Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: Il n64 sul Nds
.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer > Discussioni Console Nintendo > Discussioni Nintendo DS > Hardware e Utilità DS
Pagine: 1, 2
Baracchia
ho cercato sul forum le parole : "emulazione n64 su nds" ed "emulare nintendo 64 su nintendo ds" ma non ho trovato nulla...
sicuramente un fottio di gente avrà fatto questa domanda eppure non ho trovato:
ma ci sarà mai in una dimensione parallela dell'universo, un emulatore per n64 su nds? oppure è un sogno tipo snes su gba?

almeno lo faranno sto maledetto snes su nds!(sarebbe na figata giocare ai vari mario kart delle varie consoles sempre sul nds)
vorteks
scordatelo sigh.gif ! snes su ds è già una bella sfida...
em_ef_fan
ora non ricordo se snes è o non in progettazione(forse si) su nds o gba(o entrambi...mhmhmh....non sò...)...
comunque non so dove,forse qui o da qualche altra parte un quesito del genere era gia sorto,risposta o una delle risposte(altre non me ne ricordo se già questa è stata data in quella discussione anche più volte o almeno dei consensi...comunque non mi ricordo bene...ma mi sà che era stati dati svariati consensi):il n64 se trasformato in un formato compatibile al nds ok...ma per emulare una console come quella ci vuole ben più di un ds smile.gif
Poi non sono sicuro,ma sono abbastanza d'accordo biggrin.gif
Bye
P.S.Vorteks...non mi ricordo bene ma mi ricordo vagamente(non sono sicuro di che c'era scritto o se era proprio questo l'argomento almeno per quanto riguarda il gba e nds)che avevo letto che questo pogoshell(loader o qualcosa di simile per f2advance gba,per le altre non sò,o solo le altre supporterebbero la feature dello snes? mah....),o la supercard o cos'altro(meno probabile? non sto facendo riferimenti negativi ad altre card) in futuro avrebbero avuto un supporto dello snes poi per la qualità non sò se c'era scritto qualcosa e neanche come possa essere(anche se almeno su nds buona,su gba se non è abbastanza potente o forse si,mah...)
bye
geogeo
è praticamente impossibile.

la console che emula un altra console deve avere circa il doppio della potenza della console emulata.

il n64 è praticamente uguale come potenza al DS.

si potrebbe fare un addattamento di singoli giochi x Ds, ma il processo è lungo e tortuoso.


OT:certo che sono troppo bravo no???

lolllete rotfl[1].gif

meglio di pieuzzo sto diventando

quando l'allievo supera il maestro

lolllete

dai scherzavo crostata-boss. rotfl[1].gif
Baracchia
hmm rimane un sogno.. ma su psp si emula?

Geo Geo quanto sei figo :*
Sappo
CITAZIONE (Baracchia @ Lunedì 17 Ottobre 2005 - 20:02)
hmm rimane un sogno.. ma su psp si emula?

E' probabile, anche perchè la PSP è 128bit contro i 64 del DS. Il problema è che i tasti del N64 non sono molto comuni e su PSP non ce ne sono così tanti pinch.gif
geogeo
su psp è + fattibile come cosa.
ma secondo me nn andrebbe oltre i 30 fotogrammi secondo.

come sempre sono troppo bravo

lolllete

stasera sto esagerando lolllete

troppe dosi tongue.gif ph34r.gif fischia.gif

PS:lo sapevo gia baraccate. cmq grazie del complimento

lolllllllllllllllllete rotfl[1].gif rotfl[1].gif rotfl[1].gif
Pie
Per DS è possibile far girare le conversioni dei game N64, così come han fatto per i vari Heretic, Hexen e Quake (in arrivo drool.gif).

Ma un vero e proprio emu no.

E la vedo dura anche su PSP. Gia emulare il N64 su PC è spessissima, figuriamoci su una console portatile.
Razor
Emulare il n64 su DS è impossibile, su PSP forse è fattibile ma mancherebbero comunque i tasti
Pie
Ma guardate che su PSP gia per emulare lo snes si deve far girare la console a un clock maggiore, e pure così alcuni game rallentano.

Per me è impossibile pure qui il n64.
magic3
N64 su NDS per me è impossibile, porting invece sono possibili (sempre che le SH non si mettono di mezzo...)

Anche su PSP probabilmente resterà una mezza utopia... dubito si riesca ad emulare decentemente giochi più complessi di Mario 64 (uno dei primi usciti). Il sogno su PSP resta un emu completo e decente di PSX wink.gif
Razor
Tra l'altro il 3d del N64 è molto migliore rispetto a quello del DS quindi la vedo proprio impossibile emularlo
geogeo
CITAZIONE (Razor @ Lunedì 17 Ottobre 2005 - 22:15)
Tra l'altro il 3d del N64 è molto migliore rispetto a quello del DS quindi la vedo proprio impossibile emularlo

????

che dici

semmai il ds è leggermente piu potente del N64

nn il contrario.
vorteks
CITAZIONE (geogeo @ Lunedì 17 Ottobre 2005 - 22:18)
CITAZIONE (Razor @ Lunedì 17 Ottobre 2005 - 22:15)
Tra l'altro il 3d del N64 è molto migliore rispetto a quello del DS quindi la vedo proprio impossibile emularlo

????

che dici

semmai il ds è leggermente piu potente del N64

nn il contrario.

no...magari fa girare più poligoni, ma il ds deficita di vari effetti che il n64 invece usava in abbondanza. a prova di questo guarda su mario 64 la faccia di mario su entrambe le console, vedrai che su ds, pur avendo più poligoni, è visivamente più "spoglia" rispetto alla controparte casereccia! biggrin.gifs:

EDIT: N64 su PSP???? non credo proprio wink.gif
Pie
Non ne sarei così sicuro.
Ricordo che molto tempo fa uscirono un paio di immagini che mettevano a confronto Mario in versione N64 e DS.
La versione ds era molto più definita, a partire da Mario stesso, fino a categnaccio e altre cose.
HiBuzz
l'N64 è una rogna da emulare anche per una xbox e per un pc figuriamoci su psp laugh.gif
su macchine potenti 1 su 10 và e gli altri scattano, non hanno audio, hanno una miriade bugs etc

e anche un vero e propio snes su ds sarà difficile difficile che lo vedremo.. ma un "pocketsnes" magari sì rolleyes.gif
senseiken
CITAZIONE
semmai il ds è leggermente piu potente del N64


No. In termini di potenza "pura" e' attualmente piu' potente un N64. Grazie alla sua architettura, tra l'altro, la console e' praticamente priva di colli di bottiglia, anche se era una specie di incubo da programmare.

Naturalmente alla Nintendo sanno progettare piuttosto bene le loro macchine, quindi presumo che anche l'architettura del DS sia fatta "a regola d'arte". Ma non e' potente come un N64.

In freddi termini "poligonali", un DS gestisce, grossomodo, 120·10^3 poligoni. Un N64 160·10^3.

Se non ricordo male l'unica alternativa portatile al N64 e' quel... coso... quel joypad funzionante a minicartucce, prodotto per la Cina, con uscita A/V. Non so se era un pesce d'aprile. Attendo conferme o smentite al riguardo.

L'emulazione del N64 su un DS e' totalmente fuori discussione (A parte che vorrei capire come giocare senza i tasti C o lo stick analogico o il tasto Z).

Basti comunque pensare al fatto che un PC ultrapompato odierno non e', e non sara' mai, in grado di emulare perfettamente un Commodore 64 (Per i piu' giovani, il Commodore 64 e' l'home computer piu' venduto della storia prodotto a partire dal 1982). Il discorso di fondo e' sempre quello: codice scritto per fare cio' che e' preposto all'hardware dedicato sara' sempre 1) lento 2) imperfetto (Vedasi Super Mario Tennis su Project 64, per fare un esempio).
corrado
Purtroppo l'IQUE (N64 portatile cinese senza schermo però quindi non proprio portatile biggrin.gif ) è introvabile! Io vorrei averlo per collezione tongue.gif
frankbel
Il N64 andava a poligoni di 4 lati, non triangoli come tutti gli altri, per questo è sempre stato difficile da riprodurre. E' proprio una questione di architettura diversa.
Cmq resta il fatto che il DS sia più potente di un N64 visto che ha processori più performanti, anche se clockati meno del N64.
E poi il DS viaggia a 60 fps cosa che per il N64 era improponibile (era un miracolo anche i soli 30 fps).
Mario ds è molto più gradevole su DS che su N64 e non di poco.
oaz
vorrei ricordarvi che per quanto a scatti, sul mio 6600 gira un emulatore per snes e i giochi girano.
Compile
Concordo sul fatto che il N64 tranne miracoli possa girare su ds.
Ma non sul fatto che non sia ben emulato su Pc, con il mio modestissimo Pc :

Versione EVEREST v2.20.405/it
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Report rapido
Computer ATHLON3200
Creato da SilentBob
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2005-10-19
Ora 07:09


--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

Computer:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer ATHLON3200
Nome utente XXXXXXXXXXXXXX

Scheda madre:
Tipo processore AMD Athlon XP, 1833 MHz (11 x 167) 2500+
Nome scheda madre Asus A7N8X-X (5 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, Audio, LAN)
Chipset scheda madre nVIDIA nForce2 400
Memoria di sistema 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award (08/19/03)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video RADEON 9600 SERIES - Secondary (128 MB)
Adattatore video RADEON 9600 SERIES (128 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9600 XT (RV360)
Schermo BenQ FP937s [19" LCD] (1512571)

Multimedia:
Periferica audio Creative SB Live! 5.1 Sound Card

Memorizzazione:
Controller IDE NVIDIA NForce MCP2 IDE Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6Y120L0 (120 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco GENERIC USB Storage-CFC USB Device
Unità disco GENERIC USB Storage-MSC USB Device
Unità disco GENERIC USB Storage-SMC USB Device
Unità disco GENERIC USB Storage-SDC USB Device
Unità disco Maxtor 6L300R0 (300 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica PIONEER DVD-RW DVR-105 (DVD:4x/2x/12x, CD:16x/8x/32x DVD-RW)
Unità ottica PIONEER DVD-RW DVR-107D (DVD+RW:8x/4x, DVD-RW:8x/4x, DVD-ROM:12x, CD:24x/24x/40x DVD+RW/DVD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 33063 MB (13283 MB disponibili)
D: (NTFS) 286173 MB (196381 MB disponibili)
E: (NTFS) 79171 MB (616 MB disponibili)
Capacità 389.1 GB (205.4 GB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Mouse compatibile PS/2

Rete locale:
Adattatore di rete NVIDIA nForce MCP Networking Adapter
Adattatore di rete Scheda PCI Fast Ethernet D-Link DFE-500TX (Rev E) (192.168.42.1)
Adattatore di rete VMware Virtual Ethernet Adapter for VMnet1 (192.168.65.1)
Adattatore di rete VMware Virtual Ethernet Adapter for VMnet8 (192.168.160.1)

Periferiche:
Stampante Automatico Canon S450 su XXXXXX
Stampante Canon i320
Stampante Fax
Controller USB1 nVIDIA MCP2 - OHCI USB Controller
Controller USB1 nVIDIA MCP2 - OHCI USB Controller
Controller USB2 nVIDIA MCP2 - EHCI USB 2.0 Controller
Periferica USB Flash2Advance PowerWriter

l'emulazione è ottima con 60 fps ancorati , ne sono sicuro perche' ho recuperato i 2 castelvania N64 e quindi li sto testando con l'emulatore Project64 ver 1.6.
Recuperati tutta la saga con relativi emulatori.

http://www.vgmuseum.com/mrp/games.html
djgruff
CITAZIONE (frankbel @ Martedì 18 Ottobre 2005 - 09:25)
Il N64 andava a poligoni di 4 lati, non triangoli come tutti gli altri, per questo è sempre stato difficile da riprodurre. E' proprio una questione di architettura diversa.
Cmq resta il fatto che il DS sia più potente di un N64 visto che ha processori più performanti, anche se clockati meno del N64.
E poi il DS viaggia a 60 fps cosa che per il N64 era improponibile (era un miracolo anche i soli 30 fps).
Mario ds è molto più gradevole su DS che su N64 e non di poco.

Quoto Frankuzzo, secondo me l'unica cosa che manca é il Bilinear Filtering,
poi il resto é superiore al n64!
Cmq l'emu sulla xbox nn gira cosi male, ci sono parekki gioki che sono piú
gradevoli che sul N64!
Per esempio i castlevania scattavano un botto, sulla X e Pc gia molto meno!
Cmq rimanendo in topic, per mé l'emu é impossibile sia su ds che su psp!
I porting giuá sono fattibili perké nn si fá altro che adattare il gioko all'hardware!
Poi si sá, chi vivrá, vedrá biggrin.gif
senseiken
Compile,
prova a far girare Mario Tennis su qualsiasi pc, dal piu' modesto al piu' pompato. Poi dimmi se non ci sono errori biggrin.gif

Comunque, non ho detto l'N64 non sia ben emulato su PC. Ho detto che scrivere routines preposte ad emulare l'hardware dara' come risultato lentezza ed imprecisioni (errori, che dir si voglia). Infatti diversi giochi girano perfettamente su PC, ma quando si tratta di microcodes o magari di utilizzo di funzioni non documentate non ci sono santi che tengano: l'emulazione fara' cilecca wink.gif

Beh, la mia idea rimane questa. in fatto di "pura potenza" (non parlo di capacita' grafiche legate all'HW) l'N64 sta un pochino sopra al DS. Lo smoothing del DS, invece, ritengo sia migliore.

A dire il vero, nel periodo in cui ho lavorato in Ubisoft, ho visto i sistemi di sviluppo per Gameboy Color e N64. Il DS era ancora lungi dall'uscire allo scoperto. E insomma ne sentivo di cotte e di crude dagli sviluppatori: programmare l'N64 era complicatissimo.
djgruff
Si infatti hai frainteso quello che ho scritto o mi sono spiegato male tongue.gif
Cmq il n64 é la console piu complicata da emulare, pero nn impossibile!
Mario tennis ha difetti grafici é vero, pero nn mi riferivo a tutti i gioki wink.gif
Mario 64 gira discretamente anche sulla X, poi sará perké é uno dei
primi gioki, pero gioki piu avanzati gia girano, Resident Evil 2, rimane
ancora un sogno, complicato nell'emularlo!
falcon!!!
CITAZIONE (Compile @ Mercoledì 19 Ottobre 2005 - 07:14)
Concordo sul fatto che il N64 tranne miracoli possa girare su ds.
Ma non sul fatto che non sia ben emulato su Pc, con il mio modestissimo Pc :

Versione EVEREST v2.20.405/it
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Report rapido
Computer ATHLON3200
Creato da SilentBob
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2005-10-19
Ora 07:09


--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

Computer:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer ATHLON3200
Nome utente XXXXXXXXXXXXXX

Scheda madre:
Tipo processore AMD Athlon XP, 1833 MHz (11 x 167) 2500+
Nome scheda madre Asus A7N8X-X (5 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, Audio, LAN)
Chipset scheda madre nVIDIA nForce2 400
Memoria di sistema 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award (08/19/03)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video RADEON 9600 SERIES - Secondary (128 MB)
Adattatore video RADEON 9600 SERIES (128 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9600 XT (RV360)
Schermo BenQ FP937s [19" LCD] (1512571)

Multimedia:
Periferica audio Creative SB Live! 5.1 Sound Card

Memorizzazione:
Controller IDE NVIDIA NForce MCP2 IDE Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6Y120L0 (120 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco GENERIC USB Storage-CFC USB Device
Unità disco GENERIC USB Storage-MSC USB Device
Unità disco GENERIC USB Storage-SMC USB Device
Unità disco GENERIC USB Storage-SDC USB Device
Unità disco Maxtor 6L300R0 (300 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica PIONEER DVD-RW DVR-105 (DVD:4x/2x/12x, CD:16x/8x/32x DVD-RW)
Unità ottica PIONEER DVD-RW DVR-107D (DVD+RW:8x/4x, DVD-RW:8x/4x, DVD-ROM:12x, CD:24x/24x/40x DVD+RW/DVD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 33063 MB (13283 MB disponibili)
D: (NTFS) 286173 MB (196381 MB disponibili)
E: (NTFS) 79171 MB (616 MB disponibili)
Capacità 389.1 GB (205.4 GB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Mouse compatibile PS/2

Rete locale:
Adattatore di rete NVIDIA nForce MCP Networking Adapter
Adattatore di rete Scheda PCI Fast Ethernet D-Link DFE-500TX (Rev E) (192.168.42.1)
Adattatore di rete VMware Virtual Ethernet Adapter for VMnet1 (192.168.65.1)
Adattatore di rete VMware Virtual Ethernet Adapter for VMnet8 (192.168.160.1)

Periferiche:
Stampante Automatico Canon S450 su XXXXXX
Stampante Canon i320
Stampante Fax
Controller USB1 nVIDIA MCP2 - OHCI USB Controller
Controller USB1 nVIDIA MCP2 - OHCI USB Controller
Controller USB2 nVIDIA MCP2 - EHCI USB 2.0 Controller
Periferica USB Flash2Advance PowerWriter

l'emulazione è ottima con 60 fps ancorati , ne sono sicuro perche' ho recuperato i 2 castelvania N64 e quindi li sto testando con l'emulatore Project64 ver 1.6.
Recuperati tutta la saga con relativi emulatori.

http://www.vgmuseum.com/mrp/games.html

minkia alla faccia del pc modesto...
Sephiroth87
sticazzi, vorrei averlo io un pc così modesto...
vorteks
CITAZIONE (Sephiroth87 @ Mercoledì 19 Ottobre 2005 - 13:59)
sticazzi

rotfl[1].gif rotfl[1].gif rotfl[1].gif rotfl[1].gif ...non so perché ma mi ha fatto ridere pinch.gif
Compile
sad.gif
Non vorrei passare per uno spaccone .
Ma é un pc di qualita' sicuramente , anche perche è 8 mesi che sta sempre acceso, avra' degli hd capienti ..... ma è un athlon 2500 !!!! oggi ci sono processori molto piu' perfomanti.

Cmq il Nintendo 64 viene emulato bene .
Compile
CITAZIONE (senseiken @ Mercoledì 19 Ottobre 2005 - 12:02)
Compile,
prova a far girare Mario Tennis su qualsiasi pc, dal piu' modesto al piu' pompato. Poi dimmi se non ci sono errori biggrin.gif

Comunque, non ho detto l'N64 non sia ben emulato su PC. Ho detto che scrivere routines preposte ad emulare l'hardware dara' come risultato lentezza ed imprecisioni (errori, che dir si voglia). Infatti diversi giochi girano perfettamente su PC, ma quando si tratta di microcodes o magari di utilizzo di funzioni non documentate non ci sono santi che tengano: l'emulazione fara' cilecca wink.gif

Beh, la mia idea rimane questa. in fatto di "pura potenza" (non parlo di capacita' grafiche legate all'HW) l'N64 sta un pochino sopra al DS. Lo smoothing del DS, invece, ritengo sia migliore.

A dire il vero, nel periodo in cui ho lavorato in Ubisoft, ho visto i sistemi di sviluppo per Gameboy Color e N64. Il DS era ancora lungi dall'uscire allo scoperto. E insomma ne sentivo di cotte e di crude dagli sviluppatori: programmare l'N64 era complicatissimo.

Io in effetti ho solo provato i 2 castelvania N64 e certamente ti credo.

Per il discorso del N64 ci sono differenze mostruose tra Ntsc e Pal.

Mi ricordo ai tempi lo presi da Toys'R'us a NY appena uscito e mi regalarono la maglietta di Mario stralol.gif .

Presi poi Ocarina of Time chiaramente Usa e girava bene, poi ho visto come girava lo stesso gioc pal ......... madonna sembrava in rallenty.

Grossi problemi per Il N64 Pal.
frankbel
Il N64 potrebbe anche essere emulato dal DS ma questo comporterebbe una programmazione di altrissima fattura così come una conoscenza dettagliata di entrambe le architetture, ovvero fare dei veri e propri porting.

Purtroppo il DS ha dalla sua solo 4MB di video ram memory che sono veramente risicati, se già fossereo stati 8MB qualche speranza c'era.
Cmq è più fattibile un emu di N64 su DS che un emu di gbc su gba.
Inutile dire che non vedremo mai tali emulatori. Peccato.
axandy
wink.gif Io credo che non sia impossibile emulare il N64 su DS per carenza di hardware: pochi giochi N64 sfruttavano a pieno la reale potenza della consolle, data la difficoltà di programmazione, e i due hardware hanno una potenza di calcolo paragonabile! Il fatto è, che in genere, l'emulazione è uno scarso lavoro di programmazione supportato dalla forza bruta di una potenza di calcolo decisamente superiore. Non vedremo mai un emulatore N64 x DS, xchè nessuno avrebbe interesse a spendere risorse software per fare tale imponente lavoro di programmazione(e forse nemmeno la capacità, dato che si tratterebbe di conoscere entrambi gli hardware in maniera eccellente)! Il project per PC ad esempio, alle prime versioni faceva cagare, poi con lo sviluppo di plugin decenti ha finito con l'emulare egregiamente praticamente tutti i titoli N64. Io Zelda the mask of majora l'ho giocato solo su PC con l'ausilio di un ottimo pad della trust(un grazie a frankbel) con un P3 450 Mhz e una scheda video TNT Vanta da 16 Mb, e mi sono divertito un casino!
jimiz
:)nat:
CITAZIONE
semmai il ds è leggermente piu potente del N64



Basti comunque pensare al fatto che un PC ultrapompato odierno non e', e non sara' mai, in grado di emulare perfettamente un Commodore 64


Bhe esageriamo un poccheto..eccome...
personal e console vecchie ad 8 bit...son gia praticamente perfette...tra questo sicuramente il c64...che anzi..gia' con PC non pompati, puo' sostituire il tutto e per tutto al 300% un c64 vero corredato di tonellate di optionals... 300% di fedelta' gia'..pure in termini di velocita' di ellaborazione.
E se non bastasse ci sono alcune centinaia di giochi emualti del mame...che montavano un hardware su scheda NETTAMENTE superiore ad un "C64"....che gia' ieri con P2...andavano al 100 % perfetti non solo in velocita'..ma anche in perfezione di emulazione, a tal punto che collegati e configurati a dovere su un cabinato vero SONO ASSOLUTAMENTE indistinguibili dalla scheda originale JAMMA/PCB.... a prova di intenditor (40enne come me...) !


(Per i piu' giovani, il Commodore 64 e' l'home computer piu' venduto della storia prodotto a partire dal 1982).

1982?!? mi risulta che la commodore li ha lanciato il fratello minore (in termini di potenza ma non di GRANDEZZA) il VIC20 nel 1982 ..... confermando il gran sucesso con il C64 solo successivamente alle tonellate di vendite del vic20!
poi i fiaschi del C16 e del Plus4...


Il discorso di fondo e' sempre quello: codice scritto per fare cio' che e' preposto all'hardware dedicato sara' sempre 1) lento

dipende...solo se scritto da persone con poca gavetta (V.basic C elementare...e basta!) in quanto in passato gente ANZIANA ha dato AMPIA dimostrazione che se un codice e ' scritto bene e in LM (assembler)...ottimizzato...fai cose pazze anche su macchine date per MORTE ! UHLE primo emualte per N64 e' stato un esempio....mandavo MARIO64 Perfetto su pc talmente datati....che dovrebbe ancor oggi far vergognare tanti programmatorini ambiziosi e arroganti che perdon piu' tempo a far preview a parole che a programmare!



2) imperfetto (Vedasi Super Mario Tennis su Project 64, per fare un esempio).

appunto...project64... l'unico emulatore che rende un po di giustizia al N64 su pc...ma che non e' programmato in LM , ne ottimizzato...ne seguito da numerose persone che han interesse PASSIONALE a migliorarne prestazioni e compatibilita'!

ma da qui a paragonar imperfetta l'emualzione c64 ...siam fuori...

resta il fatto che sul DS si puo' tranquillamente TRASPORTARE i giochi N64 riprogrammandoli , in sostanza, grafica, parte del codice... e tutte le idee..ci son gia'... quindi un quarto di lavoro gia' fatto per i programmatori NINTENDO...e i risultati sarebbero ottimi (vedesi mario64ds, snowkids, mariokart ecc...)
per il resto il DS sia per la poca potenza che la pochissima gente che ci mette mani con esperienza...l'ha dura a emulare bene cose oltre gli 8 bit...al massimo qualcosina senza pretese dei 16 bit...ma poi stop!...
quasi simile la situazione alla PSp.. in cui anche li sara' impossibile avere giochi perfetti e giocabili della PSX 1 !
pero ' convertiti invece andrebbero da dio...


un emu fattibile di N64 su DS ?!?!? blink.gif
mentre praticamente impossibile fare un emu GBC su GBA ?!? ph34r.gif stralol.gif

il primo MAI vedra luce perche e' MATEMATICO in qualsiasi caso... (non si trova voglia ne sostanza manco per fare un c64 emulato...dove vedi un superprogrammatore del genere non so...)

il secondo ESISTE da anni.... non giorni!
biggrin.gif
leunamdj
l'emu del n64 su ds è impossibile per molti motivi
1.Per la potenza uguale tra le due console e quella del ds dovrebbe essere maggiore
2.scarsità di tasti sul ds
3.perchè secondo me nessuno prenderà mai in considerazione di farlo
4.speriamo che fanno quello dello snes per ds!
sulla psp idem
1.Sarà anche più potente,ma non ha abbastanza tasti per giocare
2.se riescono a farlo andra a scatti visto i tanti frameskip
3.ci gira male quello per gba non ci può girà bene quello per n64
4.se il n64 e il ds hanno la stessa potenza e il n64 non si può emula su psp di conseguenza nenche il ds,anzi sarebbe ancora più difficile emulare il ds visto che ha il touch screen
5.ho il video dell'emu per n64 su psp ma va una ***** e il progetto è stato abbandonato.
6.per psp c'è solo qualche gioco che come diceva pie ricreato tipo hexen,ma non c'è nessun emu!
cool.gif
Dan XVIII
Mmmmh. Non credo sia così impossibile. Come dice giustamente jimiz, l'UltraHLE faceva andare Mario64 su un 166 (il mio primo pc XD) vi sembra possibile che seguendo il ragionamento che ci vuole almeno il doppio della potenza del sistema emulato possa reggere? smile.gif Direi di no ph34r.gif

Ricordiamoci anche che le due architetture sono MOLTO SIMILI e che il DS ha a suo vantaggio un processore in più per aiutarsi nel disegnare il bidimensionale.

Basta semplicemente un programmatore con i contro-co***oni che sa bene dove deve redirectare i call al posto giusto. Non dico che si possa trattare addirittura di emulazione nativa, ma siamo quasi lì tongue.gif

Basta lavorarci, non è così impossibile... biggrin.gif
AMA
METTETEVI IL CUORE IN PACE. IL DS NON EMULERA' MAI IL N64, PUNTO.

NON HA ABBASTANZA BIRRA, PUNTO. NON IMPORTA IN QUANTI AFFRONTERANNO LA QUESTIONE MA SEMPLICEMENTE IL DS NON CE LA PUO MATEMATICAMENTE FARE A EMULARE LA PIATTAFORMA N64, FINE, PUNTO.

Per quanto riguarda il resto, il pc di sopra elencato, e' decente e nulla piu', a partire dalla scheda grafica (9600) al processole (2500). Onesto e nulla piu', ha ragione chi lo dice.

L'emu del N64 su pc gira abbastanza bene pur esserndo ancora grezzo, ma tant'e'. Il pc ha birra che basta e avanza per emulare il N64, il problema e' solo ottimizzarlo l'emulatore. Che poi un gioco su 100 abbia bug, e' normale.

Il C64 e' RIDICOLO dire che venga emulato male dal pc. E' proprio uno dei computer MEGLIO EMULATI, uno degli emulatori piu raffinati e sviluppati che ci siano in giro, assieme al winuae di AMIGA.

E' RIDICOLO arrivare a dire che e' male emulato perche una rom su 300 ha un bug.
Se qualcuno ha curiosita riguardo al DS invece, e a quello che puo fare, sappiate che sarebbe in grado di emulare amiga molto ma molto bene, come pure il commodore 64 (ovviamente),e l'atari ST, e non basta: tutto questo solo ed esclusivamente impiegando la potenza di calcolo del solo chip ARM7, che e' quello che nel DS presiede ai calcoli che non riguardano il 3D, e che lo fa girare in emulazione GBA.

saluti.
posi
concordo. il fatto della doppia potenza e' relativo. dipende dalla architettura
(numero di bit del processore, cisc o risc ,...) ma in generale puo'
essere aprossimativamente vero.
Il ds non emulera' mai macchine come il N64. Non si puo'.
I giochi come mario 64 sono ricompilati.
Per esempio il cubo fa andare resident evil 4.
La ps2 fa andare res evil 4 che in teoria nn dovrebbe andare dal momento
che e' meno potente del cubo. peccato che il gioco sia stato interamente
riprogrammato, abbassato in grafica, diminuiti i colori, rimossi un sacco di alberi nei
boschetti ..... fino a che nn ha girato piu' o meno bene. una cosa del genere e'
fattibile, ed e' quello che e' stato fatto anche con mario64.
ma emulare e' tutta una altra facenda. Tenete presente che poi gli emulatori
in genere nn si accontentano di emulare e basta ma tentano pure di migliorare
se possono (prendete come esempi quelli per psOne, EPSXe in primis ...)
per cui per cui la richiesta hardware nn fa che aumentare e il nintendoDS
non reggerebbe. forse pure una PSP avrebbe qualche casino.
Pensate che la xbox con tutta "LA SUA POTENZA" non riesce a far andare
decentemente il mame di cui si dispongono persino i sorgenti .....
frankbel
Rispondo solo per quanto riguarda l'emulatore Gbc su gba.

Tale emulatore esiste da poco tempo ed è nato dopo molti anni di esperienza su gba (praticamente ci sono voluti oltre 4 anni, che sono molti). Difatti molti provarono a creare tale emulatore, e, forse a causa del gb-bridge, nessuno si era impegnato a sufficienza.

Il che porta alla ragionevole conclusione (noto anche che la architettura del gba essendo simile a quella del gb color ne rende ostica l'emulazione) che fare un emulatore di gbc su gba advance sia impossibile.

Adesso i fatti mi smentiscono, e ne sono contento. Ma le mie affermazioni non erano frutto di un delirio, ma di una semplice valutazione.
Wario
non vorrei dire una m******a, ma se si estrae il binario per il processore del n64 da una rom e lo si ricompila con un compilatore per arm9 e si lascia il sonoro all' arm7 POTREBBE funzionare(penso lentamente).
Comunque è un lavoro lunghissimo, tanto vale sperare nei porting ufficiali nintendo che sfruttano il touch screen.
PS
il numero di poligoni che girano su n64 e ds non è paragonabile perchè l' n64 ha una viewport pressochè 4 volte più grande.
Pie
Sì Wario, hai beccato in pieno il punto. smile.gif

Un emulatore di N64 non è fattibile, ma una coversione della rom assolutamente sì. smile.gif
AMA
Quindi torniamo al punto di partenza e cioe' che non avremo MAI un emulatore N64, e che non giocheremo MAI a una rom qualsiasi su DS, e con una velocita accettabile per giunta. Se succedera' sono pronto a mangiarmi una PSP intera, ma tanto non succedera' MAI.
Dan XVIII
Qualcuno allora mi deve spiegare come faceva il mio 166mhz senza manco l'mmx, e con una scheda video da 8mb a far andare a 50fps Mario64 con l'ultrahle. Ci manca poco che il mio NintendoDS non sia più potente di quel pc.

Se si poteva fare quello, anche considerando che il pc è un architettura molto diversa da un N64, e che quindi ha bisogno di passaggi molto più complicati per emularlo, non vedo perché sia così remota la possibilità di un emu n64 su DS. Le rom da 4mbit non sarebbero questa impossibilità così assoluta da emulare. Certamente un Conkers spezzerebbe in 2 un DS, ma roba da 4-8mbit mi sembra abbastanza possibile, tenendo presente che l'architettura è simile.

Tanto per fare un esempio, il nuovo Genesis Plus DS. Sarebbe molto semplice da ottimizzare per il DS, ed andrebbe comodamente a piena velocità con suono. Solamente che non lo è stato ancora fatto. Appena iniziato un progetto, come questo del Genesis per l'appunto che gira così male essendo una cosa non ottimizzata, è normale pensare che un emu n64 non ci parta nemmeno. Ovviamente appena iniziato, un emu n64 è teoricamente impossibile. Penso che teoricamente la prima beta funzionante ad una velocità di 1-2 fps si possa avere solo dopo qualche mese di programmazione... Appunto perché il N64 è difficile da emulare, un emulatore appena sviluppato non partirebbe. Vedendo questo è normale pensare che sia impossibile. IMHO, dopo un pò di ottimizzazione (ad occhi chiusi, essendo che non si può vedere il risultato su DS, aggiungo ph34r.gif) credo almeno parta. Optimization is MIRACLE stralol.gif
senseiken
@jimiz

Il Commodore 64 non sarà MAI emulato perfettamente su PC, punto e basta. Qualunque sia il PC.

I filtri audio non saranno mai perfettamente emulati.
Gli illegal opcodes non saranno mai perfettamente emulati.
Lo scrolling hardware non sarà MAI perfettamente emulato (meramente per questioni tecniche, ma facciamoci caso: sul C64 lo scrolling di Armalyte è fluidissimo, su QUALUNQUE PC SCATTA!!!!!)
E varie altre cosucce.

E' vero, puoi giocare PERFETTAMENTE con le immagini dei giochi per c64, ma io parlo di emulazione totale (100%) della macchina. Al 100% non ci si arriverà mai, proprio per la particolare architettura del C64 (un progenitore dell'architettura a co-processori), nemmeno a 20 anni di distanza dalla sua realizzazione. Al 99% sì, ma al 100% no.

CITAZIONE
1982?!? mi risulta che la commodore li ha lanciato il fratello minore (in termini di potenza ma non di GRANDEZZA) il VIC20 nel 1982


Smonta un Commodore 64 e leggi un pò sulla scheda l'anno del copyright... su alcuni C64 troverai © 1982, su altri © 1983... poi il Commodore 64 è passato attraverso 3 o 4 restylings, ma la produzione iniziale risale al MILLENOVECENTOOTTANTADUE... non ci sono cazzi...

Non ci credi? Vai un pò a cercare in giro, per esempio su Wikipedia (che fornisce, devo dire, la storia e successioni dei fatti MOLTO PRECISAMENTE) o su altri siti dedicati.

Che poi non è tanto per sboronare, ma sul C64 ho avuto un'esperienza che pochi, in Italia, possono vantare, quindi non provarci nemmeno a prendermi in castagna sull'home computer più famoso di tutti i tempi biggrin.gif Ho vissuto quell'epoca lavorandoci (non LAMERANDOCI... wink.gif lavorandoci) come musicista, ed ero fra quei 4 o 5, in tutta Italia, ad utilizzare editor esadecimali come Future Composer e Rockmonitor.

@AMA
CITAZIONE
Il C64 e' RIDICOLO dire che venga emulato male dal pc. E' proprio uno dei computer MEGLIO EMULATI, uno degli emulatori piu raffinati e sviluppati che ci siano in giro, assieme al winuae di AMIGA.
E' RIDICOLO arrivare a dire che e' male emulato perche una rom su 300 ha un bug.


Non ho scritto da nessuna parte che il C64 sia emulato male. Ho scritto, testualmente, che un PC anche se ultrapompato "non e', e non sara' mai, in grado di emulare perfettamente un Commodore 64". Che è BEN DIVERSO.

Sul discorso N64 su DS: mah ragazzi... anche se fosse, con il tasto dorsale Z come la mettiamo? biggrin.gif
Pie
CITAZIONE (senseiken @ Mercoledì 1 Febbraio 2006 - 13:29)
Sul discorso N64 su DS: mah ragazzi... anche se fosse, con il tasto dorsale Z come la mettiamo? biggrin.gif

Lo si assegna al touch screen! biggrin.gif

Perfortuna i giochi che richiedono un uso continuo del tasto Z sono pochissimi. smile.gif
Papero
CITAZIONE (Wario @ Domenica 29 Gennaio 2006 - 20:12)
non vorrei dire una m******a, ma se si estrae il binario per il processore del n64 da una rom e lo si ricompila con un compilatore per arm9 e si lascia il sonoro all' arm7 POTREBBE funzionare(penso lentamente).
Comunque è un lavoro lunghissimo, tanto vale sperare nei porting ufficiali nintendo che sfruttano il touch screen.
PS
il numero di poligoni che girano su n64 e ds non è paragonabile perchè l' n64 ha una viewport pressochè 4 volte più grande.

Estrarre il binario e ricompilarlo è impossibile. L'unica conversione possibile - con lacrime e sangue - è quella partendo dal codice sorgente. Dico così perché da quello che mi risulta il n64 è l'unica macchina che gestisce via hardware poligoni di 4 vertici anziché 3, quindi si dovrebbe riscrivere comunque buona parte delle routines che gestiscono il 3d.
Scordatevi quindi delle conversioni amatoriali... Se fosse una cosa semplice la nintendo avrebbe già convertito tutti i titoli per n64, non vi pare? Per il tasto dorsale, emularlo col touch, anche se l'unica via possibile, è comunque una forzatura... sarebbe come emulare il touch screen col mouse sul pc biggrin.gif
frankbel
CITAZIONE (Papero @ Mercoledì 1 Febbraio 2006 - 13:54)
CITAZIONE (Wario @ Domenica 29 Gennaio 2006 - 20:12)
non vorrei dire una m******a, ma se si estrae il binario per il processore del n64 da una rom e lo si ricompila con un compilatore per arm9 e si lascia il sonoro all' arm7 POTREBBE funzionare(penso lentamente).
Comunque è un lavoro lunghissimo, tanto vale sperare nei porting ufficiali nintendo che sfruttano il touch screen.
PS
il numero di poligoni che girano su n64 e ds non è paragonabile perchè l' n64 ha una viewport pressochè 4 volte più grande.

Estrarre il binario e ricompilarlo è impossibile. L'unica conversione possibile - con lacrime e sangue - è quella partendo dal codice sorgente. Dico così perché da quello che mi risulta il n64 è l'unica macchina che gestisce via hardware poligoni di 4 vertici anziché 3, quindi si dovrebbe riscrivere comunque buona parte delle routines che gestiscono il 3d.
Scordatevi quindi delle conversioni amatoriali... Se fosse una cosa semplice la nintendo avrebbe già convertito tutti i titoli per n64, non vi pare? Per il tasto dorsale, emularlo col touch, anche se l'unica via possibile, è comunque una forzatura... sarebbe come emulare il touch screen col mouse sul pc biggrin.gif

quoto.
senseiken
Ecco la soluzione... biggrin.gif biggrin.gif

Un adattatore che consenta di utilizzare il joypad originale del N64 collegandolo allo slot GBA... Sarebbe un N64 davvero portatile biggrin.gif thumbup.gif stralol.gif





(che stronzata)
Dan XVIII
Credo che il Tasto Z sarà relegato in un angolino dello schermino, e che con il touch si userà l'analogico wink.gif
Wario
qui non si tratta tanto dei tasti, ma dall' incredibile divario di modalità grafice, sonora e la mancanza di un source.
Penso che emulare effettivamente l' N64 su ds sia pressapoco impossibile, anche se i problemi non sono legati più di troppo alle potenzialità tecniche: la psp, con 333MHz o quello che ha potrebbe emularlo, sennò.
Dan XVIII
Il N64 era sì potente, ma un DS è pur sempre costruito sulla base di un N64.
Sappo
CITAZIONE (Dan XVIII @ Mercoledì 1 Febbraio 2006 - 15:27)
Il N64 era sì potente, ma un DS è pur sempre costruito sulla base di un N64.

Direi che il DS è anche più potente del N64, stiamo parlando pur sempre di 2 processori!
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2025 Invision Power Services, Inc.