IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
18 Pagine V  « < 6 7 8 9 10 > »   
Reply to this topicStart new topic
> Creepypasta
LorenzoI
messaggio Thursday 16 June 2011 - 09:38
Messaggio #141

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 938
Iscritto il: Mon 27 December 2010 - 15:45
Da: Casa mia,che domande 0.0
Utente Nr.: 51.942
Feedback: 1 (100%)

Codice Amico 3DS:
1246 9259 7626



Riavviamo il topic?
La voce di mamma:
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Una giovane ragazza sta giocando nella sua camera quando sente sua madre chiamarla dalla cucina, quindi corre di sotto per incontrarla.

Mentre sta correndo attraverso il corridoio, la porta del sottoscala si apre, e una mano la afferra e la tira dentro. È sua madre.

Sussurra alla figlia, "Non andare in cucina.


Ho sentito anche io."

Non ne posto ancora,vah...di giorno fanno meno effetto happy.gif


--------------------
Topic del giorno

900 post il 31/12/2011 alle 11:53
Avatar by ~Orange *
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Emapika
messaggio Thursday 16 June 2011 - 09:53
Messaggio #142

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.015
Iscritto il: Tue 12 May 2009 - 14:48
Da: Lecce
Utente Nr.: 37.172
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
4768-7516-9060
Nintendo Network ID:
DeadlyEmaH



Ho dormito pochissimo çAç
Mi sono lasciato suggestionare,da queste storie,dall'eclissi,dal cane nero (che ho anche sognato....FFFFFFFUUUUUUUUUUUUUUUUU).....e proprio stanotte va a saltare la corrente e rimaniamo tutti al buio D:
LorenzoI,stanotte vengo a casa tua,e non è un creepypasta <.<


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Blood Werewolf
messaggio Thursday 16 June 2011 - 10:31
Messaggio #143

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 2.108
Iscritto il: Sun 9 January 2011 - 13:06
Utente Nr.: 52.311
Feedback: 0 (0%)




Io stanotte ho dormito come un ghiro, una volta sul letto non ho avuto neanche il tempo di pensare a niente, sono crollato dal sonno, perciò tutte queste storie non mi hanno minimamente impensierito. tongue.gif


--------------------




 Go to the top of the page
 
+Quote Post
moguri
messaggio Thursday 16 June 2011 - 10:47
Messaggio #144

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 735
Iscritto il: Sat 23 August 2008 - 10:10
Utente Nr.: 30.021
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
4596-9659-0767



CITAZIONE (LorenzoI @ Thursday 16 June 2011 - 10:38) *
Riavviamo il topic?
La voce di mamma:
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Una giovane ragazza sta giocando nella sua camera quando sente sua madre chiamarla dalla cucina, quindi corre di sotto per incontrarla.

Mentre sta correndo attraverso il corridoio, la porta del sottoscala si apre, e una mano la afferra e la tira dentro. È sua madre.

Sussurra alla figlia, "Non andare in cucina.


Ho sentito anche io."

Non ne posto ancora,vah...di giorno fanno meno effetto happy.gif


non lo capita, vorrebbe dire che quella che la ha tirata non era sua mamma?


--------------------
+ +
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
linoxyard
messaggio Thursday 16 June 2011 - 11:00
Messaggio #145

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 304
Iscritto il: Tue 25 December 2007 - 16:07
Utente Nr.: 23.935
Feedback: 0 (0%)




Cavoli ragazzi, mi sono fatto un viaggetto attraversop tutti questi creepypasta, eppure stanotte ho dormito benissimo (nonostante il caldo e un rumore continuo come di un respiro affannoso proveniente dal bagno pinch.gif).

La vera cosa che mi spaventa di tutte queste immagini/video/bootleg inesistenti di giochi pokemon e polybius è il funzionamento della nostra psiche e del fatto che di come lavora il nostro cervello ne sappiamo poco o niente... ohmy.gif

P.S: La leggenda di lost silver è stata messa in giro dall'autore di quel programmino, il quale autore sta ora creando un altro programmino volto a proporre il bootleg della leggenda di pokemon black.

Sta facendo un lavoro interessante, e sta creando un motore di gioco ad hoc per questo; qui c'è il suo canale: http://www.youtube.com/user/dabr1dg3

Qui un video dei suoi ultimi progressi su curse black:




 Go to the top of the page
 
+Quote Post
LorenzoI
messaggio Thursday 16 June 2011 - 11:11
Messaggio #146

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 938
Iscritto il: Mon 27 December 2010 - 15:45
Da: Casa mia,che domande 0.0
Utente Nr.: 51.942
Feedback: 1 (100%)

Codice Amico 3DS:
1246 9259 7626



Ecco,non fanno paura,è che ci suggestionano...per la maggior parte delle persone almeno è così...per me no xD
Le uniche "spaventose sono quella del clown e quella dell'esperimento del sonno,il resto....mi ha colpito in vece l'incubo...


--------------------
Topic del giorno

900 post il 31/12/2011 alle 11:53
Avatar by ~Orange *
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
linoxyard
messaggio Thursday 16 June 2011 - 11:19
Messaggio #147

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 304
Iscritto il: Tue 25 December 2007 - 16:07
Utente Nr.: 23.935
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (LorenzoI @ Thursday 16 June 2011 - 12:11) *
Ecco,non fanno paura,è che ci suggestionano...per la maggior parte delle persone almeno è così...per me no xD
Le uniche "spaventose sono quella del clown e quella dell'esperimento del sonno,il resto....mi ha colpito in vece l'incubo...


Esatto. Il fatto è che su alcune persone cose come la smile.jpg hanno effetti nefasti, ad altri magari fanno solo sorridere, dipende tutto dalla propria psiche.

P.S: La storia di suicidemouse.avi è una cavolata: i primi 5 secondi di quel video sembrano autentici, come se fossero un pezzo di scena tagliata da qualche cartone, poi il resto è il loop degli stessi e l'editing fatto con un programma scadente.

L'effetto anni 20 e il movimento della pellicola poi sono resi molto male IMHO, non dico che non possa inquietare, ma è un fake fatto da qualcuno, e inquieta di più sentire tutte le montature fatte su questo video che vederlo effettivamente.

Un po' come la storia della sindrome di Lavandonia: non dico che quella musica non abbia provocato problemi psichici su qualcuno, ma le montature che ci hanno fatto sopra come le frequenze mancanti, la whitehand e il buried alive sono cagate assurde.

Ringraziamo comunque queste storie sui videogiochi maledetti, che hanno ispirato i due Nanashi No Game per il DS...smile.gif


EDIT: Ragazzi c'è sto tipo che afferma di aver trovato la rom di Polybius e ne propone il download sul suo sito laugh.gif

Vi posto il link al sito (non al download direttamente): il download è probabilmente un fake (ci sono le rom ma nessun modo di emularle con mame pinch.gif), quindi non contiene materiale protetto da copyright, ma nel caso i moderatori lo riterranno opportuno, questo link verrà rimosso.

Ecchilo: http://tommysworld.110mb.com/polybius.htm

Messaggio modificato da linoxyard il Thursday 16 June 2011 - 11:36
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
fender®
messaggio Thursday 16 June 2011 - 11:57
Messaggio #148

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.093
Iscritto il: Wed 27 May 2009 - 15:07
Da: Rean
Utente Nr.: 37.534
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
4742-5953-6795



Se ascoltate la canzoncina originale di lavandonia con le cuffie è tutta un altra cosa.. ti entra in testa.. è inquietante.. mette molta angoscia.. mentre normale senza cuffie non è nulla di che!!


--------------------
*[..Il valore di un uomo non si misura
dall' altezza ma dalla purezza del suo cuore..]*
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
~Orange *
messaggio Thursday 16 June 2011 - 11:59
Messaggio #149

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 896
Iscritto il: Mon 27 December 2010 - 14:15
Da: Italia
Utente Nr.: 51.935
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico Switch:
4055-3671-8970
Codice Amico 3DS:
SW-6305-3985-5597
Nintendo Network ID:
Korenji



CITAZIONE (LorenzoI @ Thursday 16 June 2011 - 12:11) *
Ecco,non fanno paura,è che ci suggestionano...per la maggior parte delle persone almeno è così...per me no xD
Le uniche "spaventose sono quella del clown e quella dell'esperimento del sonno,il resto....mi ha colpito in vece l'incubo...

Stranamente invece non mi hanno spaventato quelle due, ma altre (che non ricordo, meno male) mi hanno quasi terrorizzato.
P.S.: Perché ogni volta che leggo suona il telefono affianco a me?!!!! Aiutatemi!!!!
P.P.S.: Al momento vorrei mandare a quel paese (a Funcoolo) Lorenzo, ma mi passa la voglia quando una creepypasta mi fa venire da ridere.


--------------------




 Go to the top of the page
 
+Quote Post
kek300
messaggio Thursday 16 June 2011 - 12:03
Messaggio #150

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 2.996
Iscritto il: Mon 15 March 2010 - 19:29
Da: Altrove
Utente Nr.: 45.253
Feedback: 0 (0%)

Nintendo Network ID:
Linkekko



uh, non so se è stata postata ma ho trovatop la storia completa di lavandonia!
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Incontrai il mio migliore amico per la prima volta alle elementari. Entrambi un giorno abbiamo portato a scuola i nostri Gameboy; ci siamo seduti insieme a pranzo ed abbiamo capito cosa ci accomunava. Io possedevo la versione Blu di Pokèmon, ed avevo un Venasaur; lui aveva la versione Rossa, ed aveva un Charizard. Abbiamo combattuto diverse volte, fino a divenire grandi amici. Con il passare degli anni, abbiamo continuato a giocare a Pokèmon, anche al liceo. Abbiamo giocato a tutte le generazioni, abbiamo combattuto in tutte le versioni.



Appena dopo essere andati all’università, ci siamo separati. Non abbiamo più parlato molto, visti gli impegni nel seguire gli studi. Credevo che non saremmo mai potuti tornare amici come una volta. Poi, nel 2007 sono usciti Pokemon Diamante e Perla, e ancora una volta ci siamo divertiti grazie al nostro interesse comune della serie. Dopo il rilascio abbiamo combattuto e abbiamo parlato tramite Wi-Fi quasi ogni giorno per diverse settimane.



Motivato, il mio amico mi ha detto che aveva in mente di giocare di nuovo al suo vecchio Rosso. Tuttavia dal momento che erano passati circa tre mesi dall’uscita di Diamante e Perla,non avremmo potuto dedicargli tanto tempo quanto prima. Gli ho chiesto perché voleva giocare quella vecchia e polverosa cartuccia, e lui ha risposto: "Non so, forse troverò qualcosa che nessuno ha mai trovato prima."

Dunque, nonostante la mia riluttanza a rigiocare la mia Versione Blu insieme a lui, ha deciso comunque di giocare al suo Rosso. Dopo aver ricominciato il gioco, non gli ho più parlato. Circa tre settimane dopo, ho ricevuto una telefonata dai genitori del mio amico.


Eppure, anche se non aveva mai avuto problemi simili prima di allora, era morto in seguito a quella che si definì poi una forte crisi epilettica. Era solo nella sua stanza, all’interno del suo dormitorio; un compagno di stanza l’ha trovato steso a terra, ormai troppo tardi, senza vita. Stranamente indossava le sue cuffie preferite. Non appena ho potuto, sono corso al suo funerale. Il suo compagno di stanza, che come me era andato ad assistere, mi ha informato del fatto che, da pochi giorni prima dell'incidente, il mio amico era diventato ossessionato da Lavandonia e dalla sua musica. Il mio amico aspirava a diventare un tecnico del suono dopo la laurea, ed aveva una vasta gamma di competenze audio. Poteva sentire tranquillamente e vividamente suoni che chiunque al suo posto non avrebbe mai sentito.


Appena ha riscoperto Lavandonia, ne ha rippato l’audio al computer ed ha iniziato a fare esperimentisu di esso. Era interessante notare come si vantava di aver trovato un raro rip della musica presa dalla prima edizione di Pokemon Verde,distribuito esclusivamente in Giappone. In riferimento a quella speciale versione giapponese, aveva detto al compagno di stanza qualcosa del tipo "le frequenze di questa melodia sono diverse... Si fondono insieme in un modo speciale… ma c'è qualcosa di mancante. Penso che in origine ci fosse stato qualcos’altro da mixare, ma non avrebbe mai potuto essere riprodotto su un Game Boy, essendo la console stessa così limitata in termini di larghezza di banda sonora". In seguito ho avuto la possibilità usare il suo portatile un'ultima volta, così ho deciso di visionare la sua lista di files recenti. Il primo in cima alla lista era "lavender.wav". Ho copiato quel file sulla mia chiavetta USB,insieme a qualche foto di noi insieme, per non destare sospetti. Tuttavia, preso dalla tristezza per la morte del mio migliore amico, ho ignorato il file audio fino a poche settimane prima di scrivere ciò che state leggendo. In qualche modo ho recentemente deciso di dover di ripercorrere ciò che era successo.


Dunque, spinto dal desiderio di sapere cos’ha causato la sua morte prematura, ho aperto la finestra delle ‘proprietà’ del file audio, senza però aprire il file stesso per evitare di ascoltarlo. All'interno della sezione “commenti” c’era scritto: "Ho aggiunto le frequenze necessarie, toni binaurali; so perché Lavandonia suona così triste, e ne conosco la parte perduta". Ancora più misteriose sono le playcount di questo file (ovvero, quante volte il file audio è stato riprodotto), che ho trovato cercando nel suo programma audio predefinito (ancora senza ascoltare il file). La playcount segnava “1”. Ho chattato online con un appassionato del suono nella speranza di decifrare questi commenti criptici. Mi ha dato qualche software speciale per analizzare l'audio in tempo reale, e mi ha detto che era il massimo che si poteva fare.

Questo video è la screen recording di me nell’intento di eseguire il software summenzionato con il file audio originale. Finora non l’avevo ancora ascoltato, in quanto sono stato troppo emotivamente disturbato dalla morte del mio migliore amico, Anthony.




Nonostante sono convinto che ciò che state per leggere debba essere tenuto riservato, voglio condividerlo nell’interesse unico di due individui. Il mio nome è Ruben. Sono sempre stato interessato alle tecniche subliminali, a prescindere dal modo e attraverso cosa esse vengano trasmesse. Tuttavia, non sono stato io a cercare quest’esempio in particolare.

No, è stato lui a trovare me.



Non è certo una coincidenza il fatto che la mossa ‘maledizione’ sia stata introdotta nella Seconda Generazione, con l'uscita di Pokèmon Oro, Argento, e Cristallo.



Avete già sentito il detto popolare secondo il quale “non bisogna giudicare un libro dalla copertina”? Bene, allo steso modo, un suono non dev’essere giudicato dal modo in cui lo si sente. Può esserci molto più di quello di cui il nostro unico senso dell’udito possa percepire. Nonostante si direbbe il contrario, i suoni sono anche visivi. Qualsiasi brano di musica può alterare il vostro stato d'animo e le vostre emozioni. Che altro possono fare i suoni? Forse un certo gruppo di individui può dare la risposta a questa domanda.



Sono state realizzate nuove idee con la versione 1.0 del tema (la musica) di Lavandonia, rilasciato all'inizio in Giappone, all’interno di Pokèmon Verde e Rosso. Non c'è dubbio che fosse interesse del team sonoro creare un effetto inquietante nel tema, tramite l’utilizzo di disturbi singolari nella musica; in particolare, alte frequenze che potevano essere sentite solo da quelli con udito particolarmente acuto. La versione 1.1 del tema di Lavandonia sostituì presto la sua controparte originale nelle nuove edizioni delle cartucce, al fine di evitare sospetti. Tuttavia, sono stati raccolti abbastanza dati riguardo quella melodia.



La persona che ha pubblicato il video precedente è stato sorpreso di scoprire che il suo amico, Anthony, aveva sviluppato un modo particolare per recuperare le frequenze perdute quando la musica sviluppata è stata reinterpretata per adattarsi ai limiti del Game Boy. Secondo lui, nella musica sono stati lasciati alcuni suggerimenti. Proprio questi lo hanno incoraggiato a sviluppare un modo di analizzare i suoni e gli speciali toni inseriti nel tema, che imitavano le note originali della musica. Anche se Anthony probabilmente non se n’è mai reso conto, i toni che ha aggiunto, quando combinati alla musica originale Pokemon, costruiscono immagini inconsuete all’interno della rappresentazione visiva del suono. Queste immagini erano state incorporate nella musica attraverso determinati metodi di steganografia. In Pokèmon Oro, Argento e Cristallo, queste immagini erano presenti, in attesa del modo di essere sbloccate.



Allo stesso modo, due file audio della soundtrack di Pokèmon Oro, Argento e Cristallo si “incastrano” in modo interessante. Uno che probabilmente troverete più familiare, e l'altro che potreste non riconoscere, in quanto udibile solo alla radio all'interno delle rovine di Alfa. Questi due files non possono essere riprodotti contemporaneamente durante il gioco. Tuttavia, possono esserlo tramite l'utilizzo di un computer.



Io non sono quello che ha postato il video precedente. Mi riferirò a lui come “Edwin”, da qui in avanti. Quando Edwin ha guardato il laptop di Anthony, ha copiato più di un file audio e solo un paio di foto. Edwin ha trovato un intero algoritmo scritto da Anthony, in grado di ricostruire le immagini perdute all'interno del particolare file audio Pokèmon. Anthony ha creato il file audio presente nell’ultimo video utilizzando questo algoritmo e un ritmo generico binaurale, che aveva scaricato da internet, che molti tra quelli che lo hanno visto/sentito hanno riconosciuto.



Successivamente, dopo aver scoperto la creazione di Anthony (lavender.wav) e il suo algoritmo, Edwin stesso è diventato ossessionato dalla peculiarità di Lavandonia. Nonostante quello che ha scritto nel video precedente, non ebbe affatto perso interesse. Edwin ha passato il suo tempo prima di postare l'ultimo video a provare l’algoritmo di Anthony. È diventato abbastanza bravo ad usarlo, e l'ha provato su numerosi suoni tratti dai primi giochi Pokèmon. Alla fine, ha provato ad unire il tema delle Rovine di Alfa con gli irregolari suoni che si potevano sentire alla radio. Dopo l'esecuzione di ciò, attraverso l'algoritmo di Anthony, i risultati sono stati ancora più sorprendenti della scoperta originale di Anthony. Il risultato è questo video.

Io sono l’"appassionato del suono" che Edwin ha menzionato nella descrizione del video precedente. È per questo che so così tanto di tutto ciò. Ho sentito il bisogno di scrivere questa descrizione in allegato a questo video. Edwin mi ha mandato via internet la richiesta di aiuto con il file audio di Lavandonia, così gli ho mandato un programma che fungesse da spettrogramma. Ha iniziato a mandarmi maggiori dettagli e informazioni sui problemi che stava affrontando col passare del tempo, e sono finito col conoscere il tutto abbastanza bene. Alla fine, mi ha mandato la password per questo account insieme a una nota terrificante.



"Anche dopo la lunga ricerca dei suoni che hanno causato la morte di Anthony, non riesco ancora a sentirmi meglio. È stata colpa mia, se lui è morto. Se avessi semplicemente rigiocato il mio Pokèmon Blu con lui, non si sarebbe certo così interessato a Lavandonia; avremmo semplicemente continuato a giocare normalmente ai nostri due giochi, insieme. Lui era il mio migliore amico, ma io l'ho deluso. Non sono stato un vero amico. Lo conoscevo soltanto più a mala pena, dopo che le nostre strade si sono separate. Non sopporto vivere con questo fardello."



Mi ha allegato il file audio riprodotto nel video, oltre che una password in grado di potermi far accedere a quest’account. A dire il vero, ero sconcertato al momento. Il giorno dopo che il video precedente è stato postato, Edwin è stato trovato morto nella sua stanza, sorprendentemente senza ferite. E se avesse capito l'esatta causa della morte di Anthony? E se si fosse suicidato? Oppure, se fossero successe entrambe le cose?



Egli non ha mai menzionato dettagli specifici su questo file audio, a parte ciò che finora avete letto. Non avrei voluto farmi coinvolgere ulteriormente in tutto questo, ma, ora che ci sono dentro, mi sento come se fosse un mio preciso obbligo. Non sento però il bisogno di vedere né ascoltare questo video. Lascio decidere a voi se farlo o meno. Tenete a mente, però, che nel gioco, gli scienziati nelle rovine Unown affermano che essi comunicano tramite onde radio. Cos’è stata costruita nel luogo dov’era presente Torre Pokemon a Lavandonia? La torre radio di Kanto. Dovete sapere che questo file audio è stato creato con l'algoritmo di Anthony unito ad un battito binaurale aggiunto in background. Che il tema di Lavandonia e la musica delle rovine Alfa abbiano qualcosa in comune? Un’irregolarità? Qualcosa che potrebbe... spingere alla follia?


--------------------
Io c'ero!
» Clicca per leggere lo Spoiler! «

Vinto 1 Simbolo Lotta e poi partito per l'America! XD

A volte faccio anche gli Avatar:
» Clicca per leggere lo Spoiler! «


Mi raccomando, non iscrivetevi mai a Blurum!
Iscriviti a da questo link, otterremo entrambi 500MB gratis!
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
fender®
messaggio Thursday 16 June 2011 - 12:17
Messaggio #151

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.093
Iscritto il: Wed 27 May 2009 - 15:07
Da: Rean
Utente Nr.: 37.534
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
4742-5953-6795



CITAZIONE (kek300 @ Thursday 16 June 2011 - 13:03) *
uh, non so se è stata postata ma ho trovatop la storia completa di lavandonia!
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Incontrai il mio migliore amico per la prima volta alle elementari. Entrambi un giorno abbiamo portato a scuola i nostri Gameboy; ci siamo seduti insieme a pranzo ed abbiamo capito cosa ci accomunava. Io possedevo la versione Blu di Pokèmon, ed avevo un Venasaur; lui aveva la versione Rossa, ed aveva un Charizard. Abbiamo combattuto diverse volte, fino a divenire grandi amici. Con il passare degli anni, abbiamo continuato a giocare a Pokèmon, anche al liceo. Abbiamo giocato a tutte le generazioni, abbiamo combattuto in tutte le versioni.



Appena dopo essere andati all’università, ci siamo separati. Non abbiamo più parlato molto, visti gli impegni nel seguire gli studi. Credevo che non saremmo mai potuti tornare amici come una volta. Poi, nel 2007 sono usciti Pokemon Diamante e Perla, e ancora una volta ci siamo divertiti grazie al nostro interesse comune della serie. Dopo il rilascio abbiamo combattuto e abbiamo parlato tramite Wi-Fi quasi ogni giorno per diverse settimane.



Motivato, il mio amico mi ha detto che aveva in mente di giocare di nuovo al suo vecchio Rosso. Tuttavia dal momento che erano passati circa tre mesi dall’uscita di Diamante e Perla,non avremmo potuto dedicargli tanto tempo quanto prima. Gli ho chiesto perché voleva giocare quella vecchia e polverosa cartuccia, e lui ha risposto: "Non so, forse troverò qualcosa che nessuno ha mai trovato prima."

Dunque, nonostante la mia riluttanza a rigiocare la mia Versione Blu insieme a lui, ha deciso comunque di giocare al suo Rosso. Dopo aver ricominciato il gioco, non gli ho più parlato. Circa tre settimane dopo, ho ricevuto una telefonata dai genitori del mio amico.


Eppure, anche se non aveva mai avuto problemi simili prima di allora, era morto in seguito a quella che si definì poi una forte crisi epilettica. Era solo nella sua stanza, all’interno del suo dormitorio; un compagno di stanza l’ha trovato steso a terra, ormai troppo tardi, senza vita. Stranamente indossava le sue cuffie preferite. Non appena ho potuto, sono corso al suo funerale. Il suo compagno di stanza, che come me era andato ad assistere, mi ha informato del fatto che, da pochi giorni prima dell'incidente, il mio amico era diventato ossessionato da Lavandonia e dalla sua musica. Il mio amico aspirava a diventare un tecnico del suono dopo la laurea, ed aveva una vasta gamma di competenze audio. Poteva sentire tranquillamente e vividamente suoni che chiunque al suo posto non avrebbe mai sentito.


Appena ha riscoperto Lavandonia, ne ha rippato l’audio al computer ed ha iniziato a fare esperimentisu di esso. Era interessante notare come si vantava di aver trovato un raro rip della musica presa dalla prima edizione di Pokemon Verde,distribuito esclusivamente in Giappone. In riferimento a quella speciale versione giapponese, aveva detto al compagno di stanza qualcosa del tipo "le frequenze di questa melodia sono diverse... Si fondono insieme in un modo speciale… ma c'è qualcosa di mancante. Penso che in origine ci fosse stato qualcos’altro da mixare, ma non avrebbe mai potuto essere riprodotto su un Game Boy, essendo la console stessa così limitata in termini di larghezza di banda sonora". In seguito ho avuto la possibilità usare il suo portatile un'ultima volta, così ho deciso di visionare la sua lista di files recenti. Il primo in cima alla lista era "lavender.wav". Ho copiato quel file sulla mia chiavetta USB,insieme a qualche foto di noi insieme, per non destare sospetti. Tuttavia, preso dalla tristezza per la morte del mio migliore amico, ho ignorato il file audio fino a poche settimane prima di scrivere ciò che state leggendo. In qualche modo ho recentemente deciso di dover di ripercorrere ciò che era successo.


Dunque, spinto dal desiderio di sapere cos’ha causato la sua morte prematura, ho aperto la finestra delle ‘proprietà’ del file audio, senza però aprire il file stesso per evitare di ascoltarlo. All'interno della sezione “commenti” c’era scritto: "Ho aggiunto le frequenze necessarie, toni binaurali; so perché Lavandonia suona così triste, e ne conosco la parte perduta". Ancora più misteriose sono le playcount di questo file (ovvero, quante volte il file audio è stato riprodotto), che ho trovato cercando nel suo programma audio predefinito (ancora senza ascoltare il file). La playcount segnava “1”. Ho chattato online con un appassionato del suono nella speranza di decifrare questi commenti criptici. Mi ha dato qualche software speciale per analizzare l'audio in tempo reale, e mi ha detto che era il massimo che si poteva fare.

Questo video è la screen recording di me nell’intento di eseguire il software summenzionato con il file audio originale. Finora non l’avevo ancora ascoltato, in quanto sono stato troppo emotivamente disturbato dalla morte del mio migliore amico, Anthony.




Nonostante sono convinto che ciò che state per leggere debba essere tenuto riservato, voglio condividerlo nell’interesse unico di due individui. Il mio nome è Ruben. Sono sempre stato interessato alle tecniche subliminali, a prescindere dal modo e attraverso cosa esse vengano trasmesse. Tuttavia, non sono stato io a cercare quest’esempio in particolare.

No, è stato lui a trovare me.



Non è certo una coincidenza il fatto che la mossa ‘maledizione’ sia stata introdotta nella Seconda Generazione, con l'uscita di Pokèmon Oro, Argento, e Cristallo.



Avete già sentito il detto popolare secondo il quale “non bisogna giudicare un libro dalla copertina”? Bene, allo steso modo, un suono non dev’essere giudicato dal modo in cui lo si sente. Può esserci molto più di quello di cui il nostro unico senso dell’udito possa percepire. Nonostante si direbbe il contrario, i suoni sono anche visivi. Qualsiasi brano di musica può alterare il vostro stato d'animo e le vostre emozioni. Che altro possono fare i suoni? Forse un certo gruppo di individui può dare la risposta a questa domanda.



Sono state realizzate nuove idee con la versione 1.0 del tema (la musica) di Lavandonia, rilasciato all'inizio in Giappone, all’interno di Pokèmon Verde e Rosso. Non c'è dubbio che fosse interesse del team sonoro creare un effetto inquietante nel tema, tramite l’utilizzo di disturbi singolari nella musica; in particolare, alte frequenze che potevano essere sentite solo da quelli con udito particolarmente acuto. La versione 1.1 del tema di Lavandonia sostituì presto la sua controparte originale nelle nuove edizioni delle cartucce, al fine di evitare sospetti. Tuttavia, sono stati raccolti abbastanza dati riguardo quella melodia.



La persona che ha pubblicato il video precedente è stato sorpreso di scoprire che il suo amico, Anthony, aveva sviluppato un modo particolare per recuperare le frequenze perdute quando la musica sviluppata è stata reinterpretata per adattarsi ai limiti del Game Boy. Secondo lui, nella musica sono stati lasciati alcuni suggerimenti. Proprio questi lo hanno incoraggiato a sviluppare un modo di analizzare i suoni e gli speciali toni inseriti nel tema, che imitavano le note originali della musica. Anche se Anthony probabilmente non se n’è mai reso conto, i toni che ha aggiunto, quando combinati alla musica originale Pokemon, costruiscono immagini inconsuete all’interno della rappresentazione visiva del suono. Queste immagini erano state incorporate nella musica attraverso determinati metodi di steganografia. In Pokèmon Oro, Argento e Cristallo, queste immagini erano presenti, in attesa del modo di essere sbloccate.



Allo stesso modo, due file audio della soundtrack di Pokèmon Oro, Argento e Cristallo si “incastrano” in modo interessante. Uno che probabilmente troverete più familiare, e l'altro che potreste non riconoscere, in quanto udibile solo alla radio all'interno delle rovine di Alfa. Questi due files non possono essere riprodotti contemporaneamente durante il gioco. Tuttavia, possono esserlo tramite l'utilizzo di un computer.



Io non sono quello che ha postato il video precedente. Mi riferirò a lui come “Edwin”, da qui in avanti. Quando Edwin ha guardato il laptop di Anthony, ha copiato più di un file audio e solo un paio di foto. Edwin ha trovato un intero algoritmo scritto da Anthony, in grado di ricostruire le immagini perdute all'interno del particolare file audio Pokèmon. Anthony ha creato il file audio presente nell’ultimo video utilizzando questo algoritmo e un ritmo generico binaurale, che aveva scaricato da internet, che molti tra quelli che lo hanno visto/sentito hanno riconosciuto.



Successivamente, dopo aver scoperto la creazione di Anthony (lavender.wav) e il suo algoritmo, Edwin stesso è diventato ossessionato dalla peculiarità di Lavandonia. Nonostante quello che ha scritto nel video precedente, non ebbe affatto perso interesse. Edwin ha passato il suo tempo prima di postare l'ultimo video a provare l’algoritmo di Anthony. È diventato abbastanza bravo ad usarlo, e l'ha provato su numerosi suoni tratti dai primi giochi Pokèmon. Alla fine, ha provato ad unire il tema delle Rovine di Alfa con gli irregolari suoni che si potevano sentire alla radio. Dopo l'esecuzione di ciò, attraverso l'algoritmo di Anthony, i risultati sono stati ancora più sorprendenti della scoperta originale di Anthony. Il risultato è questo video.

Io sono l’"appassionato del suono" che Edwin ha menzionato nella descrizione del video precedente. È per questo che so così tanto di tutto ciò. Ho sentito il bisogno di scrivere questa descrizione in allegato a questo video. Edwin mi ha mandato via internet la richiesta di aiuto con il file audio di Lavandonia, così gli ho mandato un programma che fungesse da spettrogramma. Ha iniziato a mandarmi maggiori dettagli e informazioni sui problemi che stava affrontando col passare del tempo, e sono finito col conoscere il tutto abbastanza bene. Alla fine, mi ha mandato la password per questo account insieme a una nota terrificante.



"Anche dopo la lunga ricerca dei suoni che hanno causato la morte di Anthony, non riesco ancora a sentirmi meglio. È stata colpa mia, se lui è morto. Se avessi semplicemente rigiocato il mio Pokèmon Blu con lui, non si sarebbe certo così interessato a Lavandonia; avremmo semplicemente continuato a giocare normalmente ai nostri due giochi, insieme. Lui era il mio migliore amico, ma io l'ho deluso. Non sono stato un vero amico. Lo conoscevo soltanto più a mala pena, dopo che le nostre strade si sono separate. Non sopporto vivere con questo fardello."



Mi ha allegato il file audio riprodotto nel video, oltre che una password in grado di potermi far accedere a quest’account. A dire il vero, ero sconcertato al momento. Il giorno dopo che il video precedente è stato postato, Edwin è stato trovato morto nella sua stanza, sorprendentemente senza ferite. E se avesse capito l'esatta causa della morte di Anthony? E se si fosse suicidato? Oppure, se fossero successe entrambe le cose?



Egli non ha mai menzionato dettagli specifici su questo file audio, a parte ciò che finora avete letto. Non avrei voluto farmi coinvolgere ulteriormente in tutto questo, ma, ora che ci sono dentro, mi sento come se fosse un mio preciso obbligo. Non sento però il bisogno di vedere né ascoltare questo video. Lascio decidere a voi se farlo o meno. Tenete a mente, però, che nel gioco, gli scienziati nelle rovine Unown affermano che essi comunicano tramite onde radio. Cos’è stata costruita nel luogo dov’era presente Torre Pokemon a Lavandonia? La torre radio di Kanto. Dovete sapere che questo file audio è stato creato con l'algoritmo di Anthony unito ad un battito binaurale aggiunto in background. Che il tema di Lavandonia e la musica delle rovine Alfa abbiano qualcosa in comune? Un’irregolarità? Qualcosa che potrebbe... spingere alla follia?

Magnifica O___O.. ma si puo trovare quel video?


--------------------
*[..Il valore di un uomo non si misura
dall' altezza ma dalla purezza del suo cuore..]*
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
davide 98
messaggio Thursday 16 June 2011 - 12:32
Messaggio #152

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 359
Iscritto il: Fri 11 September 2009 - 13:45
Da: Avete presente il paradiso?Ecco,io non vengo da li.
Utente Nr.: 40.274
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (fender® @ Thursday 16 June 2011 - 13:17) *
Magnifica O___O.. ma si puo trovare quel video?

http://www.youtube.com/watch?v=JdFZR1kWfLY...feature=related
Ps.Questa è la musica che causa disturbi? huh.gif

EDIT2:Le scritte nel video sono:
Our words shall remain for the ages.

Thus we shall erect a pokemon statue outside.

We humans must learn to walk in harmony with them.

They possess great insight and refuse the outside world.

Escape.



Messaggio modificato da davide 98 il Thursday 16 June 2011 - 12:47


--------------------




 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Hopeway.
messaggio Thursday 16 June 2011 - 12:33
Messaggio #153

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 696
Iscritto il: Tue 5 May 2009 - 09:56
Da: Adrano, Catania.
Utente Nr.: 37.003
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (fender® @ Thursday 16 June 2011 - 12:57) *
Se ascoltate la canzoncina originale di lavandonia con le cuffie è tutta un altra cosa.. ti entra in testa.. è inquietante.. mette molta angoscia.. mentre normale senza cuffie non è nulla di che!!

E' anche perché sai che c'è qualcosa sotto e di conseguenza ti inquieti da solo imho wink.gif
Io mi son svegliato 20 minuti fa (ho visto chuck fino alle 4 *ò*) l'unica cosa "brutta" è quel cane rosso anche se ricordo vagamente la forma
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
~Orange *
messaggio Thursday 16 June 2011 - 12:41
Messaggio #154

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 896
Iscritto il: Mon 27 December 2010 - 14:15
Da: Italia
Utente Nr.: 51.935
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico Switch:
4055-3671-8970
Codice Amico 3DS:
SW-6305-3985-5597
Nintendo Network ID:
Korenji



CITAZIONE (fender® @ Thursday 16 June 2011 - 13:17) *
CITAZIONE (kek300 @ Thursday 16 June 2011 - 13:03) *
uh, non so se è stata postata ma ho trovatop la storia completa di lavandonia!
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Incontrai il mio migliore amico per la prima volta alle elementari. Entrambi un giorno abbiamo portato a scuola i nostri Gameboy; ci siamo seduti insieme a pranzo ed abbiamo capito cosa ci accomunava. Io possedevo la versione Blu di Pokèmon, ed avevo un Venasaur; lui aveva la versione Rossa, ed aveva un Charizard. Abbiamo combattuto diverse volte, fino a divenire grandi amici. Con il passare degli anni, abbiamo continuato a giocare a Pokèmon, anche al liceo. Abbiamo giocato a tutte le generazioni, abbiamo combattuto in tutte le versioni.



Appena dopo essere andati all'università, ci siamo separati. Non abbiamo più parlato molto, visti gli impegni nel seguire gli studi. Credevo che non saremmo mai potuti tornare amici come una volta. Poi, nel 2007 sono usciti Pokemon Diamante e Perla, e ancora una volta ci siamo divertiti grazie al nostro interesse comune della serie. Dopo il rilascio abbiamo combattuto e abbiamo parlato tramite Wi-Fi quasi ogni giorno per diverse settimane.



Motivato, il mio amico mi ha detto che aveva in mente di giocare di nuovo al suo vecchio Rosso. Tuttavia dal momento che erano passati circa tre mesi dall'uscita di Diamante e Perla,non avremmo potuto dedicargli tanto tempo quanto prima. Gli ho chiesto perché voleva giocare quella vecchia e polverosa cartuccia, e lui ha risposto: "Non so, forse troverò qualcosa che nessuno ha mai trovato prima."

Dunque, nonostante la mia riluttanza a rigiocare la mia Versione Blu insieme a lui, ha deciso comunque di giocare al suo Rosso. Dopo aver ricominciato il gioco, non gli ho più parlato. Circa tre settimane dopo, ho ricevuto una telefonata dai genitori del mio amico.


Eppure, anche se non aveva mai avuto problemi simili prima di allora, era morto in seguito a quella che si definì poi una forte crisi epilettica. Era solo nella sua stanza, all'interno del suo dormitorio; un compagno di stanza l'ha trovato steso a terra, ormai troppo tardi, senza vita. Stranamente indossava le sue cuffie preferite. Non appena ho potuto, sono corso al suo funerale. Il suo compagno di stanza, che come me era andato ad assistere, mi ha informato del fatto che, da pochi giorni prima dell'incidente, il mio amico era diventato ossessionato da Lavandonia e dalla sua musica. Il mio amico aspirava a diventare un tecnico del suono dopo la laurea, ed aveva una vasta gamma di competenze audio. Poteva sentire tranquillamente e vividamente suoni che chiunque al suo posto non avrebbe mai sentito.


Appena ha riscoperto Lavandonia, ne ha rippato l'audio al computer ed ha iniziato a fare esperimentisu di esso. Era interessante notare come si vantava di aver trovato un raro rip della musica presa dalla prima edizione di Pokemon Verde,distribuito esclusivamente in Giappone. In riferimento a quella speciale versione giapponese, aveva detto al compagno di stanza qualcosa del tipo "le frequenze di questa melodia sono diverse... Si fondono insieme in un modo speciale… ma c'è qualcosa di mancante. Penso che in origine ci fosse stato qualcos'altro da mixare, ma non avrebbe mai potuto essere riprodotto su un Game Boy, essendo la console stessa così limitata in termini di larghezza di banda sonora". In seguito ho avuto la possibilità usare il suo portatile un'ultima volta, così ho deciso di visionare la sua lista di files recenti. Il primo in cima alla lista era "lavender.wav". Ho copiato quel file sulla mia chiavetta USB,insieme a qualche foto di noi insieme, per non destare sospetti. Tuttavia, preso dalla tristezza per la morte del mio migliore amico, ho ignorato il file audio fino a poche settimane prima di scrivere ciò che state leggendo. In qualche modo ho recentemente deciso di dover di ripercorrere ciò che era successo.


Dunque, spinto dal desiderio di sapere cos'ha causato la sua morte prematura, ho aperto la finestra delle 'proprietà' del file audio, senza però aprire il file stesso per evitare di ascoltarlo. All'interno della sezione "commenti" c'era scritto: "Ho aggiunto le frequenze necessarie, toni binaurali; so perché Lavandonia suona così triste, e ne conosco la parte perduta". Ancora più misteriose sono le playcount di questo file (ovvero, quante volte il file audio è stato riprodotto), che ho trovato cercando nel suo programma audio predefinito (ancora senza ascoltare il file). La playcount segnava "1". Ho chattato online con un appassionato del suono nella speranza di decifrare questi commenti criptici. Mi ha dato qualche software speciale per analizzare l'audio in tempo reale, e mi ha detto che era il massimo che si poteva fare.

Questo video è la screen recording di me nell'intento di eseguire il software summenzionato con il file audio originale. Finora non l'avevo ancora ascoltato, in quanto sono stato troppo emotivamente disturbato dalla morte del mio migliore amico, Anthony.




Nonostante sono convinto che ciò che state per leggere debba essere tenuto riservato, voglio condividerlo nell'interesse unico di due individui. Il mio nome è Ruben. Sono sempre stato interessato alle tecniche subliminali, a prescindere dal modo e attraverso cosa esse vengano trasmesse. Tuttavia, non sono stato io a cercare quest'esempio in particolare.

No, è stato lui a trovare me.



Non è certo una coincidenza il fatto che la mossa 'maledizione' sia stata introdotta nella Seconda Generazione, con l'uscita di Pokèmon Oro, Argento, e Cristallo.



Avete già sentito il detto popolare secondo il quale "non bisogna giudicare un libro dalla copertina"? Bene, allo steso modo, un suono non dev'essere giudicato dal modo in cui lo si sente. Può esserci molto più di quello di cui il nostro unico senso dell'udito possa percepire. Nonostante si direbbe il contrario, i suoni sono anche visivi. Qualsiasi brano di musica può alterare il vostro stato d'animo e le vostre emozioni. Che altro possono fare i suoni? Forse un certo gruppo di individui può dare la risposta a questa domanda.



Sono state realizzate nuove idee con la versione 1.0 del tema (la musica) di Lavandonia, rilasciato all'inizio in Giappone, all'interno di Pokèmon Verde e Rosso. Non c'è dubbio che fosse interesse del team sonoro creare un effetto inquietante nel tema, tramite l'utilizzo di disturbi singolari nella musica; in particolare, alte frequenze che potevano essere sentite solo da quelli con udito particolarmente acuto. La versione 1.1 del tema di Lavandonia sostituì presto la sua controparte originale nelle nuove edizioni delle cartucce, al fine di evitare sospetti. Tuttavia, sono stati raccolti abbastanza dati riguardo quella melodia.



La persona che ha pubblicato il video precedente è stato sorpreso di scoprire che il suo amico, Anthony, aveva sviluppato un modo particolare per recuperare le frequenze perdute quando la musica sviluppata è stata reinterpretata per adattarsi ai limiti del Game Boy. Secondo lui, nella musica sono stati lasciati alcuni suggerimenti. Proprio questi lo hanno incoraggiato a sviluppare un modo di analizzare i suoni e gli speciali toni inseriti nel tema, che imitavano le note originali della musica. Anche se Anthony probabilmente non se n'è mai reso conto, i toni che ha aggiunto, quando combinati alla musica originale Pokemon, costruiscono immagini inconsuete all'interno della rappresentazione visiva del suono. Queste immagini erano state incorporate nella musica attraverso determinati metodi di steganografia. In Pokèmon Oro, Argento e Cristallo, queste immagini erano presenti, in attesa del modo di essere sbloccate.



Allo stesso modo, due file audio della soundtrack di Pokèmon Oro, Argento e Cristallo si "incastrano" in modo interessante. Uno che probabilmente troverete più familiare, e l'altro che potreste non riconoscere, in quanto udibile solo alla radio all'interno delle rovine di Alfa. Questi due files non possono essere riprodotti contemporaneamente durante il gioco. Tuttavia, possono esserlo tramite l'utilizzo di un computer.



Io non sono quello che ha postato il video precedente. Mi riferirò a lui come "Edwin", da qui in avanti. Quando Edwin ha guardato il laptop di Anthony, ha copiato più di un file audio e solo un paio di foto. Edwin ha trovato un intero algoritmo scritto da Anthony, in grado di ricostruire le immagini perdute all'interno del particolare file audio Pokèmon. Anthony ha creato il file audio presente nell'ultimo video utilizzando questo algoritmo e un ritmo generico binaurale, che aveva scaricato da internet, che molti tra quelli che lo hanno visto/sentito hanno riconosciuto.



Successivamente, dopo aver scoperto la creazione di Anthony (lavender.wav) e il suo algoritmo, Edwin stesso è diventato ossessionato dalla peculiarità di Lavandonia. Nonostante quello che ha scritto nel video precedente, non ebbe affatto perso interesse. Edwin ha passato il suo tempo prima di postare l'ultimo video a provare l'algoritmo di Anthony. È diventato abbastanza bravo ad usarlo, e l'ha provato su numerosi suoni tratti dai primi giochi Pokèmon. Alla fine, ha provato ad unire il tema delle Rovine di Alfa con gli irregolari suoni che si potevano sentire alla radio. Dopo l'esecuzione di ciò, attraverso l'algoritmo di Anthony, i risultati sono stati ancora più sorprendenti della scoperta originale di Anthony. Il risultato è questo video.

Io sono l'"appassionato del suono" che Edwin ha menzionato nella descrizione del video precedente. È per questo che so così tanto di tutto ciò. Ho sentito il bisogno di scrivere questa descrizione in allegato a questo video. Edwin mi ha mandato via internet la richiesta di aiuto con il file audio di Lavandonia, così gli ho mandato un programma che fungesse da spettrogramma. Ha iniziato a mandarmi maggiori dettagli e informazioni sui problemi che stava affrontando col passare del tempo, e sono finito col conoscere il tutto abbastanza bene. Alla fine, mi ha mandato la password per questo account insieme a una nota terrificante.



"Anche dopo la lunga ricerca dei suoni che hanno causato la morte di Anthony, non riesco ancora a sentirmi meglio. È stata colpa mia, se lui è morto. Se avessi semplicemente rigiocato il mio Pokèmon Blu con lui, non si sarebbe certo così interessato a Lavandonia; avremmo semplicemente continuato a giocare normalmente ai nostri due giochi, insieme. Lui era il mio migliore amico, ma io l'ho deluso. Non sono stato un vero amico. Lo conoscevo soltanto più a mala pena, dopo che le nostre strade si sono separate. Non sopporto vivere con questo fardello."



Mi ha allegato il file audio riprodotto nel video, oltre che una password in grado di potermi far accedere a quest'account. A dire il vero, ero sconcertato al momento. Il giorno dopo che il video precedente è stato postato, Edwin è stato trovato morto nella sua stanza, sorprendentemente senza ferite. E se avesse capito l'esatta causa della morte di Anthony? E se si fosse suicidato? Oppure, se fossero successe entrambe le cose?



Egli non ha mai menzionato dettagli specifici su questo file audio, a parte ciò che finora avete letto. Non avrei voluto farmi coinvolgere ulteriormente in tutto questo, ma, ora che ci sono dentro, mi sento come se fosse un mio preciso obbligo. Non sento però il bisogno di vedere né ascoltare questo video. Lascio decidere a voi se farlo o meno. Tenete a mente, però, che nel gioco, gli scienziati nelle rovine Unown affermano che essi comunicano tramite onde radio. Cos'è stata costruita nel luogo dov'era presente Torre Pokemon a Lavandonia? La torre radio di Kanto. Dovete sapere che questo file audio è stato creato con l'algoritmo di Anthony unito ad un battito binaurale aggiunto in background. Che il tema di Lavandonia e la musica delle rovine Alfa abbiano qualcosa in comune? Un'irregolarità? Qualcosa che potrebbe... spingere alla follia?

Magnifica O___O.. ma si puo trovare quel video?

Questo dovrebbe essere il link per scaricare "lavender.wav". Sinceramente non me la sento di sentirla, ma ho intenzione di sentirla lo stesso. Potrebbe anche essere l'ultima volta che scrivo sul forum.
Arrivederci.

Messaggio modificato da ~Orange * il Thursday 16 June 2011 - 12:42


--------------------




 Go to the top of the page
 
+Quote Post
fender®
messaggio Thursday 16 June 2011 - 12:43
Messaggio #155

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.093
Iscritto il: Wed 27 May 2009 - 15:07
Da: Rean
Utente Nr.: 37.534
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
4742-5953-6795



CITAZIONE (~Orange * @ Thursday 16 June 2011 - 13:41) *
CITAZIONE (fender® @ Thursday 16 June 2011 - 13:17) *
CITAZIONE (kek300 @ Thursday 16 June 2011 - 13:03) *
uh, non so se è stata postata ma ho trovatop la storia completa di lavandonia!
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Incontrai il mio migliore amico per la prima volta alle elementari. Entrambi un giorno abbiamo portato a scuola i nostri Gameboy; ci siamo seduti insieme a pranzo ed abbiamo capito cosa ci accomunava. Io possedevo la versione Blu di Pokèmon, ed avevo un Venasaur; lui aveva la versione Rossa, ed aveva un Charizard. Abbiamo combattuto diverse volte, fino a divenire grandi amici. Con il passare degli anni, abbiamo continuato a giocare a Pokèmon, anche al liceo. Abbiamo giocato a tutte le generazioni, abbiamo combattuto in tutte le versioni.



Appena dopo essere andati all'università, ci siamo separati. Non abbiamo più parlato molto, visti gli impegni nel seguire gli studi. Credevo che non saremmo mai potuti tornare amici come una volta. Poi, nel 2007 sono usciti Pokemon Diamante e Perla, e ancora una volta ci siamo divertiti grazie al nostro interesse comune della serie. Dopo il rilascio abbiamo combattuto e abbiamo parlato tramite Wi-Fi quasi ogni giorno per diverse settimane.



Motivato, il mio amico mi ha detto che aveva in mente di giocare di nuovo al suo vecchio Rosso. Tuttavia dal momento che erano passati circa tre mesi dall'uscita di Diamante e Perla,non avremmo potuto dedicargli tanto tempo quanto prima. Gli ho chiesto perché voleva giocare quella vecchia e polverosa cartuccia, e lui ha risposto: "Non so, forse troverò qualcosa che nessuno ha mai trovato prima."

Dunque, nonostante la mia riluttanza a rigiocare la mia Versione Blu insieme a lui, ha deciso comunque di giocare al suo Rosso. Dopo aver ricominciato il gioco, non gli ho più parlato. Circa tre settimane dopo, ho ricevuto una telefonata dai genitori del mio amico.


Eppure, anche se non aveva mai avuto problemi simili prima di allora, era morto in seguito a quella che si definì poi una forte crisi epilettica. Era solo nella sua stanza, all'interno del suo dormitorio; un compagno di stanza l'ha trovato steso a terra, ormai troppo tardi, senza vita. Stranamente indossava le sue cuffie preferite. Non appena ho potuto, sono corso al suo funerale. Il suo compagno di stanza, che come me era andato ad assistere, mi ha informato del fatto che, da pochi giorni prima dell'incidente, il mio amico era diventato ossessionato da Lavandonia e dalla sua musica. Il mio amico aspirava a diventare un tecnico del suono dopo la laurea, ed aveva una vasta gamma di competenze audio. Poteva sentire tranquillamente e vividamente suoni che chiunque al suo posto non avrebbe mai sentito.


Appena ha riscoperto Lavandonia, ne ha rippato l'audio al computer ed ha iniziato a fare esperimentisu di esso. Era interessante notare come si vantava di aver trovato un raro rip della musica presa dalla prima edizione di Pokemon Verde,distribuito esclusivamente in Giappone. In riferimento a quella speciale versione giapponese, aveva detto al compagno di stanza qualcosa del tipo "le frequenze di questa melodia sono diverse... Si fondono insieme in un modo speciale… ma c'è qualcosa di mancante. Penso che in origine ci fosse stato qualcos'altro da mixare, ma non avrebbe mai potuto essere riprodotto su un Game Boy, essendo la console stessa così limitata in termini di larghezza di banda sonora". In seguito ho avuto la possibilità usare il suo portatile un'ultima volta, così ho deciso di visionare la sua lista di files recenti. Il primo in cima alla lista era "lavender.wav". Ho copiato quel file sulla mia chiavetta USB,insieme a qualche foto di noi insieme, per non destare sospetti. Tuttavia, preso dalla tristezza per la morte del mio migliore amico, ho ignorato il file audio fino a poche settimane prima di scrivere ciò che state leggendo. In qualche modo ho recentemente deciso di dover di ripercorrere ciò che era successo.


Dunque, spinto dal desiderio di sapere cos'ha causato la sua morte prematura, ho aperto la finestra delle 'proprietà' del file audio, senza però aprire il file stesso per evitare di ascoltarlo. All'interno della sezione "commenti" c'era scritto: "Ho aggiunto le frequenze necessarie, toni binaurali; so perché Lavandonia suona così triste, e ne conosco la parte perduta". Ancora più misteriose sono le playcount di questo file (ovvero, quante volte il file audio è stato riprodotto), che ho trovato cercando nel suo programma audio predefinito (ancora senza ascoltare il file). La playcount segnava "1". Ho chattato online con un appassionato del suono nella speranza di decifrare questi commenti criptici. Mi ha dato qualche software speciale per analizzare l'audio in tempo reale, e mi ha detto che era il massimo che si poteva fare.

Questo video è la screen recording di me nell'intento di eseguire il software summenzionato con il file audio originale. Finora non l'avevo ancora ascoltato, in quanto sono stato troppo emotivamente disturbato dalla morte del mio migliore amico, Anthony.




Nonostante sono convinto che ciò che state per leggere debba essere tenuto riservato, voglio condividerlo nell'interesse unico di due individui. Il mio nome è Ruben. Sono sempre stato interessato alle tecniche subliminali, a prescindere dal modo e attraverso cosa esse vengano trasmesse. Tuttavia, non sono stato io a cercare quest'esempio in particolare.

No, è stato lui a trovare me.



Non è certo una coincidenza il fatto che la mossa 'maledizione' sia stata introdotta nella Seconda Generazione, con l'uscita di Pokèmon Oro, Argento, e Cristallo.



Avete già sentito il detto popolare secondo il quale "non bisogna giudicare un libro dalla copertina"? Bene, allo steso modo, un suono non dev'essere giudicato dal modo in cui lo si sente. Può esserci molto più di quello di cui il nostro unico senso dell'udito possa percepire. Nonostante si direbbe il contrario, i suoni sono anche visivi. Qualsiasi brano di musica può alterare il vostro stato d'animo e le vostre emozioni. Che altro possono fare i suoni? Forse un certo gruppo di individui può dare la risposta a questa domanda.



Sono state realizzate nuove idee con la versione 1.0 del tema (la musica) di Lavandonia, rilasciato all'inizio in Giappone, all'interno di Pokèmon Verde e Rosso. Non c'è dubbio che fosse interesse del team sonoro creare un effetto inquietante nel tema, tramite l'utilizzo di disturbi singolari nella musica; in particolare, alte frequenze che potevano essere sentite solo da quelli con udito particolarmente acuto. La versione 1.1 del tema di Lavandonia sostituì presto la sua controparte originale nelle nuove edizioni delle cartucce, al fine di evitare sospetti. Tuttavia, sono stati raccolti abbastanza dati riguardo quella melodia.



La persona che ha pubblicato il video precedente è stato sorpreso di scoprire che il suo amico, Anthony, aveva sviluppato un modo particolare per recuperare le frequenze perdute quando la musica sviluppata è stata reinterpretata per adattarsi ai limiti del Game Boy. Secondo lui, nella musica sono stati lasciati alcuni suggerimenti. Proprio questi lo hanno incoraggiato a sviluppare un modo di analizzare i suoni e gli speciali toni inseriti nel tema, che imitavano le note originali della musica. Anche se Anthony probabilmente non se n'è mai reso conto, i toni che ha aggiunto, quando combinati alla musica originale Pokemon, costruiscono immagini inconsuete all'interno della rappresentazione visiva del suono. Queste immagini erano state incorporate nella musica attraverso determinati metodi di steganografia. In Pokèmon Oro, Argento e Cristallo, queste immagini erano presenti, in attesa del modo di essere sbloccate.



Allo stesso modo, due file audio della soundtrack di Pokèmon Oro, Argento e Cristallo si "incastrano" in modo interessante. Uno che probabilmente troverete più familiare, e l'altro che potreste non riconoscere, in quanto udibile solo alla radio all'interno delle rovine di Alfa. Questi due files non possono essere riprodotti contemporaneamente durante il gioco. Tuttavia, possono esserlo tramite l'utilizzo di un computer.



Io non sono quello che ha postato il video precedente. Mi riferirò a lui come "Edwin", da qui in avanti. Quando Edwin ha guardato il laptop di Anthony, ha copiato più di un file audio e solo un paio di foto. Edwin ha trovato un intero algoritmo scritto da Anthony, in grado di ricostruire le immagini perdute all'interno del particolare file audio Pokèmon. Anthony ha creato il file audio presente nell'ultimo video utilizzando questo algoritmo e un ritmo generico binaurale, che aveva scaricato da internet, che molti tra quelli che lo hanno visto/sentito hanno riconosciuto.



Successivamente, dopo aver scoperto la creazione di Anthony (lavender.wav) e il suo algoritmo, Edwin stesso è diventato ossessionato dalla peculiarità di Lavandonia. Nonostante quello che ha scritto nel video precedente, non ebbe affatto perso interesse. Edwin ha passato il suo tempo prima di postare l'ultimo video a provare l'algoritmo di Anthony. È diventato abbastanza bravo ad usarlo, e l'ha provato su numerosi suoni tratti dai primi giochi Pokèmon. Alla fine, ha provato ad unire il tema delle Rovine di Alfa con gli irregolari suoni che si potevano sentire alla radio. Dopo l'esecuzione di ciò, attraverso l'algoritmo di Anthony, i risultati sono stati ancora più sorprendenti della scoperta originale di Anthony. Il risultato è questo video.

Io sono l'"appassionato del suono" che Edwin ha menzionato nella descrizione del video precedente. È per questo che so così tanto di tutto ciò. Ho sentito il bisogno di scrivere questa descrizione in allegato a questo video. Edwin mi ha mandato via internet la richiesta di aiuto con il file audio di Lavandonia, così gli ho mandato un programma che fungesse da spettrogramma. Ha iniziato a mandarmi maggiori dettagli e informazioni sui problemi che stava affrontando col passare del tempo, e sono finito col conoscere il tutto abbastanza bene. Alla fine, mi ha mandato la password per questo account insieme a una nota terrificante.



"Anche dopo la lunga ricerca dei suoni che hanno causato la morte di Anthony, non riesco ancora a sentirmi meglio. È stata colpa mia, se lui è morto. Se avessi semplicemente rigiocato il mio Pokèmon Blu con lui, non si sarebbe certo così interessato a Lavandonia; avremmo semplicemente continuato a giocare normalmente ai nostri due giochi, insieme. Lui era il mio migliore amico, ma io l'ho deluso. Non sono stato un vero amico. Lo conoscevo soltanto più a mala pena, dopo che le nostre strade si sono separate. Non sopporto vivere con questo fardello."



Mi ha allegato il file audio riprodotto nel video, oltre che una password in grado di potermi far accedere a quest'account. A dire il vero, ero sconcertato al momento. Il giorno dopo che il video precedente è stato postato, Edwin è stato trovato morto nella sua stanza, sorprendentemente senza ferite. E se avesse capito l'esatta causa della morte di Anthony? E se si fosse suicidato? Oppure, se fossero successe entrambe le cose?



Egli non ha mai menzionato dettagli specifici su questo file audio, a parte ciò che finora avete letto. Non avrei voluto farmi coinvolgere ulteriormente in tutto questo, ma, ora che ci sono dentro, mi sento come se fosse un mio preciso obbligo. Non sento però il bisogno di vedere né ascoltare questo video. Lascio decidere a voi se farlo o meno. Tenete a mente, però, che nel gioco, gli scienziati nelle rovine Unown affermano che essi comunicano tramite onde radio. Cos'è stata costruita nel luogo dov'era presente Torre Pokemon a Lavandonia? La torre radio di Kanto. Dovete sapere che questo file audio è stato creato con l'algoritmo di Anthony unito ad un battito binaurale aggiunto in background. Che il tema di Lavandonia e la musica delle rovine Alfa abbiano qualcosa in comune? Un'irregolarità? Qualcosa che potrebbe... spingere alla follia?

Magnifica O___O.. ma si puo trovare quel video?

Questo dovrebbe essere il link per scaricare "lavender.wav". Sinceramente non me la sento di sentirla, ma ho intenzione di sentirla lo stesso. Potrebbe anche essere l'ultima volta che scrivo sul forum.
Arrivederci.

Un wav di 100 e passa mb? o_O


--------------------
*[..Il valore di un uomo non si misura
dall' altezza ma dalla purezza del suo cuore..]*
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Gio96b
messaggio Thursday 16 June 2011 - 13:01
Messaggio #156

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 953
Iscritto il: Fri 9 January 2009 - 20:02
Da: Pachino,Sicilia (Il nulla xD)
Utente Nr.: 34.042
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (~Orange * @ Thursday 16 June 2011 - 13:41) *
Questo dovrebbe essere il link per scaricare "lavender.wav". Sinceramente non me la sento di sentirla, ma ho intenzione di sentirla lo stesso. Potrebbe anche essere l'ultima volta che scrivo sul forum.
Arrivederci.


Seriamente, sto per sentirla anch'io. Vediamo se crepo in una settimana ò_ò


--------------------
<-- Link Inside


 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Hopeway.
messaggio Thursday 16 June 2011 - 13:03
Messaggio #157

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 696
Iscritto il: Tue 5 May 2009 - 09:56
Da: Adrano, Catania.
Utente Nr.: 37.003
Feedback: 0 (0%)




Ragazzi ho trovato il vero smile.jpg! :S

» Clicca per leggere lo Spoiler! «
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Emapika
messaggio Thursday 16 June 2011 - 13:06
Messaggio #158

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.015
Iscritto il: Tue 12 May 2009 - 14:48
Da: Lecce
Utente Nr.: 37.172
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
4768-7516-9060
Nintendo Network ID:
DeadlyEmaH



Se si ha giocato a Pokèmon,questa storia colpisce <.<
E dire che in HG/SS l'imponente torre-cimitero è stata sostituita dalla torre radio. Quell'ambientazione è diventata molto meno angosciante di quello che era in principio,con quel palazzone al posto del cimitero.....e manco un vecchio nel gioco si è lamentato laugh.gif
EDIT: Addio per sempre Gio,sappi che però i tuoi Vocaloid su osu non gli diffondo ò_o

Messaggio modificato da Emapika il Thursday 16 June 2011 - 13:07


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
JamundoX
messaggio Thursday 16 June 2011 - 13:07
Messaggio #159

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 728
Iscritto il: Tue 23 March 2010 - 14:25
Da: SGV - Napoli
Utente Nr.: 45.418
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico Switch:
1644-5232-9812
Codice Amico 3DS:
2552-0514-2468
Nintendo Network ID:
JamundoX



CITAZIONE (fender® @ Thursday 16 June 2011 - 13:43) *
CITAZIONE (~Orange * @ Thursday 16 June 2011 - 13:41) *
CITAZIONE (fender® @ Thursday 16 June 2011 - 13:17) *
CITAZIONE (kek300 @ Thursday 16 June 2011 - 13:03) *
uh, non so se è stata postata ma ho trovatop la storia completa di lavandonia!
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Incontrai il mio migliore amico per la prima volta alle elementari. Entrambi un giorno abbiamo portato a scuola i nostri Gameboy; ci siamo seduti insieme a pranzo ed abbiamo capito cosa ci accomunava. Io possedevo la versione Blu di Pokèmon, ed avevo un Venasaur; lui aveva la versione Rossa, ed aveva un Charizard. Abbiamo combattuto diverse volte, fino a divenire grandi amici. Con il passare degli anni, abbiamo continuato a giocare a Pokèmon, anche al liceo. Abbiamo giocato a tutte le generazioni, abbiamo combattuto in tutte le versioni.



Appena dopo essere andati all'università, ci siamo separati. Non abbiamo più parlato molto, visti gli impegni nel seguire gli studi. Credevo che non saremmo mai potuti tornare amici come una volta. Poi, nel 2007 sono usciti Pokemon Diamante e Perla, e ancora una volta ci siamo divertiti grazie al nostro interesse comune della serie. Dopo il rilascio abbiamo combattuto e abbiamo parlato tramite Wi-Fi quasi ogni giorno per diverse settimane.



Motivato, il mio amico mi ha detto che aveva in mente di giocare di nuovo al suo vecchio Rosso. Tuttavia dal momento che erano passati circa tre mesi dall'uscita di Diamante e Perla,non avremmo potuto dedicargli tanto tempo quanto prima. Gli ho chiesto perché voleva giocare quella vecchia e polverosa cartuccia, e lui ha risposto: "Non so, forse troverò qualcosa che nessuno ha mai trovato prima."

Dunque, nonostante la mia riluttanza a rigiocare la mia Versione Blu insieme a lui, ha deciso comunque di giocare al suo Rosso. Dopo aver ricominciato il gioco, non gli ho più parlato. Circa tre settimane dopo, ho ricevuto una telefonata dai genitori del mio amico.


Eppure, anche se non aveva mai avuto problemi simili prima di allora, era morto in seguito a quella che si definì poi una forte crisi epilettica. Era solo nella sua stanza, all'interno del suo dormitorio; un compagno di stanza l'ha trovato steso a terra, ormai troppo tardi, senza vita. Stranamente indossava le sue cuffie preferite. Non appena ho potuto, sono corso al suo funerale. Il suo compagno di stanza, che come me era andato ad assistere, mi ha informato del fatto che, da pochi giorni prima dell'incidente, il mio amico era diventato ossessionato da Lavandonia e dalla sua musica. Il mio amico aspirava a diventare un tecnico del suono dopo la laurea, ed aveva una vasta gamma di competenze audio. Poteva sentire tranquillamente e vividamente suoni che chiunque al suo posto non avrebbe mai sentito.


Appena ha riscoperto Lavandonia, ne ha rippato l'audio al computer ed ha iniziato a fare esperimentisu di esso. Era interessante notare come si vantava di aver trovato un raro rip della musica presa dalla prima edizione di Pokemon Verde,distribuito esclusivamente in Giappone. In riferimento a quella speciale versione giapponese, aveva detto al compagno di stanza qualcosa del tipo "le frequenze di questa melodia sono diverse... Si fondono insieme in un modo speciale… ma c'è qualcosa di mancante. Penso che in origine ci fosse stato qualcos'altro da mixare, ma non avrebbe mai potuto essere riprodotto su un Game Boy, essendo la console stessa così limitata in termini di larghezza di banda sonora". In seguito ho avuto la possibilità usare il suo portatile un'ultima volta, così ho deciso di visionare la sua lista di files recenti. Il primo in cima alla lista era "lavender.wav". Ho copiato quel file sulla mia chiavetta USB,insieme a qualche foto di noi insieme, per non destare sospetti. Tuttavia, preso dalla tristezza per la morte del mio migliore amico, ho ignorato il file audio fino a poche settimane prima di scrivere ciò che state leggendo. In qualche modo ho recentemente deciso di dover di ripercorrere ciò che era successo.


Dunque, spinto dal desiderio di sapere cos'ha causato la sua morte prematura, ho aperto la finestra delle 'proprietà' del file audio, senza però aprire il file stesso per evitare di ascoltarlo. All'interno della sezione "commenti" c'era scritto: "Ho aggiunto le frequenze necessarie, toni binaurali; so perché Lavandonia suona così triste, e ne conosco la parte perduta". Ancora più misteriose sono le playcount di questo file (ovvero, quante volte il file audio è stato riprodotto), che ho trovato cercando nel suo programma audio predefinito (ancora senza ascoltare il file). La playcount segnava "1". Ho chattato online con un appassionato del suono nella speranza di decifrare questi commenti criptici. Mi ha dato qualche software speciale per analizzare l'audio in tempo reale, e mi ha detto che era il massimo che si poteva fare.

Questo video è la screen recording di me nell'intento di eseguire il software summenzionato con il file audio originale. Finora non l'avevo ancora ascoltato, in quanto sono stato troppo emotivamente disturbato dalla morte del mio migliore amico, Anthony.




Nonostante sono convinto che ciò che state per leggere debba essere tenuto riservato, voglio condividerlo nell'interesse unico di due individui. Il mio nome è Ruben. Sono sempre stato interessato alle tecniche subliminali, a prescindere dal modo e attraverso cosa esse vengano trasmesse. Tuttavia, non sono stato io a cercare quest'esempio in particolare.

No, è stato lui a trovare me.



Non è certo una coincidenza il fatto che la mossa 'maledizione' sia stata introdotta nella Seconda Generazione, con l'uscita di Pokèmon Oro, Argento, e Cristallo.



Avete già sentito il detto popolare secondo il quale "non bisogna giudicare un libro dalla copertina"? Bene, allo steso modo, un suono non dev'essere giudicato dal modo in cui lo si sente. Può esserci molto più di quello di cui il nostro unico senso dell'udito possa percepire. Nonostante si direbbe il contrario, i suoni sono anche visivi. Qualsiasi brano di musica può alterare il vostro stato d'animo e le vostre emozioni. Che altro possono fare i suoni? Forse un certo gruppo di individui può dare la risposta a questa domanda.



Sono state realizzate nuove idee con la versione 1.0 del tema (la musica) di Lavandonia, rilasciato all'inizio in Giappone, all'interno di Pokèmon Verde e Rosso. Non c'è dubbio che fosse interesse del team sonoro creare un effetto inquietante nel tema, tramite l'utilizzo di disturbi singolari nella musica; in particolare, alte frequenze che potevano essere sentite solo da quelli con udito particolarmente acuto. La versione 1.1 del tema di Lavandonia sostituì presto la sua controparte originale nelle nuove edizioni delle cartucce, al fine di evitare sospetti. Tuttavia, sono stati raccolti abbastanza dati riguardo quella melodia.



La persona che ha pubblicato il video precedente è stato sorpreso di scoprire che il suo amico, Anthony, aveva sviluppato un modo particolare per recuperare le frequenze perdute quando la musica sviluppata è stata reinterpretata per adattarsi ai limiti del Game Boy. Secondo lui, nella musica sono stati lasciati alcuni suggerimenti. Proprio questi lo hanno incoraggiato a sviluppare un modo di analizzare i suoni e gli speciali toni inseriti nel tema, che imitavano le note originali della musica. Anche se Anthony probabilmente non se n'è mai reso conto, i toni che ha aggiunto, quando combinati alla musica originale Pokemon, costruiscono immagini inconsuete all'interno della rappresentazione visiva del suono. Queste immagini erano state incorporate nella musica attraverso determinati metodi di steganografia. In Pokèmon Oro, Argento e Cristallo, queste immagini erano presenti, in attesa del modo di essere sbloccate.



Allo stesso modo, due file audio della soundtrack di Pokèmon Oro, Argento e Cristallo si "incastrano" in modo interessante. Uno che probabilmente troverete più familiare, e l'altro che potreste non riconoscere, in quanto udibile solo alla radio all'interno delle rovine di Alfa. Questi due files non possono essere riprodotti contemporaneamente durante il gioco. Tuttavia, possono esserlo tramite l'utilizzo di un computer.



Io non sono quello che ha postato il video precedente. Mi riferirò a lui come "Edwin", da qui in avanti. Quando Edwin ha guardato il laptop di Anthony, ha copiato più di un file audio e solo un paio di foto. Edwin ha trovato un intero algoritmo scritto da Anthony, in grado di ricostruire le immagini perdute all'interno del particolare file audio Pokèmon. Anthony ha creato il file audio presente nell'ultimo video utilizzando questo algoritmo e un ritmo generico binaurale, che aveva scaricato da internet, che molti tra quelli che lo hanno visto/sentito hanno riconosciuto.



Successivamente, dopo aver scoperto la creazione di Anthony (lavender.wav) e il suo algoritmo, Edwin stesso è diventato ossessionato dalla peculiarità di Lavandonia. Nonostante quello che ha scritto nel video precedente, non ebbe affatto perso interesse. Edwin ha passato il suo tempo prima di postare l'ultimo video a provare l'algoritmo di Anthony. È diventato abbastanza bravo ad usarlo, e l'ha provato su numerosi suoni tratti dai primi giochi Pokèmon. Alla fine, ha provato ad unire il tema delle Rovine di Alfa con gli irregolari suoni che si potevano sentire alla radio. Dopo l'esecuzione di ciò, attraverso l'algoritmo di Anthony, i risultati sono stati ancora più sorprendenti della scoperta originale di Anthony. Il risultato è questo video.

Io sono l'"appassionato del suono" che Edwin ha menzionato nella descrizione del video precedente. È per questo che so così tanto di tutto ciò. Ho sentito il bisogno di scrivere questa descrizione in allegato a questo video. Edwin mi ha mandato via internet la richiesta di aiuto con il file audio di Lavandonia, così gli ho mandato un programma che fungesse da spettrogramma. Ha iniziato a mandarmi maggiori dettagli e informazioni sui problemi che stava affrontando col passare del tempo, e sono finito col conoscere il tutto abbastanza bene. Alla fine, mi ha mandato la password per questo account insieme a una nota terrificante.



"Anche dopo la lunga ricerca dei suoni che hanno causato la morte di Anthony, non riesco ancora a sentirmi meglio. È stata colpa mia, se lui è morto. Se avessi semplicemente rigiocato il mio Pokèmon Blu con lui, non si sarebbe certo così interessato a Lavandonia; avremmo semplicemente continuato a giocare normalmente ai nostri due giochi, insieme. Lui era il mio migliore amico, ma io l'ho deluso. Non sono stato un vero amico. Lo conoscevo soltanto più a mala pena, dopo che le nostre strade si sono separate. Non sopporto vivere con questo fardello."



Mi ha allegato il file audio riprodotto nel video, oltre che una password in grado di potermi far accedere a quest'account. A dire il vero, ero sconcertato al momento. Il giorno dopo che il video precedente è stato postato, Edwin è stato trovato morto nella sua stanza, sorprendentemente senza ferite. E se avesse capito l'esatta causa della morte di Anthony? E se si fosse suicidato? Oppure, se fossero successe entrambe le cose?



Egli non ha mai menzionato dettagli specifici su questo file audio, a parte ciò che finora avete letto. Non avrei voluto farmi coinvolgere ulteriormente in tutto questo, ma, ora che ci sono dentro, mi sento come se fosse un mio preciso obbligo. Non sento però il bisogno di vedere né ascoltare questo video. Lascio decidere a voi se farlo o meno. Tenete a mente, però, che nel gioco, gli scienziati nelle rovine Unown affermano che essi comunicano tramite onde radio. Cos'è stata costruita nel luogo dov'era presente Torre Pokemon a Lavandonia? La torre radio di Kanto. Dovete sapere che questo file audio è stato creato con l'algoritmo di Anthony unito ad un battito binaurale aggiunto in background. Che il tema di Lavandonia e la musica delle rovine Alfa abbiano qualcosa in comune? Un'irregolarità? Qualcosa che potrebbe... spingere alla follia?

Magnifica O___O.. ma si puo trovare quel video?

Questo dovrebbe essere il link per scaricare "lavender.wav". Sinceramente non me la sento di sentirla, ma ho intenzione di sentirla lo stesso. Potrebbe anche essere l'ultima volta che scrivo sul forum.
Arrivederci.

Un wav di 100 e passa mb? o_O


fender l'hai ascoltata? allora? biggrin.gif voglio sapere che roba è!!


--------------------

[by Dansou]
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
fender®
messaggio Thursday 16 June 2011 - 13:09
Messaggio #160

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.093
Iscritto il: Wed 27 May 2009 - 15:07
Da: Rean
Utente Nr.: 37.534
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
4742-5953-6795



CITAZIONE (JamundoX @ Thursday 16 June 2011 - 14:07) *
CITAZIONE (fender® @ Thursday 16 June 2011 - 13:43) *
CITAZIONE (~Orange * @ Thursday 16 June 2011 - 13:41) *
CITAZIONE (fender® @ Thursday 16 June 2011 - 13:17) *
CITAZIONE (kek300 @ Thursday 16 June 2011 - 13:03) *
uh, non so se è stata postata ma ho trovatop la storia completa di lavandonia!
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Incontrai il mio migliore amico per la prima volta alle elementari. Entrambi un giorno abbiamo portato a scuola i nostri Gameboy; ci siamo seduti insieme a pranzo ed abbiamo capito cosa ci accomunava. Io possedevo la versione Blu di Pokèmon, ed avevo un Venasaur; lui aveva la versione Rossa, ed aveva un Charizard. Abbiamo combattuto diverse volte, fino a divenire grandi amici. Con il passare degli anni, abbiamo continuato a giocare a Pokèmon, anche al liceo. Abbiamo giocato a tutte le generazioni, abbiamo combattuto in tutte le versioni.



Appena dopo essere andati all'università, ci siamo separati. Non abbiamo più parlato molto, visti gli impegni nel seguire gli studi. Credevo che non saremmo mai potuti tornare amici come una volta. Poi, nel 2007 sono usciti Pokemon Diamante e Perla, e ancora una volta ci siamo divertiti grazie al nostro interesse comune della serie. Dopo il rilascio abbiamo combattuto e abbiamo parlato tramite Wi-Fi quasi ogni giorno per diverse settimane.



Motivato, il mio amico mi ha detto che aveva in mente di giocare di nuovo al suo vecchio Rosso. Tuttavia dal momento che erano passati circa tre mesi dall'uscita di Diamante e Perla,non avremmo potuto dedicargli tanto tempo quanto prima. Gli ho chiesto perché voleva giocare quella vecchia e polverosa cartuccia, e lui ha risposto: "Non so, forse troverò qualcosa che nessuno ha mai trovato prima."

Dunque, nonostante la mia riluttanza a rigiocare la mia Versione Blu insieme a lui, ha deciso comunque di giocare al suo Rosso. Dopo aver ricominciato il gioco, non gli ho più parlato. Circa tre settimane dopo, ho ricevuto una telefonata dai genitori del mio amico.


Eppure, anche se non aveva mai avuto problemi simili prima di allora, era morto in seguito a quella che si definì poi una forte crisi epilettica. Era solo nella sua stanza, all'interno del suo dormitorio; un compagno di stanza l'ha trovato steso a terra, ormai troppo tardi, senza vita. Stranamente indossava le sue cuffie preferite. Non appena ho potuto, sono corso al suo funerale. Il suo compagno di stanza, che come me era andato ad assistere, mi ha informato del fatto che, da pochi giorni prima dell'incidente, il mio amico era diventato ossessionato da Lavandonia e dalla sua musica. Il mio amico aspirava a diventare un tecnico del suono dopo la laurea, ed aveva una vasta gamma di competenze audio. Poteva sentire tranquillamente e vividamente suoni che chiunque al suo posto non avrebbe mai sentito.


Appena ha riscoperto Lavandonia, ne ha rippato l'audio al computer ed ha iniziato a fare esperimentisu di esso. Era interessante notare come si vantava di aver trovato un raro rip della musica presa dalla prima edizione di Pokemon Verde,distribuito esclusivamente in Giappone. In riferimento a quella speciale versione giapponese, aveva detto al compagno di stanza qualcosa del tipo "le frequenze di questa melodia sono diverse... Si fondono insieme in un modo speciale… ma c'è qualcosa di mancante. Penso che in origine ci fosse stato qualcos'altro da mixare, ma non avrebbe mai potuto essere riprodotto su un Game Boy, essendo la console stessa così limitata in termini di larghezza di banda sonora". In seguito ho avuto la possibilità usare il suo portatile un'ultima volta, così ho deciso di visionare la sua lista di files recenti. Il primo in cima alla lista era "lavender.wav". Ho copiato quel file sulla mia chiavetta USB,insieme a qualche foto di noi insieme, per non destare sospetti. Tuttavia, preso dalla tristezza per la morte del mio migliore amico, ho ignorato il file audio fino a poche settimane prima di scrivere ciò che state leggendo. In qualche modo ho recentemente deciso di dover di ripercorrere ciò che era successo.


Dunque, spinto dal desiderio di sapere cos'ha causato la sua morte prematura, ho aperto la finestra delle 'proprietà' del file audio, senza però aprire il file stesso per evitare di ascoltarlo. All'interno della sezione "commenti" c'era scritto: "Ho aggiunto le frequenze necessarie, toni binaurali; so perché Lavandonia suona così triste, e ne conosco la parte perduta". Ancora più misteriose sono le playcount di questo file (ovvero, quante volte il file audio è stato riprodotto), che ho trovato cercando nel suo programma audio predefinito (ancora senza ascoltare il file). La playcount segnava "1". Ho chattato online con un appassionato del suono nella speranza di decifrare questi commenti criptici. Mi ha dato qualche software speciale per analizzare l'audio in tempo reale, e mi ha detto che era il massimo che si poteva fare.

Questo video è la screen recording di me nell'intento di eseguire il software summenzionato con il file audio originale. Finora non l'avevo ancora ascoltato, in quanto sono stato troppo emotivamente disturbato dalla morte del mio migliore amico, Anthony.




Nonostante sono convinto che ciò che state per leggere debba essere tenuto riservato, voglio condividerlo nell'interesse unico di due individui. Il mio nome è Ruben. Sono sempre stato interessato alle tecniche subliminali, a prescindere dal modo e attraverso cosa esse vengano trasmesse. Tuttavia, non sono stato io a cercare quest'esempio in particolare.

No, è stato lui a trovare me.



Non è certo una coincidenza il fatto che la mossa 'maledizione' sia stata introdotta nella Seconda Generazione, con l'uscita di Pokèmon Oro, Argento, e Cristallo.



Avete già sentito il detto popolare secondo il quale "non bisogna giudicare un libro dalla copertina"? Bene, allo steso modo, un suono non dev'essere giudicato dal modo in cui lo si sente. Può esserci molto più di quello di cui il nostro unico senso dell'udito possa percepire. Nonostante si direbbe il contrario, i suoni sono anche visivi. Qualsiasi brano di musica può alterare il vostro stato d'animo e le vostre emozioni. Che altro possono fare i suoni? Forse un certo gruppo di individui può dare la risposta a questa domanda.



Sono state realizzate nuove idee con la versione 1.0 del tema (la musica) di Lavandonia, rilasciato all'inizio in Giappone, all'interno di Pokèmon Verde e Rosso. Non c'è dubbio che fosse interesse del team sonoro creare un effetto inquietante nel tema, tramite l'utilizzo di disturbi singolari nella musica; in particolare, alte frequenze che potevano essere sentite solo da quelli con udito particolarmente acuto. La versione 1.1 del tema di Lavandonia sostituì presto la sua controparte originale nelle nuove edizioni delle cartucce, al fine di evitare sospetti. Tuttavia, sono stati raccolti abbastanza dati riguardo quella melodia.



La persona che ha pubblicato il video precedente è stato sorpreso di scoprire che il suo amico, Anthony, aveva sviluppato un modo particolare per recuperare le frequenze perdute quando la musica sviluppata è stata reinterpretata per adattarsi ai limiti del Game Boy. Secondo lui, nella musica sono stati lasciati alcuni suggerimenti. Proprio questi lo hanno incoraggiato a sviluppare un modo di analizzare i suoni e gli speciali toni inseriti nel tema, che imitavano le note originali della musica. Anche se Anthony probabilmente non se n'è mai reso conto, i toni che ha aggiunto, quando combinati alla musica originale Pokemon, costruiscono immagini inconsuete all'interno della rappresentazione visiva del suono. Queste immagini erano state incorporate nella musica attraverso determinati metodi di steganografia. In Pokèmon Oro, Argento e Cristallo, queste immagini erano presenti, in attesa del modo di essere sbloccate.



Allo stesso modo, due file audio della soundtrack di Pokèmon Oro, Argento e Cristallo si "incastrano" in modo interessante. Uno che probabilmente troverete più familiare, e l'altro che potreste non riconoscere, in quanto udibile solo alla radio all'interno delle rovine di Alfa. Questi due files non possono essere riprodotti contemporaneamente durante il gioco. Tuttavia, possono esserlo tramite l'utilizzo di un computer.



Io non sono quello che ha postato il video precedente. Mi riferirò a lui come "Edwin", da qui in avanti. Quando Edwin ha guardato il laptop di Anthony, ha copiato più di un file audio e solo un paio di foto. Edwin ha trovato un intero algoritmo scritto da Anthony, in grado di ricostruire le immagini perdute all'interno del particolare file audio Pokèmon. Anthony ha creato il file audio presente nell'ultimo video utilizzando questo algoritmo e un ritmo generico binaurale, che aveva scaricato da internet, che molti tra quelli che lo hanno visto/sentito hanno riconosciuto.



Successivamente, dopo aver scoperto la creazione di Anthony (lavender.wav) e il suo algoritmo, Edwin stesso è diventato ossessionato dalla peculiarità di Lavandonia. Nonostante quello che ha scritto nel video precedente, non ebbe affatto perso interesse. Edwin ha passato il suo tempo prima di postare l'ultimo video a provare l'algoritmo di Anthony. È diventato abbastanza bravo ad usarlo, e l'ha provato su numerosi suoni tratti dai primi giochi Pokèmon. Alla fine, ha provato ad unire il tema delle Rovine di Alfa con gli irregolari suoni che si potevano sentire alla radio. Dopo l'esecuzione di ciò, attraverso l'algoritmo di Anthony, i risultati sono stati ancora più sorprendenti della scoperta originale di Anthony. Il risultato è questo video.

Io sono l'"appassionato del suono" che Edwin ha menzionato nella descrizione del video precedente. È per questo che so così tanto di tutto ciò. Ho sentito il bisogno di scrivere questa descrizione in allegato a questo video. Edwin mi ha mandato via internet la richiesta di aiuto con il file audio di Lavandonia, così gli ho mandato un programma che fungesse da spettrogramma. Ha iniziato a mandarmi maggiori dettagli e informazioni sui problemi che stava affrontando col passare del tempo, e sono finito col conoscere il tutto abbastanza bene. Alla fine, mi ha mandato la password per questo account insieme a una nota terrificante.



"Anche dopo la lunga ricerca dei suoni che hanno causato la morte di Anthony, non riesco ancora a sentirmi meglio. È stata colpa mia, se lui è morto. Se avessi semplicemente rigiocato il mio Pokèmon Blu con lui, non si sarebbe certo così interessato a Lavandonia; avremmo semplicemente continuato a giocare normalmente ai nostri due giochi, insieme. Lui era il mio migliore amico, ma io l'ho deluso. Non sono stato un vero amico. Lo conoscevo soltanto più a mala pena, dopo che le nostre strade si sono separate. Non sopporto vivere con questo fardello."



Mi ha allegato il file audio riprodotto nel video, oltre che una password in grado di potermi far accedere a quest'account. A dire il vero, ero sconcertato al momento. Il giorno dopo che il video precedente è stato postato, Edwin è stato trovato morto nella sua stanza, sorprendentemente senza ferite. E se avesse capito l'esatta causa della morte di Anthony? E se si fosse suicidato? Oppure, se fossero successe entrambe le cose?



Egli non ha mai menzionato dettagli specifici su questo file audio, a parte ciò che finora avete letto. Non avrei voluto farmi coinvolgere ulteriormente in tutto questo, ma, ora che ci sono dentro, mi sento come se fosse un mio preciso obbligo. Non sento però il bisogno di vedere né ascoltare questo video. Lascio decidere a voi se farlo o meno. Tenete a mente, però, che nel gioco, gli scienziati nelle rovine Unown affermano che essi comunicano tramite onde radio. Cos'è stata costruita nel luogo dov'era presente Torre Pokemon a Lavandonia? La torre radio di Kanto. Dovete sapere che questo file audio è stato creato con l'algoritmo di Anthony unito ad un battito binaurale aggiunto in background. Che il tema di Lavandonia e la musica delle rovine Alfa abbiano qualcosa in comune? Un'irregolarità? Qualcosa che potrebbe... spingere alla follia?

Magnifica O___O.. ma si puo trovare quel video?

Questo dovrebbe essere il link per scaricare "lavender.wav". Sinceramente non me la sento di sentirla, ma ho intenzione di sentirla lo stesso. Potrebbe anche essere l'ultima volta che scrivo sul forum.
Arrivederci.

Un wav di 100 e passa mb? o_O


fender l'hai ascoltata? allora? biggrin.gif voglio sapere che roba è!!

non ancora sono al 75% xD.. potrei pero non riuscire a dirvi che razza di suono orribile produrrà quel wav!!!!!


--------------------
*[..Il valore di un uomo non si misura
dall' altezza ma dalla purezza del suo cuore..]*
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

18 Pagine V  « < 6 7 8 9 10 > » 
Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Sun 4 May 2025- 18:00

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.