IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
52 Pagine V  « < 15 16 17 18 19 > »   
Reply to this topicStart new topic
> [OFFICIAL] Pokémon Platino, Domande e Risposte
Ash95
messaggio Tuesday 2 June 2009 - 18:11
Messaggio #321

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.536
Iscritto il: Wed 3 September 2008 - 18:47
Utente Nr.: 30.347
Feedback: 0 (0%)




Innanzitutto la probabilità di trovare un Pokèmon shiny selvatico è 1 su 8192 e non 8189 e se uno dei genitori è shiny la probabilità è 1 su 64, se sono tutti e due le probabilità credo rimangano uguali e solo quello ho sbagliato.
Fonte: http://users.libero.it/gent/shining.htm

Il sito ufficiale di Marco D'Andrea, una piccola enciclopedia per i Pokèmaniaci biggrin.gif
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
CityHunter1996
messaggio Tuesday 2 June 2009 - 18:17
Messaggio #322

Walking dead..by Nex
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 5.425
Iscritto il: Sat 18 October 2008 - 14:41
Da: Italia>Lazio>FR>Ferentino
Utente Nr.: 31.502
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico Switch:
SW-7298-7471-9113
Codice Amico 3DS:
0044-2954-1926



prova a cercare su siti più specializzati, se lo dice Marco D'andrea non è legge xD
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Ash95
messaggio Tuesday 2 June 2009 - 18:31
Messaggio #323

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.536
Iscritto il: Wed 3 September 2008 - 18:47
Utente Nr.: 30.347
Feedback: 0 (0%)




Linkiamelo tu un sito specializzato, o prova tu stesso biggrin.gif

EDIT: Ah, un sitom più specializzato, prime 5 righe: http://www.charizardpage.com/home.php?id=pkmnshiny
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Ash95
messaggio Tuesday 2 June 2009 - 18:36
Messaggio #324

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.536
Iscritto il: Wed 3 September 2008 - 18:47
Utente Nr.: 30.347
Feedback: 0 (0%)




Però forse non si è spiegato bene: *1 su 64 da un uovo* è logico ci debba essere uno dei due shiny biggrin.gif
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
xEdox
messaggio Tuesday 2 June 2009 - 18:54
Messaggio #325

Special User
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 108
Iscritto il: Wed 8 April 2009 - 08:26
Da: Roma
Utente Nr.: 36.229
Feedback: 0 (0%)




fino a verdefoglia anche essendo un genitore shiny , le possibilità dall'uovo nasca un pokèmon shiny sono una su 8192; da zaffiro/rubino/smeraldo in poi diventano una su 64


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Leon89
messaggio Tuesday 2 June 2009 - 19:17
Messaggio #326

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3.014
Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27
Da: Pisa / Avezzano (AQ)
Utente Nr.: 16.976
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
3995-6488-6595
Nintendo Network ID:
NekuSakuraba89



Bah, vabbé, sarà che sono io quello strano ma se il Pokémon non lo prendo con mezzi legittimi (leggasi: no pokesav/glitch/bug/cheat/gnocchidellamamma) per me non è legit.

Comunque vi sbagliate un po' tutti di grosso sugli shiny. Ecco una brevissima panoramica (controllate su siti come Bulbapedia, Smogon e Serebii se non ci credete).

Gli shiny sono stati inseriti in O/A per sfruttare le capacità del Gameboy Color mostrando diverse colorazioni dello stesso Pokémon. Siccome O/A erano retrocompatibili con R/B/G, serviva un sistema che facesse sì che scambiando uno Shiny alla vecchia generazione e poi riscambiandolo su O/A mantenesse la colorazione alternata. Il metodo scelto fu quello delle DV (Diversification Value, la controparte degli odierni IV): all'epoca, ogni statistica aveva un valore di DV compreso tra 0 e 15. Un Pokémon per essere Shiny doveva avere dei valori di DV Velocità, Difesa e Speciali pari a 10 e un valore di Attacco pari a 2, 3, 6, 7, 10, 11, 14 o 15. Facendo un rapido calcolo, si nota che la probabilità è uguale a 1/16 (DV Vel) x 1/16 (DV Dif) x 1/16 (DV Spec) x 1/2 (DV Att) = 1/8192.
In O/A/C era però possibile aumentare la probabilità facendo accoppiare uno shiny ed un Pokémon normale. Quando due Pokémon si accoppiano, in O/A/C, il cucciolo erediterà alcune DV dal genitore di sesso opposto oppure da Ditto (nel caso si faccia accoppiare un Pokémon qualsiasi e un Ditto). Le DV ereditate sono quelle per la Difesa, che rimane uguale a quella del genitore/Ditto, e quelle per gli Speciali (che seguono un criterio particolare: al 50% rimane la stessa, per l'altro 50% viene aumentata di 8 se la DV di partenza era compresa tra 0 e 7 o viene diminuita di 8 se la DV di partenza era compresa tra 8 e 15). Le DV per Attacco e Velocità sono completamente casuali. Il calcolo delle probabilità diventa così parecchio complicato se ad esempio si fanno accoppiare un maschio normale e una femmina shiny e il cucciolo è femmina, ma diventa semplicissimo se si fa accoppiare un Pokémon normale e un Ditto shiny. In questo caso le probabilità sono: 1/2 (DV Att) x 1/1 (DV Dif) x 1/16 (DV Vel) x 1/2 (DV Spec) = 1/64.
Come è possibile notare, far accoppiare due Shiny sarebbe inutile dato che le DV si ereditano solo da uno dei due genitori; inoltre, entra in gioco un altro fattore. Per rendere il tutto più "realistico" ed evitare che ad esempio due fratelli si incrocino tra di loro, il gioco rende incompatibile l'accoppiamento tra due Pokémon che hanno la stessa DV in Difesa e un valore uguale o differente di 8 (ad esempio, 4 e 12) di DV in Speciali. Siccome due Shiny hanno sia DV Dif che DV Spec uguali (entrambi 10 per entrambe le statistiche), non è possibile far accoppiare due Shiny.
Da Rubino e Zaffiro in poi il meccanismo per i Pokémon shiny cambia, ed è basato su due nuovi valori nascosti, Personality Value e Secret ID, ed basato anche sul numero ID dell'allenatore. Il Secret ID e l'ID Allen sono due numeri binari che possono andare da 00000000 00000000 a 11111111 11111111 (l'ID Allen visibile sulla propria Trainer Card infatti può andare da 00000 a 65536, ovvero i valori decimali corrispondenti). La Personality Value invece è un binario compreso tra 00000000 00000000 00000000 00000000 e 11111111 11111111 11111111 11111111, che dal gioco viene letto in questo modo: AAAAAAAA AAAAAAAA BBBBBBBB BBBBBBBB. I numeri segnati con la lettera "A" costituiscono la prima byteword della PV (chiamata P1), invece quelli con la lettera "B" costituiscono la seconda byteword, chiamata P2.

Il meccanismo per gli shiny è il seguente:

ID Allen XOR Secret ID = X

P1 XOR P2 = Y

IF X XOR Y < 8, il Pokémon è Shiny.

Come vedete, questo meccanismo non lascia alcuno spiraglio per l'accoppiamento dei Pokémon e infatti far accoppiare uno Shiny e uno normale (o due shiny) non porta alcun risultato.

Giusto per concludere: per trovare gli shiny in Diamante/Perla/Platino più facilmente ci sono due vie. Una è quella di usare il Pokéradar (in giro ci sono moltissime guide), che dopo una catena di 40 incontri è capace di far aumentare le possibilità di trovare uno Shiny selvatico fino a 1/50; l'altra è quella di far accoppiare due Pokémon compatibili che provengano da due cartucce di due lingue diverse, esclusa quella su cui si stanno facendo accoppiare i Pokémon (ad es: su Platino italiano faccio accoppiare un Electivire giapponese e un Electabuzz spagnolo). In questo modo la probabilità che il cucciolo sia Shiny diventano 4/8192 = 1/2048.

Fonti: http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Shiny , http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Breeding

Ora non voglio più sentire castronerie sugli shiny, capito? pinch.gif


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
the admin killer
messaggio Tuesday 2 June 2009 - 19:21
Messaggio #327

Special User
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 229
Iscritto il: Sun 25 November 2007 - 23:00
Utente Nr.: 23.193
Feedback: 0 (0%)




il bug della torre lotta è su smeraldo! non sui titoli ds


--------------------
Voglio monster hunter 3!!!!

Codice Amico Pokemon Perla: Nome=Leo Codice=3652-7603-4657
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
darkpunk24
messaggio Tuesday 2 June 2009 - 19:30
Messaggio #328

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.258
Iscritto il: Wed 11 April 2007 - 13:45
Utente Nr.: 17.603
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (Leon89 @ Tuesday 2 June 2009 - 20:17) *
Bah, vabbé, sarà che sono io quello strano ma se il Pokémon non lo prendo con mezzi legittimi (leggasi: no pokesav/glitch/bug/cheat/gnocchidellamamma) per me non è legit.

Comunque vi sbagliate un po' tutti di grosso sugli shiny. Ecco una brevissima panoramica (controllate su siti come Bulbapedia, Smogon e Serebii se non ci credete).

Gli shiny sono stati inseriti in O/A per sfruttare le capacità del Gameboy Color mostrando diverse colorazioni dello stesso Pokémon. Siccome O/A erano retrocompatibili con R/B/G, serviva un sistema che facesse sì che scambiando uno Shiny alla vecchia generazione e poi riscambiandolo su O/A mantenesse la colorazione alternata. Il metodo scelto fu quello delle DV (Diversification Value, la controparte degli odierni IV): all'epoca, ogni statistica aveva un valore di DV compreso tra 0 e 15. Un Pokémon per essere Shiny doveva avere dei valori di DV Velocità, Difesa e Speciali pari a 10 e un valore di Attacco pari a 2, 3, 6, 7, 10, 11, 14 o 15. Facendo un rapido calcolo, si nota che la probabilità è uguale a 1/16 (DV Vel) x 1/16 (DV Dif) x 1/16 (DV Spec) x 1/2 (DV Att) = 1/8192.
In O/A/C era però possibile aumentare la probabilità facendo accoppiare uno shiny ed un Pokémon normale. Quando due Pokémon si accoppiano, in O/A/C, il cucciolo erediterà alcune DV dal genitore di sesso opposto oppure da Ditto (nel caso si faccia accoppiare un Pokémon qualsiasi e un Ditto). Le DV ereditate sono quelle per la Difesa, che rimane uguale a quella del genitore/Ditto, e quelle per gli Speciali (che seguono un criterio particolare: al 50% rimane la stessa, per l'altro 50% viene aumentata di 8 se la DV di partenza era compresa tra 0 e 7 o viene diminuita di 8 se la DV di partenza era compresa tra 8 e 15). Le DV per Attacco e Velocità sono completamente casuali. Il calcolo delle probabilità diventa così parecchio complicato se ad esempio si fanno accoppiare un maschio normale e una femmina shiny e il cucciolo è femmina, ma diventa semplicissimo se si fa accoppiare un Pokémon normale e un Ditto shiny. In questo caso le probabilità sono: 1/2 (DV Att) x 1/1 (DV Dif) x 1/16 (DV Vel) x 1/2 (DV Spec) = 1/64.
Come è possibile notare, far accoppiare due Shiny sarebbe inutile dato che le DV si ereditano solo da uno dei due genitori; inoltre, entra in gioco un altro fattore. Per rendere il tutto più "realistico" ed evitare che ad esempio due fratelli si incrocino tra di loro, il gioco rende incompatibile l'accoppiamento tra due Pokémon che hanno la stessa DV in Difesa e un valore uguale o differente di 8 (ad esempio, 4 e 12) di DV in Speciali. Siccome due Shiny hanno sia DV Dif che DV Spec uguali (entrambi 10 per entrambe le statistiche), non è possibile far accoppiare due Shiny.
Da Rubino e Zaffiro in poi il meccanismo per i Pokémon shiny cambia, ed è basato su due nuovi valori nascosti, Personality Value e Secret ID, ed basato anche sul numero ID dell'allenatore. Il Secret ID e l'ID Allen sono due numeri binari che possono andare da 00000000 00000000 a 11111111 11111111 (l'ID Allen visibile sulla propria Trainer Card infatti può andare da 00000 a 65536, ovvero i valori decimali corrispondenti). La Personality Value invece è un binario compreso tra 00000000 00000000 00000000 00000000 e 11111111 11111111 11111111 11111111, che dal gioco viene letto in questo modo: AAAAAAAA AAAAAAAA BBBBBBBB BBBBBBBB. I numeri segnati con la lettera "A" costituiscono la prima byteword della PV (chiamata P1), invece quelli con la lettera "B" costituiscono la seconda byteword, chiamata P2.

Il meccanismo per gli shiny è il seguente:

ID Allen XOR Secret ID = X

P1 XOR P2 = Y

IF X XOR Y < 8, il Pokémon è Shiny.

Come vedete, questo meccanismo non lascia alcuno spiraglio per l'accoppiamento dei Pokémon e infatti far accoppiare uno Shiny e uno normale (o due shiny) non porta alcun risultato.

Giusto per concludere: per trovare gli shiny in Diamante/Perla/Platino più facilmente ci sono due vie. Una è quella di usare il Pokéradar (in giro ci sono moltissime guide), che dopo una catena di 40 incontri è capace di far aumentare le possibilità di trovare uno Shiny selvatico fino a 1/50; l'altra è quella di far accoppiare due Pokémon compatibili che provengano da due cartucce di due lingue diverse, esclusa quella su cui si stanno facendo accoppiare i Pokémon (ad es: su Platino italiano faccio accoppiare un Electivire giapponese e un Electabuzz spagnolo). In questo modo la probabilità che il cucciolo sia Shiny diventano 4/8192 = 1/2048.

Fonti: http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Shiny , http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Breeding

Ora non voglio più sentire castronerie sugli shiny, capito? pinch.gif


Si imparano sempre cose nuove.. eek.gif


--------------------


If heartache is the only thing I have that reminds me of you,
then I am grateful for every second of pain I feel.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Adhrast
messaggio Tuesday 2 June 2009 - 19:54
Messaggio #329

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.756
Iscritto il: Sun 20 August 2006 - 09:13
Da: Pordenone
Utente Nr.: 12.908
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
2938-6194-1975
Nintendo Network ID:
Adhrast



Ho appena battuto la lega con un team con cui non avrei mai ritenuto possibile vincere:
Giratina, lev. 53
Rhydon, lev. 47
Sneasel, lev. 49
Infernape, lev. 51
Golduck, lev. 46
Luxray, lev. 53

Son soddisfazioni!

EDIT: a proposito, avevo intenzione di utilizzare tutti o quasi questi pokémon nel team "serio", sostituendo Giratina con un pokémon erba forte, pensavo a Torterra (se qualcuno breeda turtwig e ne ha uno da scambiare...) e magari aggiungendoci un bel wall, come chansey/blissey. Avete qualche consiglio?


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Ash95
messaggio Tuesday 2 June 2009 - 20:34
Messaggio #330

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.536
Iscritto il: Wed 3 September 2008 - 18:47
Utente Nr.: 30.347
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (Leon89 @ Tuesday 2 June 2009 - 20:17) *
Bah, vabbé, sarà che sono io quello strano ma se il Pokémon non lo prendo con mezzi legittimi (leggasi: no pokesav/glitch/bug/cheat/gnocchidellamamma) per me non è legit.

Comunque vi sbagliate un po' tutti di grosso sugli shiny. Ecco una brevissima panoramica (controllate su siti come Bulbapedia, Smogon e Serebii se non ci credete).

Gli shiny sono stati inseriti in O/A per sfruttare le capacità del Gameboy Color mostrando diverse colorazioni dello stesso Pokémon. Siccome O/A erano retrocompatibili con R/B/G, serviva un sistema che facesse sì che scambiando uno Shiny alla vecchia generazione e poi riscambiandolo su O/A mantenesse la colorazione alternata. Il metodo scelto fu quello delle DV (Diversification Value, la controparte degli odierni IV): all'epoca, ogni statistica aveva un valore di DV compreso tra 0 e 15. Un Pokémon per essere Shiny doveva avere dei valori di DV Velocità, Difesa e Speciali pari a 10 e un valore di Attacco pari a 2, 3, 6, 7, 10, 11, 14 o 15. Facendo un rapido calcolo, si nota che la probabilità è uguale a 1/16 (DV Vel) x 1/16 (DV Dif) x 1/16 (DV Spec) x 1/2 (DV Att) = 1/8192.
In O/A/C era però possibile aumentare la probabilità facendo accoppiare uno shiny ed un Pokémon normale. Quando due Pokémon si accoppiano, in O/A/C, il cucciolo erediterà alcune DV dal genitore di sesso opposto oppure da Ditto (nel caso si faccia accoppiare un Pokémon qualsiasi e un Ditto). Le DV ereditate sono quelle per la Difesa, che rimane uguale a quella del genitore/Ditto, e quelle per gli Speciali (che seguono un criterio particolare: al 50% rimane la stessa, per l'altro 50% viene aumentata di 8 se la DV di partenza era compresa tra 0 e 7 o viene diminuita di 8 se la DV di partenza era compresa tra 8 e 15). Le DV per Attacco e Velocità sono completamente casuali. Il calcolo delle probabilità diventa così parecchio complicato se ad esempio si fanno accoppiare un maschio normale e una femmina shiny e il cucciolo è femmina, ma diventa semplicissimo se si fa accoppiare un Pokémon normale e un Ditto shiny. In questo caso le probabilità sono: 1/2 (DV Att) x 1/1 (DV Dif) x 1/16 (DV Vel) x 1/2 (DV Spec) = 1/64.
Come è possibile notare, far accoppiare due Shiny sarebbe inutile dato che le DV si ereditano solo da uno dei due genitori; inoltre, entra in gioco un altro fattore. Per rendere il tutto più "realistico" ed evitare che ad esempio due fratelli si incrocino tra di loro, il gioco rende incompatibile l'accoppiamento tra due Pokémon che hanno la stessa DV in Difesa e un valore uguale o differente di 8 (ad esempio, 4 e 12) di DV in Speciali. Siccome due Shiny hanno sia DV Dif che DV Spec uguali (entrambi 10 per entrambe le statistiche), non è possibile far accoppiare due Shiny.
Da Rubino e Zaffiro in poi il meccanismo per i Pokémon shiny cambia, ed è basato su due nuovi valori nascosti, Personality Value e Secret ID, ed basato anche sul numero ID dell'allenatore. Il Secret ID e l'ID Allen sono due numeri binari che possono andare da 00000000 00000000 a 11111111 11111111 (l'ID Allen visibile sulla propria Trainer Card infatti può andare da 00000 a 65536, ovvero i valori decimali corrispondenti). La Personality Value invece è un binario compreso tra 00000000 00000000 00000000 00000000 e 11111111 11111111 11111111 11111111, che dal gioco viene letto in questo modo: AAAAAAAA AAAAAAAA BBBBBBBB BBBBBBBB. I numeri segnati con la lettera "A" costituiscono la prima byteword della PV (chiamata P1), invece quelli con la lettera "B" costituiscono la seconda byteword, chiamata P2.

Il meccanismo per gli shiny è il seguente:

ID Allen XOR Secret ID = X

P1 XOR P2 = Y

IF X XOR Y < 8, il Pokémon è Shiny.

Come vedete, questo meccanismo non lascia alcuno spiraglio per l'accoppiamento dei Pokémon e infatti far accoppiare uno Shiny e uno normale (o due shiny) non porta alcun risultato.

Giusto per concludere: per trovare gli shiny in Diamante/Perla/Platino più facilmente ci sono due vie. Una è quella di usare il Pokéradar (in giro ci sono moltissime guide), che dopo una catena di 40 incontri è capace di far aumentare le possibilità di trovare uno Shiny selvatico fino a 1/50; l'altra è quella di far accoppiare due Pokémon compatibili che provengano da due cartucce di due lingue diverse, esclusa quella su cui si stanno facendo accoppiare i Pokémon (ad es: su Platino italiano faccio accoppiare un Electivire giapponese e un Electabuzz spagnolo). In questo modo la probabilità che il cucciolo sia Shiny diventano 4/8192 = 1/2048.

Fonti: http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Shiny , http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Breeding

Ora non voglio più sentire castronerie sugli shiny, capito? pinch.gif

Io rimango della mia opinione, ma la storia dei codici mi interessa...

Comunque l'accoppiamento tra due shiny o uno solo è provato, funzionato 2 volte su 2 con un Cranidos e un Cyndaquil O_O.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
AngyWolf♀
messaggio Tuesday 2 June 2009 - 22:28
Messaggio #331

Niubbo
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 5
Iscritto il: Wed 25 March 2009 - 15:33
Utente Nr.: 35.853
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (Ash95 @ Monday 1 June 2009 - 22:44) *
Perchè devi assegnare Ondaroma a MARILL per poter ottenere Azurill tramite uovo.
Mi potete scambiare un Ditto?
Ve ne sarei grati, perfavore, inviatemi codice amico e nome in Mp vi scongiuro!!!



vero! 26.gif me l'ero dimenticata grazie mille smile.gif
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Leon89
messaggio Wednesday 3 June 2009 - 00:01
Messaggio #332

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3.014
Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27
Da: Pisa / Avezzano (AQ)
Utente Nr.: 16.976
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
3995-6488-6595
Nintendo Network ID:
NekuSakuraba89



CITAZIONE (Ash95 @ Tuesday 2 June 2009 - 21:34) *
Io rimango della mia opinione, ma la storia dei codici mi interessa...

Comunque l'accoppiamento tra due shiny o uno solo è provato, funzionato 2 volte su 2 con un Cranidos e un Cyndaquil O_O.


Quale dei due (tra Cranidos e Cyndaquil) era shiny e quale era maschio? Comunque non è che è una tua opinione, questi sono fatti comprovati e analizzati da gente che si studia per mesi e mesi l'assembly dei giochi dei Pokémon...


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
darkpunk24
messaggio Wednesday 3 June 2009 - 09:04
Messaggio #333

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.258
Iscritto il: Wed 11 April 2007 - 13:45
Utente Nr.: 17.603
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (darkpunk24 @ Tuesday 2 June 2009 - 18:37) *
Si potrà cambiare forma a rotom anche dopo l' evento?


--------------------


If heartache is the only thing I have that reminds me of you,
then I am grateful for every second of pain I feel.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Leon89
messaggio Wednesday 3 June 2009 - 11:16
Messaggio #334

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3.014
Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27
Da: Pisa / Avezzano (AQ)
Utente Nr.: 16.976
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
3995-6488-6595
Nintendo Network ID:
NekuSakuraba89



CITAZIONE (darkpunk24 @ Tuesday 2 June 2009 - 18:37) *
Non ci siamo capiti ^^''
Io parlavo del poter cambiare forma a Rotom anche dopo l' evento


La Chiave Segreta che viene data con questo evento (che ricordo è in Wi-Fi dall'8 giugno al 19 luglio selezionando Dono Segreto -> Ricevi Dono -> Via Nintendo WFC) può essere ridistribuita ai propri amici fino ad un massimo di 5 volte. Quindi casomai la fai scaricare ad un tuo amico e poi te la fai passare. Inoltre, in Giappone l'evento di Rotom c'è stato due volte (una volta immediatamente dopo l'uscita di Platino, un'altra verso la fine di Gennaio) quindi probabilmente si ripeterà anche da noi.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Adhrast
messaggio Wednesday 3 June 2009 - 13:14
Messaggio #335

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.756
Iscritto il: Sun 20 August 2006 - 09:13
Da: Pordenone
Utente Nr.: 12.908
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
2938-6194-1975
Nintendo Network ID:
Adhrast



Qualcuno mi può aiutare con il team?


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
CityHunter1996
messaggio Wednesday 3 June 2009 - 14:03
Messaggio #336

Walking dead..by Nex
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 5.425
Iscritto il: Sat 18 October 2008 - 14:41
Da: Italia>Lazio>FR>Ferentino
Utente Nr.: 31.502
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico Switch:
SW-7298-7471-9113
Codice Amico 3DS:
0044-2954-1926



CITAZIONE (Leon89 @ Tuesday 2 June 2009 - 20:17) *
Bah, vabbé, sarà che sono io quello strano ma se il Pokémon non lo prendo con mezzi legittimi (leggasi: no pokesav/glitch/bug/cheat/gnocchidellamamma) per me non è legit.

Comunque vi sbagliate un po' tutti di grosso sugli shiny. Ecco una brevissima panoramica (controllate su siti come Bulbapedia, Smogon e Serebii se non ci credete).

Gli shiny sono stati inseriti in O/A per sfruttare le capacità del Gameboy Color mostrando diverse colorazioni dello stesso Pokémon. Siccome O/A erano retrocompatibili con R/B/G, serviva un sistema che facesse sì che scambiando uno Shiny alla vecchia generazione e poi riscambiandolo su O/A mantenesse la colorazione alternata. Il metodo scelto fu quello delle DV (Diversification Value, la controparte degli odierni IV): all'epoca, ogni statistica aveva un valore di DV compreso tra 0 e 15. Un Pokémon per essere Shiny doveva avere dei valori di DV Velocità, Difesa e Speciali pari a 10 e un valore di Attacco pari a 2, 3, 6, 7, 10, 11, 14 o 15. Facendo un rapido calcolo, si nota che la probabilità è uguale a 1/16 (DV Vel) x 1/16 (DV Dif) x 1/16 (DV Spec) x 1/2 (DV Att) = 1/8192.
In O/A/C era però possibile aumentare la probabilità facendo accoppiare uno shiny ed un Pokémon normale. Quando due Pokémon si accoppiano, in O/A/C, il cucciolo erediterà alcune DV dal genitore di sesso opposto oppure da Ditto (nel caso si faccia accoppiare un Pokémon qualsiasi e un Ditto). Le DV ereditate sono quelle per la Difesa, che rimane uguale a quella del genitore/Ditto, e quelle per gli Speciali (che seguono un criterio particolare: al 50% rimane la stessa, per l'altro 50% viene aumentata di 8 se la DV di partenza era compresa tra 0 e 7 o viene diminuita di 8 se la DV di partenza era compresa tra 8 e 15). Le DV per Attacco e Velocità sono completamente casuali. Il calcolo delle probabilità diventa così parecchio complicato se ad esempio si fanno accoppiare un maschio normale e una femmina shiny e il cucciolo è femmina, ma diventa semplicissimo se si fa accoppiare un Pokémon normale e un Ditto shiny. In questo caso le probabilità sono: 1/2 (DV Att) x 1/1 (DV Dif) x 1/16 (DV Vel) x 1/2 (DV Spec) = 1/64.
Come è possibile notare, far accoppiare due Shiny sarebbe inutile dato che le DV si ereditano solo da uno dei due genitori; inoltre, entra in gioco un altro fattore. Per rendere il tutto più "realistico" ed evitare che ad esempio due fratelli si incrocino tra di loro, il gioco rende incompatibile l'accoppiamento tra due Pokémon che hanno la stessa DV in Difesa e un valore uguale o differente di 8 (ad esempio, 4 e 12) di DV in Speciali. Siccome due Shiny hanno sia DV Dif che DV Spec uguali (entrambi 10 per entrambe le statistiche), non è possibile far accoppiare due Shiny.
Da Rubino e Zaffiro in poi il meccanismo per i Pokémon shiny cambia, ed è basato su due nuovi valori nascosti, Personality Value e Secret ID, ed basato anche sul numero ID dell'allenatore. Il Secret ID e l'ID Allen sono due numeri binari che possono andare da 00000000 00000000 a 11111111 11111111 (l'ID Allen visibile sulla propria Trainer Card infatti può andare da 00000 a 65536, ovvero i valori decimali corrispondenti). La Personality Value invece è un binario compreso tra 00000000 00000000 00000000 00000000 e 11111111 11111111 11111111 11111111, che dal gioco viene letto in questo modo: AAAAAAAA AAAAAAAA BBBBBBBB BBBBBBBB. I numeri segnati con la lettera "A" costituiscono la prima byteword della PV (chiamata P1), invece quelli con la lettera "B" costituiscono la seconda byteword, chiamata P2.

Il meccanismo per gli shiny è il seguente:

ID Allen XOR Secret ID = X

P1 XOR P2 = Y

IF X XOR Y < 8, il Pokémon è Shiny.

Come vedete, questo meccanismo non lascia alcuno spiraglio per l'accoppiamento dei Pokémon e infatti far accoppiare uno Shiny e uno normale (o due shiny) non porta alcun risultato.

Giusto per concludere: per trovare gli shiny in Diamante/Perla/Platino più facilmente ci sono due vie. Una è quella di usare il Pokéradar (in giro ci sono moltissime guide), che dopo una catena di 40 incontri è capace di far aumentare le possibilità di trovare uno Shiny selvatico fino a 1/50; l'altra è quella di far accoppiare due Pokémon compatibili che provengano da due cartucce di due lingue diverse, esclusa quella su cui si stanno facendo accoppiare i Pokémon (ad es: su Platino italiano faccio accoppiare un Electivire giapponese e un Electabuzz spagnolo). In questo modo la probabilità che il cucciolo sia Shiny diventano 4/8192 = 1/2048.

Fonti: http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Shiny , http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Breeding

Ora non voglio più sentire castronerie sugli shiny, capito? pinch.gif

Parte in grassetto: era questo che mi interessava, so due pagine che cerco di spiegarglielo e continua a dire invece che aumenta fino ad arrivare 1 su 64!
Parte in corsivo: questa non la sapevo! devo provare!
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
mangekyou
messaggio Wednesday 3 June 2009 - 14:16
Messaggio #337

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 453
Iscritto il: Sat 7 July 2007 - 09:47
Utente Nr.: 19.372
Feedback: 0 (0%)




qualcuno vuol fare una sfida?
chè da un bel pò non gioco a pkmn XD


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Slim Babu
messaggio Wednesday 3 June 2009 - 16:02
Messaggio #338

Special User
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 140
Iscritto il: Wed 14 March 2007 - 15:34
Utente Nr.: 17.209
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (Adhrast @ Tuesday 2 June 2009 - 19:54) *
Ho appena battuto la lega con un team con cui non avrei mai ritenuto possibile vincere:
Giratina, lev. 53
Rhydon, lev. 47
Sneasel, lev. 49
Infernape, lev. 51
Golduck, lev. 46
Luxray, lev. 53

Son soddisfazioni!

EDIT: a proposito, avevo intenzione di utilizzare tutti o quasi questi pokémon nel team "serio", sostituendo Giratina con un pokémon erba forte, pensavo a Torterra (se qualcuno breeda turtwig e ne ha uno da scambiare...) e magari aggiungendoci un bel wall, come chansey/blissey. Avete qualche consiglio?


Dunque dunque:

1) ovviamente giratina no->erba: torterra, breloom, sceptile sono quelli che vedo di più.
2) chansey/blissey non ha senso, ovviamente blissey. Casomai un altro wall, blissey è uno special wall considera anche phisical wall.

Ora dovresti aggiungere anche il moveset dei pokemon per farti aiutare come si deve.
Personalmete ti consiglio:
1) Scarica shoddybattle da shoddybattle.com, fatti una squadra li, provala giocando e rigiocando e quando sei soddisfatto inizia ad allenare i pokemon su ds.
2)Domandone "che mosse metto al mio <NOME>?" risposta: google-> "<NOME> moveset smogon" e ti leggi i moveset e le relative tecniche di utilizzo. (Assicurati che la scheda che leggi sia contrassegnata con D\P o rischi di leggere un moveset per un altra versione di pokemon.)
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
zeldavb
messaggio Wednesday 3 June 2009 - 17:23
Messaggio #339

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.883
Iscritto il: Tue 11 January 2005 - 14:52
Da: Verbania
Utente Nr.: 3.650
Feedback: 2 (100%)

Codice Amico 3DS:
2406-5107-4951
Nintendo Network ID:
Mister_Ax
Dream Code Animal Crossing NL:
7100-2318-2340



mi sn avvicinato anch'io a questa vers. di pokemon.. devo dire che è veramente molto bello.. sono ancora all'inizio biggrin.gif


--------------------

Più di 800 trattative e feedback positivi sulla baya e su molti forum!
Le mie vendite sul forum Le mie vendite generiche
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Leon89
messaggio Wednesday 3 June 2009 - 17:29
Messaggio #340

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3.014
Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27
Da: Pisa / Avezzano (AQ)
Utente Nr.: 16.976
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
3995-6488-6595
Nintendo Network ID:
NekuSakuraba89



CITAZIONE (Adhrast @ Tuesday 2 June 2009 - 20:54) *
Ho appena battuto la lega con un team con cui non avrei mai ritenuto possibile vincere:
Giratina, lev. 53
Rhydon, lev. 47
Sneasel, lev. 49
Infernape, lev. 51
Golduck, lev. 46
Luxray, lev. 53

Son soddisfazioni!

EDIT: a proposito, avevo intenzione di utilizzare tutti o quasi questi pokémon nel team "serio", sostituendo Giratina con un pokémon erba forte, pensavo a Torterra (se qualcuno breeda turtwig e ne ha uno da scambiare...) e magari aggiungendoci un bel wall, come chansey/blissey. Avete qualche consiglio?


Uhm guarda, Golduck e Luxray sono abbastanza difficili da usare nel metagame... Sostituiscili casomai con Gyarados o Milotic ed Electivire (io ti suggerisco Milotic, altrimenti la tua squadra è troppo sbilanciata sul fisico piuttosto che sullo speciale). Rhydon va evoluto a Rhyperior e Sneasel a Weavile. Al posto di Giratina non mettere un Erba ma metti direttamente Blissey (il wall fisico ce l'hai già, Rhyperior).

Anyway, consigli per battere il Palco Lotta? Io ci sto provando con un Porygon-Z, ma c'è sempre qualcosa che va storto :| Ecco il mio Porygon-Z:

Porygon-Z @ Baccarosmel / Lentiscelta
EV: 252 Vel, 252 Att Sp, 6 HP
Abilità: Download
- Fulmine
- Segnoraggio
- Geloraggio
- Neropulsar

Dovrebbe funzionare così: quando faccio il tipo Lotta metto una Baccarosmel (dimezza il danno delle mosse superefficaci di tipo Lotta), altrimenti le Lentiscelta (Att Sp x 1.5, ma permette di usare un solo tipo di attacco). All'inizio della battaglia, se il nemico ha Dif < Dif Sp Download aumenta l'Attacco (praticamente inutile) e se invece ha Dif > Dif Sp aumenta l'Att Sp. Teoricamente dovrebbe andare tutto alla grande ma in pratica mi perdo per delle piccolezze: gli unici Pokémon da cui mi dovrei guardare sono Snorlax e Blissey (e infatti se li incontro vengo pwnato), ma mi è capitato di tutto e di più (Porygon-Z fallisce Geloraggio e Togekiss nemico mi frega con una Forzasfera aumentata dall'Assorbisfera e in più mi fa brutto colpo, Jolteon mi paralizza e rimango 6 turni - SEI! - immobile a farmi pwnare da Doppiocalcio, Ninetales mi confonde con Stordiraggio e mi frigge con Ondacalda mentre Porygon-Z per 3 turni si colpisce da solo, ecc).


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

52 Pagine V  « < 15 16 17 18 19 > » 
Reply to this topicStart new topic
3 utenti stanno leggendo questa discussione (3 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Thu 8 May 2025- 14:11

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.