![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 1.006 Iscritto il: Sun 12 October 2008 - 12:22 Da: Lodi Utente Nr.: 31.347 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ciao a tutti, alla fine delle vacanze inizio la prima superiore (ITIS indirizzo informatico) e proprio ora mi rendo conto che tutti quelli della mia età che hanno deciso di intraprendere questo viaggio sono già quasi tutti programmatori esperti. E allora ho pensato di provare a imparare qualcosa nei prossimi due anni (il biennio) prima di arrivare al terzo anno dove inizierà la specializzazione (Informatica, appunto).
E oggi sono qui per chiedere consigli. Dalla maggior parte delle persone a cui ho chiesto fino ad ora ho ottenuto risposte appena sufficienti. Anticipo che vorrei programmare in campo Windows e Linux, e magari qualche Homebrew per DS. Ecco le domande: 1- Vorrei sapere i requisiti che si devono avere prima di iniziare a imparare a programmare; 2- Il linguaggio più semplice in assoluto per programmare; 3- I linguaggi più adatti per programmare nelle piattaforme sopracitate 4- I tempi (in media) necessari a imparare per bene ogni linguaggio; 5- Il link alle guide o a tutorial (in Italiano preferibilmente) di tutti i linguaggi da voi citati; 6- Il link alle pagine di download dei programmi necessari per programmare. Vi sarei grato se rispondereste alle domande utilizzando delle parole semplici. Grazie 1000 PS: Mi è stato consigliato Visual Basic, allora io ho trovato una guia su programazione.html.it ma non sapevo se quella che faceva per me è "Guida Visual Basic" o "Guida Visual Basic.NET" e non so le differenze tra VB e VB.NET PPS: Dettagli delle domande: 2- preferibilmente in Windows; 3- Windows, Linux e Homebrew per DS; 4- Quanto ci avete messo voi (circa). Mi occuperò io di fare lla media; 5- Conosco programmazione.html.it ma se ne conoscete altri che spiegano in modo diverso (per poter trovare la guida spiegata meglio) saranno ben acettati; 6- Se servono, e anche la versione più consigliata da voi se ne esistono più versioni. -------------------- Le 6 "verità"della vita:
1) Non puoi toccare tutti i tuoi denti con la lingua; 2) Tutti i deficienti, dopo aver letto la prima 'verità', la provano; 3) La prima 'verità' è una bugia; 4) Ora stai sorridendo perchè tu sei un deficiente; 5) Metterai questo testo subito nella tua firma per farlo leggere a un altro idiota; 6) Ora c'è uno stupido sorriso sulla tua faccia PlayStation 2 + un casino di giochi e accessori VENDO Game Boy Advance SP Nintendo DS + M3DS Real con Sakura System + MicroSDHC 8GB SanDisk Clicca QUI o QUI per scaricare ISO e ROMz a volontà!! Mobile Games Review - News sulla telefonia mobile e anteprime e recensioni di giochi per cellulari |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.286 Iscritto il: Mon 19 January 2009 - 21:21 Da: Carrara Utente Nr.: 34.366 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Beh,il C dovrebbe essere abbastanza semplice
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() DsOs Developer ![]() Gruppo: Tecnico Messaggi: 3.798 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23 Da: Vico Equense(NA) - Milano Utente Nr.: 5.122 Feedback: 6 (100%) ![]() 2664-2091-2256 ![]() |
Ciao a tutti, alla fine delle vacanze inizio la prima superiore (ITIS indirizzo informatico) e proprio ora mi rendo conto che tutti quelli della mia età che hanno deciso di intraprendere questo viaggio sono già quasi tutti programmatori esperti. E allora ho pensato di provare a imparare qualcosa nei prossimi due anni (il biennio) prima di arrivare al terzo anno dove inizierà la specializzazione (Informatica, appunto). E oggi sono qui per chiedere consigli. Dalla maggior parte delle persone a cui ho chiesto fino ad ora ho ottenuto risposte appena sufficienti. Anticipo che vorrei programmare in campo Windows e Linux, e magari qualche Homebrew per DS. Ecco le domande: 1- Vorrei sapere i requisiti che si devono avere prima di iniziare a imparare a programmare; 2- Il linguaggio più semplice in assoluto per programmare; 3- I linguaggi più adatti per programmare nelle piattaforme sopracitate 4- I tempi (in media) necessari a imparare per bene ogni linguaggio; 5- Il link alle guide o a tutorial (in Italiano preferibilmente) di tutti i linguaggi da voi citati; 6- Il link alle pagine di download dei programmi necessari per programmare. Vi sarei grato se rispondereste alle domande utilizzando delle parole semplici. Grazie 1000 PS: Mi è stato consigliato Visual Basic, allora io ho trovato una guia su programazione.html.it ma non sapevo se quella che faceva per me è "Guida Visual Basic" o "Guida Visual Basic.NET" e non so le differenze tra VB e VB.NET PPS: Dettagli delle domande: 2- preferibilmente in Windows; 3- Windows, Linux e Homebrew per DS; 4- Quanto ci avete messo voi (circa). Mi occuperò io di fare lla media; 5- Conosco programmazione.html.it ma se ne conoscete altri che spiegano in modo diverso (per poter trovare la guida spiegata meglio) saranno ben acettati; 6- Se servono, e anche la versione più consigliata da voi se ne esistono più versioni. 1- Un buon libro 2- Non esiste 3- C/C++ 4- Dipende da te e dalla tua voglia di fare. In ogni caso ogni momento che passa si imparano nuove cosa ![]() 5- Lascia perdere i tutorial online sui linguaggi di programmazione, molto meglio un libro. 6- Google: Dev C++ |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 1.006 Iscritto il: Sun 12 October 2008 - 12:22 Da: Lodi Utente Nr.: 31.347 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Incoraggiante... e sapresti consigliarmi un libro in particolare??
E riguardo al Visual Basic e Visual Basic.NET?? Scaricando Visual Studio 2008 dal sito della Microsoft che linguaggi posso programmare?? con Visual Studio 2008 non si programma testualmente, giusto?? Daiiii... Speravo che qui (conoscendo la quantità di esperti registrati al forum) avrei trovato consigli un po' più articolati di quello di MISS!GNO e Aurelio (senza offesa, ovviamente..)... -------------------- Le 6 "verità"della vita:
1) Non puoi toccare tutti i tuoi denti con la lingua; 2) Tutti i deficienti, dopo aver letto la prima 'verità', la provano; 3) La prima 'verità' è una bugia; 4) Ora stai sorridendo perchè tu sei un deficiente; 5) Metterai questo testo subito nella tua firma per farlo leggere a un altro idiota; 6) Ora c'è uno stupido sorriso sulla tua faccia PlayStation 2 + un casino di giochi e accessori VENDO Game Boy Advance SP Nintendo DS + M3DS Real con Sakura System + MicroSDHC 8GB SanDisk Clicca QUI o QUI per scaricare ISO e ROMz a volontà!! Mobile Games Review - News sulla telefonia mobile e anteprime e recensioni di giochi per cellulari |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.286 Iscritto il: Mon 19 January 2009 - 21:21 Da: Carrara Utente Nr.: 34.366 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Io infatti non sono esperto ma a me il linguaggio c sembrava un pò più facile da imparare
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 1.006 Iscritto il: Sun 12 October 2008 - 12:22 Da: Lodi Utente Nr.: 31.347 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Io infatti non sono esperto ma a me il linguaggio c sembrava un pò più facile da imparare ![]() A, ok... A me la stessa persona che mi ha consigliato il Visual Basic mi ha Sconsigliato il C, ma consigliato il C++ (dopo aver imparato il Visual Basic). In attesa di altri consigli... -------------------- Le 6 "verità"della vita:
1) Non puoi toccare tutti i tuoi denti con la lingua; 2) Tutti i deficienti, dopo aver letto la prima 'verità', la provano; 3) La prima 'verità' è una bugia; 4) Ora stai sorridendo perchè tu sei un deficiente; 5) Metterai questo testo subito nella tua firma per farlo leggere a un altro idiota; 6) Ora c'è uno stupido sorriso sulla tua faccia PlayStation 2 + un casino di giochi e accessori VENDO Game Boy Advance SP Nintendo DS + M3DS Real con Sakura System + MicroSDHC 8GB SanDisk Clicca QUI o QUI per scaricare ISO e ROMz a volontà!! Mobile Games Review - News sulla telefonia mobile e anteprime e recensioni di giochi per cellulari |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() DsOs Developer ![]() Gruppo: Tecnico Messaggi: 3.798 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23 Da: Vico Equense(NA) - Milano Utente Nr.: 5.122 Feedback: 6 (100%) ![]() 2664-2091-2256 ![]() |
Incoraggiante... e sapresti consigliarmi un libro in particolare?? E riguardo al Visual Basic e Visual Basic.NET?? Scaricando Visual Studio 2008 dal sito della Microsoft che linguaggi posso programmare?? con Visual Studio 2008 non si programma testualmente, giusto?? Daiiii... Speravo che qui (conoscendo la quantità di esperti registrati al forum) avrei trovato consigli un po' più articolati di quello di MISS!GNO e Aurelio (senza offesa, ovviamente..)... Ok, andiamo per grado. Tu non hai mai programmato(da quel che ho capito). Un linguaggio per iniziare non saprei consigliartelo, io personalmente ho iniziato col BASIC(non Visual Basic) e poi sono passato al C. Ti consiglio di iniziare col C utilizzando un buon libro come "Linguaggio C" della McGrawHill e magari chiedendo aiuto ad utenti programmatori(se vuoi puoi contattarmi su msn, sarò felice di aiutarti). Visual Studio permette di programmare in molti linguaggi(anche testualmente), ma sinceramente per il C io ti consiglio Dev C++, gratuito e funzionale ![]() Visual Basic e Visual Basic.NET te li sconsiglio caldamente, non ti serviranno a nulla in futuro ![]() EDIT: CITAZIONE A me la stessa persona che mi ha consigliato il Visual Basic mi ha Sconsigliato il C, ma consigliato il C++ (dopo aver imparato il Visual Basic). Ma anche no! Evidentemente la persona con cui hai parlato non sa la differenza tra il C e il C++. Il C++ è solo un'evoluzione del C con strutture in più. Non puoi imparare il C++ senza imparare il C. Inizia col C ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 1.006 Iscritto il: Sun 12 October 2008 - 12:22 Da: Lodi Utente Nr.: 31.347 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Altre domande:
- Differenza tra C, C# e C++ - @Aurelio: ma Dev C++ è visuale? O solo codice?? è più facile di Visual C++?? (anche Visual Studio Express è gratuito) @Aurelio: il libro "Linguaggio C" spiega solo il codice o anche l'utilizzo di qualche programma visuale?? Cercando, poco fa, ho trovato questi libri: http://education.mondadori.it/scheda/978886114116 http://education.mondadori.it/scheda/978886114113 http://education.mondadori.it/scheda/978886114114 http://education.mondadori.it/scheda/978886114115 Qualcuno me li consiglia/sconsiglia ?? Ripeto domanda impostantre: differenze fra C C# C++ anche perchè se sono diversi devo anche trovare un libro sulla ersione adatta. -------------------- Le 6 "verità"della vita:
1) Non puoi toccare tutti i tuoi denti con la lingua; 2) Tutti i deficienti, dopo aver letto la prima 'verità', la provano; 3) La prima 'verità' è una bugia; 4) Ora stai sorridendo perchè tu sei un deficiente; 5) Metterai questo testo subito nella tua firma per farlo leggere a un altro idiota; 6) Ora c'è uno stupido sorriso sulla tua faccia PlayStation 2 + un casino di giochi e accessori VENDO Game Boy Advance SP Nintendo DS + M3DS Real con Sakura System + MicroSDHC 8GB SanDisk Clicca QUI o QUI per scaricare ISO e ROMz a volontà!! Mobile Games Review - News sulla telefonia mobile e anteprime e recensioni di giochi per cellulari |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.286 Iscritto il: Mon 19 January 2009 - 21:21 Da: Carrara Utente Nr.: 34.366 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Allora non sono così ignorante!
![]() Le versioni C# e c++,come ha detto aurelio,non sono altro che delle evoluzioni del C Quindi inizia con il c così se poi vorrai imparare il C#(esempio) sarai avvantaggiato ![]() E per i libri...non sò che dirti ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() DsOs Developer ![]() Gruppo: Tecnico Messaggi: 3.798 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23 Da: Vico Equense(NA) - Milano Utente Nr.: 5.122 Feedback: 6 (100%) ![]() 2664-2091-2256 ![]() |
Altre domande: - Differenza tra C, C# e C++ - @Aurelio: ma Dev C++ è visuale? O solo codice?? è più facile di Visual C++?? (anche Visual Studio Express è gratuito) @Aurelio: il libro "Linguaggio C" spiega solo il codice o anche l'utilizzo di qualche programma visuale?? Cercando, poco fa, ho trovato questi libri: http://education.mondadori.it/scheda/978886114116 http://education.mondadori.it/scheda/978886114113 http://education.mondadori.it/scheda/978886114114 http://education.mondadori.it/scheda/978886114115 Qualcuno me li consiglia/sconsiglia ?? Ripeto domanda impostantre: differenze fra C C# C++ anche perchè se sono diversi devo anche trovare un libro sulla ersione adatta. Dev c++ è solo testuale. Non è nè più facile nè più difficile, le librerie e il linguaggio sono gli stessi. Il C++ è un'evoluzione del C. Il C# è sempre un' evoluzione del C ma integra la programmazione ad oggetti. Sui libri non saprei... |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.029 Iscritto il: Fri 16 September 2005 - 22:04 Da: Fogland Utente Nr.: 7.393 Feedback: 1 (100%) ![]() |
In effetti il C++ è il C ad oggetti. Il C# invece si appoggia su .NET. E' ad oggetti e, rispetto al C++, impone una serie di limiti che, in teoria, dovrebbero semplificare la vita al programmatore. Su wikipedia trovi una voce abbastanza esplicativa.
-------------------- Get your Free Pascal compiler for Nintendo DS and Gameboy Advance NOW!
|
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 144 Iscritto il: Mon 15 June 2009 - 18:58 Utente Nr.: 38.102 Feedback: 0 (0%) ![]() |
per quanto riguarda Visual Basic, io so "programmare"(programmare è una parola grossa) in Visual Basic 6 ma ti assicuro che questi sono gli unici modi per non digitare mai codice:
1) non installare il programma o non avviarlo 2) creare un form con pulsanti che non funzionano 3) usare una procedura guidata e spacciare il risultato come il risultato di anni di lavoro (con i pulsanti della barra pulsanti che non funzionano XD) certamente è un linguaggio semplice rispetto ad altri, ma ci terrei dire che io imparerei il C piuttosto (anche io vorrei impararlo ![]() comunque nel VB6 digiterai meno codice rispetto a C e altri, tu nel form clicchi sul pulsante epr creare pulsanti fai customizzi bla bla bla ma dovrai digitare minimo una riga di codice per farlo funzionare (degli esempi: frmNomeForm.Show per aprire un altro form o unload.Me per chiudere il form NON MI RICORDO BENE I COMANDI QUINDI SE SBAGLIO ACCETTO CORREZIONI ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 600 Iscritto il: Thu 20 December 2007 - 14:21 Da: Bari Utente Nr.: 23.768 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Diciamo che, secondo il mio parere, il VB (come anche il visual C++) è inutile per imparare.
Con questo non voglio dire che non sia un ottimo linguaggio, semplicemente che serve a creare quello che vuoi nel minor tempo possibile, e questo non è un bene nel tuo caso... Ti faccio un esempio: per creare una semplice calcolatrice in VB tu dovresti scrivere solo 4 righe di codice, e ciò non ti permetterebbe di imparare molto. Io ti consiglio il C e come libro non saprei... io ne ho letto uno tascabile intitolato "C in tasca" e, come capirai dal nome, non era un libro molto "buono". Devi comunque considerare che non esiste il "linguaggio perfetto" ad esempio per scrivere un piccolo (ma molto piccolo) sistema operativo io ho usato Assembler, C e C++. Comunque, ecco una piccola lista dei linguaggi (dal colore ne intuisci la difficoltà):
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.963 Iscritto il: Mon 4 February 2008 - 12:47 Da: Le risaie Utente Nr.: 25.206 Feedback: 0 (0%) ![]() Non comprerò il 3DS ![]() DjGG82 ![]() |
1- Vorrei sapere i requisiti che si devono avere prima di iniziare a imparare a programmare; 2- Il linguaggio più semplice in assoluto per programmare; 3- I linguaggi più adatti per programmare nelle piattaforme sopracitate 4- I tempi (in media) necessari a imparare per bene ogni linguaggio; 5- Il link alle guide o a tutorial (in Italiano preferibilmente) di tutti i linguaggi da voi citati; 6- Il link alle pagine di download dei programmi necessari per programmare. PPS: Dettagli delle domande: 2- preferibilmente in Windows; 3- Windows, Linux e Homebrew per DS; 4- Quanto ci avete messo voi (circa). Mi occuperò io di fare lla media; 5- Conosco programmazione.html.it ma se ne conoscete altri che spiegano in modo diverso (per poter trovare la guida spiegata meglio) saranno ben acettati; 6- Se servono, e anche la versione più consigliata da voi se ne esistono più versioni. 1- Voglia di fare e non arrendersi davanti agli ostacoli; 2- Visual Basic, strutturalmente è come scrivere frasi in inglese al computer (vedi post "SORGENTI RILASCIATI" QUI) 3- Sicuramente per Windows ti consiglio VB .NET, è il futuro per i prossimi OS di Microsoft mentre per Linux ti consiglio il buon Python. 4- 13 anni che programmo in VB e non ho ancora smesso di imparare... 5- Comprati qualche libro (Esempio: "Imparare Python" Edizione Tecniche Nuove 717 pagine € 54,90). 6- Comprati una licenza Visual Basic e riguardo a Python è già integrato in Linux. -------------------- ![]() ...Ebbene si, la soundtrack dell'intero gioco l'ho composta io! |
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 1.006 Iscritto il: Sun 12 October 2008 - 12:22 Da: Lodi Utente Nr.: 31.347 Feedback: 0 (0%) ![]() |
grazie mille delle tante rispost ma nn ho ancora capito le differenze tra VB e VB.NET e se con VisualStudio faccio VB o VB.NET e se faccio C o C++
-------------------- Le 6 "verità"della vita:
1) Non puoi toccare tutti i tuoi denti con la lingua; 2) Tutti i deficienti, dopo aver letto la prima 'verità', la provano; 3) La prima 'verità' è una bugia; 4) Ora stai sorridendo perchè tu sei un deficiente; 5) Metterai questo testo subito nella tua firma per farlo leggere a un altro idiota; 6) Ora c'è uno stupido sorriso sulla tua faccia PlayStation 2 + un casino di giochi e accessori VENDO Game Boy Advance SP Nintendo DS + M3DS Real con Sakura System + MicroSDHC 8GB SanDisk Clicca QUI o QUI per scaricare ISO e ROMz a volontà!! Mobile Games Review - News sulla telefonia mobile e anteprime e recensioni di giochi per cellulari |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.963 Iscritto il: Mon 4 February 2008 - 12:47 Da: Le risaie Utente Nr.: 25.206 Feedback: 0 (0%) ![]() Non comprerò il 3DS ![]() DjGG82 ![]() |
grazie mille delle tante rispost ma nn ho ancora capito le differenze tra VB e VB.NET e se con VisualStudio faccio VB o VB.NET e se faccio C o C++ Io sono ancora uno di quelli vecchio stampo e uso VB 6, comunque, nell'era del VB 6 la Microsoft dava i CD che comprendevano tutto il pacchetto Visual Studio, ovvero Visual Basic e Visual C++. Il VB .NET si differenzia notevolmente dal suo predecessore a livello di sintassi e di ambiente. Tante cose con il .NET sono state semplificate. Se poi vuoi andare a caccia di progetti OPEN SOURCE in vari tipi di linguaggi (dove puoi scaricarti i sorgenti) ti consiglio PLANET SOURCE CODE (dove nella sezione VB trovi anche me con il nome di "djgg"). Io personalmente ho imparato molte cose guardando e capendo i codici scritti da altri programmatori, poi i libri mi hanno aperto la mente ai significati dei comandi come ad esempio "Dim" che sta per dichiarazione di variabile [VB] con tutte le sue varie assegnazioni, "As String" "As Integer" e via dicendo. -------------------- ![]() ...Ebbene si, la soundtrack dell'intero gioco l'ho composta io! |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 108 Iscritto il: Wed 8 April 2009 - 08:26 Da: Roma Utente Nr.: 36.229 Feedback: 0 (0%) ![]() |
"Impara il VB e impari il VB, impari il C e impari la programmazione" (cit.)
con questo voglio dire che è meglio imparare prima il C, dopodichè imparare altri linguaggi sarà un come bere un bicchier d'acqua -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
![]() DsOs Developer ![]() Gruppo: Tecnico Messaggi: 3.798 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23 Da: Vico Equense(NA) - Milano Utente Nr.: 5.122 Feedback: 6 (100%) ![]() 2664-2091-2256 ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 833 Iscritto il: Sat 30 August 2008 - 20:25 Da: - Utente Nr.: 30.232 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ovviamente il C e il C++ sono lo stesso linguaggio, ma naturalmente il C++ è solo un evoluzione del C... si da per scontato che ovviamente per conoscere l'evoluzione di qualcosa (C++) si debba prima comprendere la base ( c ).
Quanto al VB.net io lo consiglio se si vogliono solo fare applicazioni su sistemi Windows o Linux (Mono Framework) CITAZIONE "Impara il VB e impari il VB, impari il C e impari la programmazione" (cit.) Nonostante io sia un programmatore (piu o meno abile) di VB.net, concordo in pieno la tua affermazione, ma ciò non vuol dire che il vb.net è un linguaggio di programmazione mediocre Rispondendo poi alle tue domande ti dirò che non esiste un linguaggio di progammazione più semplice, ma che devi trovarti tu quello più adatto a te. Sinceramente ti consiglio di studiarti inizialmente il C/C++ (usa l'ottimo IDE Dev C++... non spaventarti se è solo testuale, dovrai farci l'abitudine), così impari tutte le basi della programmazione (e magari impari qualcosa con le libnds e ti diverti col DS. In seguito puoi imparare il C#, ossia il C++ Integrato col .net framework, questa volta però potrai iniziare a fare anche grafiche molto belle da vedere con l'editor grafico che ha. In seguito ti direi di passare (opzionalmente) al VB.net, con cui completare le tue basi. Dopodichè se il tempo ti resta direi di studiare anche un tocco di php che non fa mai male e magari anche un po di java. Se poi ti interessa la programmazione su Linux c'è GAMBAS, ossia un non-clone di Visual Basic per piattaforme Gnu\Linux. Per le letture io ti consiglio quelle che vedi su html.it nella sezione programmazione (programmazione.html.it), ma l'ideale per molti sarebbe un libro... ma d'altro canto i libri decenti costano ![]() Quanto ai tempi beh... a vita! Se inizi a programmare non smetterai mai e poi mai di imparare, perchè È IMPOSSIBILE sapere tutto di tutti i linguaggi e imparerai sempre dell'altro man-mano. Inoltre ![]() Spero che sia utile... |
|
|
Ospite_Ribaz_* |
![]()
Messaggio
#20
|
Guests Feedback: 0 (0%) ![]() |
CITAZIONE Requisiti: direi nessuno se non la "voglia di strafare" visto che nel triennio cominci con le basi. CITAZIONE Linguaggio più semplice: non ti saprei dire... Il più terra terra è il bath (se linguaggio possiamo chiamarlo) ma è ovvio che quel tipo di linguaggio non ti porterà da nessuna parte. Se vuoi andare sul sicuro, vai sul C / C++. CITAZIONE Linguaggi più adatti: C / C++ appunto... CITAZIONE Tempi: difficile da dire... Io ho cominciato 2 anni fa col C++ (anche io all'ITIS) e mi sento ancora newbie su certe cose... Altri hanno imparato in moolto meno tempo. CITAZIONE Link alle guide: Lascia perdere quelle su Internet. Linguaccio C di Alessandro Bellini e Andrea Guidi è un ottimo libro secondo me. Programmi: Ti serve un compilatore. Io ho avuto la fortuna di poter reperire dalla scuola il Visual Studio gratuitamente. Eviterei la versione Express perché ti starà 'stretto' più avanti.... Molti parlano bene di Dev C++... |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 3 July 2025- 21:16 |