![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#281
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
Si può sempre levare la funzione pass-me della card (mi riferisco ai produttori) e far flashare il ds agli utenti... come ai vecchi tempi con le slot 2...ma non penso che il punto sia quello... Regards il successo delle attuali flashcards (direi preoccupante per tutti) è dato dal fatto che sono molto semplici da usare (ci sono utenti che si spaventano solo all'idea di patchare i giochi, quando in realtà è una cavolata assurda), non a caso la Nintendo ha incominciato a prendere provvedimenti solo dopo l'uscita della r4, che di fatto ha semplificato e rivoluzionato quello che prima era già semplice da fare, non a caso le scelte dei consumatori ricadono il più spesso delle volte: in semplicità e affidabilità fregandosene delle funzioni (vedi le vendite non esorbitanti della ds-one), reintromettere il bisogno di flashare vorrebbe dire in soldoni compromettere l'attuale mercato delle flashcards, che perderebbe parte dei suoi principali acquirenti. Quindi credo che potrebbe essere considerata una grandissima vittoria per Nintendo, se ciò accadesse, non sottuvaluterei l'aspetto flash nella lotta alle flashcards (ricordo che flashare non è un procedimento semplicissimo e è anche rischioso, non è certo una cosa da tutti) MA.. come fai a flashare se non hai un pass? i passcard sarebbero comunque illegali, visto che in questo caso loro violerebbero la protezione.. |
|
|
![]()
Messaggio
#282
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.412 Iscritto il: Fri 20 January 2006 - 13:19 Da: Da qualche parte provengo! Utente Nr.: 10.076 Feedback: 6 (100%) ![]() 2964-9953-0514 ![]() |
mica tutti son geni, alcuni nn sanno far funzionare manco una r4...
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#283
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.434 Iscritto il: Thu 7 October 2004 - 12:26 Da: Modena Utente Nr.: 2.114 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Purtroppo il mercato non si rende conto dell'effettiva LIQUIDITA' del cliente: non si mettono dei panni di chi compra. Se mettessero in vendita giochi ad un prezzo più basso, allora io credo che la "pirateria" verrebbe quanto meno frenata. Ma purtroppo questo non accadrà mai. E quindi la pirateria continuerà ad esserci. Questo discordo poi si può estendere ad un sacco di altri casi: CD, DVD e quant'altro... Il problema di fondo è e sarà sempre uno: il PREZZO!!! Un saluto a tutti, Ilaria E' vero, ma forse non ti rendi conto di una cosa... OGGI un team di sviluppo è composto da non so nemmeno quante persone... 15 anni fa c'erano un paio di grafici, un musicista, un coder (quello che programma ![]() Realizzare e produrre un gioco oggi costa un pozzo di soldi... basta guardare nei libretti il capitolo "credits". La soluzione per far... abbassare i prezzi, dunque, sarebbe semplice: attendere il successore del DS quindi fare incetta di titoli del DS stesso... per fare un esempio, trovo titoli del GameCube, appetibili, a 9.90. Ma il mercato dell'usato è comunque molto ma molto strano, visto che Conquer Bad Fury Day per N64 lo si trova a cifre FOLLI. Ai tempi del Commodore 64, Dragon Chan potrà confermare ![]() La soluzione DEFINITIVA del problema "prezzo" potrebbe essere, sperando che le connessioni veloci prendano sempre più piede con sempre più convenienza, ELIMINARE i costi di distribuzione e packaging consentendo agli utenti di scaricare LEGALMENTE, cioè pagando una cifra ragionevole, il prodotto. Credo che un gioco costerebbe un buon 10/20% in meno. -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#284
|
|
![]() Il Trillo del Diavolo ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 5.172 Iscritto il: Mon 14 June 2004 - 11:27 Da: Hyrule Utente Nr.: 830 Feedback: 1 (100%) ![]() |
La soluzione DEFINITIVA del problema "prezzo" potrebbe essere, sperando che le connessioni veloci prendano sempre più piede con sempre più convenienza, ELIMINARE i costi di distribuzione e packaging consentendo agli utenti di scaricare LEGALMENTE, cioè pagando una cifra ragionevole, il prodotto. Credo che un gioco costerebbe un buon 10/20% in meno. si così facendo abbatti sicuramente il prezzo, ma a livello emozionale l'acquisto legale tramite download non ti dà niente! vuoi mettere il rituale dell'andare al negozio e acquistare il gioco con tanto di disco manuale e cover? oggi proprio per contrastare la pirateria si punta sul packaging, anzi: più il packaging è affascinante(edizioni limitate per esempio) più sei attirato all'acquisto! -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#285
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.434 Iscritto il: Thu 7 October 2004 - 12:26 Da: Modena Utente Nr.: 2.114 Feedback: 1 (100%) ![]() |
si così facendo abbatti sicuramente il prezzo, ma a livello emozionale l'acquisto legale tramite download non ti dà niente! vuoi mettere il rituale dell'andare al negozio e acquistare il gioco con tanto di disco manuale e cover? oggi proprio per contrastare la pirateria si punta sul packaging, anzi: più il packaging è affascinante(edizioni limitate per esempio) più sei attirato all'acquisto! Beh vabbè... viene da sè che un utente potrebbe addirittura scegliere! ![]() Per titoli come Zelda il download della versione digitale non sarebbe previsto, immagino... ![]() Dal momento che tutto ciò è GIA' possibile con la musica, non vedo perchè non dovrebbe esserlo per altre opere di alto ingegno umano come lo sono i videogiochi. -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#286
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.587 Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59 Da: Carasco(Genova) Utente Nr.: 12.713 Feedback: 17 (100%) ![]() 4553-9946-0225 ![]() |
Mah...io non vedo di buon occhio il digital delivering, come ha detto Paolino il fascino del packaging è(per i feticisti come me)irrinunciabile.
Poi chiaro che ci sono delle eccezzioni, ho scaricato Super Metroid sulla Vc perchè boxato si trova a cifre alte ed io avevo la smania di giocarmelo subito, mentre Neutopia sarebbe poco reperibile essendo per Pc Engine(console che purtroppo non possiedo). I vantaggi del DD sono soprattutto per i piccoli programmatori che possono spendere molto meno per realizzare i loro titoli senza per questo inficiarne lo sviluppo, vedi Lost Winds su WiiWare ad esempio. -------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « "E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä" Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber. » Clicca per leggere lo Spoiler! « R II is Coming... |
|
|
![]()
Messaggio
#287
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 645 Iscritto il: Sun 14 August 2005 - 03:44 Utente Nr.: 6.907 Feedback: 0 (0%) ![]() |
sarò sincero, a me dei moralismi non frega niente... se compro originale è unicamente perchè mi piace avere cartuccia originale, custodia e libretto.. mi da un senso di collezione che mi lega maggiormente al gioco!
Se dovesse prendere il sopravvento la digital delivering, a quel punto tutto sto materialismo va a farsi benedire... per me non ci sarebbe proprio nessun motivo per comprare i diritti di un gioco che non avrò mai materialmente, ma solo virtualmente... a quel punto che differenza c'è tra l'avere il gioco illegale e averlo comprato regolarmente? una misera firma digitale?? ma chissenefrega, secondo me perderanno quei (molti) acquirenti che ancora comprano originale per le mie stesse motivazioni.... dubito che il mondo sia pieno di gente dalla sana morale che non farà mai nulla di illegale... si sa, l'occasione fa l'uomo ladro........ -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#288
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 713 Iscritto il: Mon 23 July 2007 - 15:38 Utente Nr.: 19.766 Feedback: 4 (100%) ![]() |
Già.......secondo me già dall'aver fra le mani una cartuccia nes e un "freddo" dvd wii ce ne passa.....figuriamoci se poi devo anche accontentarmi di una cosa totalmente digitale. Son contrario
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#289
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 618 Iscritto il: Sun 23 March 2008 - 11:42 Da: Santa Destroy Utente Nr.: 26.233 Feedback: 5 (100%) ![]() |
A mio avviso il digital delivery sfonderà di brutto,ma non con la vendita del gioco in se,che continuerà ad essere venduto in negozio,ma con espansioni e contenuti aggiuntivi,come stanno facendo le ultime console.
|
|
|
![]()
Messaggio
#290
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 713 Iscritto il: Mon 23 July 2007 - 15:38 Utente Nr.: 19.766 Feedback: 4 (100%) ![]() |
Bhe sui pack aggiuntivi son d'accordo
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#291
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 83 Iscritto il: Fri 13 June 2008 - 14:31 Utente Nr.: 28.109 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Non sono per niente d'accordo sul discorso di comprare "cose" originali, semplicemente per un fatto molto pratico: hanno un prezzo troppo elevato per quel che valgono. Sono posseditrice di un DS lite nero, ma non l'avrei comprato neanche morta se non avessi avuto la SICUREZZA e CERTEZZA di porter avere giochi per questa console, pur non comprandoli. I giochi per DS ne escono 1 ogni venti secondi e la maggior parte di essi fanno danno pena per non dire di peggio. Allora mi chiedo: vale la pena BUTTARE nel cesso 40 euro (se non di più) per un gioco che di per se stesso è una chiavica? Io direi di no...i giochi belli sono pochi e quelli che ci sono, hanno prezzi allucinanti. Purtroppo il mercato non si rende conto dell'effettiva LIQUIDITA' del cliente: non si mettono dei panni di chi compra. Se mettessero in vendita giochi ad un prezzo più basso, allora io credo che la "pirateria" verrebbe quanto meno frenata. Ma purtroppo questo non accadrà mai. E quindi la pirateria continuerà ad esserci. Questo discordo poi si può estendere ad un sacco di altri casi: CD, DVD e quant'altro... Il problema di fondo è e sarà sempre uno: il PREZZO!!! Un saluto a tutti, Ilaria io sto con ilaria...lasciando stare il nintendo ds...ma vi rendete conto che i giochi della play 3 partono da 60€...cioè tu spendi 60€ per una m******a...se invece di 60 costerebbero al metà gia sareppe tutta un altra cosa e la pirateria andrebbe a diminuire...vorrei vedere invece se ognuno di voi non ha mai usato emule o programmi simili... |
|
|
![]()
Messaggio
#292
|
|
![]() Watcher of the Watchmen ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 11.996 Iscritto il: Thu 25 November 2004 - 18:02 Da: Lucca Utente Nr.: 3.066 Feedback: 77 (100%) ![]() 0328-1985-4983 ![]() 3609-1016-7022 ![]() MaxPowerITA ![]() |
io sto con ilaria...lasciando stare il nintendo ds...ma vi rendete conto che i giochi della play 3 partono da 60€...cioè tu spendi 60€ per una m******a...se invece di 60 costerebbero al metà gia sareppe tutta un altra cosa e la pirateria andrebbe a diminuire...vorrei vedere invece se ognuno di voi non ha mai usato emule o programmi simili... A parte che fossi in te mi metterei a ripassare i tempi verbali perchè non ne hai azzeccato uno o quasi, i giochi caro mio non ti obbliga nessuno a comprarli. Se secondo te costano troppo dedicati ad un altro hobby, ce ne sono così tanti e vari al mondo, non vedo perchè praticarne uno per poi lamentarsi degli alti costi. E' come se io mi mettessi di punto in bianco a collezionare le uova fabergè e mi lamentassi con tutti quanti dicendo "e che cazz, costano un occhio della testa, sono dei ladri" ![]() NB: Uovo Fabergè -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#293
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.910 Iscritto il: Wed 3 January 2007 - 14:25 Da: Roma Utente Nr.: 15.806 Feedback: 7 (100%) ![]() 3136 - 7952 - 9273 ![]() WiiU-lliam ![]() 6400-2358-8950 ![]() |
io sto con ilaria...lasciando stare il nintendo ds...ma vi rendete conto che i giochi della play 3 partono da 60€...cioè tu spendi 60€ per una m******a...se invece di 60 costerebbero al metà gia sareppe tutta un altra cosa e la pirateria andrebbe a diminuire...vorrei vedere invece se ognuno di voi non ha mai usato emule o programmi simili... il discorso è un pò diverso a mio modo di vedere.... i giochi costano moltissimo, e sarebbe opportuno sperare tutti in un abbassamento dei prezzi ![]() nessuno ci obbliga a spendere 500/600€ per una console e successivamente 60/70€ per i suoi giochi.... i videogame sono un "più", sono dei beni non necessari....non è come dire "il pane costa 50€ l'etto e questo mette in ginocchio le finanze delle famiglie".... inoltre, credo che la pirateria più che dal prezzo dei giochi dipenda dall'"insicurezza della pena"....se tu sapessi che scaricando giochi da internet entro 5 minuti arriva la finanza....non credo lo faresti... io non focalizzo l'attenzione sui prezzi, non posso fare nulla per farli calare.... io punto sulla legge, ovvero...sono stata abituata a fare tutto legalmente, se non ho soldi per comprare una macchina non ne rubo una, se non ho soldi per la benzina non assalto un benzinaio (nonostante i prezzi da usura dei carburanti).... non puoi permetterti un gioco? o lo compri usato o aspetti delle offerte (e su internet ce ne sono a miriadi)... ma non ci si può nascondere dicendo non ho 60€ per un gioco quindi me lo scarico ![]() e motivo numero 2, il più importante.... non pensi che stai commettendo un reato?! dico io....ma ormai a nessuno frega niente dell'onestà e della legge? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#294
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.771 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 11:31 Da: Prov. Roma Utente Nr.: 10.474 Feedback: 3 (100%) ![]() |
Beh, il sistema per non acquistare titoli scadenti c'è..
Ci sono riviste sia cartacee che on-line che fanno la recensione dei giochi... Da lì uno può capire se il gioco piace o non piace... Non c'è bisogno di scaricarsi il mondo per poi fare lo scarto... Però scommetto pure che quando c'è il gioco che piace, neanche quello viene comprato, visto che oramai è stato scaricato... Sui CD musicali, esistono in tanti negozi (la Ricordi a roma per esempio) che fornisce l'ascolto del CD, così non puoi dire compro una cosa che non so se mi piace... Per i dvd dei film esistono tonnellate di trailer in giro... Purtroppo la VERA verità sulla pirateria è che la gente è abituata ad avere tutto e subito, anche quello che non serve... Ma dato che il portafoglio è limitato, tutto quello che si può prendere a gratis si arraffa... (musica, film giochi, programmi) Con tutti i soldi risparmiati da queste spese si pensa a spenderli per altre cose inutili... In questo modo si pianifica il bilancio familiare... (lo stesso principio viene usato dagli evasori fiscali...) Tutto qui... -------------------- The difference between stupidity and genius is that genius has its limits!
(A. Einstein) Sito Stuffed Games Blog Mentzland |
|
|
![]()
Messaggio
#295
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.935 Iscritto il: Mon 31 March 2008 - 11:05 Da: Sant'Angelo in Vado (PU) Utente Nr.: 26.446 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Packaging forevah!!!
![]() ![]() Che senso ha un gioco privo di custodia? E vogliamo parlare pure del disco o cartuccia stessi? Vi sembra la stessa cosa avere il disco di Galaxy con riflessi metallici o un DVD stampabile con colori sbiaditi? Fanno bene a puntarci, ormai è l'unico modo per dire "compratemi"... |
|
|
![]()
Messaggio
#296
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.035 Iscritto il: Thu 22 May 2008 - 16:06 Utente Nr.: 27.616 Feedback: 0 (0%) ![]() |
mi fa paura sta cosa...
|
|
|
![]()
Messaggio
#297
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 18 Iscritto il: Mon 30 April 2007 - 00:17 Utente Nr.: 17.915 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Io oramai compro e tengo solo titoli che ritengo meritino davvero, magari anche Special o Limited Edition che preferisco.
Il resto lo compro e rivendo non appena finito... Anche se devo ammettere che comunque la questione prezzi c'è sempre... sono alti qui da noi... già comprare all'estero si risparmia la metà quasi... Per la questione pirateria invece certa gente comprerebbe la copia anche se il titolo in questione costasse quasi quanto un originale, è un modo di pensare... non ci pensano nemmeno a comprare giochi usati e rivenderli... se lo finisci in non + di qualche mese ci rimetti giusto le spese di spedizione a rivenderlo... Ricordo che mi han fatto pagare 75€ un GTAIV qui da me... |
|
|
![]()
Messaggio
#298
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
Riutilizzo un vecchio post (leggermente modificato) per dare ai novizi, un idea di quello che hanno passato i veterani..
CITAZIONE Ai miei tempi i giochi del snes costavano da un minimo di 100mila lire (52euro) a un massimo di 170mila lire (87euro).. io Donkey Kong Country (voto "96" "Console Mania") l'ho pagato quella cifra, 170mila lire, Doom (SNes) lo pagai 150mila lire..
Insomma all'epoca i giochi costavano tantissimo, mediamente un gioco costava 130/140mila lire e non si scendeva tanto facilmente (direi mai). Addirttura prima ancora del Snes, andavo al negozio, prendevo tutti i giochi in mano (materialmente), guardavo il retro della scatola e sceglievo in base alle immagini che c'erano raffigurate sul retro ("era Game Boy") Il mercato dell'usato era nullo (almeno dalle mie parti), i famosi e sottovalutati Eb-Games non esistevano (grande e bella novità), quando andavi a comprare un gioco lo dovevi comprare "nuovo", mezzi di informazione erano pressocche nulli (riviste e poco altro, Console Mania, Super Console ecc..), i video dei giochi erano un utopia, ti dovevi basare sulle recensioni e sulle immagini (pessime paragonate a oggi) delle riviste.. Esisteva la famosa tecnica "prestami questo che ti presto quest'altro" che impazzava.. adesso estinta come la "Gig" Con il N64 la cosa non era cambiata molto anzi i giochi costavano mediamente di più (intorno alle 150mila lire) e internet e gli Eb Games non esistevano o erano molto poco utilizzati (insomma situazione stazionaria), da aggiungere poi che i giochi si trovavano con il contagoccie (mai più di 6/7 giochi a negozio e il più delle volte era roba vecchia di anni).. Finalmente con il Gamecube le cose sono cambiate, media di prezzi nettamente ridotta dei giochi (55euro, 100mila lire), internet aiutava un mucchio, si vedevano immagini e video, si leggevano recensioni, non dovevi aspettare un mese per una rivista e oltretutto non ti costava niente.. Ottimi i negozi (virtuali e non), ebay e i vari forum davano una grossa mano per reperire titoli e spendere poco (sia sul nuovo che con l'usato), se cercavi un titolo lo prendevi, se volevi spendere poco, spendevi poco.. Nascono gli Eb-Games "con 50 euro adesso mi prendo 2 giochi usati" (il primo acquisto "mario kart DD, metal gear TT"). Insomma con il Gamecube mi sono veramente tolto delle soddisfazioni, oltretutto nell' "era Gamecube" nasce la "Nintendo Italia", che in soldoni si traduce in una migliore gestione delle uscite, e sopratutto adesso la totalità dei titoli italiani è in italiano (manuale, scatola, ingame).. prima i passati Zelda, Mario & Co erano in inglese (sopratutto papermario e i titoli Rare).. Quindi adesso viviamo ancora in parte i benefici di questa "Era Gamecube" cioè esistono molti negozi, virtuali e non, che ti possono far spendere poco e avere titoli di qualità (10/15euro per un titolo è veramente poco), ci sono gli Eb-Games (Gamestop) che ti danno pure la possibilità che se non ti piace un titolo lo puoi riportare indietro, ci sono video-immagini-recensioni, tutti gratis e aggiornatissimi. C'è un gran giro dell'usato e c'è una libertà di comprare paurosa (cioè se vuoi un titolo, lo trovi), prima la scelta era limitata e a volte ti dovevi accontentare di quello che trovavi (nel negozio "reale"), adesso se cerchi qualcosa, tipo i vecchi giochi nes, li trovi e spendi pure poco. I prezzi sono alti? forse per alcuni titoli effettivamente SONO alti ma comunque volendo si può spendere poco, non sei obbligato a spendere grosse somme di denaro, voglio dire, questo una volta era un sogno, adesso che si hanno queste possibilità abbiamo ancora il coraggio di lamentarsi? |
|
|
![]()
Messaggio
#299
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1 Iscritto il: Fri 31 October 2008 - 08:46 Utente Nr.: 31.796 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve ,sono un nuovo iscritto,ho letto la sua notizia Diffida Nintendo.Io sono un importatore di R4 purtroppo la dogana italiana mi ha sequestrato tutta la fornitura di R4 ,piu il verbale penale.Lei puo darmi piu dettagli in riferimento a questo prodotto.
ad esempio :il nome R4 e di propieta Nintendo,la cartuccia R4 e brevetto Nintendo ? Sarei molto grato se lei mi potrebbe aiutare su queste domande con documentazione ufficiale .In attesa di una sua risposta la saluto |
|
|
![]()
Messaggio
#300
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 421 Iscritto il: Thu 12 April 2007 - 17:56 Utente Nr.: 17.636 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Mmm mi ricordo che anche un po di tempo fa aveva mandato delle lettere e che un po di negozi avevano levato le flashcard dalla propria merce , e alla fin fine ha ragione nexus tu compri la card che legge musica , foto e altro ; che poi tu ci metti i giochi sopra è un altra cosa
-------------------- Il mio gioco preferito: Wild World Animal Crossing
![]() Ub3r GaMeR InSiDe Grazie a Forest87 per dix-spam XD |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sun 4 May 2025- 03:12 |