![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.486 Iscritto il: Fri 22 May 2009 - 14:12 Da: Lombardia Utente Nr.: 37.418 Feedback: 0 (0%) ![]() 3308-4863-1858 ![]() |
Occorrente
0. Introduzione Savegame Manager č un homebrew open-source (con licenza GPL V2) creato da Pokedoc, membro del Project Pokémon Forums, capace di trasferire il salvataggio di un gioco DS al PC (backup/dump) e viceversa (restore) via Wi-Fi in modo simile al savsender. La versione per DSTT č stata creata da vagonhawk. A differenza di altri homebrew, Savegame Manager puň eseguire sia il backup che il restore del salvataggio delle cartucce DS a infrarossi (NTR-031) cioč Pokémon HeartGold/SoulSilver/Bianco/Nero/Bianco2/Nero2 e Walk with Me. Oltre alla modalitŕ Wi-Fi, l'applicazione ha anche la modalitŕ 3in1 (per l'uso combinato con la EZ 3in1) e la modalitŕ GBA (per fare il dump/restore del salvataggio di giochi GBA). Queste funzionalitŕ non saranno incluse nella guida rispettivamente perché non ho una EZ 3in1 e perché per i giochi GBA č meglio usare il GBA Backup Tool 0.21 di Rudolph (questo programma non riesce a gestire i salvataggi di tipo EEPROM). Questa č la pagina ufficiale del progetto: http://projectpokemon.org/forums/showthrea...kup-HG-SS-saves Questa invece č la pagina di Google Code dove č presente il source-code del programma sia delle versioni "final" sia di quelle beta: http://code.google.com/p/savegame-manager/ 1. Preparazione del server FTP In questa guida userň smallftpd perché č semplice da usare e consigliato direttamente da Pokedoc. -Andate nella root del vostro disco C e create una nuova cartella chiamata savegame_manager -Scaricate smallftpd da QUI -Scompattate il file smallftpd-1.0.3-fix.zip e avviate il file smallftpd.exe -Se il Windows Firewall blocca il programma, sbloccatelo. -Andate su Settings->General e dovreste avere questa situazione (se volete non mettete il segno di spunta su Auto start) ![]() -Ora andate su Settings->Advanced e mettete la spunta su “Use local IP” in modo da avere questa situazione. Premete OK ![]() -Infine andate su Settings->Users e premete Add. Ora nella nuova finestra scrivete di fianco a “Login” un nome utente e vicino a “Password” una password. Poi, nel campo Directories premete Add; lasciate cosě “Virtual path”e scrivete su Physical path c:\savegame_manager avendo questo risultato. Premete OK ![]() Poi premete su Add nel campo Permissions e vicino a LR scrivete una W. Premete OK ![]() Il risultato finale della schermata Users dovrebbe essere questo. Premete OK. ![]() -Per finire, cliccate su Server->Save config e chiudete il programma. Se non avete selezionato l’Auto start, per avviare il server dovrete cliccare il bottone verde quando riaprirete l’applicazione. Il programma č pronto, ora configurate l'homebrew. 2. Configurazione di Savegame Manager -Prima di tutto dovete conoscere l'indirizzo IP del vostro PC. Per vederlo, fate come segue: Su XP) Start->Esegui->scrivete cmd e fate invio->scrivete ipconfig e fate invio. Su Vista/7) Start->dove c'č scritto “Cerca programmi e file” scrivete cmd e fate invio->scrivete ipconfig e fate invio. Il numero da tenere a mente č l'indirizzo IPv4. -Copiate i file savegame_manager.ini e .nds nella root della SD. -Aprite il file .ini e cambiate quello che c'č scritto in questo modo: CODICE ftp_ip = Vostro Indirizzo IP ftp_user = Vostro Nome Utente ftp_pass = Vostra Password ftp_port = 21 Adesso anche l'homebrew č OK, si passa al DS! 3. Uso di Savegame Manager -Avviate il file savegame_manager.nds dalla vostra flashcard. -Premete B alla schermata iniziale. Dovreste arrivare qui, alla schermata principale ![]() 3.1 BACKUP -Per fare il dump del salvataggio toccate Backup -Vi verrŕ chiesto di togliere la flashcard dal DS, di mettere la cartuccia col save da dumpare (nel mio caso, Pokémon HeartGold) e di premere A. In questo momento avviate smallftpd. -Dopo aver premuto A, il DS si connetterŕ al router. Assicuratevi che lo stato del collegamento su PC sia “LIST” ![]() -Premete L+R per dumpare il save. Queste sono le schermate che dovreste avere » Clicca per leggere lo Spoiler! « Non preoccupatevi se a PC non vi segna che l'upload č finito, l'importante č che Savegame Manager sia ritornato alla schermata principale. Non preoccupatevi nemmeno se con giochi con save piccoli come ad esempio DBZ Supersonic Warriors 2 l'homebrew torna alla schermata principale senza arrivare al 100% (con DBZ mi č arrivato al 25% ma il dump era OK). Potrete trovare il save nella cartella savegame_manager che avete creato prima. 3.2 RESTORE -Copiate il salvataggio da mettere nella cartuccia originale nella cartella savegame_manager che avete creato prima. N.B: Come probabilmente sapete giŕ, molte flashcard forzano i salvataggi dei giochi a 512KB. Tuttavia questo non č il peso di tutti i salvataggi dei giochi DS, quindi, prima di fare il restore, dovete convertire il save in modo da avere la stessa dimensione del save su cartuccia originale. Ecco come sistemare il save sotto spoiler. » Clicca per leggere lo Spoiler! « -Per fare il restore del salvataggio toccate Restore -Avviate smallftpd -Sul Touch Screen comparirŕ la lista dei file presenti nella cartella savegame_manager -Scegliete il save. Vi verrŕ chiesto di togliere la flashcard dal DS, di mettere la cartuccia originale (nel mio caso, Pokémon HeartGold) e di premere A. -Ora partirŕ il trasferimento del salvataggio dal PC al DS. Quando l’operazione č terminata, su PC avrete questa situazione mentre su DS partirŕ la scrittura del save. ![]() -Ora il DS scriverŕ il salvataggio nella cartuccia. Quando arriva al 100%, potete spegnere la console. ![]() 3.3 RESET La terza opzione dell’homebrew č Reset. Cancella il salvataggio SENZA fare un backup. Attenzione ai cuginetti/fratellini ![]() 4. Problemi noti -L’homebrew potrebbe non funzionare su Games 'n' Music/Action Replay DSi se si usa una microSDHC. -L’homebrew non č compatibile con alcune R4 fake (sull’originale con Wood R4 va perfettamente). Potete provare la versione per DSTT. -L’homebrew non supporta WarioWare D.I.Y., Jam with the Band e Pokémon Typing DS. Guida scritta da poké-man per GbaRL.it prendendo spunto dal readme creato da Pokedoc. Per la copia, anche solo parziale, della guida, chiedere il consenso all’autore via PM o linkare questo topic. -------------------- "Tre cose sono infinite. L'universo, la stupiditŕ umana e gli Zubat nella Grotta Mutevole in RF/VF/S"
Fiero possessore di: » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 13:40 |