Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: comprare DS lite in USA
.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer > Discussioni Console Nintendo > Discussioni Nintendo DS > Hardware e Utilità DS
tranqui
Ciao a tutti, questa primavera mi recherò in quel di New York, e mi domandavo, causa cambio favorevole, se valesse la pena comprare il DS lite proprio negli stati uniti.
C'è diferenza di versioni vero?
sono compatibili fra loro, una volta rientrato in terra italica?

Contando che sicuramente comprerò anche la Supercard DS One, avrei dei problemi?

chiedo consigli ai più esperti ...... notworthy.gif
sn0rky
CITAZIONE (tranqui @ Wednesday 7 February 2007 - 07:02) *
Ciao a tutti, questa primavera mi recherò in quel di New York, e mi domandavo, causa cambio favorevole, se valesse la pena comprare il DS lite proprio negli stati uniti.
C'è diferenza di versioni vero?
sono compatibili fra loro, una volta rientrato in terra italica?

Contando che sicuramente comprerò anche la Supercard DS One, avrei dei problemi?

chiedo consigli ai più esperti ...... notworthy.gif

che io sappia l'unico inconveniente è che nella confezione ci trovi un alimentatore/caricabatterie che funziona a 110v quindi se usato in italia si fulminerebbe all'istante... e non pensar agli adattatori universali per spine a muro! quelli servono per adattare la FORMA ma il "coso" che infili nella spina deve riportare la scritta 110v/220v per essere compatibile con tutti i tipi di corrente
DrRos
CITAZIONE (sn0rky @ Wednesday 7 February 2007 - 07:34) *
che io sappia l'unico inconveniente è che nella confezione ci trovi un alimentatore/caricabatterie che funziona a 110v quindi se usato in italia si fulminerebbe all'istante... e non pensar agli adattatori universali per spine a muro! quelli servono per adattare la FORMA ma il "coso" che infili nella spina deve riportare la scritta 110v/220v per essere compatibile con tutti i tipi di corrente

esatto perciò o deve costare pochissimo, o dev'essere un modello che qui in italia non c'è (per fare lo sborone tongue.gif )
altrimenti lascia perdere perchè con il costo di un altro adattatore fai forse prima a prenderlo in italia,e poi prendendolo qui sai come passare il tempo durante il viaggio di andata!!! biggrin.gif
tranqui
CITAZIONE (DrRos @ Wednesday 7 February 2007 - 11:27) *
esatto perciò o deve costare pochissimo, o dev'essere un modello che qui in italia non c'è (per fare lo sborone tongue.gif )
altrimenti lascia perdere perchè con il costo di un altro adattatore fai forse prima a prenderlo in italia,e poi prendendolo qui sai come passare il tempo durante il viaggio di andata!!! biggrin.gif


E' vero! sai come passa prima il volo di andata!!!!!! gba.gif

Grazie per il (doppio) consiglio, mi sa che farò come dite voi... thumbup.gif
Vomar
Non so se durante il volo puoi tenere accesi aggeggi elettronici....
Poi se il ds rientra nella categoria dei proibiti non lo so...
Spero per te di no altrimenti sai che due 00...
DrRos
CITAZIONE (Vomar @ Thursday 8 February 2007 - 21:16) *
Non so se durante il volo puoi tenere accesi aggeggi elettronici....
Poi se il ds rientra nella categoria dei proibiti non lo so...
Spero per te di no altrimenti sai che due 00...

se non si attiva il wifi si può tenere acceso...c'è scritto nelle istruzioni wink.gif
SpeedShine
Io ho due DS Lite USA (uno nero e uno bianco), importati dagli states, posso dirti che mi sembrano proprio uguali a quelli europei, ma non hanno proprio nessun difetto!
Solo che in quello nero ho trovato un alimentatore diverso: invece dei due classici piruletti da mettere nella presa, aveva due placchette di metallo... Però è figo perchè le placchette le puoi pure chiudere con meccanismo a molla!!! pinch.gif
mentz
Anch'io ho comprato il mio DS hot rod in america...
Di diverso c'è solo la presa dell'alimentatore...
mireste
Ma per chi ha preso il DS qui in Italia quindi con alimentatore a 230VAC 50Hz può ricaricarlo in America, che se non erro dovrebbe essere 110VAC a 60Hz,?
A parte il fatto della diversità della spina, ovviamente.
Qualcuno a già avuto modo di sperimentare?

Grazie
mentz
Beh di sicuro c'è che l'output della corrente è lo stesso...

Io dovrei controllare sul mio cosa dice riguardo all'input del trasformatore USA...
mireste
Sul mio alimentatore c'è scritto:
primario 230VAC 50Hz.
Dovrò provare ad alimentarlo a 110V anche se francamente non sò come fare per i 60Hz. Boh...
dariods
Qualcuno che ha il ds lite usa può confermare che va bene questo come adattatore di corrente?
http://cgi.ebay.it/Adattatore-spina-corren...1QQcmdZViewItem
grazie smile.gif

altrimenti ho trovato questo:

http://cgi.ebay.it/Caricabatteria-alimenta...9QQcmdZViewItem

ma nn sono sicuro che vada bene per il ds usa!
Agent Fury
guardate che in america un ds lite costa 130 dollari 90 euro e un caricatore costa 10 euro ci guadagni un botto
nexus81
CITAZIONE (Agent Fury @ Thursday 29 November 2007 - 14:59) *
guardate che in america un ds lite costa 130 dollari 90 euro e un caricatore costa 10 euro ci guadagni un botto

..se non incappi nella dogana ci guadagni smile.gif
kainx
CITAZIONE (nexus81 @ Thursday 29 November 2007 - 15:10) *
..se non incappi nella dogana ci guadagni smile.gif


Vero vero,
Se non sei un collezionista ti do un consiglio compra il ds lite (in America) ci giochi quanto vuoi ma prima di andare all'ereoporto devi buttare la scatola e tutte le cose inutili che contiene; il caricatore lo metti in valigia se poi non pensi che ti servano le istruzioni butta anche quelle.
Quando vai in aereoporto metti il game boy in tasca e il gioco è fatto.
E' un consiglio drastico spero ti possano consigliare in modo migliore del mio wink.gif
stanDS
allora facciamo un po' di chiarezza.
il mio ds lite l'ho comprato al virgin store di san francisco.
costo al cambio attuale 90€. prezzo di un alimentatore ds lite 9€.
o se no prendi un cavo di ricarica usb in america, prezzo 2-3€

con l'alimentatore usa non ci fai nulla: non funziona con i semplici adattatori di spina perchè è solo 110v. ma non è vero che si brucia, semplicemente non funziona.
ho fatto io la prova. infatti poi rimesso ad una presa di corrente l'alimentatore usa e funzionava.

lo uso con una r4 comprata da ultragames senza nessun problema

spero di aver chiarito ogni dubbio
dariods
CITAZIONE (stanDS @ Thursday 29 November 2007 - 16:21) *
allora facciamo un po' di chiarezza.
il mio ds lite l'ho comprato al virgin store di san francisco.
costo al cambio attuale 90€. prezzo di un alimentatore ds lite 9€.
o se no prendi un cavo di ricarica usb in america, prezzo 2-3€

con l'alimentatore usa non ci fai nulla: non funziona con i semplici adattatori di spina perchè è solo 110v. ma non è vero che si brucia, semplicemente non funziona.
ho fatto io la prova. infatti poi rimesso ad una presa di corrente l'alimentatore usa e funzionava.

lo uso con una r4 comprata da ultragames senza nessun problema

spero di aver chiarito ogni dubbio


Grazie dei chiarimenti, un'ultima cosa: va bene quindi un alimentatore preso in Italia tipo questo
http://www.bitpower.it/oscom/catalog/ndsal...agon-p-637.html
grazie!
EDIT
anche questo?
http://www.bitpower.it/oscom/catalog/ndsus...able-p-635.html
batblaster
Gli apparecchi , i DS, sono completamente uguali , la versione Asiatica per esempio è un Jappo ma con alimentatore a 220... La macchina è uguale in tutti i continenti cambia solo l'alimentatore... Ovviamente cambia il prezzo ed in amercia , con il cambio dollaro/euro attuale, conviene molto per chi ha euro.
LordKenji
mi sembra adirittura che la versione americana sia praticamente uguale a quella jappa (infatti funzionano con lo stesso voltaggio)

se prenderai il ds in america ricordati solo il caricabatterie USB,per il resto sei apposto! wink.gif
Neuromante
allora, facilmente se sul pacco c'è scritto 90/95 dollari viene applicato il 20% alla dogana. Quindi il ritiro avviene in posta pagando una ventina di euro, dogana più bollettino, che vanno aggiunte al resto del conteggio, quindi siamo gia a 95 dollari+20 euro+caricabatterie

in più fate attenzione, un amico l'ha preso su ebay e si è ritrovato il pacco vuoto, rubato alle poste, aspettato per più di un mese.
vengeance
edit
dariods
è percaso compatibile il cavo di ricarica usb della psp?
cinofix
Io sono a san Francisco, qui costa 129€ che con Tax e cambio fa circa 95€, c'è anche la versione rossa.L'ho visto da Fry,s Electronics ma costa uguale d'appertutto, in piu' c'è un adattatore in vendita a circa 6$ che ha la spina ita e la presa usa, abbassa la 220v a 110v (50W max) perfetto per tutte le apparecchiature USA
dariods
CITAZIONE (cinofix @ Sunday 2 December 2007 - 07:03) *
Io sono a san Francisco, qui costa 129€ che con Tax e cambio fa circa 95€, c'è anche la versione rossa.L'ho visto da Fry,s Electronics ma costa uguale d'appertutto, in piu' c'è un adattatore in vendita a circa 6$ che ha la spina ita e la presa usa, abbassa la 220v a 110v (50W max) perfetto per tutte le apparecchiature USA


io alla fine ho preso questo per il ds lite usa, pagato 9 euro, spero vada bene

http://www.eplaza.it/shop/product.asp?idsos=0ANDS005
cinofix
si che va bene, il ps è come un usb solo che hanno fatto il plug dedicato
Agent Fury
io lo comprato in america buttato la scatola messo in tasca e non mi hanno detto niente niente dogana niente di niente e pensa che ne ho comprato anche uno nuovo con scatola messo dentro la valigia e niente di niente
SupEr yOshI93
CITAZIONE (tranqui @ Wednesday 7 February 2007 - 07:02) *
Ciao a tutti, questa primavera mi recherò in quel di New York, e mi domandavo, causa cambio favorevole, se valesse la pena comprare il DS lite proprio negli stati uniti.
C'è diferenza di versioni vero?
sono compatibili fra loro, una volta rientrato in terra italica?

Contando che sicuramente comprerò anche la Supercard DS One, avrei dei problemi?

chiedo consigli ai più esperti ...... notworthy.gif


ti do un consiglio usa i soldi per o gadget o robe varie il ds lo puoi prendere anche qui non serve andar fin là per quello smile.gif pensa ai gadegt..
andy_84
Ragazzi una domanda che invece ritengo molto più importante: se acquisto in america e poi per malaugurato caso lo devo mandare in assistenza, lo devo spedire negli states o posso mandarlo al centro assistenza qui in italia?
blaze87
CITAZIONE (andy_84 @ Wednesday 5 December 2007 - 20:31) *
Ragazzi una domanda che invece ritengo molto più importante: se acquisto in america e poi per malaugurato caso lo devo mandare in assistenza, lo devo spedire negli states o posso mandarlo al centro assistenza qui in italia?

Niente assistenza in italia, a meno che lo riparino a pagamento wink.gif
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2025 Invision Power Services, Inc.