MilkSan
Wednesday 25 August 2004 - 11:52
CITAZIONE (Pie @ Mercoledì 25 Agosto 2004 - 12:17)
Ho un paio di amici che me ne hanno parlato.
Lo stesso che ha detto Milk, l'emulazione nn è per nulla perfetta.
Inoltre ne son rimasti ben delusi perchè, una volta emulati *male* quei 4 o 5 giochi che gli interessavano, gli è rimasta una con una console che ha un parco titoli proprio che raggiunge praticamente il livello zero. E adesso che la usano a fare? Ascoltare mp3? Hmmm, masterizzi un cd e fai prima... Vedere DivX? Certo, se vuoi perdere la vista.
IHMO nn vale i soldi che costa. È un pccato perchè la console era davvero interessante e potente, ma nn è supportata per nulla.
Meglio aspettare il DS dove verrano sviluppati emu di gran lunga migliori.

Pie con più classe e più stile e sopratutto con quella santa pazienza che a me Dio non ha dato, ha detto tutto... o meglio a ribadito quello che ormai dall'uscita del gp32 si dice in giro e che[B] io grido da oltre due mesi ai quattri venti.[/B]
Il Gp32 è un mostro di potenza ma non comprerei mai una cosole per giocarci solo le due console sega, lo spectrum e qualsiasi altra cosa del 1980, o video e mp3 (per il multimediale credo che esistano oggettini che costano la metà e rendono 30 volte il gp32).
Ripeto grande putenza non utilizzata.... se la Gamepark(o come cazzarola si chiama) si metteva nella testa di fare almeno una decina di giochi di qualità e si decideva a farla conoscere alle softwrae House Giapopnesi 3 anni fa quando è uscita, il Gp32 avrebbe avuto un successo bestiale surclassando di botto il GBA, se ciò sarebbe accuduto probilmente sul Gp32 ora ci giocavamo MAME e SNES.
AMEN DS