jimiz
Friday 14 October 2005 - 14:41
CITAZIONE (Cippo Lippo @ Venerdì 14 Ottobre 2005 - 15:02)
Il mame su GBA sarebbe teoricamente possibile solo per giochi sino al 80/84 circa, giochi molto semplici e dalla risoluzione molto bassa.
Per emulare un sistema ne serve uno molto più potente, perchè parte della potenza và a far girare il gioco, l'altra và a far da tramite tra i vari componenti (per dirla in maniera semplice), il GBA ad esempio pur essendo più potente di un Snes non riusciva ad emularlo (ricordiamoci che i remake son stati riprogramati, non emulati...)
Poi c'è il problema della risoluzione, il GBA in quanto un piccolo portatile ha una risoluzione molto diversa da uno schermo da sala, già sull'emu nes o tagliava un pezzo di schermo o sfalsava la grafica in maniera piuttosto orribile...
Il Mame per GBA sarebbe stato solo tempo perso...
In parte diverso il discorso per il DS, più potenza, ma stesso problema di risoluzione...
infatti si sta parlando di un MAME per ds e non gba...
comq in buona parte viene smentito dai giochi emualti che ci sono per GBA...cui oltre ad andar molto bene (a mio giudizio) danno la prova che non solo parecchi giochetti anni 80 possono funzionare + o - bene... ma anche che e' possibile fare un emulatore simil mame...prendendo spunto dal sorgente del mame , magari tornando indietro di parecchie versioni...(le prime son leggerissime...)
tanto si trova tutto in rete.. e quindi creare con boot una decina o piu' di giochi su un unica rom.gba questo gia succede su rgbarcade...anche se i giochetti son ancora con diffetti...
IL discorso di risoluzione e' gia aggirato da tempo... sia in ambito amatoriale (ti invito a provare questi emulatori e giochi sul gba e capirai perche') sia su quelli COMMERCIALI come ATARY ANNIVERS. che contiene alcuni gichi arcade EMULATI (non simulati!!) e che usa la stessa tecnica/opzioni di visualizzazione
il mame...liofilizzandolo e modificandolo ad HOC sul gba con le dovute NON pretese e' possibile...SUL DS e' ASSOLUTAMENTE POSSIBILE.
esattamente come han fatto per quella consolina poratile nipponica uscita da mesi e mesi e mesi...
come han fatto su alcuni telefonini...
quandi si parla di porting del mame...non si intende l'ultima release (101u1) e quindi tutto quello che ci sta li' ...passa sul DS....
ma si intende un mame personalizzato pescando le parti base da versioni piu' leggere e poco pesanti e partendo da li..
dopodiche' i drivers e giochi veranno aggiornati man mano sviluppando e lavorando su quella versione li non altre!
poi ovvio che c'e' del lavoro sotto !
quello che trovo vero e che sul gba pretender di vedere un emu SNES , e certi giochi esosi di esso... restera' un sogno...perche anche se fosse , sarebbe lento da paura! cioe' per emulare discretamente un qualcosa , serve potenza...
allora diciamo che il gba puo fare il fatto suo con tutto gli 8 bit..
il ds puo' invece farlo anche con i 16bit... (quindi emulando pure AMIGA

)
di certo il tutto e' possibile se sotto ci lavora gente in gamba!
altrimenti da DS non esce manco un emu a 4 bit!

cmq definire il ds come un N64 mi sembra esagerato...perche prendendo qualsiasi gioco 3d.. mi sembra spixelloso/mosaicato poco meno di un gico 3d per il gba...(doom o duke3d ad esempio)
ma anche sul gioco KING KONG e' evidente...sembrano i primi giochi per pc quando non esistevano ancora le card 3d addon tipo la voodoo1 e 2
mi spiace ma sulla Psx portatile .la qualita e' nettamente superiore ma di moltissimo!! eooure il ds costa uguiale se non di piu'