Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: Homebrew per grandi file di testo
.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer > Discussioni Console Nintendo > Discussioni Nintendo DS > Hardware e Utilità DS
Trappol
Ciao a tutti, sto cercando da un po' di tempo un homebrew che mi consenta di aprire dei file di testo. Questo programma però deve rispondere ad alcune caratteristiche:
  1. deve muoversi agevolmente su file di grosse dimensioni
  2. deve avere una funzione di ricerca
  3. deve avere la possibilità di inserire dei bookmark

Immaginate di avere il Morandini o il Mereghetti (dizionario dei film) su un file di testo: io vorrei poter ricercare Scarface, e arrivare in un attimo alla parte del file in cui c'è la scheda del film e non essere costretto a scorrere tutto il file dall'inizio.

Conoscete qualcosa di valido?

Potrebbe andar bene anche una sorta di db tipo FileMaker (ovviamente con le dovute limitazioni), l'importante è che sia semplice inserire le informazioni a partire dal file di testo.
spillo
credo u stia chiedendo troppo... che io sappia non esiste nulla del genere e gli hb che permettono la lettura dei file di testo non sono molti. ce n'è uno oltre al moonshell che dovrebbe esser buono, fai una ricerca, il nome non lo ricordo, comunque non penso abbia quelle funzioni smile.gif
Giovannin
Puoi provare comic book.....
Devi avere però il file in pdf e poi convertirlo con l'apposito programmino in .cbds (cosa non proprio così semplice).

La ricerca non credo sia implementata, però puoi salvare a che punto sei, così da non dover cercare l'ultima pagina a cui eri arrivato prima di chiudere.
Trappol
CITAZIONE (spillo @ Friday 28 September 2007 - 23:39) *
credo u stia chiedendo troppo... che io sappia non esiste nulla del genere e gli hb che permettono la lettura dei file di testo non sono molti.


TROVATO!!! biggrin.gif

Grazie a Braindead su icc che mi ha consigliato di provare DSOrganize.
Non pensavo che un organizer con dentro un visualizzatore di testi avesse tutte (o quasi) le funzioni che cercavo e che mi sarei aspettato solo in un programma dedicato a fare solo quello.
In breve: si apre il file e i bookmark si inseriscono nel punto visualizzato in quell'istante con il tasto A; si eliminano allo stesso modo.
Purtroppo non ci sono funzioni di ricerca o di accesso immediato al bookmark, vi si può accedere solo sequenzialmente. Comunque per ora va bene; a quanto ho capito il programma è in continuo sviluppo e immagino che una funzione del genere ci potrà essere in una prossima versione.


EDIT: il numero di bookmark è limitato a 10 e a me ne servono a centinaia. Misà che devo provare un browser web che apra html in locale e devo modificarmi i file di testo inserendo dei link...
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2025 Invision Power Services, Inc.