Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: Sono nuova! Per favore qualche info...
.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer > Discussioni Console Nintendo > Discussioni Nintendo DS > Hardware e Utilità DS
zaza1976
Ciao a tutti!
Sono nuova del forum (mi chiamo Michela) perché ho da poco ricevuto in regalo un Nintendo DS light bianco.
Non ci capisco praticamente nulla e vorrei chiedervi cortesemente qualche informazione (mi sto anche documentando da internet). ds_lite2.gif

Ho letto che sarebbe "opportuno" acquistare un "ninjaPass" ed ho trovato a riguardo questo sito:

http://www.alitacrew.org/blog/?p=13

Io ho letto, ma ci ho capito poco. Ecco le mie domande:

1) se io compro il kit da 1 Gb (per es. sul sito http://www.alitacrew.org/blog/go.php?http:....com/index.php), cosa posso farci?

2) Potrei installare sul Nintendo altri giochi?

3) Uno alla volta o anche parecchi insieme?

4) Dovrei sostituire la card del DS con questa del kit?

5) E' complicato da fare?

6) Mi basta quel kit o ho bisogno di altre cose (tipo hardware o software)?

Scusate le tante domande, ma sono veramente a ZERO!!! notworthy.gif
Grazie.
Michela-Zaza1976
knives
io sono più niubo di te ed anche se non ne capisco molto ci tenevo a darti il benvenuto! sai com'è, qui il 90% sono maschietti e ci si annoia moooooolto!
comunque di sicuro posso dirti che non è complicato usarla e che puoi caricare + giochi contemporaneamente ( ovviamente il numero dipende dalla grandazza della card )
ciao!!!
spillo
benvenuta! è abbastanza evidente che hai molto da imparare smile.gif per questo ti consiglio di leggerti le guide che trovi nel forum..
comunque iniziamo con qualcosa di basilare...
innanzitutto esistono due tipi flashcard

da slot1: della dimensione di una cartuccia ds, quasi completa compatibilità con gli nds, spesso al 100%, alcune usano una memoria sd micro sd (ad esempio m3, r4, sc one...), altre hanno una memoria integrata (forse solo una ovvero la ds linker). per ora non supportano i gba ma è previsto lo facciano in futuro. per caricare le rom basta copiarle nella micro sd.

da slot2: della dimensione di una cartuccia gba, la compatibilità dipende dalla card. hanno solitamente una memoria esterna sd, mini sd o micro sd eccetto la g6 che ha una memoria interna da 512 mega. supportano i gba anche se ognuna ha una compatibilità diversa. per caricare le rom si usa un apposito patcher. per potere usare gli nds inoltre c'è bisogno di un passcard o passkey che eluda le protezioni del ds oppure si usa il flashme, ovvero il firmware moddato.

il numero di giochi dipende dunque dalla memoria che usi da 512 in su è sufficiente... il tutto è semplicissimo...di pure se hai altre domande wink.gif
ateicos
ciao!

allora.
spillo ti ha dato una panoramica breve sulle flash, vedo di completare il discorso.

il nintendo ds lite ha 2 porte per i giochi, una sopra (slot-1) e una sotto (slot-2).

nella slot-1 ci vanno i giochi del ds (new super mario bros, animal crossing wild world ecc...)

nella slot-2 ci vanno i giochi del game boy advance (è compatibile).

di flashcard ne esistono 2 tipi, per slot-1 e per slot-2.

slot-2

necessitano di un passcard3 (20 euro circa) per far partire i giochi e gli homebrew.

se ti interessa giocare con i giochi del gba l'unica scelta è la g6lite.
questa card ha memoria interna, costa 105 euro all'incirca, ma comprandola con DanXIII la trovi anche a 85 + s.s.
ha compatibilità 100% con i giochi, le altre invece non ne hanno o hanno una compatibilità parziale.

questa card è la migliore tra tutte, per funzionare devi usare un programmino (manager) che trovi nella confezione.
il programma ti prepara le rom e te le porta direttamente nella scheda (c'è un adattatore speciale per collegarla in usb).

slot-1

se i giochi per il gba non ti interessano minimamente allora devi comprare una card da slot-1. non necessitano di passcard3 in quanto quasi tutte hanno tale funzione integrata.

la ninjapass x9 lasciala perdere. ne sono uscite di migliori.

io ti consiglio supercard ds one oppure la m3 simply (costano circa 50 euro).
la compatibilità dichiarata è del 100%.
non supportano per niente i giochi gba (dimenticateli se pigli una di queste schede).

come funzionano:
1. trascini il file nds sulla microsd (da comprare separatamente)
2. infili la microsd nella flashcard (supercard ds one o m3 simply)
3. infili questa nel nds
4. accendi il ds e giochi.

esistono alcuni programmi per aggiungere funzionalità o ridurre la dimensione del gioco (variano da 4 a 100 MB)

le microsd costano più delle normali sd.
io ho una sd da 512 mega e mi basta per i giochi.
se vuoi vedere film (in formato dpg), ascoltare mp3 o fare altro, ti consiglio vivamente di acquistarne una da 1gb o superiore.

la m3 simply ha un lettore di schede micro-sd. la supercard ds one no (almeno sul sito di ultragames non era specificata, attendiamo conferma da chi l'ha già presa).
ti necessita per accedere alla micro-sd dal computer come fosse una pendrive.

ricorda di non chiedere dove trovare i giochi, è severamente vietato sia nel in pubblico che in privato.

buon divertimento!

recensione g6 lite 4g
http://www.gbarl.it/index.php?showtopic=18860

recensione m3 simply
http://www.gbarl.it/index.php?showtopic=27848

inoltre, quando ti arriva qualsiasi scheda, prima di usarla faccelo sapere.
ti diremo cosa fare!

ps: ricorda che 8bit formano 1byte
1 gigabit = 512 megabyte
zaza1976
CITAZIONE (spillo @ Sunday 14 January 2007 - 22:37) *
benvenuta! è abbastanza evidente che hai molto da imparare smile.gif per questo ti consiglio di leggerti le guide che trovi nel forum..
comunque iniziamo con qualcosa di basilare...
innanzitutto esistono due tipi flashcard

da slot1: della dimensione di una cartuccia ds, quasi completa compatibilità con gli nds, spesso al 100%, alcune usano una memoria sd micro sd (ad esempio m3, r4, sc one...), altre hanno una memoria integrata (forse solo una ovvero la ds linker). per ora non supportano i gba ma è previsto lo facciano in futuro. per caricare le rom basta copiarle nella micro sd.

da slot2: della dimensione di una cartuccia gba, la compatibilità dipende dalla card. hanno solitamente una memoria esterna sd, mini sd o micro sd eccetto la g6 che ha una memoria interna da 512 mega. supportano i gba anche se ognuna ha una compatibilità diversa. per caricare le rom si usa un apposito patcher. per potere usare gli nds inoltre c'è bisogno di un passcard o passkey che eluda le protezioni del ds oppure si usa il flashme, ovvero il firmware moddato.

il numero di giochi dipende dunque dalla memoria che usi da 512 in su è sufficiente... il tutto è semplicissimo...di pure se hai altre domande wink.gif


Intanto grazie a tutti e due per le risposte.
Dunque, io potrei comprare quella che ho segnalato sul link (la NinjaPass X9 da 1 Gb) e starei a posto?
Se ho capito bene (scusate ma sono un po' di coccio):
1) Compro quel kit da 1 Gb
2) Collego la schedina del kit (si dovrebbe chiamare "flash card", giusto?) alla sua "chiavetta USB" e collego questa al pc.
3) Il pc me la dovrebbe "vedere" come una chiavetta USB normale?
4) Formatto questa "flash card" e ci copio dentro un giochetto nuovo che ho sul pc (con copia e incolla)
5) Metto questa flash card nel DS Lite e gioco?

Grazie e scuasate per le domande sceme!
Michela - Zaza1976
zaza1976
CITAZIONE (ateicos @ Sunday 14 January 2007 - 23:56) *
ciao!

allora.
spillo ti ha dato una panoramica breve sulle flash, vedo di completare il discorso.

il nintendo ds lite ha 2 porte per i giochi, una sopra (slot-1) e una sotto (slot-2).

nella slot-1 ci vanno i giochi del ds (new super mario bros, animal crossing wild world ecc...)

nella slot-2 ci vanno i giochi del game boy advance (è compatibile).

di flashcard ne esistono 2 tipi, per slot-1 e per slot-2.

slot-2

necessitano di un passcard3 (20 euro circa) per far partire i giochi e gli homebrew.

se ti interessa giocare con i giochi del gba l'unica scelta è la g6lite.
questa card ha memoria interna, costa 105 euro all'incirca, ma comprandola con DanXIII la trovi anche a 85 + s.s.
ha compatibilità 100% con i giochi, le altre invece non ne hanno o hanno una compatibilità parziale.

questa card è la migliore tra tutte, per funzionare devi usare un programmino (manager) che trovi nella confezione.
il programma ti prepara le rom e te le porta direttamente nella scheda (c'è un adattatore speciale per collegarla in usb).

slot-1

se i giochi per il gba non ti interessano minimamente allora devi comprare una card da slot-1. non necessitano di passcard3 in quanto quasi tutte hanno tale funzione integrata.

la ninjapass x9 lasciala perdere. ne sono uscite di migliori.

io ti consiglio supercard ds one oppure la m3 simply (costano circa 50 euro).
la compatibilità dichiarata è del 100%.
non supportano per niente i giochi gba (dimenticateli se pigli una di queste schede).

come funzionano:
1. trascini il file nds sulla microsd (da comprare separatamente)
2. infili la microsd nella flashcard (supercard ds one o m3 simply)
3. infili questa nel nds
4. accendi il ds e giochi.

esistono alcuni programmi per aggiungere funzionalità o ridurre la dimensione del gioco (variano da 4 a 100 MB)

le microsd costano più delle normali sd.
io ho una sd da 512 mega e mi basta per i giochi.
se vuoi vedere film (in formato dpg), ascoltare mp3 o fare altro, ti consiglio vivamente di acquistarne una da 1gb o superiore.

di queste due non ricordo quale abbia il lettore usb micro-sd integrato.
ti necessita per accedere alla micro-sd dal computer come fosse una pendrive.

ricorda di non chiedere dove trovare i giochi, è severamente vietato sia nel in pubblico che in privato.

buon divertimento!




Aspetta aspetta... eek.gif

Dunque, se io volessi usare sia i giochi di DS che del game boy advance dovrei usare lo slot 2? Oppure se uso lo slot 2 posso usare solo quelli del game boy advance e non del DS?

Se mi rispondi a questo, allora ti faccio altre domande friends.gif
Grazie

Michela-Zaza1976
ateicos
da slot-2 partono sia ds che gba.

da slot-1 solo i giochi per il ds.

la g6lite ha il più alto tasso di compatibilità anche per i giochi del ds.
l'unica pecca è la memoria interna non espandibile.

g6lite 4g = 512 mega. un gioco per gba occupa poco spazio, credo massimo un 10 mega (credo).

quelli del ds invece parecchio, anche 80 mega certi uni.

alcune flashcard con memoria espansibile vanno meglio con micro-sd di alcune marche, cerca nel forum la flashcard che ti interessa e leggi le varie impressioni.

ci puoi trovare in chat se vuoi.
zaza1976
CITAZIONE (ateicos @ Monday 15 January 2007 - 00:12) *
da slot-2 partono sia ds che gba.

da slot-1 solo i giochi per il ds.

la g6lite ha il più alto tasso di compatibilità anche per i giochi del ds.
l'unica pecca è la memoria interna non espandibile.

g6lite 4g = 512 mega. un gioco per gba occupa poco spazio, credo massimo un 10 mega (credo).

quelli del ds invece parecchio, anche 80 mega certi uni.

alcune flashcard con memoria espansibile vanno meglio con micro-sd di alcune marche, cerca nel forum la flashcard che ti interessa e leggi le varie impressioni.

ci puoi trovare in chat se vuoi.


Aspetta allora che provo ad entrare in chat!
Fabio_figo71
Io mi ricordavo (come misure massime) 32mb per il gba e 128mb per i giochi del ds..
spillo
32 Mb (megabit) è la minima dei gba, 128 MB (magabyte) è la massima degli nds wink.gif
amandale
ateicos sei il vate di ogni niubba *____*
ehehehe XD

MA come slot2 (quindi per far girare anche i giochi GBA) c'è anche la M3 Lite che è ottima!!!
Silver_Lite
In ogni caso la G6 non è di certo l'unica card da SLOT2 appetibile...anzi, se tiriamo in ballo gli homebrew possiamo dire che è proprio sconsigliabile. Inoltre 512 MB non rappresentano di certo l'eccellenza, a me di sicuro non basterebbero. Molte altre card fanno funzionare perfettamente tutti i giochi GBA, tutti gli homebrew e il 98-99% dei giochi per DS (diciamo che su 800 e passa ce ne saranno al massimo una decina che non partono...e nella maggior parte dei casi non sono certo dei titoloni), quindi direi che possono tranquillamente essere prese in considerazione. Queste cards non hanno una memoria interna, ma si affidano a delle schede da comperare a parte, della capacità che si desidera (ora vanno molto in voga le microSD).

Ti consiglio quindi di informarti anche riguardo alla famosa M3, alla Supercard e alla EzFlash IV (da me posseduta).
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2025 Invision Power Services, Inc.