Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: Gameboy Advance SP con memoria interna da 2 giga
.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer > Console World > OpenRL
maxpelle
Qualcuno lo ha comprata?

E' una console identica al GBA SP ma all'interno gira in realtà un emulatore di Gameboy Advance. E' ergonomicamente identica, ha perfino le porte e lo slot cartuccia.

Si collega tramite usb al pc e viene vista come disco removibile, ha davvero 2 gigabytes di memoria interna e il fillesystem è naturalmente fat.
Probabilmente ha una partizione nascosta che contiene i files di sistema, poichè chi ha provato a formattare si è ritrovato con la console che non partiva più.

Supporta menù di selezione giochi con anteprima titolo e snap in formato png (ha tutti gli snapshot dei giochi gba precaricati), real time clock, real time save, in-game guide, save slots e soft reset.

In più riproduce filmati in formato .gba (???) che hanno tutta l'aria di essere i soliti divx o rmvb che leggono ormai tutti gli mp4 player.
Proverò ad aprirli in esadecimale e ne posterò l'header se a qualcuno interessa.

Durante la visualizzazione del menu, la riproduzione di filmati e i menu in-game la risoluzione è palesemente 320x240 ed è nitida l'immagine, mentre i giochi vengono scalati a 320x240 con il rapporto di aspetto 4:3 che ovviamente errato, l'immagine nei giochi risulta perciò poco nitida e allungata in verticale.

Dovrebbe essere compatibile con le batterie nokia BL-C6 ma non ho ancora provato ad aprirla quindi ancora non lo so se è vero.

In particolare m'interesserebbe sapere che hardware contiene. Sappiate che per aprirla è necessario il medesimo cacciavite e tre punte che si usa per il GBA originale.

Ultima cosa, la confezione è la stessa del gba sp AGS-001 e anche l'adesivo sotto la console e il manuale sono spudoratamente copiati.
Viste le condizioni in cui è arrivata la scatola potrebbe anche essere che abbiano riciclato delle confezioni originali di Gameboy Advance SP.

Se qualcuno come me l'ha acquistata e vuole condividere la sua esperienza, i suoi test e gli eventuali problemi riscontrati è il benvenuto.

Per i moderatori: se questo topic costituisce in qualche modo violazione del regolamento vi pregherei di chiuderlo e/o rimuoverlo. Grazie.
ER FRATTA 1996
mi pare che sene parlava in un'altro topic,comunque bell'acquisto biggrin.gif
maxpelle
In realtà sarei più allettato da un possibile utilizzo alla "Dingoo A320", anche se non agli stessi livelli, nel senso che se fungesse da emulatore per giochi di Nes, Pc Engine, Genesis e similari oltre a riprodurre filmati (e magari anche musica) sarebbe più figo perchè lo schermo è bello, la forma è quella del GBA spiccicata, sarebbe il massimo.

Così, ho provato a giocare PocketNes, Goomba, ZXAdvance, PocketBeeb e altro. Per girare girano, anche bene a volte, ma l'immagine è davvero fastidiosa, deformata e sfocata.

Il fatto è che mi sembra un mezzo flop, sembra che l'abbia comperata pochissima gente, per cui anche l'eventuale interesse per l'hacking della stessa è alquanto limitato, per non dire nullo.
MarioInside
http://www.gbarl.it/index.php?showtopic=66644
Topic che avevano chiuso (se non si può postare avvisatemi lo elimino subito)
http://www.gbarl.it/index.php?showtopic=62089
Topic creato da me a suo tempo

E' stato creato anche un altro clone del GBASP, del team dingoo (con sopra il logo dslite e il suo rivestimento lucido O_o appena ritrovo la foto la posto)
maxpelle
Mi sembra di averlo visto su dx quello del team dingoo. Non mi cnvincva per le dimensioni dello schermo LCD.

Questo deve essere una roba simile, solo che non c'? alcun sito di riferimento, ne una guida in linea o in formato elettronico. Quello con il bios supercard aggiornabile deve essere una figata.
Mi manderesti il link via pm? Del negozio o del produttore.

Edit: Il menu principale sembra identico a quello che ha il mio GBA SP 2G e sono certo che il mio non è quello della supercard (che conosco bene).

Se ho tempo voglio provare a fare la scansione della memoria flash con un programma di recupero files per vedere se ci sono files nascosti o un'intera partizione nascosta.
Ho già controllato con la gestione dischi di xp e non figura nulla, avete qualche software da consigliarmi per "curiosare" nella memoria flash?
Grinder
CITAZIONE (maxpelle @ Monday 25 January 2010 - 00:44) *
Mi sembra di averlo visto su dx quello del team dingoo. Non mi cnvincva per le dimensioni dello schermo LCD.

Questo deve essere una roba simile, solo che non c'? alcun sito di riferimento, ne una guida in linea o in formato elettronico. Quello con il bios supercard aggiornabile deve essere una figata.
Mi manderesti il link via pm? Del negozio o del produttore.


Hem potresti madarlo gentilemente anche a me? wink.gif
maxpelle
Ho letto la recensione di Assembler e il relativo forum di esperti in produttori cinesi.

A quanto dicono loro il chip con la memoria flash potrebbe, saldature permettendo, essere letto in modalità raw da un'elettronica di alcuni tipi di pendrive basati appunto su questo tipo di memoria.

Il tal modo si bypasserebbe il software del dispositivo che ovviamente tiene visibile solo quello che vuole che si veda.

Il fatto del possibile dump ed eventuale hacking del sistema operativo o firmware che sia rende la cosa mooolto interessante.
MarioInside
Quello su DX è un'altro clone ancora.
Se posso posto il link di quello del team Dingoo.
EDIT: Cercando sul web trovate anche una versione con memoria da 2GB AGGIORNABILE E MODDABILE CON FW SUPERCARD (si trova)
maxpelle
CITAZIONE (MarioInside @ Monday 25 January 2010 - 22:24) *
EDIT: Cercando sul web trovate anche una versione con memoria da 2GB AGGIORNABILE E MODDABILE CON FW SUPERCARD (si trova)


Scusa, potresti darmi delle indicazioni, delle keywords per fare la ricerca?

Ho provato a cercare questa versione con bios aggiornabile, ma non ho trovato nulla.

Grazie.
Robysonic
Ma alla fine sto Game Boy cos'è?Un SP con una specie di flashcard integrata?
Per curiosità, quanto lo hai pagato?
maxpelle
CITAZIONE (Robysonic @ Tuesday 26 January 2010 - 19:36) *
Ma alla fine sto Game Boy cos'è?Un SP con una specie di flashcard integrata?
Per curiosità, quanto lo hai pagato?


49 dollari.
In pratica è un SP con lo schermo luminoso (5 livelli di luminosità) con 2 giga di memoria interna.

Il dubbio è che non abbiano clonato l'hardware del GBA ma siano ricorsi all'emulazione software come accade nel dingoo a320 e in tanti altri mp4 cinesi.
Tale dubbio è avvalorato dal fatto che riproduce un tipo di filmato con estensione .gba ma che è palesemente un filmato tipo divx con risoluzione, frame rate e profondità di colore impossibili da ottenere su hardware GBA.

Da qui la discussione sull'hardware interno e i possibili hack dello stesso.
MarioInside
Purtroppo non posto postare nulla (Segui i vari topic qui su GBArl e lo trovi
maxpelle
CITAZIONE (MarioInside @ Wednesday 27 January 2010 - 14:48) *
Purtroppo non posto postare nulla (Segui i vari topic qui su GBArl e lo trovi


Ok, credo di aver capito a quale ti riferisci, ed ha la stessa memoria interna (e relativi files di "sistema") del mio.

In pratica nella cartella SYSTEM ci sta un file .BIN e un .CFG

Se qualcuno ci capisce qualcosa posso anche postarli da qualche parte, o se questo dovesse violare qualche regola contattatemi in PM che lo mando per email-p2p-im.

Edit: il file .BIN è pieno di zeri, l'ho aperto con un editor esadecimale e sembra non contenere nulla. Non può essere il bios o qualcosa del genere.

Inoltre faccio presente che nel menu vengono visualizzate immagini png a 24 bit (non convertite a 15bit come nel caso della G6 Flash) e vengono lette al volo dalla flash. Tali ammagini possono essere editate e occupano in verticale 170 pixel senza raggiungere i bordi e senza essere ridimensionate. Ergo la risoluzione dell'lcd e del menu iniziale è di 320x240 o ci manca poco.

Edit: se provo a mettere un dump nella cartella GAMES, se è un gioco commerciale viene riconosciuto e viene visualizzata l'immagine corrispondente nel menu di selezione, se metto un homebrew mette un'immagine generica e sbaglia il nome confondendolo con una rom a caso del database. Ma mentre le immagini sono tutte in una cartella, il dtabase dei nomi dei giochi GBA non sta da nessuna parte.
Siccome il disco viene visto dalla gestione dischi di winxp come 1,84 giga e nelle proprietà dal right-click nell'explorer come 1,83 giga, mi viene da pensare che ci sia una parte di disco nascosta come succede in altri dispositivi simili.
Come posso indagare su questo punto? Io già visualizzo file nascosti, estensioni, cartelle di sistema e quant'altro in explorer.

Edit: testato il gioco in link con due GBA cloni uguali con Advance Wars e Street Fighter Revival e non funziona con entrambi. Idem per il boot in modalità multiboot, compare una schermata per il ripristino del filesystem, che ovviamente non ho testato.
Provato ad analizzare il disco rimovibile con Ubuntu 9.10 e questi neanche lo vede come disco esterno (stesso pc del test con XP)
andreva
Anche io ne ho appena comprato uno, però il cavo usb non c' era nella confezione.Siccome volevo fare degli esperimenti riusciresti a controllare la piedinatura del cavo usb con un tester?Grazie
andreva
Ho aperto la console per cercare di capire la piedinatura della porta USB e con mia delusione ho trovato il connettore dissaldato.Ho controllato con il tester se qualche pin era collegato verso massa ma non c'è nessun collegamento.Ho fatto una foto della scheda ma non so come inserirla.
merenderos97
imageshark.us---->selezioni la forto e dai l'invio---->caricato verranno scritto 3 link di colore blu sotto la foto e copi link diretto--->vai su gbarl e clicchi sul 5° segno delle risposte quello prima delle faccine....capito oppure te lo rifaccio con gli screen
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2025 Invision Power Services, Inc.