Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: retroilluminazione
.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer > Discussioni Console Nintendo > Discussioni GameBoy Advance e GB/GBC > Utilità GBA
stefano7689
ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha installato la retro illuminazione sul gba.
so che esiste un kit apposito, ma io volevo fare in casa , ho gia aperto il gba e volevo sapere se i led bianchi vanno tra lcd e il vetro all esterno , o se vanno proprio dietro all lcd, inoltre volevo sapere dove collegate l alimentazione.
grazie in anticipo
*e non mi dite che rovino il gba perche mio padre [ uno capace(
stefano eek.gif
key_team
Ciao Stefano! Adesso che hai il DS ti lanci nel modding del GBA eh? wink.gif

Allora:
cominciamo col dire che l'illuminazione aggiuntiva del GBA tramite il kit Afterburner come anche l'illuminazione nativa del GBA SP non sono RETROILLUMINAZIONI. Sono dei fasci di luce che vengono sparati da un lato (di solito da sotto) che fanno sembrare lo schermo retro illuminato, mentre in realtà è solo ben illuminato.

Diverso è il discorso del GBA Micro che è nato realmente retroilluminato (come gli schermi dei cellulari per intenderci) opppure il nuovo GBA SP con built-in light attualmente venduto solo in USA (in Europa lo vendono solo come importazione) e visibile qui: GBA backlit

Questo per dirti che non puoi retroilluminare un LCD ma solamente illuminarlo. Di conseguenza i "led bianchi" (non so cosa intendi ma penso che sia il foglio trasparente con led annessi) vanno inseriti sicuramente TRA lo schermo LCD e il vetro esterno.
Per quanto riguarda connessioni e altri particolari, ti lascio un link che spiega punto dopo punto come installare il kit Afterburner e che credo potrà tornarti molto utile.
Installing Afterburner Kit

Ciao!
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2025 Invision Power Services, Inc.