Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: Programmazione per GBA
.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer > News e Release in Home > News in Home - GBA > News Varie GBA
reno
Sul sito di Jonathan Harbour è possibile scaricare un'intero manuale di programmazione del GBA!
Per chi fosse insteressato questo è il Link: Link
Alexxx
Da leggere smile.gif
fabioilpazzo
Apperò! Lo scarico subito!
gba_h4ck3r
lo leggerò in un istante. questa è roba che fa al caso mio...ottima notizia!bravo reno!
reno
Grazie del complimento! tongue.gif
Questo ed altro per aiutare tutti gli user della community trattante GBA e DS migliore di tutte! wink.gif
Eolone
Bella Reno biggrin.gif
Anche io avevo beccato sta news (Me sa che frenquentiamo lo stesso sito tongue.gif )
Ma mi sono dimenticato di newssare dry.gif
reno
tongue.gif Può essere! tongue.gif
Pak_Gatsu
E' possibile compilare i programmi in java (da quanto ho capito si programma in C, e il java è la sua evoluzione)? E poi come si fa una volta fatto il progetto a farlo diventare .gba?
vitto71
CITAZIONE (reno @ Domenica 27 Febbraio 2005 - 17:48)
Grazie del complimento! tongue.gif
Questo ed altro per aiutare tutti gli user della community trattante GBA e DS migliore di tutte! wink.gif

quanto vuoi??? risp di wario???
Artemis
CITAZIONE (Pak_Gatsu @ Domenica 27 Febbraio 2005 - 18:15)
E' possibile compilare i programmi in java (da quanto ho capito si programma in C, e il java è la sua evoluzione)? E poi come si fa una volta fatto il progetto a farlo diventare .gba?

java evoluzione del c? ma quando mai O_O
Pak_Gatsu
A me hanno detto cosi... cmq nessuno sa nulla per il java?
Sephiroth87
clap.gifclap.gifclap.gif
proprio quello che mi serviva...
scarico al volo...

x il java, a meno che tu non voglia crearti un interprete java x il gba (cosa credo molto imporbabile, immaginando il tuo livello di conoscenza tongue.gif) ti conviene aspettare che lo faccia qualcun'altro, ma non ne vedo l'utilità...
daygoshen
cè qualcuno di questa comunità che ha fatto qualcosa, qualke demo,ecc...?
Sephiroth87
io x ds, + varie demo mai rilasciate per gba...
Sitalk
CITAZIONE (Sephiroth87 @ Domenica 27 Febbraio 2005 - 22:33)
x il java, a meno che tu non voglia crearti un interprete java x il gba (cosa credo molto imporbabile, immaginando il tuo livello di conoscenza tongue.gif) ti conviene aspettare che lo faccia qualcun'altro, ma non ne vedo l'utilità...

Ma ihihihi, se anche esistesse un folle che tira su un'iterprete Java per GBA mi immagino la lentezza... già su un PC sti linguaggi non sono proprio una spada in velocità grazie al fatto che usano un'interprete... immaginiamo su un GBA... direi inutile ma anche impossibile...
Sephiroth87
beh, teoricamente adesso con la potenza del ds, si potrebbe pensare di tirar su una mini virtual machine, che faccia per lo meno le cose elementari...

se non fosse che io di java so meno di niente rotfl[1].gif
danguru
CITAZIONE (Sephiroth87 @ Giovedì 28 Luglio 2005 - 00:25)
beh, teoricamente adesso con la potenza del ds, si potrebbe pensare di tirar su una mini virtual machine, che faccia per lo meno le cose elementari...

se non fosse che io di java so meno di niente rotfl[1].gif

Mi spieghi come poter compilare i file del ds,non riesco a capire la struttura,magari se hai qualche guida,ho il ndsdev ma non riesco a fare il make file
pulciotto
CITAZIONE (reno @ Domenica 27 Febbraio 2005 - 16:34)
Sul sito di Jonathan Harbour è possibile scaricare un'intero manuale di programmazione del GBA!

Lo scaricai a suo tempo tanto tempo fa, e me lo "mangiai" in pochissimo tempo. Poi feci il porting dei suoi esempi (non tutti) per DevkitARM + libGBA (nel libro gli esempi sono per il visualHAM mi sembra, e bisogna fare qualche modifica ai sorgenti cool.gif ) e devo dire che oltre a forti mal di testa, è stata un'esperienza fatastica (la mia prima con la programmazione su consolle).
A chi fosse realmente interessato però, mi sento di consigliare l'acquisto del libro in versione cartacea, non dovrebbe costare molto wink.gif
Sephiroth87
se non fosse che in versione cartacea non esiste rotfl[1].gif
infatti si può scaricare liberamente proprio per quello...

x danguru: ho avuto qualche problema anch'io all'inizio, cmq se vai in utilità ds, trovi la guida di iceloop alla configurazione dell'ambiente, e per esempio poi puoi usare il suo esempio come template (io me ne sono creato uno mio fichissimo con tutte le icone e le cazzatine varie tongue.gif)
daygoshen
sephiroth riusciresti a fare un game?
Sephiroth87
penso di si, anche se io al momento sono + interessato agli emulatori tongue.gif
Sitalk
CITAZIONE (Sephiroth87 @ Giovedì 28 Luglio 2005 - 00:25)
beh, teoricamente adesso con la potenza del ds, si potrebbe pensare di tirar su una mini virtual machine, che faccia per lo meno le cose elementari...

Ah beh in effetti un mini interprete ce la farebbe, non so il GBA ma il DS credo sicuramente, se sono riusciti a farlo andare sui cellulari!
danguru
ho un problema con il nds dev, io apro msdos e vado sula cartella dove c'e' il makefile
scrivo make e invio
e mi dice che non esiste nessun comando perl perchè?
JavHack
cavolo io vivo di Solo Java e c# ....
Sephiroth87
perchè allora non l'hai installato correttamente wink.gif
guarda la guida rotfl[1].gif
daygoshen
spero di vedere qualke gioco di un team italiano per ds!!!
Sephiroth87
ma intendi giochi comemrciali o homebrew?
mgarrine
CITAZIONE
cè qualcuno di questa comunità che ha fatto qualcosa, qualke demo,ecc...?
CITAZIONE
daygoshen



ho fatto varie applicazioni x gba un pò di mesi fa...
adesso ho rispreso a prgrammare e sto completando un programma
che riguarda la Metro (di Milano x ora ma poi si potrebbe aggiornare x altre città ..)


comunqe consiglio gbawins.com che propone delle ottime librerie, assolutam da seguire...


ciao
daygoshen
Ho scaricato ham e sto seguendo i tutorial di j. harbour!!!!

Vorrei alcune delucidazioni e non so a ki kiedere! Cè qualcuno che ha pasienza?
daygoshen
Siete riusciti a risolvere il challenge 2 dove tramite tastiera il pixel si muove nello schermo?

Se si come avete fatto?
daygoshen
Sono riuscito a far muovere finalmente un pixel!!!

Domandine veloce!!

Si possono visualizzare 2 mode a video?
Gekido advance che mode video usa?
Sephiroth87
beh, ormai e tardi per il pxel, cmq se ti serve altro chiedi xD

cmq no, un solo modo video alla volta, gekido advance non ho idea di come sia rotfl[1].gif
daygoshen
Ciao sephiroth...allora sto seguendo il libro di harbour, sono arrivato al punto dove disegna un testo tramite un file.h.....in mode video 3!!!

io ho voluto provare a mettere un immagine....si vede l'immagine e la scritta lampeggiare ad ogni loop!!!

Come posso fare per fare visualizzare immagine e testo insieme senza problemi?
Sephiroth87
oddio, dovrei andare a rivedere che non ricordo di preciso xD
TiDuZzO
So che c'è già qualcosa ma avete informazioni su Painting DS (o qualcosa del genere)?!.. Qualcun'altro sta anche facendo qualcosa di simile ._. (mi interessa.. sarebbe un buon motivo per decidermi una volta per tutte a comprarme sto ds!)
Sephiroth87
per adesso conosco solo il ds-paint di darkain incluso nel suo loader, che permette anche di salvare il file e di importarlo come bmp sul pc...

http://ds.darkain.com/hack/
TiDuZzO
Wow.. Vedo progressi rispetto all'ultima immagine che avevo visto!
(quell'immagine ad alta risoluzione è stata fatta col ds?! O.O)

[EDIT]
Immagine: http://www.deviantart.com/view/18730960/
[/EDIT]
daygoshen
???
Sephiroth87
no vabbè, adesso non esageriamo, quella è stata fatta al pc rotfl[1].gif

daygo, forse ho capito il tuo problema...
per evitare che lampeggino, disegna testo e immagine fuori dal loop principale (prima l'immagine e poi il testo)
in questo modo non lampeggiano perchè vengono disegnati una volta sola...

quindi tipo

CODICE
int main (void)
{
bla bla
SetMode(MODE_3 | boh);

DrawPicture(picture);
printf("Prova")

while(1);
return(0);
}


ora, il codice me lo sono inventato, è tanto che non programmo per gba e non mi ricordo le funzioni, cmq il succo è quello, basta riadattarlo xD
daygoshen
Tutto risolto...schermo e testo nello stesso momento!!!

Nuovo aiuto:

Ho visto le potenzialità del mode4 e nei tutorial cè una function putpixel, che non riesco a capirla...per favore mi spieghi cosa succede nelle memoria video passo per passo e perkè si usa il controllo della coordinata pari della x dello schermo???

Eccoti qui la function
void Mode4_PutPixel(unsigned short x, unsigned short y, unsigned char Couleur)
{
unsigned short temp;
//récupère la valeur qui est déjà à cette place.
temp=VideoBuffer[(y * 240 + x)>>1];
if(x & 1)
{
//Si coordonée x paire
// Efface la partie haute de la variable
temp = temp & 0xFF ;
temp = temp + (Couleur << 8);
}
else
{
//Si coordonée x impaire
// Efface la partie basse de la variable
temp = temp & 0x00FF ;
temp = temp + Couleur;
}
VideoBuffer[(y * 240 + x)>>1]=temp;
}
daygoshen
cè nessuno? smile.gif
Sephiroth87
si, eccomi, ero in vacanza xD

guarda, non ho la + pallida idea di cosa serva, oltretutto è in francese e io non lo capisco xD
daygoshen
Se tu vuoi usare il mode4, che codice scriveresti?
Sephiroth87
sono andato un attimo a ripassare, ed effettivamente il codice è giusto...
abbreviando, il mode 4 funziona con valori a 8 bit, mentre la memoria video viene accessa a 16...
quindi vengono scritti 2 pixel alla votla, ma se tu hai bisogno di disegnarne solo uno, devi fare in modo di scrivere il valore nella parte giusta (alta o bassa a seconda di quale pixel devi disegnare) e questo viene fatto con quel codice...

quindi puoi tranquillamente prenderlo e usarlo...
daygoshen
Grazie...smile.gif

Non riesco a fare una cosa.......

io uso il photoshop come programma.....volevo sapere come settare il colore della trasparenza e come gestire al meglio la palette....uffa non riesco!!!
daygoshen
Vorrei visualizzare in mode0, 2 background contemporaneamente.

Cosa devo fare?
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2025 Invision Power Services, Inc.