ateicos
Sunday 14 January 2007 - 23:56
ciao!
allora.
spillo ti ha dato una panoramica breve sulle flash, vedo di completare il discorso.
il nintendo ds lite ha 2 porte per i giochi, una sopra (slot-1) e una sotto (slot-2).
nella slot-1 ci vanno i giochi del ds (new super mario bros, animal crossing wild world ecc...)
nella slot-2 ci vanno i giochi del game boy advance (è compatibile).
di flashcard ne esistono 2 tipi, per slot-1 e per slot-2.
slot-2
necessitano di un passcard3 (20 euro circa) per far partire i giochi e gli homebrew.
se ti interessa giocare con i giochi del gba l'unica scelta è la g6lite.
questa card ha memoria interna, costa 105 euro all'incirca, ma comprandola con DanXIII la trovi anche a 85 + s.s.
ha compatibilità 100% con i giochi, le altre invece non ne hanno o hanno una compatibilità parziale.
questa card è la migliore tra tutte, per funzionare devi usare un programmino (manager) che trovi nella confezione.
il programma ti prepara le rom e te le porta direttamente nella scheda (c'è un adattatore speciale per collegarla in usb).
slot-1
se i giochi per il gba non ti interessano minimamente allora devi comprare una card da slot-1. non necessitano di passcard3 in quanto quasi tutte hanno tale funzione integrata.
la ninjapass x9 lasciala perdere. ne sono uscite di migliori.
io ti consiglio supercard ds one oppure la m3 simply (costano circa 50 euro).
la compatibilità dichiarata è del 100%.
non supportano per niente i giochi gba (dimenticateli se pigli una di queste schede).
come funzionano:
1. trascini il file nds sulla microsd (da comprare separatamente)
2. infili la microsd nella flashcard (supercard ds one o m3 simply)
3. infili questa nel nds
4. accendi il ds e giochi.
esistono alcuni programmi per aggiungere funzionalità o ridurre la dimensione del gioco (variano da 4 a 100 MB)
le microsd costano più delle normali sd.
io ho una sd da 512 mega e mi basta per i giochi.
se vuoi vedere film (in formato dpg), ascoltare mp3 o fare altro, ti consiglio vivamente di acquistarne una da 1gb o superiore.
la m3 simply ha un lettore di schede micro-sd. la supercard ds one no (almeno sul sito di ultragames non era specificata, attendiamo conferma da chi l'ha già presa).
ti necessita per accedere alla micro-sd dal computer come fosse una pendrive.
ricorda di non chiedere dove trovare i giochi, è severamente vietato sia nel in pubblico che in privato.
buon divertimento!
recensione g6 lite 4g
http://www.gbarl.it/index.php?showtopic=18860recensione m3 simply
http://www.gbarl.it/index.php?showtopic=27848inoltre, quando ti arriva qualsiasi scheda, prima di usarla faccelo sapere.
ti diremo cosa fare!
ps: ricorda che 8bit formano 1byte
1 gigabit = 512 megabyte