![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#141
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Penso che Sharp abbia avuto un pagamento unico per la tecnologia, e non per ogni DS venduto, altrimenti sarebbero molto di più i dollari.
![]() Per l'effetto 3D non saprei. Penso però che non ci siano problemi, e che guardando ad esempio lo schermo dal lato, si veda cmq l'oggetto "uscire" dallo schermo, forse in maniera meno netta, ma sempre proporzionata. Un pò come al Cinema con gli occhialini. Immagino abbiano pensato a questa cosa anche perchè se, come credo, la introdurranno presto anche nelle TV grandi di casa, devono fare in modo che ogni componente della famiglia, in qualunque posizione sia, possa godere dell'effetto 3D. Non è che si devono sedere tutti davanti allo schermo, immobili. ![]() Per il 3DS poi boh, basta che l'effetto 3D valga per me che ci gioco, il "pubblico" che si attacchi, che mi frega. ![]() -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]()
Messaggio
#142
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.870 Iscritto il: Mon 15 May 2006 - 16:18 Utente Nr.: 11.385 Feedback: 2 (100%) ![]() 6627-7899-4761 ![]() 3909-7580-6026 ![]() danjelricci ![]() |
Mi spiace delulderti Pie, ma la tecnologia che usa la Sharp è proprio quella famosa Parallax Barrier di cui tanto abbiamo discusso in questo thread!
![]() Ma serei molto felice di essere smentito a cuasa dell'invenzione di una tecnologia migliore! ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#143
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Non me ne intendo, quindi boh, puoi pure avere ragione.
![]() Mi sembra solo di aver capito che si tratti di un vero effetto 3D però, ossia immagini che escono, e non solo effetto profondità. Poi come funzioni nello specifico non è che mi interessi molto. ![]() Edit: Questo è l'articolo; http://www.engadget.com/2010/04/02/nintend...arrier-display/ Parla di Parallax Barrier. Non so che siano o che voglia dire. ![]() Edit2: Un' altra fonte aggiunge che la risoluzione degli schermi è di 480 x 854 pixel, luminosità 500 cd/m2 e contrasto 1000:1. -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]()
Messaggio
#144
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 323 Iscritto il: Sun 12 November 2006 - 14:37 Utente Nr.: 14.506 Feedback: 0 (0%) ![]() |
il principio è lo stesso delle immagini olografiche.
l' effetto visivo, anche se applicato a un display, sarà più o meno lo stesso. -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#145
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Per far capire ai comuni ignoranti come me, nel senso che ad esempio potresti vedere un Mario "materiale" che corre fuori dallo schermo, provi a toccarlo con un dito ma ci passi attraverso?
-------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]()
Messaggio
#146
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 323 Iscritto il: Sun 12 November 2006 - 14:37 Utente Nr.: 14.506 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Pie se dici a me sono il più ignorante di tutti
![]() cmq non esce nulla dallo schermo, sarà come vedere gli ologrammi di certi adesivi ocerte spille 3d ecc.. -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#147
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Allora non ho proprio capito nulla, so scem.
![]() Meglio se aspetto l'E3 va. -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]()
Messaggio
#148
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 323 Iscritto il: Sun 12 November 2006 - 14:37 Utente Nr.: 14.506 Feedback: 0 (0%) ![]() |
la stessa tecnologia la usa range rover nel navigatore di serie, sullo stesso display il guidatore vede il gps mentre il passeggero a fianco vede un film o altro.
-------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#149
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 244 Iscritto il: Sun 6 December 2009 - 21:11 Da: Torre Annunziata (NA) Utente Nr.: 41.941 Feedback: 0 (0%) ![]() |
![]() Sharp ce l'ha fatta, seppur in piccolo: è riuscita a creare lo schermo ibrido 2D/3D che può essere usato indistintamente per le due e le tre dimensioni anche senza occhiali. E' il piccolo schermo, oltretutto touch screen, che verrà usato sulla nuova console 3DS di casa Nintendo. Lo schermo non sarà ovviamente esclusiva di Nintendo: Sharp vuole utilizzarlo anche per altri dispositivi mobile e per le prossime videcamere fotocamere 3D, sperando di costruire un business attorno a questi piccolo schermi.Com'è riuscita Sharp a realizzare questo particolare schermo? Usando un particolare filtro frontale, una “parallax barrier” che con tante piccole striscioline verticali simili a quelle delle cartoline 3D indirizzano le immagini ai due occhi se questi sono perfettamente allineati con lo schermo, cosa non difficile con una console. Sharp annuncia anche di essere riuscita ad avere un'ottima resa 2d, con il filtro che praticamente diventa invisibile in modalità tradizionale e soprattutto una luminosità di 500 cd/m2, la più alta al momento su uno schermo di questo tipo. La produzione di massa di questo pannello inizia nel primo quarto dell'anno fiscale giapponese. Fonti: Dday -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#150
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 859 Iscritto il: Wed 20 May 2009 - 14:55 Utente Nr.: 37.367 Feedback: 0 (0%) ![]() |
che scocciatura, bisogna stare perfettamente perpendicolari allo schermo -.-
quindi non puoi guardare il 3ds di sbieco o tenerlo inclinato. pensate un pò, gli schermi del ds formano un angolo di 120°, non è possibile essere perpendicolare contemporaneamente ad entrambi gli schermi, quindi addio 3d su almeno uno. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#151
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.404 Iscritto il: Thu 15 December 2005 - 07:15 Da: Hyrule Utente Nr.: 9.389 Feedback: 3 (100%) ![]() 3007-8064-2387 ![]() |
che scocciatura, bisogna stare perfettamente perpendicolari allo schermo -.- quindi non puoi guardare il 3ds di sbieco o tenerlo inclinato. pensate un pò, gli schermi del ds formano un angolo di 120°, non è possibile essere perpendicolare contemporaneamente ad entrambi gli schermi, quindi addio 3d su almeno uno. 120 gradi? Che sei, un veggente? Lo avete capito che questo non è un nuovo DS, ma è una sorta di DS2? dove sta scritto che avrà i 2 schermi a 120 gradi? |
|
|
![]()
Messaggio
#152
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 859 Iscritto il: Wed 20 May 2009 - 14:55 Utente Nr.: 37.367 Feedback: 0 (0%) ![]() |
se leggi, ho scritto che il ds ha un angolo di 120°, e per la retrocompatibilità, è probabile che anche il 3ds mantenga la stessa inclinazione
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#153
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 145 Iscritto il: Sun 7 March 2010 - 20:02 Utente Nr.: 45.100 Feedback: 0 (0%) ![]() |
-------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#154
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.870 Iscritto il: Mon 15 May 2006 - 16:18 Utente Nr.: 11.385 Feedback: 2 (100%) ![]() 6627-7899-4761 ![]() 3909-7580-6026 ![]() danjelricci ![]() |
Esattamente come immaginavo, hanno usato le Parallax Barrier. Le ho ampliamente spiegate in queste ultime pagine del forum, ma vi faccio un breve riassunto...
Avete presente gli adesivi e le carte da collezione tridimensionali, quelle che davano molti anni fa coi succhi di frutta e le merendine? Esattamente la stessa cosa! Più o meno insomma, dato che le PB della Sharp sono parecchio ottimizzate e permettono anche il semplice 2D senza perdita di qualità (come un normalissimo LCD). Comunque, date retta a me per questa volta, che la PB della Sharp l'ho vista dal vivo due anni fa... Non è per niente una tecnologia innovativa come dicono (è vecchia eh, solo che la Sharp l'ha migliorata un po'), ma soprattutto... Non bisogna stare perfettamente allineati con lo schermo! Non è vero! Ci potete girare intorno abbastanza liberamente, vedrete comunque l'effetto 3D. Diciamo che avete un cono di visione di circa 80°-100° senza problemi vari. Poi, a seconda di come le software house decideranno di agire, potrete sia vedere un Super Mario che esce letteralmente dallo schermo (nel quale potete allegramente passare attraverso con le dita), oppure uno sfondo che va molto in profondità verso l'interno. Qualunque sia la scelta, è comunque full-3D! Niente 3D simulato come sul DSi, ma vero 3D con gli oggetti che entrano e escono dallo schermo. L'unico limite è il dover osservare lo schermo così com'è, non potendolo ruotare come nei giochi tipo Brain Training o Hotel Dusk (in quel caso il 3D non si vedrebbe, a meno che la Sharp non abbia fatto una cosa che sto pensando, ma che non mi va di spiegare XD). |
|
|
![]()
Messaggio
#155
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Grazie Speed, ho capito pure io che son ignorante, e sto sbavando alla grande!
Se lo usano sul 3DS spaccherà tutto. :Q__ -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]()
Messaggio
#156
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 707 Iscritto il: Thu 13 December 2007 - 12:14 Utente Nr.: 23.553 Feedback: 2 (100%) ![]() |
Esattamente come immaginavo, hanno usato le Parallax Barrier. Le ho ampliamente spiegate in queste ultime pagine del forum, ma vi faccio un breve riassunto... Avete presente gli adesivi e le carte da collezione tridimensionali, quelle che davano molti anni fa coi succhi di frutta e le merendine? Esattamente la stessa cosa! Più o meno insomma, dato che le PB della Sharp sono parecchio ottimizzate e permettono anche il semplice 2D senza perdita di qualità (come un normalissimo LCD). Comunque, date retta a me per questa volta, che la PB della Sharp l'ho vista dal vivo due anni fa... Non è per niente una tecnologia innovativa come dicono (è vecchia eh, solo che la Sharp l'ha migliorata un po'), ma soprattutto... Non bisogna stare perfettamente allineati con lo schermo! Non è vero! Ci potete girare intorno abbastanza liberamente, vedrete comunque l'effetto 3D. Diciamo che avete un cono di visione di circa 80°-100° senza problemi vari. Poi, a seconda di come le software house decideranno di agire, potrete sia vedere un Super Mario che esce letteralmente dallo schermo (nel quale potete allegramente passare attraverso con le dita), oppure uno sfondo che va molto in profondità verso l'interno. Qualunque sia la scelta, è comunque full-3D! Niente 3D simulato come sul DSi, ma vero 3D con gli oggetti che entrano e escono dallo schermo. L'unico limite è il dover osservare lo schermo così com'è, non potendolo ruotare come nei giochi tipo Brain Training o Hotel Dusk (in quel caso il 3D non si vedrebbe, a meno che la Sharp non abbia fatto una cosa che sto pensando, ma che non mi va di spiegare XD). Se così fosse il touch screen come potrebbe essere utilizzato? Vi spiego meglio: supponiamo che vedi un super mario che esce fuori dallo schermo, in modo istintivo a tutti verrebbe naturale toccare super mario. In realtà bisogna toccare lo schermo e quindi trapassare l'immagine tridimensionale, perdendone così l'effetto... La stessa cosa accadrebbe per le immagini in profondità. Voi come la pensate? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#157
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.042 Iscritto il: Tue 13 December 2005 - 13:36 Da: un posto come qualsiasi altro Utente Nr.: 9.351 Feedback: 2 (100%) ![]() 0344 - 9355 - 2607 ![]() |
Se così fosse il touch screen come potrebbe essere utilizzato? Vi spiego meglio: supponiamo che vedi un super mario che esce fuori dallo schermo, in modo istintivo a tutti verrebbe naturale toccare super mario. In realtà bisogna toccare lo schermo e quindi trapassare l'immagine tridimensionale, perdendone così l'effetto... La stessa cosa accadrebbe per le immagini in profondità. Voi come la pensate? Che a me onestamente del 3d non frega assolutamente nulla... l 'unica cosa che guardo è la qualità dei software che girano su una macchina. E come detto nell altro thread, nintendo ficca in gola acquirente cose che magari neppure interessano per il solo fattore novità, sul wii gli è andata bene.. su questo si vedrà. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#158
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.935 Iscritto il: Mon 31 March 2008 - 11:05 Da: Sant'Angelo in Vado (PU) Utente Nr.: 26.446 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Che a me onestamente del 3d non frega assolutamente nulla... l 'unica cosa che guardo è la qualità dei software che girano su una macchina. E come detto nell altro thread, nintendo ficca in gola acquirente cose che magari neppure interessano per il solo fattore novità, sul wii gli è andata bene.. su questo si vedrà. Anch'io direi che 3d o meno mi frega poco, ma come la metti se un 3d fatto male ti rovina la godibilitá? Il video non dimostra nulla, purtroppo, perché se la tecnlogia è basata su di uno schermo particolare come facciamo a comprenderla dai nostri monitor? |
|
|
![]()
Messaggio
#159
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.042 Iscritto il: Tue 13 December 2005 - 13:36 Da: un posto come qualsiasi altro Utente Nr.: 9.351 Feedback: 2 (100%) ![]() 0344 - 9355 - 2607 ![]() |
Anch'io direi che 3d o meno mi frega poco, ma come la metti se un 3d fatto male ti rovina la godibilitá? Il video non dimostra nulla, purtroppo, perché se la tecnlogia è basata su di uno schermo particolare come facciamo a comprenderla dai nostri monitor? Eh ma appunto finchè non abbiamo nessun dato su cui basarci.. senza contare che come hai fatto notare anche quando il 3ds sarà disponibile toccherà provarlo dal vivo per vedere come funziona in pratica. Per andare sul sicuro nintendo potrebbe rendere il 3d opzionale (a parte sui titoli che lo sfruttano come parte integrante del gameplay). -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#160
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Il fatto che si possa fare lo switch tra 2D e 3D penso sia un altro modo per dire che l'aggiunta è opzionale, o magari la si può usare anche solo per alcuni frangenti di gioco, o situazioni.
![]() Poi vedremo ma secondo me questa console avrà molto successo, molto più del DS. La novità del 3D mi pare una gran bella cosa, applicata finalmente sul lato ludico e in larga scala. La bravura di Nintendo sta anche in questo, ossia lanciare cose che bene o male possono essere gia state anche usate in passato, ma sempre e cmq in modo limitatissimo e poi quasi abbandonate. Se il 3DS funzionerà davvero così, allora state pur certi che sarà l'ennesima piattaforma di lancio che renderà il tutto standard, come se fosse la cosa più naturale al mondo. 10 a 1 che Sony c'é lo ficca pure in PSP2. XD -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 22:17 |