siriochan
Thursday 27 April 2006 - 10:02
CITAZIONE (pascolo101 @ Giovedì 27 Aprile 2006 - 07:04)
CITAZIONE (siriochan @ Mercoledì 26 Aprile 2006 - 18:20)
Mi è balenata in testa quest'idea malsana, ora che stavo leggiucchiando il libro di Analisi...
Esistono homebrew che consentan di utilizzare il DS come calcolatrice scientifico-grafica, al pari...beh no, al pari direi che è troppo...diciamo QUASI come una TI scientifica qualunque, che costa un botto?

Ciao,
riguardo le homebrew non credo che ne esistano, però sul mio nokia 3650 (e quindi va bene anche per i 6600 6630 6680 n70) ho installato un piccolissimo programma (40 KB) che si chiama bcalc, che è utilissimo soprattutto per chi fa studio di funzioni, in quanto permette anche di disegnare il grafico di una funzione e fa uso di logaritmi, exp, funzioni trigonometriche ecc... Il tutto ovviamente con una sola variabile.
peccato che io abbia uno scrauso alcatel

beh terrò d'occhio la scena homebrew, sarebbe il massimo durante un esame di Scienza delle Costruzioni avere il DS come calcolatrice grafica-scientifica
"Scusi lei, cosa sta facendo con quell'aggeggio?"
"Sto risolvendo questo sistema di equazioni..."
e intanto gioco a MarioKart in WiFi
(sarebbe fantascienza avere una copertura WiFi che consenta poi di usare il DS come cellulare...)