![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#101
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 49 Iscritto il: Fri 18 August 2006 - 17:18 Utente Nr.: 12.871 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Se la tecnologia invece sara' solo quella e quindi non escludibile il problema si avra' perche' non potremo scegliere come vogliamo sviluppare il gioco perche' alla base saremo costretti sempre ad usare quella tecnologia. Spero di sbagliarmi e di essere smentito all'arrivo dei prototipi e delle specifiche tecniche. se è retrocompatibile coi giochi ds come fa a non essere escludibile? |
|
|
![]()
Messaggio
#102
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.845 Iscritto il: Thu 7 September 2006 - 13:08 Da: CREMONA Utente Nr.: 13.239 Feedback: 0 (0%) ![]() 0259-0280-4400 ![]() |
mah!vedremo!potrebbe essere la mia prima console "day one"!spero pero che non eredi dal ds gli ennemila restiling!
-------------------- IO SONO RKC E SONO FATTO DELLA STESSA MATERIA DI CUI SONO FATTI GLI INCUBI.......
8-SETTEMBRE-2012 26 GIUGNO 2016, 19:28...RICKY È ARRIVATO!! i've been beaten i've been betrayed i've been as low as you can go i've been through hell but i will never back down i will always get back up i'm RKC i will not die |
|
|
![]()
Messaggio
#103
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.870 Iscritto il: Mon 15 May 2006 - 16:18 Utente Nr.: 11.385 Feedback: 2 (100%) ![]() 6627-7899-4761 ![]() 3909-7580-6026 ![]() danjelricci ![]() |
Calma calma calma, non credo prorpio che ci ritroveremo con una console con due figurine al posto degli schermi ![]() http://www.pcworld.it/focus/119931/2010-03...iali.html/page3 Leggiti in particolar modo il metodo sviluppato dal Germany's Fraunhofer Institute, io faccio uno più uno, filtri sugli schermi e fotocamera che segue gli occhi...direi che ci siamo ![]() Sono degli ottimi schermi, ma se leggi bene l'articolo di GizMondo, il 3DS non usa quel tipo là (realizzato dalla Germany's ect ect, piuttosto complessi e secondo me anche molto costosi), ma monterebbe quelli realizzati dalla Sharp, descritti nell'articolo che ho postato. E la fotocamera che segue gli occhi non è altro che l'Eye Tracking! ![]() Sono ancora confuso, ma comunque non scettico. Per me la Nintendo farà un lavoro coi fiocchi per la nuova console! Speriamo non costi più di 200 Euro... |
|
|
![]()
Messaggio
#104
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.029 Iscritto il: Fri 16 September 2005 - 22:04 Da: Fogland Utente Nr.: 7.393 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Eh, ma l'Eye Tracking esclude gli schermi Parallax Barrier, o l'uno o l'altro. Sono due tecnologie che fanno la stessa cosa (illusione del 3D) in maniera differente.
-------------------- Get your Free Pascal compiler for Nintendo DS and Gameboy Advance NOW!
|
|
|
![]()
Messaggio
#105
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.870 Iscritto il: Mon 15 May 2006 - 16:18 Utente Nr.: 11.385 Feedback: 2 (100%) ![]() 6627-7899-4761 ![]() 3909-7580-6026 ![]() danjelricci ![]() |
No, no, fanno due cose diverse.
![]() L'Eye Tracking rende l'illusione del 3D alterando la prospettiva del gioco a seconda della posizione del volto, quindi l'immagine rimane piatta. La Parallax Barrier invece fa vedere le cose davvero in 3D, col senso di profondità come nei cinema. E' possibile mixare le due tecnologie, ma il 3D renderebbe bene solo spostando il volto sull'asse orizzontale... |
|
|
![]()
Messaggio
#106
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.117 Iscritto il: Sun 30 July 2006 - 12:54 Da: Chieti Utente Nr.: 12.545 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Se la nintendo continuera' con la sua politica,io non sarei cosi' ottimista...Ogni volta aggiunge na cavolata e si inventa(?) una nuova console.
Ci vuole anche l'hardware,altrimenti.... ![]() -------------------- Indipendentemente da quanta strada possa fare un mulo,nn diventera' mai un cavallo di razza.
FLENDER un nick un perche': » Clicca per leggere lo Spoiler! « ![]() Per sempre nel cuore: » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#107
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.587 Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59 Da: Carasco(Genova) Utente Nr.: 12.713 Feedback: 17 (100%) ![]() 4553-9946-0225 ![]() |
Se la nintendo continuera' con la sua politica,io non sarei cosi' ottimista...Ogni volta aggiunge na cavolata e si inventa(?) una nuova console. Ci vuole anche l'hardware,altrimenti.... ![]() Bè, le indiscrezioni trapelate nelle ultime settimane parlano di hardware di tutto rispetto. Io spero più che altro che di questa feature se ne faccia un'uso sostanziale, non semplicemente formale. Spero cioè che venga sfruttata per creare qualcosa di unico non raggiungibile con le tecniche standard, ma non con un titolo su cento(vedi Wii), ma con almeno venti su cento. Io lo comprerò subito a prescindere, non vorrei pentirmene con il tempo però. -------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « "E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä" Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber. » Clicca per leggere lo Spoiler! « R II is Coming... |
|
|
![]()
Messaggio
#108
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.029 Iscritto il: Fri 16 September 2005 - 22:04 Da: Fogland Utente Nr.: 7.393 Feedback: 1 (100%) ![]() |
No, no, fanno due cose diverse. ![]() L'Eye Tracking rende l'illusione del 3D alterando la prospettiva del gioco a seconda della posizione del volto, quindi l'immagine rimane piatta. La Parallax Barrier invece fa vedere le cose davvero in 3D, col senso di profondità come nei cinema. E' possibile mixare le due tecnologie, ma il 3D renderebbe bene solo spostando il volto sull'asse orizzontale... E' il concetto di partenza che è sbagliato: al cinema occorre utilizzare una tecnologia che permetta a più di una persona in contemporanea di vedere le immagini in 3D, quindi l'eye tracking non è utilizzabile. Su una console portatile invece l'utente che deve vedere in 3D è soltanto uno. A quel punto, perché la Nintendo dovrebbe complicarsi la vita ed utilizzare una tecnologia poco diffusa, che tra l'altro peggiora (dimezza) la risoluzione dello schermo, per ottenere un effetto che è ottenibile a buon mercato via software con una semplice telecamera? L'abbiamo già visto con i controller del Wii, tecnologia vecchia sfruttata in maniera intelligente, spacciata per grandissima innovazione tecnologica e venduta a costi esorbitanti. In pratica sono due led, un sensore e due righe di codice che interpolano la posizione dei due led. -------------------- Get your Free Pascal compiler for Nintendo DS and Gameboy Advance NOW!
|
|
|
![]()
Messaggio
#109
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.870 Iscritto il: Mon 15 May 2006 - 16:18 Utente Nr.: 11.385 Feedback: 2 (100%) ![]() 6627-7899-4761 ![]() 3909-7580-6026 ![]() danjelricci ![]() |
E' il concetto di partenza che è sbagliato: al cinema occorre utilizzare una tecnologia che permetta a più di una persona in contemporanea di vedere le immagini in 3D, quindi l'eye tracking non è utilizzabile. Su una console portatile invece l'utente che deve vedere in 3D è soltanto uno. A quel punto, perché la Nintendo dovrebbe complicarsi la vita ed utilizzare una tecnologia poco diffusa, che tra l'altro peggiora (dimezza) la risoluzione dello schermo, per ottenere un effetto che è ottenibile a buon mercato via software con una semplice telecamera? L'abbiamo già visto con i controller del Wii, tecnologia vecchia sfruttata in maniera intelligente, spacciata per grandissima innovazione tecnologica e venduta a costi esorbitanti. In pratica sono due led, un sensore e due righe di codice che interpolano la posizione dei due led. Il paragone dei cinema era solo per far capire il tipo di effeto 3D, la tecnologia è diversa. ![]() E' vero che la Parallax Barrier abbassa la risoluzione (dipende comunque dalla grandezza delle righette), però è anche vero che rende l'impressione di full 3D, cosa che il solo Eye Tracking non riesce a fare (o almeno, lo fa in parte). Credo che tutti abbiamo avuto a che fare, almeno una volta nella vita, con le carte da collezione 3D che da piccoli ci sorprendevano non poco: quelle funzionano proprio con la Parallx Barrier. Il problema principale è che queste PB possono essere viste in 3D solo nella loro angolazione prefissata, perché sono composte da piccolissime righette verticali che, per effetto di rifrazione, portano gli occhi a vedere due immagini diverse. In pratica è come vedere il 3D con gli occhialini, ma senza occhialini. L'immagine qui sotto mostra una sezione vista dall'alto della Parallax Barrier della Sharp, quella che dovrebbe montare il 3DS. E' abbastanza diversa da quelle classiche delle carte 3D da collezione, ma il concetto è lo stesso... ![]() ![]() Finchè l'Eye Tracking e la PB possano essere accesi e spenti individualmente e a piacimento, allora sono pienamente d'accordo con l'uso di questa tecnologia, così chiunque possa scegliere come vedere i giochi secondo le proprie necessità (la PB potrebbe affaticare gli occhi, alle lunghe). EDIT: Ora che ci penso, dato che questo tipo di PB della Sharp non usa le righette rifraenti (si dice così?), si potrebbe assottigliare quel fastidioso effetto di deformazione delle PB classiche. Staremo a vedere... |
|
|
![]()
Messaggio
#110
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.029 Iscritto il: Fri 16 September 2005 - 22:04 Da: Fogland Utente Nr.: 7.393 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Quello che dico io è che il risultato finale è l'effetto 3D, giusto? Se si pensa che:
1-alla Nintendo sono maestri nell'ottenere un risultato al costo minore possibile 2-l'effetto 3D è ottenibile con l'Eye Tracking 3-il DSi ha una telecamera frontale 4-la tecnologia già sperimentata nel Wii può essere utilizzata nell'eye tracking 5-il 3D è già stato ottenuto sfruttando una sorta di "position tracking" in alcuni giochi sul DSi 6-la console deve essere retrocompatibile, quindi una tecnologia per il 3D da attivare/disattivare su uno/due schermi è necessaria 7-l'eye tracking è una tecnologia abbastanza "matura" per essere impiegata su larga scala, mentre tutte le altre tecnologie per il 3D sono o troppo costose o troppo nuove Bene, se si pensa a questi "indizi", si può arrivare a supporre che, a meno di rivoluzioni e di utilizzi di tecnologie nuovissime, alle quali la Nintendo non ci ha abituati, il 3DS utilizzerà proprio una sorta di eye tracking. Oh, poi al momento siamo sempre nel campo delle supposizioni, eh. Mi pare che sul web ognuno stia dicendo la sua, avendo in mano di oggettivo soltanto quel comunicato striminzito ![]() -------------------- Get your Free Pascal compiler for Nintendo DS and Gameboy Advance NOW!
|
|
|
Ospite_Nigg_* |
![]()
Messaggio
#111
|
Guests Feedback: 0 (0%) ![]() |
Un hardware del genere all'uscita non costerà meno di 249,90 €
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#112
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 859 Iscritto il: Wed 20 May 2009 - 14:55 Utente Nr.: 37.367 Feedback: 0 (0%) ![]() |
250€ se va bene, è probabile che lo spaccino per 300€ circa, come la ps3
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#113
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.587 Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59 Da: Carasco(Genova) Utente Nr.: 12.713 Feedback: 17 (100%) ![]() 4553-9946-0225 ![]() |
250€ se va bene, è probabile che lo spaccino per 300€ circa, come la ps3 Ricordiamoci che Nintendo in campo portatile, ha sempre fatto della competitività dei prezzi una forza.(Tralasciando Dsi Xl, per vari motivi). Sono sicuro che lo lanceranno ad un prezzo massimo di 199 euro. -------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « "E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä" Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber. » Clicca per leggere lo Spoiler! « R II is Coming... |
|
|
![]()
Messaggio
#114
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 54 Iscritto il: Wed 20 May 2009 - 14:31 Utente Nr.: 37.366 Feedback: 0 (0%) ![]() |
No... Non ci credo... 3DS? ![]() 3D senza occhialini proprio come la TV che ho visto al Romics due anni fa? 3D Proprio come un'ipotetica console dei sogni che mi stavo immaginando qualche settimana fa? Questo è l'evento che segnerà la mia felicità! ![]() Allora non sarà Eye Tracking ma basato su accelerometro al 99% [i prezzi dell'accelerometro nei dispositivi sono calati tantissimo (anche nei dispositivi cellulari della Samsung poco costosi ormai è presente < 99 euro] poi la profondità sarà data da schermi di nuova tecnologia con implementata la profondità e quindi i giochi saranno di un livello mai visto (da questo ne deriva un hardware rivoluzionario e COSTOSO) e i prezzi saranno molto più che superiori ai 200 euro... Se punta anche la Entendo alla tecnologia costosa e sopraffina allora mi sa che le alte vendite se le scorda... Il progetto secondo me sarà successivamente modificato utilizzando un hardware meno costoso ma con implementazione di qualcosa di rivoluzionario e che dia un impulso alla programmazione per la console (quindi almeno un potenziameto hardware serivirà) La Nintendo ha sempre puntato alle vendità e alla giocabilità che sull'hardware. Poi se questa sarà una rivoluzione per tenere testa alla Microzoz e alla Sogny allora mi sa che punteranno davvero su quello che ho detto prima perché se una cosa va fatta va fatta bene... E sopratutto la durata della batteria secondo me sarà curata alle prossime uscite delle console come la 3dsi o boh.. |
|
|
![]()
Messaggio
#115
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 72 Iscritto il: Sun 21 May 2006 - 15:51 Utente Nr.: 11.457 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Da come ci ha abituati la Nintendo negli ultimi periodi la mia previsione è quella di un hardware comunque modesto (per esempio inferiore alla PSP).
E, come è successo per il Wii, sicuramente quell'alone di novità lo farà vendere come il pane. Pensateci bene, dopo l'esperienza positiva del Wii perchè la N dovrebbe improvvisamente cambiare politica e produrre una console con hardware avanzatissimo ed i relativi costi? Poi il fatto che sia nativamente compatibile con il DS mi ricorda troppo il binomio wii/gamecube..quindi direi che come il Wii ha utilizzato un hardware simile alla console precedente aggiungendo del nuovo sistema di controllo, il 3DS potrebbe essere piu' o meno come DS con la novità del 3d. |
|
|
![]()
Messaggio
#116
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.587 Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59 Da: Carasco(Genova) Utente Nr.: 12.713 Feedback: 17 (100%) ![]() 4553-9946-0225 ![]() |
Da come ci ha abituati la Nintendo negli ultimi periodi la mia previsione è quella di un hardware comunque modesto (per esempio inferiore alla PSP). E, come è successo per il Wii, sicuramente quell'alone di novità lo farà vendere come il pane. Pensateci bene, dopo l'esperienza positiva del Wii perchè la N dovrebbe improvvisamente cambiare politica e produrre una console con hardware avanzatissimo ed i relativi costi? Perchè non è affatto detto che stavolta funzioni. Ds e Wii si sono imposti, malgrado l'arretratezza tecnica, per il fatto che erano "nuovi", andavano a coprire fette di mercato inesplorate. Ma la situazione è cambiata: c'è iPhone che in linea teorica potrebbe già offrire qualcosa di similare al 3d Nintendo, avendo però a disposizione un'alta riserva di potenza. Le voci sul Tegra fanno capire le intenzioni di puntare anche ad un'hardware competitivo stavolta, non avanzatissimo attenzione:ma sicuramente in grado di rivaleggiare con IPhone e Psp. E' ovvio che si cercherà di giungere ad un compromesso fra potenza e costi(difficilmente proporranno un portatile troppo caro), ma a Kyoto sanno bene che questa volta non possono limitarsi a sfruttare cose vecchie. -------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « "E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä" Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber. » Clicca per leggere lo Spoiler! « R II is Coming... |
|
|
![]()
Messaggio
#117
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 72 Iscritto il: Sun 21 May 2006 - 15:51 Utente Nr.: 11.457 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Perchè non è affatto detto che stavolta funzioni. Ds e Wii si sono imposti, malgrado l'arretratezza tecnica, per il fatto che erano "nuovi", andavano a coprire fette di mercato inesplorate. Ma la situazione è cambiata: c'è iPhone che in linea teorica potrebbe già offrire qualcosa di similare al 3d Nintendo, avendo però a disposizione un'alta riserva di potenza. Le voci sul Tegra fanno capire le intenzioni di puntare anche ad un'hardware competitivo stavolta, non avanzatissimo attenzione:ma sicuramente in grado di rivaleggiare con IPhone e Psp. E' ovvio che si cercherà di giungere ad un compromesso fra potenza e costi(difficilmente proporranno un portatile troppo caro), ma a Kyoto sanno bene che questa volta non possono limitarsi a sfruttare cose vecchie. Tieni conto però che anche x il wii le altre console concorrenti in linea teorica avrebbero potuto implementare una periferica simile al wiimote e fare concorrenza. Nonostante ciò l'hype creato da Nintendo è riuscito a farla vendere quasi come le altre 2 messe insieme. La possibilità di avere una console 3D rappresenta secondo me una novità quasi quanto quella del wiimote in termini di hype. Ribadisco che, avendo visto come va il mercato, tirare fuori una console portatile da 300€ con hardware all'avanguardia non sarebbe una mossa da Nintendo. |
|
|
![]()
Messaggio
#118
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.587 Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59 Da: Carasco(Genova) Utente Nr.: 12.713 Feedback: 17 (100%) ![]() 4553-9946-0225 ![]() |
Tieni conto però che anche x il wii le altre console concorrenti in linea teorica avrebbero potuto implementare una periferica simile al wiimote e fare concorrenza. Nonostante ciò l'hype creato da Nintendo è riuscito a farla vendere quasi come le altre 2 messe insieme. La possibilità di avere una console 3D rappresenta secondo me una novità quasi quanto quella del wiimote in termini di hype. Ribadisco che, avendo visto come va il mercato, tirare fuori una console portatile da 300€ con hardware all'avanguardia non sarebbe una mossa da Nintendo. Infatti Project Natal e Wand di Sony si muovono in quella direzione, probabilmente troppo tardi per questa gen. Sono d'accordo sul fatto che Nintendo non venderà mai una console da 300 euro:infatti faranno dei compromessi, non sul Tegra però, che pare oramai sicuro. -------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « "E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä" Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber. » Clicca per leggere lo Spoiler! « R II is Coming... |
|
|
![]()
Messaggio
#119
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.870 Iscritto il: Mon 15 May 2006 - 16:18 Utente Nr.: 11.385 Feedback: 2 (100%) ![]() 6627-7899-4761 ![]() 3909-7580-6026 ![]() danjelricci ![]() |
Allora non sarà Eye Tracking ma basato su accelerometro al 99% Invece sarà Eye Tracking e includerà pure l'accelerometro, come scritto nelle indiscrezioni di Gizmondo. E' quasi impossibile fare un 3D usando solo un'accelerometro, la console deve pur sapere dove si trova il volto. E poi l'Eye Tracking non costa un cacchio, dato che la doppia fotocamera ci sta per via della retrocompatibilità. poi la profondità sarà data da schermi di nuova tecnologia con implementata la profondità e quindi i giochi saranno di un livello mai visto (da questo ne deriva un hardware rivoluzionario e COSTOSO) e i prezzi saranno molto più che superiori ai 200 euro... Cioè quello che ho detto finora, ossia la Parallax Barrier, che comunque tutto è fuorchè innovativa e costosa (la PB semplice esiste da oltre 10 anni)... La PB della Sharp non è altro che un comunissimo LCD, con in più delle righette che si oscurano (vedi l'immagine che ho postato sopra, per capire il perché). Per me più di 200 Euro è troppo, e sono sicuro che se ne rendono conto da soli, alla N...E sopratutto la durata della batteria secondo me sarà curata alle prossime uscite delle console come la 3dsi o boh.. E' stato già detto da un'altro sito che la durata della batteria è superiore a quella del DSi, per cui non ci sono grossi problemi a riguardo... Personalmente il DSi non mi sembra poi tutto sto dispendio di energia usando la luminosità 2-3 e un po' di WiFi. @Papero: allora stiamo parlando di due risultati finali leggermente diversi! Tu dici l'effetto di profondità, io invece intendevo il full 3D... Sempre nel comunicato di Gizmondo, si parla della PB di Sharp, quindi credo che avermo qualcosa tipo full 3D! Per il resto... Ma che ne so, non si ha in mano una straccio di certezza su sto 3DS! ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#120
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 238 Iscritto il: Fri 6 February 2004 - 13:03 Da: Livorno Utente Nr.: 111 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Sono degli ottimi schermi, ma se leggi bene l'articolo di GizMondo, il 3DS non usa quel tipo là (realizzato dalla Germany's ect ect, piuttosto complessi e secondo me anche molto costosi), ma monterebbe quelli realizzati dalla Sharp, descritti nell'articolo che ho postato. E la fotocamera che segue gli occhi non è altro che l'Eye Tracking! ![]() Sono ancora confuso, ma comunque non scettico. Per me la Nintendo farà un lavoro coi fiocchi per la nuova console! Speriamo non costi più di 200 Euro... No la telecamera che segue gli occhi in quel caso lo fa per spostare il "corridoio 3d" sempre di fronte all'osservatore, questi schermi infatti permettono la visione del 3d da, mi pare, 5 corridoi al massimo... -------------------- CONSOLE CASALINGHE
Sony PS3 Slim Nintendo Wii CONSOLE PORTATILI Nintendo Gameboy Advance Micro Famicom Edition Nintendo DSi XL Marrone Scuro Nintendo 3DS XL Red/Black Sony Playstation Vita TELEFONO Oneplus One - CyanogenOS 12.1 rooted TABLET Samsung Galaxy Note 10.1 - Stock 4.1.2 rooted EBOOK READER Amazon Kindle 3G (USA) |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 09:02 |