BlizzardAlpha
Monday 23 March 2015 - 16:32
CITAZIONE (solstar @ Monday 23 March 2015 - 15:59)

allora riepilogando:
mi sono messo in contatto con un tizio che mi venderebbe il suo 3ds xl con fimware 4.1.0.mettiamo il caso lo prenda.e prenda una di queste gateway,cosa mi tocca fare dopo?
Scegli quale exploit utilizzare (se usi quello del profilo DS dovrai utilizzare la flashcard DS per installarlo, altrimenti puoi usare quello del browser, che richiede internet).
Metti il launcher.dat di Gateway nella scheda SD e avvialo con uno di quei metodi.
Se scegli quello del profilo DS, devi avviare il file .nds apposito con una flashcard DS. Questo passaggio servirà solo una volta (a meno che non usi giochi per DS o quelli GBA del programma fedeltà, in quel caso dovrai reinstallarlo appena finisci di giocare) e per avviare l'exploit dovrai andare in "Profilo DS" nelle impostazioni della console.
Se scegli quello online basterà aprire nel browser la pagina
http://go.gateway-3ds.com/.
Una volta fatto questo sarai nel menù Gateway e potrai scegliere cosa fare. La prima cosa che dovresti fare, per avere sicurezza, è un backup della NAND e metterlo in qualche posto sicuro, così se il 3DS dovesse avere problemi si può ripristinare com'era quando l'hai acquistato.
In questo menù potrai anche fare backup dei giochi, backup e ripristino deila maggior parte (non ne ho la certezza, ma mi pare che alcuni giochi, come Pokémon XY/ROZA, Animal Crossing New Leaf e SSB4 non te lo permettono) dei salvataggi dei giochi non digitali. Tutte le cose dette fin'ora sono possibili senza Gateway.
Qualcosa che invece richiede Gateway è l'opzione "Boot Gateway mode", che dopo averla scelta ti farà andare al menù Home, in cui, se premi Select, ti compare un piccolo menù da cui puoi scegliere un file .3DS da quelli presenti nella micro SD di Gateway.
Oltre a queste cose, puoi anche impostare l'emuNAND, ma non mi sento la persona adeguata per parlartene, visto che non l'ho ancora fatto e in ogni caso ti consiglio di leggere anche qualche guida, non solo per questo, ma anche per quello che ho scritto sopra, che probabilmente spiegano anche meglio di me.
Attento! È stato appena rilasciato un nuovo aggiornamento di sistema, se fai l'aggiornamento dell'emuNAND una volta che è pronta potrebbe dare qualche problema, faresti meglio ad aspettare che venga sistemato, se necessario, prima di fare l'aggiornamento! Di solito mi pare ci mettano soltanto qualche giorno.