
Ho acquistato ed iniziato ad "allenarmi" a inizio dicembre 2006. Ecco che ne penso a più di un mese di allenamenti pressochè quotidiani per sbloccare tutte le funzionalità del gioco.
La schermata iniziale riassume in se il 90% del gioco, ossia il dettato. Infatti i signori della Plato si basano su una teoria (basata, a loro dire, da studi ??) secondo la quale il dettato sarebbe uno dei metodi più efficaci per l'apprendimento di una lingua straniera. Ok, fidiamoci

*** MENU ***

La schermata del menu presenta le 3 opzioni di gioco, nonchè l'icona in alto a destra per accedere alla scelta
della propria lingua madre. Quest'opzione sembra inutile, ma dopo un mese di gioco la ho utilizzata per..allenarmi passivamente ad altre lingue.
Infatti dopo ogni frase dettata in inglese, appare la traduzione nella propria lingua madre, quindi, se invece di "italiano" scegliete tra francese, spagnolo, tedesco o olandese, riceverete la frase tradotta nella lingua prescelta. Oltre che divertente, questo escamotage può essere anche piuttosto utile, dato il tipo di fraseologia proposta dagli autori. Un metodo per allungare la vita (piuttosto breve di per sè) di questo gioco.
*** Modalità di gioco ***
-- Demo --

Come molti giochi "cerebrali", anche English Training propone una tipologia Demo del gioco, per divertirsi tra amici e famiglia, ma anche per testare i traguardi raggiunti senza "rovinare la media" salvata nel gioco e per testare se stessi senza per forza sottoporsi all'allenamento quotidiano.
-- Download--

Sfida al dettato di parole o di frasi via WiFi oppure invia il demo.
Le sfide sono imparzialissime dato che cominciano al medesimo istante per entrambi i contendenti.
-- Allenamento --
Il gioco è usufruibile di default da 4 utenti diversi, il che è cosa buona e giusta.

Il livello iniziale vi viene affibbiato dopo un rapido dettato che, assieme al settaggio della firma e qualche dato personale, completerà il vostro profilo.
Nella vostra casellina appare la vostra firma e il voto , o livello, che avete conseguito.
Come vedete dall'immagine qui sotto, i livelli vanno da "Teschio-Mortino" fino ad S.

Appena toccate il vostro nome, accederete al vostro menù personale, con tanto di calendario dove apporre i timbri per ogni giorno di allenamento, che consiste in: * Test, * Allenamento, * Esercizi per quanto concerne la sezione attiva del gioco.
Il menu * Grafici visualizza l'andamento del vostro rendimento ogni mese
Il menu * Opzioni, raggiungibile anche durante le fasi di allenamento, vi permette di settare le modalità dei dettati stessi.

Potete decidere se ricevere o no un complimento dopo ciascuna frase, quante frasi compongono ciascun quesito e se preferite che vi venga dapprima dettata una singola parola e poi una frase contenente la parola stessa, oppure se volete che vi siano dettate solo le frasi.
Per rendere più fluido e veloce il gioco ho impostato "solo frasi", dato che le parole non valgono come frasi, quindi non vengono conteggiate, "10 frasi per quesito" per evitare le schermate riassuntive, "no complimento" perchè a lungo andare, sentirti dire "great, wonderful, super!" stufa.. ma sono opinioni personali

* Test
Il test è aggiornabile una volta al giorno. Il gioco intende "aggiornare= cliccare su test" quindi NON cliccate su Test a meno che nn siate sicuri di volerlo eseguire. Nemmeno lo spegnimento "brutalmode" vi salva dal dover attendere la mezzanotte e un minuto per poter riaccedere al test.
Il test consiste in una serie serrata di frasi dettate dalla voce e di difficoltà sempre maggiore. per determinare il vostro voto, il programma tiene conto di quante volte chiedete il riascolto della frase e il tempo impiegato a completarla.
Le prime frasi avranno l'aiuto delle caselline nere nello schemo superiore, le successive saranno senza ulteriori aiuti.
*Allenamento
Le frasi sono raggruppate in
- Riscaldamento -> suddiviso in 3 sessioni da circa 50 frasi cadauno
- 6 livelli -> ciascuno dei quali suddiviso in 3 sottolivelli contenente ciascuno dalle 50 alle 80 frasi
- Preposizioni -> frasi dettate dedicate alle varie preposizioni e al loro uso
- Locuzioni -> vengono dettate espressioni idiomatiche classiche della lingua inglese, inserite in contesti diversi
- Complimenti -> Al completamento di ciascuna sezione o sottolivello (quindi dopo ogni 50-80 frasi) viene aggiunto un complimento a questa sezione, per un totale di 50
Come in tutto il resto del gioco, non vi resta che scrivere quello che dice la voce, con la possibilità di riascoltare all'infinito la frase da scrivere, ed eventualmente saltarla o chiedere un aiuto.

Se siete fanatici delle medie di gioco, evitate di saltare frasi o chiedere aiuti: influirà negativamente sul riepilogo delle frasi. se non sapete che diavolo di lettera dice la voce, maschile o femminile che sia. piuttosto scrivete tutto l'alfabeto anglosassone dalla A alla Z. Prima o poi la beccherete e vi sorprenderete a dire "Aaaah ecco che era! Sto qui ha una pronuncia assurda!"
Appena terminata una frase, potrete contrassegnarla in caso vogliate ripeterla in futuro, o tra gli esercizi.
Potrete interrompere l'allenamento in qualunque momento premendo start e anche solo dopo una frase completa, avrete diritto ad apporre il timbro.
Ogni "X" timbri, se ne sbloccheranno dei nuovi e potrete usarli ogni giorno a piacimento, senza che quelli precedentemente apposti vengano modificati (In brain training, quando modifichi un timbro, automaticamente aggiorna anche quelli già apposti in precedenza, aggiornandoli al nuovo design).
*Esercizi
Per divertirvi un po, ci sono vari giochini pronti all'uso che vi permetteranno di sbloccarne degli altri se farete dei record.
- Il Ripasso -
Fornisce una tabella simile alla schermata della "deframmentazione dischi del PC", ossia ogni frase è rappresentata da un quadratino verde, se la avete risolta con successo. Se avete contrasseganto qualche frase durante gli allenamenti, qui la troverete con agio. Toccando i quadratini, apparirà la frase completa di traduzione, accompagnata dalla solita voce.
- Ascolto -
Pallosissim... Utile con le cuffiette in qualunque momento della vostra giornata

- Mezza Maratona -
La voce detta una parola.. più in fretta la scrivi correttamente, più velocemente correrà il podista nello schermo superiore. Se completate la mezza maratona in xx secondi (non vi dico mica tutto!), si sbloccherà la Maratona che è un po più lunga e difficile in quanto le traduzioni della parola dettata arriveranno con un po di ritardo.
- Cruciverba -
Molto piccini e stilizzati, ma carini. Ce ne sono 10. Esisterà l'11? .. so che sapete già la risposta.
- Ferma il topo -
E' carinissimo.. una sorta di Space Invaders in cui il numero dei topi che si contendono il pezzo di formaggio equivale alla lunghezza della parola da scrivere e i colpi di mitragliatrice spaziale equivalgono alle lettere della parola stessa. Ogni lettera= punti.

Difendete il formaggio con la vostra velocità e col vostro intuito da perfetto Gentleman che mangia gli after eight dopo il tè delle 5pm.
Se sarete bravi e collezionerete abbastanza punti.. si sbloccherà "Ferma il topo + " dove i topi sono ancora più infami e le vostre possibilità di vittoria ridotte all'osso (o alla scorza)

N.B.: All'inizio, nel menu personalizzato, uno spazio è vuoto: prima o poi arriverà "lei". Molto scenografica, se la tira un sacco ma forse è tutto fumo e poco arrosto.

*** Giudizio personale ***
English training... che dire...lo ho comprato per rispolverare un po il mio inglese, insinuatosi nella mia vita da neonata, accarezato alle elementari, stuzzicato alle medie e rinvigorito da una ottima prof del mio ultimo anno al liceo scientifico Bilingue. Come idea è davvero ottima, i dettati sono in realtà delle frasi più o meno lunghe e la suddivisione in livelli di difficoltà e realmente azzeccata; le voci sono verosimilmente di un uomo e una donna madrelingua (che si saran fatti 2 palle così a leggere tutte quelle frasi e parole), anche perchè non riesco a concepire un simulatore di voce che abbia tale pronuncia, soprattutto memore delle voci robotiche dei servizi telefonici della telecom "il numero da lei richiesto è trè duue sèi òtto..". a me sembrava la voce di Mengacci (quello coi capelli arancioni della Domenica del villaggio)
Di per sè il gioco è però piuttosto noioso, ripetitivo... per forza! E' didattico e io sfido a trovare qualcuno che si divertisse davvero nelle lezioni a scuola, se era obbligato a seguirle per davvero dal primo banco.
Vengono in aiuto al giocatore i vari esercizietti e le sorpresine che appaiono in itinere durante il gioco, facendo fare piccoli disegnini o con brevi esercizi di pronuncia.
E' appunto riguardo agli esercizi di pronuncia che serbo i miei dubbi. Come avrete notato leggendo sin qui, di esercizi vocali non ho fatto menzione. Il gioco si impunta ostinatamente sul dettato, lasciando le sessioni di pronuncia a delle minuscole apparizioni tra gli esercizi o in compagnioa di Barbara, con altrettanto minuscole frasi da ripetere imitando alla perfezione la voce guida. E perfezione deve esserci sia nell'intonazione che nella velocità..risultando davvero necessario a volte rendersi un o stupidi e ridicoli imitando le vocine da donna con relativi sospiri.
Per quanto riguarda l'accuratezza del dettato invece non ho nulla da ridire: alla fine di ogni frase si puo' visionare con un clic lo schema logico della frase, le cui parole vengono evidenziate in colori diversi. La legenda dello schermo inferiore esplica poi le varie funzioni delle parole evidenziate (complementi, verbi...) e dà uno specchietto di come si presenta la struttura delle frasi-tipo della lingua Inglese.
Per quanto riguarda le nozioni-base di verbi (tempi verbali, coniugazioni..irregolarità) aggettivi, nomi e loro "declinazione" non vi è proprio nulla. Buone altresì le risorse riguardanti preposizioni e locuzioni.
Quindi in definitiva il gioco parte da un'ottima idea trasformata in una realtà migliorabile in quanto risulta totalmente inadatta e noiosa per chi proprio di inglese non ne sa nulla, dato che anche al livello "riscaldamento" e livello 1 le frasi e le parole, seppur semplici, sono dettate sempre velocemente e vengono smangiucchiate dalle voci poco "niubbo-friendly".
Per chi invece un po di inglese lo sa, il gioco, seppur un po noioso, può rivelarsi un gradito passatempo, soprattutto con l'ausilio dei topi a caccia del formaggio.