticamente è artistico lo è altrettanto secondo me. L'arte è un modo non convenzionale di comunicare (parlo ovviamente di come la concepisco io, non fatemi scrivere secondo me ogni 3 parole smile.gif ), se il mio scopo non è quello di "parlarti" ma solo quello di creare qualcosa che ti possa piacere, non sto facendo arte, sto costruendo un prodotto da venderti, sono un artigiano, non un artista.
Se poi l'artista ha anche l'intenzione di vendere non importa, il suo scopo principale deve essere la comunicazione, altrimenti non è un artista.
I videogiochi non saranno mai opere d'arte, per quanto ben fatti possano essere, visto che richiedono troppi soldi nella realizzazione perché le vendite passino in secondo piano. Il voler trasmettere un messaggio potrebbe fare capolino in qualche videogioco futuro, ma sarà sempre sottoposto al voler vendere e quindi il messaggio sarebbe trasformato in qualcosa che possa piacere al pubblico, quindi niente arte.

EDIT @DjGG e infatti il film Final Fantasy non è arte, non è che un film/libro/quadro/quello che vuoi solo perché è un mezzo che può essere usato da un artista diventa arte automaticamente, se no saremmo tutti artisti all'asilo con i pastelli...
@herzogx sono d'accordo che non è il mezzo che definisce l'arte, dubito però che un videogame nato da un concetto artistico (non bello, artistico) possa mai vedere la luce

Messaggio modificato da Monster il Friday 13 August 2010 - 07:49
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Raowyr
messaggio Friday 13 August 2010 - 08:00
Messaggio #11

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 707
Iscritto il: Thu 13 December 2007 - 12:14
Utente Nr.: 23.553
Feedback: 2 (100%)




Prima di tutto bisogna distinguere videogames e videogames.
Di certo non tutti i titoli che escono possono essere considerati "arte".

Comunque riporto la definizione di arte presente su Wikipedia:
CITAZIONE
L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana - svolta singolarmente o collettivamente - che, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza, porta a forme creative di espressione estetica. Nella sua accezione odierna, l'arte è strettamente connessa alla capacità di trasmettere emozioni, per cui le espressioni artistiche, pur puntando a trasmettere "messaggi", non costituiscono un vero e proprio linguaggio, in quanto non hanno un codice inequivocabile condiviso tra tutti i fruitori, ma al contrario vengono interpretate soggettivamente.


Quindi questo è come la penso io: se oggi consideriamo arte, quelle sculture moderne dalle forme più strane fatte di ferraglia attaccata e saldata che non hanno alcun senso, perchè non considerare arte quei videogames che per colonne sonore, ambientazoni, paesaggi e character design ci hanno trasmesso qualche emozione?


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Monster
messaggio Friday 13 August 2010 - 08:13
Messaggio #12

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 312
Iscritto il: Tue 10 July 2007 - 10:03
Utente Nr.: 19.435
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
0387-8762-0427



CITAZIONE (Raowyr @ Friday 13 August 2010 - 10:00) *
Quindi questo è come la penso io: se oggi consideriamo arte, quelle sculture moderne dalle forme più strane fatte di ferraglia attaccata e saldata che non hanno alcun senso, perchè non considerare arte quei videogames che per colonne sonore, ambientazoni, paesaggi e character design ci hanno trasmesso qualche emozione?

Anche un romanzo può trasmetterti emozioni, questo lo rende automaticamente un'opera d'arte? Secondo me no, anche perché un'altra persona può non provare nulla di fronte alla stessa cosa. Non è la reazione che suscita che definisce se un qualcosa è arte o meno (può essere un criterio per valutare la qualità, ma anche per questa il criterio principale per me è il tempo), è il desiderio dell'artista di dirti qualcosa a fare da discriminante.
Poi io sono tutto fuorché un esperto d'arte, neanch'io capisco l'arte moderna e non so giudicare se in quella ferraglia c'è un'idea o no, ma se c'è è arte, indipendentemente dalla mia reazione al riguardo.

Messaggio modificato da Monster il Friday 13 August 2010 - 08:13
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Raowyr
messaggio Friday 13 August 2010 - 08:23
Messaggio #13

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 707
Iscritto il: Thu 13 December 2007 - 12:14
Utente Nr.: 23.553
Feedback: 2 (100%)




CITAZIONE (Monster @ Friday 13 August 2010 - 09:13) *
Anche un romanzo può trasmetterti emozioni, questo lo rende automaticamente un'opera d'arte? Secondo me no, anche perché un'altra persona può non provare nulla di fronte alla stessa cosa. Non è la reazione che suscita che definisce se un qualcosa è arte o meno (può essere un criterio per valutare la qualità, ma anche per questa il criterio principale per me è il tempo), è il desiderio dell'artista di dirti qualcosa a fare da discriminante.
Poi io sono tutto fuorché un esperto d'arte, neanch'io capisco l'arte moderna e non so giudicare se in quella ferraglia c'è un'idea o no, ma se c'è è arte, indipendentemente dalla mia reazione al riguardo.


Ma infatti dico che soggettivamente può essere considerato una "piccola opera d'arte".
I parametri attraverso i quali si decide se qualcosa è o meno una opera d'arte penso che nessuno qui li conosca...
Come infatti torno a ripetere, possono anche dirmi che un "cesso di ceramica" è la più bella opera d'arte moderna attualmente esistente, solo per questo allora anche IO devo considerarla una opera d'arte?

Messaggio modificato da Raowyr il Friday 13 August 2010 - 08:25


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Ospite_Ribaz_*
messaggio Friday 13 August 2010 - 08:26
Messaggio #14




Guests



Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (Fattanz @ Friday 13 August 2010 - 01:06) *
Allora:la questione è spinosa e, fondamentalmente, non credo ne usciremo fuori in maniera convincente qui su Gbarl.

In secondo luogo, Egbert ha in parte fatto marcia indietro, confermando il suo primo intervento come una sostanziale presa in giro per i videogiocatori, troppo presi a difendere il videoludo come arte per capire cos'hanno realmente di fronte.

In terzo luogo, una raccomandazione:non iniziate a sputare fuori titoli su titoli, a parlare di "emozioni" e a vomitare citazioni varie sul concetto di arte:a questo modo, non se ne esce, ma si perpetua un circolo vizioso che male fa al medium.

Ti quoto perché hai pienamente ragione! Se qui cominciamo a sparare titoli a caso non ne usciremo mai!
...che poi un gioco può essere un capolavoro per alcuni ma una cagata per altri....

Quotando Wikipedia:
CITAZIONE
L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana - svolta singolarmente o collettivamente - che, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza, porta a forme creative di espressione estetica. Nella sua accezione odierna, l'arte è strettamente connessa alla capacità di trasmettere emozioni, per cui le espressioni artistiche, pur puntando a trasmettere "messaggi", non costituiscono un vero e proprio linguaggio, in quanto non hanno un codice inequivocabile condiviso tra tutti i fruitori, ma al contrario vengono interpretate soggettivamente.

CITAZIONE
Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicofisiologiche a stimoli interni o esterni, naturali o appresi.

In termini evolutivi, o darwiniani, la loro principale funzione consiste nel rendere più efficace la reazione dell'individuo a situazioni in cui si rende necessaria una risposta immediata ai fini della sopravvivenza, reazione che non utilizzi cioè processi cognitivi ed elaborazione cosciente.

Quindi se l'arte è "trasmettere emozioni" e le emozioni sono "stati mentali o fisici immediati che succedono ad un qualsiasi evento" direi che i giochi sono arte (dato che giocando mi diverto)
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Monster
messaggio Friday 13 August 2010 - 08:32
Messaggio #15

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 312
Iscritto il: Tue 10 July 2007 - 10:03
Utente Nr.: 19.435
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
0387-8762-0427



CITAZIONE (Raowyr @ Friday 13 August 2010 - 10:23) *
Ma infatti dico che soggettivamente può essere considerato una "piccola opera d'arte".
I parametri attraverso i quali si decide se qualcosa è o meno una opera d'arte penso che nessuno qui li conosca...
Come infatti torno a ripetere, possono anche dirmi che un cesso di ceramica è la più bella opera d'arte moderna attualmente esistente, solo per questo allora anche IO devo considerarla una opera d'arte?

Ovviamente ogni idea è personale sia su cosa è artistico e cosa non lo è, altrimenti non saremmo qui a chiacchierare... quello che penso io è che "opera d'arte" e "cosa bella" siano concetti differenti, possono coincidere come no, il punto non è quello. Quindi per rispondere al tuo esempio sto cesso di ceramica non ti deve piacere per forza ovviamente, ma non puoi neanche negarne l'arte se l'artista ha voluto trasmettere un'idea (sempre per come la vedo io).
@Ribaz perdonami, ma seguendo il tuo ragionamento anche un vibratore è un'opera d'arte, in fondo qualcuno ci si divertirà, no? Ovviamente è solo una battuta per dire che non sono d'accordo, non te la prendere

Messaggio modificato da Monster il Friday 13 August 2010 - 08:38
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Raowyr
messaggio Friday 13 August 2010 - 08:36
Messaggio #16

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 707
Iscritto il: Thu 13 December 2007 - 12:14
Utente Nr.: 23.553
Feedback: 2 (100%)




CITAZIONE (Monster @ Friday 13 August 2010 - 09:32) *
Ovviamente ogni idea è personale sia su cosa è artistico e cosa non lo è, altrimenti non saremmo qui a chiacchierare... quello che penso io è che "opera d'arte" e "cosa bella" siano concetti differenti, possono coincidere come no, il punto non è quello. Quindi per rispondere al tuo esempio sto cesso di ceramica non ti deve piacere per forza ovviamente, ma non puoi neanche negarne l'arte se l'artista ha voluto trasmettere un'idea (sempre per come la vedo io).


Beh si infatti, in effetti quando penso ad una opera d'arte inevitabilmente penso anche ad un qualcosa che suscita emozioni.
Se consideriamo allora opera d'arte una "etichetta" da dare ad un oggetto, in base ad una serie di parametri, allora il discorso non fa una piega.
Che poi possa piacere o meno, possa suscitare emozioni o no è un altro discorso wink.gif.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
nexus81
messaggio Friday 13 August 2010 - 08:45
Messaggio #17

Una mente pericolosa
Gruppo icone

Gruppo: Amministratori
Messaggi: 13.967
Iscritto il: Tue 15 May 2007 - 05:59
Da: in the lap of god..
Utente Nr.: 18.205
Feedback: 81 (100%)

Codice Amico 3DS:
2621-2598-2470



non vi va mai bene niente..questo no, quello no..che cavolo volete allora? quando ho chiesto circa gli argomenti le risposte che ho ricevuto sono state poche e solo da un paio di persone..argomenti interessanti ce ne sono a iosa ma la maggior parte sono atti al flame o contro regolamento..altri sono troppo vasti e dispersivi..
noi non vogliamo aumentare o facilitare il flame, ma cercare di discutere e confrontarsi allentandolo..
sinceramente non so cosa dire..lo spunto ci sembrava più che buono...bha.
ad ogni modo è privo di senso giudicare a priori un argomento se questo non è di vostro interesse, poi, fate quel che vi pare


--------------------
"The show must go on!"
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Fattanz
messaggio Friday 13 August 2010 - 08:47
Messaggio #18

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.587
Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59
Da: Carasco(Genova)
Utente Nr.: 12.713
Feedback: 17 (100%)

Codice Amico 3DS:
4553-9946-0225



Il fatto è questo:non si può inscrivere il concetto d'Arte in maniera univoca ed incontestabile, le citazioni da Wikipedia sono inutili in tal senso, anche se scritte da illustrissimi del passato.

L'Arte innanzitutto NON può essere soggettiva:essa non può dipendere dalle emozioni che suscita quindi, poichè estremamente variabili.
In secondo luogo, vi è la necessità di capire bene cosa è un videogioco, qual'è il linguaggio che lo regola e qualìè la caratteristica che lo contraddistingue dagli altri medium:
Il fatto che al suo interno possa raccogliere tanti esempi d'arte diversa, non lo rende per forza artistico, un film non è Arte perchè si sente una composizione di Mahler mentre viene inquadrata la Gioconda.

A mio parere, ciò che conta è l'Intentio Auctoris:se esso è valido e la realizzazione dell'Opera lo supporta adeguatamente in relazione al medium scelto per realizzarla, ecco che probabilmente siamo davanti ad un'Opera d'Arte.


--------------------
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
"Nobody knows where you are, how near or how far.
Shine on you crazy diamond.
Pile on many more layers and I'll be joining you there.
Shine on you crazy diamond.
And we'll bask in the shadow of yesterday's triumph,
sail on the steel breeze.
Come on you boy child, you winner and loser,
come on you miner for truth and delusion, and shine!"
Pink Floyd for Syd Barrett

Shine on Syd...up in the sky!

"And I am not frightened of dying, any time will do, I don't mind. Why should I be frightened of dying? There's no reason for it, you've gotta go sometime."

Rick play "The Great Gig in the Sky" another, the last time...

"E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi
emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi
finché u matin crescià da puéilu rechéugge
frè di ganeuffeni e dè figge
bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä"

Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber.
» Clicca per leggere lo Spoiler! «






Statisticamente, il 99,9% della popolazione mondiale giudica lo stile di vita di Charles Bukowski come autodistruttivo, sconsiderato, immorale e assolutamente da non imitare.
Se sei nel restante 0,1% non copiare questa frase nella tua firma, apri il cassetto, traine fuori la pinta di vodka, bevine un sorso e fumati una sigaretta.

Skies of Cydonia

Seguendo l'esempio di Nexus, ecco la mia collezione su Gamespot(in aggiornamento).


R II is Coming...
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Gid
messaggio Friday 13 August 2010 - 09:20
Messaggio #19

Cool cool cool.
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 11.739
Iscritto il: Tue 7 August 2007 - 23:58
Da: Padova
Utente Nr.: 20.432
Feedback: 6 (100%)

Codice Amico 3DS:
1633-4229-1407



Ma infatti non abbiamo gettato l'idea dandovi una definizione univoca di arte a cui approcciarsi collocandoci o no il concetto di videogame: appunto perché ognuno ha la sua idea di arte è più che lecito, ovviamente se volete, esporla e magari dire come la pensate in proposito circa i videogiochi. smile.gif
Non stiamo qui per cercare la verità assoluta eh, d'altronde non mi pare manco si rischi di cadere troppo in un'unica idea uguale per tutta l'utenza per i sopracitati motivi.

Inoltre non stiamo parlando tanto di questo o di quel videogame, così come non si parlerebbe di questo o di quel libro o di questo o quel quadro.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Ronflex
messaggio Friday 13 August 2010 - 09:52
Messaggio #20

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.935
Iscritto il: Mon 31 March 2008 - 11:05
Da: Sant'Angelo in Vado (PU)
Utente Nr.: 26.446
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (Monster @ Friday 13 August 2010 - 09:43) *
CITAZIONE (Lok88 @ Friday 13 August 2010 - 09:23) *

e dove mettiamo le colonne sonore di final fantasy? i video in computer grafica di altissimo livello artistico? i character design e i panorami?
- le musiche di phoenix wright? con relative grafiche.
- le illustrazioni di Ouendan e le relative musiche.
- zelda! (tutto! wub.gif )

Stai elencando cose belle, non cose artistiche, i due concetti per me sono molto diversi

Quindi quando la gente va ad ascoltare i concerti d'orchestra di Uematsu va perché si tratta di qualcosa di bello ma non artistico? huh.gif Uno dei concetti fondamentali dell'arte è appunto quello di "bello". Quando dici che una cosa fatta dall'uomo è "bella" impichi necessariamente che la reputi "artistica".

Se invece cerchiamo altri modi di intendere l'arte, e non il bello, possiamo solo affidarci a considerare passivamente arte ciò che ci viene presentato a scuola come tale.

Questa roba qua sopra non mi è mai piaciuta, eppure a scuola mi hanno martellato dicendo che è artistico, pieno di significato e bla bla bla. Se artistico è sinonimo di didattico e, invece, videogames, film, fumetti, automobili ecc sono considerati solo belli ma non artistici, preferisco le "cose belle". Tutto questo è un SE, dato che non ho dubbi che effettivamente tutto ciò sia arte, ho scritto anche la tesina di maturità su Evangelion in cui parlo del fumetto come forma d'arte, e se avessi citato i videogames avrei detto le stesse cose.

Messaggio modificato da Ronflex il Friday 13 August 2010 - 10:38
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

3 Pagine V   1 2 3 >
Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Fri 2 May 2025- 05:19

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.