Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: C64 SD - La supercard per C64 più economica di sempre
.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer > Console World > OpenRL
AmigaRulez
Salve ragazzi smile.gif
apro questo topic per parlarvi di una nuova scheda per Commodore 64 che permette di utilizzare i vari giochi e programmi da memoria sd, sto parlando della C64SD V2.0

Cos'e' la C64SD ?

E' un Circuito Plug&Play che emula il floppy drive del Commodore, serve solo una SD (secure digital) dove inserire le roms.
Accendi il tuo Commodore Carica i tuoi giochi preferiti e rivivi i tuoi ricordi.....

Questa scheda, prodotta dall'italiano Manosoft, estende un progetto open atto a emulare una unità disco del C64 utilizzando una memoria SD quale supporto, e la realizza in modo che, inserendosi nella porta del registratore (per prendere l’alimentazione) e direttamente nello slot per l’unità disco, sostituisce in toto l’utilizzo del vecchio lettore e i cavi del disco ormai di difficile reperimento.











Il firmware supporta:

* D64/D71/D81/M2I support (both reading and writing for Dxx, even with direct sector access using U1/U2)
* T64 is not supported
* PRG/P00 etc. support
* limited REL support
* Subdirectory support (CMD command syntax).
* Support for Turbo Disk AKA Fast Load AKA Speeddisk fastloader
* Supports the JiffyDOS fast serial bus protocol, the Final Cartridge 3 fastloader/fastsaver, DreamLoad, Exos
* Supports an external "disk change" button
* Supports FAT long file names
* Supports FAT12/FAT16/FAT32 formatted SD and SDHC cards
* Supports sector access of SD cards from C64 side
* Good standard IEC compatibility
* Supports most typical IEC functions (LOAD, SAVE, OPEN, GET, PUT, CLOSE, ...)
* 1571 ROM has been taken as reference for implementation
* Many non-fastloader games run (see znarF's M2I list).


Concludo proponendovi una serie di immagini della scheda che è realizzata veramente professionalmente:

* ha un circuito a doppia faccia, con fori passanti e componenti a montaggio superficiale
* possibilità di alimentazione esterna
* switch per programmare l’indirizzo del disco (unità 8, 9 , ecc)
* tasti di reset e cambio disco
* costo veramente onesto per un prodotto di così bassa tiratura (40 euro spedizioni incluse)







Sito ufficiale: http://c64sd.roxer.com/

Se vi dilettate con il C64, a mio avviso l'acquisto di questa scheda è obbligato biggrin.gif
Dragon Chan
Figata assoluta, la conoscevo già avendo letto l'articolo sul sito dell'amico xAD smile.gif
ciabbi
solo questo drool.gif
Dragon Chan
CITAZIONE (ciabbi @ Thursday 29 July 2010 - 10:02) *
solo questo drool.gif


L'ho già detto e lo ripeto, must assoluto biggrin.gif
SpeedShine
"Alla faccia del bicarbonato di sodio!" (cit.)

Questa è davvero una figata, bisognerebbe costruire una statua a chi la ha proggettata! Pensate che spettacolo se fosse esistita ai tempi del C64... tongue.gif
Dragon Chan
CITAZIONE (SpeedShine @ Thursday 29 July 2010 - 12:07) *
"Alla faccia del bicarbonato di sodio!" (cit.)

Questa è davvero una figata, bisognerebbe costruire una statua a chi la ha proggettata! Pensate che spettacolo se fosse esistita ai tempi del C64... tongue.gif


La cosa splendida è notare come a distanza di DECENNI c'è ancora chi lavora sul C64, un computer ad 8bit... Commovente davvero!
senseiken
CITAZIONE (Dragon Chan @ Thursday 29 July 2010 - 12:21) *
La cosa splendida è notare come a distanza di DECENNI c'è ancora chi lavora sul C64, un computer ad 8bit... Commovente davvero!


Da qualche parte avevo letto qualcosa e pensavo fosse un fake...!!!!

Ok, mi cospargo il capo di cenere, e medito seriamente l'acquisto drool.gif

Anche se in realtà ho già la retro replay.
AmigaRulez
CITAZIONE (senseiken @ Thursday 29 July 2010 - 11:52) *
Da qualche parte avevo letto qualcosa e pensavo fosse un fake...!!!!

Ok, mi cospargo il capo di cenere, e medito seriamente l'acquisto drool.gif

Anche se in realtà ho già la retro replay.

Non è assolutamente un fake, ce l'ho proprio qui accanto a me tongue.gif
SpeedShine
CITAZIONE (Dragon Chan @ Thursday 29 July 2010 - 11:21) *
La cosa splendida è notare come a distanza di DECENNI c'è ancora chi lavora sul C64, un computer ad 8bit... Commovente davvero!

Si, credo che sia questa la cosa più bella... Il C64 potrebbe essere definita una console praticamente immortale. Sono convinto che, anche se in pochi, ci saranno sempre delle persone che dedicheranno il loro tempo a queste piattaforme d'epoca. smile.gif

Pensa che qualche anno fa comprai un C64 perché volevo imparare a programmarci su (eh, io sono del 1990, purtroppo l'era C64 non l'ho vissuta in prima persona), ed era completo di tutto, ma proprio tutto quello che serviva per goderselo appieno.
Decine di cassette piene di esempi di giochi, lettore cassette, lettore floppy, stampante, penna puntatore (stento a crederci), addirittura una specie di modem (o almeno ne era sicuro mio padre, ma io non ne sono proprio certo), e altre diavolerie. Purtroppo il C64 in sè era difettoso, quindi ne comprai un'altro, ma... Funzionava peggio del primo... sad.gif

Eppure è una console che mi affascina tantissimo. Forse ce l'ho ancora nella cantina della vecchia casa! laugh.gif
senseiken
CITAZIONE (SpeedShine @ Saturday 31 July 2010 - 02:03) *
Si, credo che sia questa la cosa più bella... Il C64 potrebbe essere definita una console praticamente immortale. Sono convinto che, anche se in pochi, ci saranno sempre delle persone che dedicheranno il loro tempo a queste piattaforme d'epoca. smile.gif

Pensa che qualche anno fa comprai un C64 perché volevo imparare a programmarci su (eh, io sono del 1990, purtroppo l'era C64 non l'ho vissuta in prima persona), ed era completo di tutto, ma proprio tutto quello che serviva per goderselo appieno.
Decine di cassette piene di esempi di giochi, lettore cassette, lettore floppy, stampante, penna puntatore (stento a crederci), addirittura una specie di modem (o almeno ne era sicuro mio padre, ma io non ne sono proprio certo), e altre diavolerie. Purtroppo il C64 in sè era difettoso, quindi ne comprai un'altro, ma... Funzionava peggio del primo... sad.gif

Eppure è una console che mi affascina tantissimo. Forse ce l'ho ancora nella cantina della vecchia casa! laugh.gif


Rischio di entrare in pericolosa zona "fanboy" : ) ma basta vedere le demo di OGGI girare sul C64 per capire che, al termine del suo "ciclo di vita" (orientativamente 92/93), non era ancora stato sfruttato completamente. Per non parlare del preistorico VIC20.
snake75
Non uccidetemi, ma io sono più vicino all'MSX per tutta una serie di questioni...Non è che è prevista una realise di una scheda simile anche per MSX per l'appunto? biggrin.gif
Bladestarr
Bellissimo, ma mi manca l'ingrediente principale... un C64 funzionante! pinch.gif
In compenso ho un Amiga 500 che l'ultima volta che l'ho riesumato andava, non c'è niente di simile per Amiga, vero? huh.gif
Fattanz
CITAZIONE (Bladestarr @ Saturday 31 July 2010 - 10:18) *
Bellissimo, ma mi manca l'ingrediente principale... un C64 funzionante! pinch.gif
In compenso ho un Amiga 500 che l'ultima volta che l'ho riesumato andava, non c'è niente di simile per Amiga, vero? huh.gif

Per Amiga esiste un ottimo adattatore di CF, ma non so quanto funzioni con il 500, credo che il minimo sia un 600 upgradato per sfruttarlo.
Dragon Chan
CITAZIONE (snake75 @ Saturday 31 July 2010 - 06:11) *
Non uccidetemi, ma io sono più vicino all'MSX per tutta una serie di questioni...Non è che è prevista una realise di una scheda simile anche per MSX per l'appunto? biggrin.gif


No, non ti uccidiamo, ma MSX in confronto al C64 è una macchina davvero da sfigati smile.gif

CITAZIONE (senseiken @ Saturday 31 July 2010 - 03:32) *
Rischio di entrare in pericolosa zona "fanboy" : ) ma basta vedere le demo di OGGI girare sul C64 per capire che, al termine del suo "ciclo di vita" (orientativamente 92/93), non era ancora stato sfruttato completamente. Per non parlare del preistorico VIC20.


Eh, lo so benissimo caro collega biggrin.gif

Ci sono demo allucinanti sul c64, alle volte mi sono chiesto come diavolo facessero a farle biggrin.gif
senseiken
CITAZIONE (Bladestarr @ Saturday 31 July 2010 - 10:18) *
Bellissimo, ma mi manca l'ingrediente principale... un C64 funzionante! pinch.gif
In compenso ho un Amiga 500 che l'ultima volta che l'ho riesumato andava, non c'è niente di simile per Amiga, vero? huh.gif


Certamente che esiste... l'Action Replay MK III



Che OVVIAMENTE possiedo biggrin.gif

edit: credo che questo tipo di dispositivi siano esistiti fino ai primi PC 386/486... La Datel continua a produrre le famose Action Replay per N64/PSX/NDS etc etc... ma oggi è tutta roba per cheats e niente altro... non è più possibile smanettare allegramente con ripper grafici/sonori, assembly, visualizzatori di bitmap e così via mellow.gif Se qualcuno volesse sbattersi potrebbe essere possibile fare qualcosa di simile con le flashcard... del resto il softreset è l'anticamera del freezing biggrin.gif (Sempre che l'accesso diretto alla memoria sia possibile in questo modo)
Dragon Chan
CITAZIONE (Bladestarr @ Saturday 31 July 2010 - 10:18) *
Bellissimo, ma mi manca l'ingrediente principale... un C64 funzionante! pinch.gif
In compenso ho un Amiga 500 che l'ultima volta che l'ho riesumato andava, non c'è niente di simile per Amiga, vero? huh.gif


Miscredente cosa credevi che l'Action Replay fosse nata sul DS o sulla PSP? biggrin.gif
senseiken
CITAZIONE (AmigaRulez @ Friday 30 July 2010 - 23:51) *
Non è assolutamente un fake, ce l'ho proprio qui accanto a me tongue.gif


Il fatto è che non avevo mai visto il sito dell'ideatore ma solo alcune foto qua e là biggrin.gif E' un aggeggio da non lasciarsi scappare per i retrogamers come me wink.gif
RèMarioBoo
He he... domani chiedo a mia nonna che vada in soffitta e mi procuri il C64 di mio zio... questa nuova card mi ispira fiducia... biggrin.gif
AmigaRulez
CITAZIONE (Bladestarr @ Saturday 31 July 2010 - 09:18) *
Bellissimo, ma mi manca l'ingrediente principale... un C64 funzionante! pinch.gif
In compenso ho un Amiga 500 che l'ultima volta che l'ho riesumato andava, non c'è niente di simile per Amiga, vero? huh.gif

c'è qualcosa di simile, una schedina che si monta al posto del floppy e legge gli adf da sd.

Altrimenti, cosa più utile a mio avviso, monti un hard disk e installi il buon whdload wink.gif
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2025 Invision Power Services, Inc.