PsychoWood
Friday 12 January 2007 - 19:14
CITAZIONE (belmont976 @ Friday 12 January 2007 - 17:37)

in realtà secondo me non serve un vero e proprio emu (l'hardware GBA è presente all'interno del DS) basterebbe un programmino che facesse andare la console in modalità gba chiaramente con un'adeguata gestione dei file di salvataggio
penso che potrebbero svilupparlo in futuro gli stessi team di sviluppo delle flashcard
Il problema non è tanto la teoria quanto la pratica.. con il GBA, ad esempio, non sono mai riusciti ad usare la modalità GBC tramite una normale flashcard (anche se lì la questione era un po' diversa).
Con le attuali card Slot1 dubito sia possibile farlo, anche con un emu, il motivo principale che mi viene in mente è la mancanza di una ram su cui appoggiare la rom GBA (che non può essere letta direttamente dal supporto di memoria). Per lo meno con quelle a memoria esterna, forse per le DS-Linker/DS-X (e le altre non espandibili) la questione potrebbe essere differente. E quando (con l'introduzione di card Slot1 con integrati almeno 256MBit di ram) sarà possibile farlo, non credo che i prezzi differiranno di molto.
La soluzione più semplice, dal mio punto di vista, è fare una cartuccia da mettere nello slot2, tipo l'espansione di RAM di Opera, che contenga solo la RAM: poi ci penserà la cart nello slot1 a trasferire il game nella ram e farlo avviare, magari con un softreset del DS, un po' come avviene ora con la DSLink accoppiata con le cartucce GBALink. In questo caso il costo non dovrebbe differire di molto da quello di una normale card slot2 (a parte la plastica in più).
Teniamo presente che neanche la Nintendo stessa è riuscita a mettere un po' di RAM all'interno di una cart slot1 (vedi Opera, che si deve appoggiare ad una cart esterna) per via delle dimensioni disponibili... probabilmente in futuro sarà possibile farlo, ma per ora credo che i costi sarebbero proibitivi.
Come sempre, tutto imho