IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
18 Pagine V  « < 4 5 6 7 8 > »   
Reply to this topicStart new topic
> DIFFIDA NINTENDO: possibile fine di flashcard & Co.
Crujiff_14
messaggio Thursday 3 April 2008 - 16:52
Messaggio #101

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.025
Iscritto il: Fri 8 February 2008 - 14:52
Da: Bari
Utente Nr.: 25.313
Feedback: 0 (0%)




io dico solo una cosa: certi giochi proprio brutti(chiken shoot, Barnyard blast, ecc) costano 39.90 euro e quei giochi fanno veramente schifo. Come urliamo a gran voce o si fa il platinum perche i giochi certe volte sono delle fregature. Col platinum vai sul sicuro


--------------------
My Wi-Fi Pokemon squad

L.80L.65L.80L.66L.70L.65

Il mio profilo nintendo





qual'è la vostra console preferità? vota qui!
HEI, WAREZZONE, SI DICO PROPRIO A TE, VUOI CHIEDERE DA DOVE SCARICARE LE ROMS IN QUESTO FORUM, ALLORA CHIEDILE QUI

Sei hai paura nel guardare una persona negli occhi , non aprire questo spoiler
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
arima182
messaggio Thursday 3 April 2008 - 16:53
Messaggio #102

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 740
Iscritto il: Sat 2 October 2004 - 13:15
Utente Nr.: 2.016
Feedback: 0 (0%)




vecchia storia....ancora una volta la gente si trova davanti alla propria ipocrisia.
esce la nuova release del giocone del momento del ds
e ecco 150 commenti sbavanti "bellissimo" "fantastico" "lo aspetto"
...poi però quando si tratta di tirare fuori i soldini ecco che facciamo un passo indieto e di quei 150 se va bene saranno in 2 ad andare in negozio a comprare il gioco....insomma siete tutti pronti a difendere la nintendo e il ds a spada tratta e non a tirare fuori 30 euro?, no perchè sono giochini, e allora ammettelo che sono giochini oppure comprateli....
però è anche vero che oggi la gente è costretta a risparmiare su tutto per vari motivi che tutti sappiamo quindi non si può criminalizzare un ragazzo solo perchè ha una flashcard...ergo questa è una discussione senza possibilità d sbocco XD


--------------------
http://www.gbarl.it/index.php?showtopic=67...mp;#entry881352
Svegliatemi appena esce un gioco decente per DS
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
non è un flame, magari....

"Il tasto cerca è talmente preciso che si fa prima a andare su google , scrivere "-nome topic-gbarl" per trovare una discussione"try it!
"statisticamente il 101% degli utenti si è rotto delle statistiche, quindi anche tu e non lo sai" *cit me*

[color="#000099"]"Voglio tornà bambino!,perchè quando sei piccolo la vita yi sorride,quando sei grande invece ti ride proprio in faccia"
"Pè levà la fia di testa ci vuole la fia"
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Tensai
messaggio Thursday 3 April 2008 - 16:54
Messaggio #103

Special User
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 171
Iscritto il: Thu 21 February 2008 - 18:01
Utente Nr.: 25.591
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (luca014 @ Thursday 3 April 2008 - 14:25) *
Scusate se mi intrometto...
Di flashcard ne so' meno di zero, manco avendola, e preferisco comprarli i giochi..
Detto questo pongo una domanda: perché il Dreamcast [sfortunata console SEGA e, a mio parere una delle migliori..] è andata fallita secondo voi?
Secondo alcuni ragionamenti che ho sentito molti acquistano il DS perché è facile avere i giochi a sbafo, d'altronde basta un flashcard più una micro SD [a quanto ho letto °-°] e si può giocare a tutto..
Beh la sfortunata Dreamcast non aveva bisogno nemmeno di essere moddata per far partire i giochi warezzati.. Nonostante questo li acquistavo e costavano veramente poco... poi non so' come ma .. PUFF.. fallita.
Eppure la grafica era validissima, i giochi erano belli a mio parere.. bah

Non so se ti hanno già risposto, perchè sono ancora alla terza pagina della conversazione, comunque niente di più sbagliato, il Dreamcast è fallito per la pessima gestione della Sega, niente promo, si vedeva in pochissimi negozi.
Io prima di avere internet non sapevo manco che esistesse é_é
EDIT: Ho già visto due post in cui ti hanno risposto, se volete cancellate questo.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
eXy
messaggio Thursday 3 April 2008 - 16:56
Messaggio #104

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 567
Iscritto il: Thu 18 January 2007 - 14:51
Utente Nr.: 16.212
Feedback: 1 (100%)




CITAZIONE (knives @ Thursday 3 April 2008 - 16:42) *
Se te lo puoi permettere il discorso cambia, ma per molti non è così. Nella tua risposta c'è anche il motivo delle mie obbiezioni. PES2008 è identico al 5! nemmeno si sono sforzati gli sviluppatori. Come e possibile venderlo a 79€ e mettere sugli scaffali Zelda a 39€. é evidente che i conti non tornano. I giochi costano troppo perchè chi li produce vuole che il prezzo sia alto per guadagnare a sbafo. Detto questo comprare giochi in offerta a 29€ è giustissimo. Se tutti aspettassero che i prezzi si abbassano per comprare anche i produttori si adeguerebbero.


Esattamente quello che volevo dire anche io, solo che secondo me è anche un discorso di negozianti furboni.
Nel senso che in italia(come molti altri beni del resto) i giochi costano più che all' estero, dove si trovano serie come quella che sicevo, sconti e quantaltro, mentre quì per trovare offerte decenti bisogna fare la caccia al tesoro.
E li fatto che anche l' usato si a caro(super mario Galaxy a 44 euro usato è una pazzia), e non solo quello Ds, non fà che darmi ragione.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
knives
messaggio Thursday 3 April 2008 - 17:04
Messaggio #105

Special User
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 264
Iscritto il: Sun 29 May 2005 - 10:37
Utente Nr.: 4.932
Feedback: 13 (100%)




CITAZIONE (zazza82 @ Thursday 3 April 2008 - 17:47) *
parlando più in generale torno con il dire i giochi non costano "troppo" in generale, giochi come gran turismo 4, gta,metal gear, re4, mariogalaxy, zelda valgono tutti i 50/60euro che spendi (il lacvoro dietro c'è e si vede), ma ci sono troppi giochi che non valgono minimamente quello che effettivamente costano (vedi i vari fifa,pes, porcate wii, porcate ds)


Ma sti costi di produzione quali sono? Qualcuno di voi mi sà dire quanto costa produrre un gioco? Oggi si producono film che costano oltre i 100 milioni di euro. è vero che per i films il mercato è differente ( guadagni al botteghino, guadagni con la vendita dei dvd, guadagni futuri sullo sfruttamento dei diritti ecc. ) ma non credo che costi produrre più un gioco che un film. Anche se oggi i costi di produzzione sono aumentati vendere un videogioco a questi prezzi è esagerato.


--------------------
QUNDO SEI GIOVANE LE TUE POTENZIALITà SONO INFINITE.......
POTRESTI ESSERE EINSTEIN, POTRESTI ESSERE DI MAGGIO
POI A UN CERTO PUNTO.........POTRESTI ESSERE SI SCONTRA CON QUELLO CHE SEI
NON SEI EINSTEIN, NON SEI DI MAGGIO.....
NON SEI NIENTE

''ecco il problema di chi beve, pensai, versandomi da bere.
se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare;
se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare;
e se non succede niente si beve per far succedere qualcosa."
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
eXy
messaggio Thursday 3 April 2008 - 17:21
Messaggio #106

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 567
Iscritto il: Thu 18 January 2007 - 14:51
Utente Nr.: 16.212
Feedback: 1 (100%)




Poi è vero che la pirateria non è sempre e comunque legata al costo, ma è anche una questione di mentalità (soprattutto in italia) ma intanto come si spiega che le case discografiche stentano a vendere i CD mentre la Apple si stà facendo i miliardi vendendo i brani a 99 cent con itunes? Con tutto che scaricando i brani non hai il bello di scartare un album appena comprato e sfogliare il libretto.
Questo tanto per fare un esempio, che secondo me però vale sia per la musica che per i videogame.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
zazza82
messaggio Thursday 3 April 2008 - 17:24
Messaggio #107

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.891
Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07
Utente Nr.: 10.130
Feedback: 10 (100%)




CITAZIONE (knives @ Thursday 3 April 2008 - 18:04) *
Ma sti costi di produzione quali sono? Qualcuno di voi mi sà dire quanto costa produrre un gioco? Oggi si producono film che costano oltre i 100 milioni di euro. è vero che per i films il mercato è differente ( guadagni al botteghino, guadagni con la vendita dei dvd, guadagni futuri sullo sfruttamento dei diritti ecc. ) ma non credo che costi produrre più un gioco che un film. Anche se oggi i costi di produzzione sono aumentati vendere un videogioco a questi prezzi è esagerato.


sicuramente dipende MOLTO dal gioco:

io penso metal gear, non tanto come giocabilità, quanto come contenuti, filmati, archittetture ecc.. costi veramente tanto non a caso Payton disse in un intervista che il gioco (il 4) dovrebbe vendere oltre 1 milione di copie per non andare in rosso.

detto questo dipende molto dal gioco, l'espansione "more brain traning" non penso sia costata molto alla Nintendo, come del resto molti altri titoli come neves, actionloop ecc.. oppure le conversioni da titoli già esistenti (vedi re4 per wii)

penso che un "gran turismo" costi tanto, in termini di licenze, ma anche di lavoro da parte dei programmatori che oltre che ricreare nei minimi particolari le prestazioni delle macchine devono anche ricreare alla perfezione ogni signola macchina a livello estetico (nel 4 sono 200), sicuramente questo titolo costa di più di un mario kart (con tutto il rispetto per il capolavoro nintendo)

comunque non lo so se esistono fonti ufficiali per sapere il costo di un gioco, ma con un occhio buono si vede lontano 1 miglio una produzione che è costata molto lavoro e fatica, da una mera opera commerciale che esiste tanto per
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Lorisius
messaggio Thursday 3 April 2008 - 18:03
Messaggio #108

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.020
Iscritto il: Mon 18 June 2007 - 21:58
Utente Nr.: 18.860
Feedback: 0 (0%)




La gente si lamenta che si vedono pochi giochi decenti, ma perché gli sviluppatori dovrebbero impegnarsi se la stragrande maggioranza delle persone non fa che piratare? Un giorno il mercato videoludico fallirà, perché non usciranno più giochi belli e di conseguenza nessuno più comprerà.


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Ssjcagi4
messaggio Thursday 3 April 2008 - 18:16
Messaggio #109

Special User
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 102
Iscritto il: Mon 12 November 2007 - 15:26
Utente Nr.: 22.843
Feedback: 0 (0%)




Partirei dal fatto che la lettera di nintendo verrà usata per farci un aereoplanino perchè la legge italiana dice che le flash card sono "legali".... Ma poi sono così legali? In questo caso darei come sinonimo di legalità "istigazione a delinquere" perchè se mi danno i mezzi per divertirmi ( vorrei quindi rimanere nel tema delle console e non generalizzare sui furti in casa, scippi o rapine, che credo siano decisamente più gravi di queste) allo stesso modo senza pagare nulla, voi non sareste tentati? Certo ognuno ha i suoi valori etici e morali e su questo sono d'accordo ma con tutti gli input che vengono dati dal mercato dell'elettronica solo pochi oggi sono ancora vergini dal warez: lettori mp3 sempre più grandi ( chi si compra 80 giga di canzoni?) linee adsl sempre più veloci (per andare su internet prima bastava l'adsl a 1 mb ora siamo a 20mb[Italia] a cosa serve?)....

In sintesi voglio solo dire che un pirata della rete non può essere visto dagli altri utenti della stessa rete come lo stessa persona che gli ha rubato la macchina il giorno prima perchè:
1) non ti ha fatto niente direttamente e neanche indirettamente
2) prima o poi anche tu entrerai nel club, magari non scaricando un gioco ma anche solo scaricando Winrar senza comprare la licenza!

Inoltre odio profondamente chi ama criticare gli altri senza guardarsi dentro: purtroppo ho scoperto alcuni utenti che "denunciano" altri utenti per essere warezzoni scoprendo poi che gestiscono siti da dove si può fare un bel direct download dei giochi!

Tra tutte le case di console che ci sono darei solo una bella lode alla M$ perchè ha creato il modo di bannare quelli che usano modifiche sulla console (anche se uno la sua per i suoi legali back up). Purtroppo la N non ne è stata ancora capace e quindi se vuole risolvere qualcosa sarebbe meglio che evitasse inutili campagne di volantinaggio per buttarsi su qualcosa di molto più pratico che dia risultati a breve e non aspetti che cadano dei meteoriti dal cielo sui produttori di FC!
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
rdaelmito
messaggio Thursday 3 April 2008 - 18:21
Messaggio #110

No-Life GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 10.322
Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13
Utente Nr.: 18.505
Feedback: 37 (100%)

Codice Amico Switch:
0546-7433-3902
Codice Amico 3DS:
1203-9369-0029
Nintendo Network ID:
ricky1585



Che le flashcard siano un fenomeno di massa stento a crederci...

Guardiamo in faccia la realtà: le flashcard sono molto diffuse... rispetto alle modifiche delle console di generazioni precedenti! Forse il mio è un caso isolato (non credo) - il 90% dei miei amici (e siamo tutti universitari, non bimbi di 5 anni) sa bene che molte console possono essere moddate, ma non hanno la minima idea di come fare! Ognuno di loro ha in casa almeno una console (che sia la Playstation o il DS) eppure sono in pochi ad averne una effettivamente moddata. Anche nel caso del DS amici che possiedono flashcard li conto sulle dita di una mano, per contare amici che hanno il DS non so quante mani mi servano... La pirateria è diffusa e (purtroppo) su questo non si discute. Ma Nintendo e simili la devono smettere di far passare l'idea che il calo nelle vendite dei giochi è dovuto alla pirateria!!! Giochi come Zelda, Pokémon, Mario, tutta la serie Touch! Generation e così via mi sembra abbiano battuto molti record di vendite... Nintendo si lamenta che la serie "Giulia passione" non vende (giusto per citarne uno)? Vorrei vedere il contrario yucky.gif . Il 50% dei giochi per DS è da buttare, un buon 20% non trova giustificazione in un prezzo di 40 euro... L'hanno già detto, il mercato dei CD musicali è in crisi, eppure gli mp3 a 0,99 cent su Internet vanno alla grande... Fare giochi decenti a prezzi decenti no, eh?

Sono veramente poche le persone che comprano una console dopo aver controllato la possibilità di modificarla oppure no - soprattutto se pensate che le console portatili sono in possesso maggiormente di bambini/adolescenti, i quali hanno genitori che il più delle volte non sa neanche cosa è una console portatile, figuriamoci a modificarla (e parlo di portatili perchè credo siano le più facili da modificare - la xBox360 ha una modifica firmware da capogiro, la PS3 non è ancora stata bucata, il Wii non va da nessuna parte senza chip).

Diciamo le cose come stanno: in Italia non c'è più nemmeno un euro, se non si comprano i giochi è perchè il più delle volte fanno schifo e costano uno sproposito, non si può dare la colpa a flashcard e simili - che sicuramente incidono sul resoconto annuale, ma nel caso del NDS in maniera veramente ridicola. Provate a guardare i dati di vendita: i giochi sviluppati da Nintendo non soffrono per niente, il prezzo è buono e in molti casi il gioco è spettacolo puro (anche se per Wii, non era SSBB ad essere diventato milionario in Giappone in appena due settimane???) - i giochi delle altre software house, a parte qualche raro caso, si perdono nei meandri delle classifiche. Di chi è la colpa, della pirateria o di coloro che non sanno creare un gioco decente?

Mah, io mi tengo stretto i miei giochi originali: quelli almeno li devi finire per forza (vista la spesa), partono sicuramente senza errori, non ti si bloccano mai e non rischi di mandare tutto e tutti a quel paese perchè accendendo la console hai perso il salvataggio... Fate un po' voi cool.gif


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Scimmione85
messaggio Thursday 3 April 2008 - 18:49
Messaggio #111

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 356
Iscritto il: Sun 24 February 2008 - 16:29
Utente Nr.: 25.662
Feedback: 0 (0%)




Personalmente ho acquistato il DS in abbinamento con una R4...
c'ho messo un pò prima di capire che funzionavano pure i backup perchè quello a cui l'ho comprato mi aveva parlato di soli homebrew (forse neanche lui lo sapeva... rotfl[1].gif )

ne ho capito il funzionamento "pirata" grazie ad internet e in parte a questo forum...

la flashcard comunque la uso esclusivamente per rispolverare vecchi titoli per le vecchie consolle, ascoltare musica e leggere qualche ebook...
ora, ammetto di averci caricato diversi giochi, ma l'ho fatto esclusivamente per fare la prova pre-acquisto...come nel caso di mario kart e zelda che ho acquistato USATI (non dimentichiamo il mercato dell'usato!!) per un prezzo stupido...altri giochi li ho presi direttamente senza provarli (FF 3 in primis)..
il problema è che i giochi costano un bel pò, quelli meritevoli di attenzione sono pochi e prima che il prezzo di questi ultimi si abbassi a volte passa un pò di tempo...

Tornando alla lettera della Nintendo secondo me avrà l'effetto di una goccia in mezzo al mare...in fondo è anche stupido prendersela col venditore.
Sicuramente ci saranno negozi on-line e non, che per evitare problemi di qualsiasi sorta si adegueranno e non venderanno più le flashcard, ma il problema non finirà finchè non si attaccano direttamente i produttori delle card...per cui questa lettera non arriverà a nessun punto.

Poi il mercato comunque non si ferma solo in Italia...i negozi on-line ormai spopolano quasi quanto le flashcard e non costa niente (o quasi visto il pagamento della dogana) ordinarla che sò, in Cina!!

Inoltre, sperando di non sollevare un polverone, nelle parole di alcune persone che frequentano questo forum e che puntano il dito sui warezzoni incalliti leggo un filo di ipocrisia; visto che non credo che nessuno di questi abbia solo giochi originali e che, pur avendo un card, non abbia mai usato un backup trovato su internet...

Con questo ho detto la mia...torno al mio DS con la cartuccia ORIGINALE di Legend of Zelda... biggrin.gifs:
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
kuroro
messaggio Thursday 3 April 2008 - 18:53
Messaggio #112

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 487
Iscritto il: Fri 23 February 2007 - 20:55
Da: un Wormhole
Utente Nr.: 16.968
Feedback: 4 (100%)




CITAZIONE
Sono veramente poche le persone che comprano una console dopo aver controllato la possibilità di modificarla oppure no


direi che questo accade nel tuo paese, io che sono in provincia di napoli posso dirti che dalle mie parti si guardi prima alla "modificabilità" di una console, e se è possibile bene, altrimenti la gente non la caga nemmeno di striscio. Dalle mie parti è pieno di warezzoni che non fanno altro che acquistare console -> farsele moddare -> acquistare giochi da chi gliel'ha moddate (e tra queste console includo anche il ds) quindi non solo il mercato dei videogiochi ristagna ma soprattutto ci sono i furboni che approfittano dei genitori e dei bambini che non avendo pratica con cose del genere si fanno infinocchiare allegramente, e se glielo dici ti rispondono anche "sarà, ma intanto risparmio i 50-60 euro di un gioco". tutto ciò fa pensare


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
N0A
messaggio Thursday 3 April 2008 - 19:07
Messaggio #113

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 400
Iscritto il: Mon 23 April 2007 - 18:28
Utente Nr.: 17.813
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (eXy @ Thursday 3 April 2008 - 17:21) *
come si spiega che le case discografiche stentano a vendere i CD mentre la Apple si stà facendo i miliardi vendendo i brani a 99 cent con itunes? Con tutto che scaricando i brani non hai il bello di scartare un album appena comprato e sfogliare il libretto.


Quand'è stata l'ultima volta che hai visto qualcuno andare in giro con un lettore cd? Ormai anche in casa esistono centinaia di impianti musicali per ipod, se il file è di alta qualità, tanta gente preferisce un file digitale.
C'è da dire inoltre che spesso e volentieri l'album non è al pari delle 2-3 canzoni che volevamo. Che fai? Spendi 20 euro per 3 canzoni o meno di 3 euro? (o peggio 5 euro per il singolo + 2 canzoni-ciofeca?) Fra l'altro Itunes dà anche una preview del brano, cosa non trascurabile... hai tutto e subito a casa, da ascoltare.
Ovviamente il mio ragionamento non include il collezionista o l'appassionato. Ho comprato dei cd meravigliosi, di cui vado fiera, e altri invece in cui mi ritrovo a mandare avanti la metà delle canzoni.

Scusate l'off topic.


--------------------

 Go to the top of the page
 
+Quote Post
eXy
messaggio Thursday 3 April 2008 - 19:26
Messaggio #114

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 567
Iscritto il: Thu 18 January 2007 - 14:51
Utente Nr.: 16.212
Feedback: 1 (100%)




CITAZIONE (N0A @ Thursday 3 April 2008 - 19:07) *
Quand'è stata l'ultima volta che hai visto qualcuno andare in giro con un lettore cd? Ormai anche in casa esistono centinaia di impianti musicali per ipod, se il file è di alta qualità, tanta gente preferisce un file digitale.
C'è da dire inoltre che spesso e volentieri l'album non è al pari delle 2-3 canzoni che volevamo. Che fai? Spendi 20 euro per 3 canzoni o meno di 3 euro? (o peggio 5 euro per il singolo + 2 canzoni-ciofeca?) Fra l'altro Itunes dà anche una preview del brano, cosa non trascurabile... hai tutto e subito a casa, da ascoltare.
Ovviamente il mio ragionamento non include il collezionista o l'appassionato. Ho comprato dei cd meravigliosi, di cui vado fiera, e altri invece in cui mi ritrovo a mandare avanti la metà delle canzoni.

Scusate l'off topic.


Appunto! smile.gif
Il mercato dei CD è in crisi perchè costano tanto e perchè ormai sono obsoleti come supporto. Ma se nel mondo la gente avesse la mentalità che diceva kuroro non venderebbe manco itunes che invece dimostra che un prezzo onesto premia. Mentre la major stanno ancora a denunciare i ragazzini che scaricano gli mp3.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
bobos
messaggio Thursday 3 April 2008 - 19:59
Messaggio #115

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 646
Iscritto il: Fri 22 September 2006 - 13:07
Da: Perugia
Utente Nr.: 13.497
Feedback: 0 (0%)




Da un lato, come si diceva già nella prima pagina, è vero che il fenomeno flashcard si sta diffondendo ad una velocità paurosa. Mi capita infatti di incontrare altre persone con il ds che ne hanno una (prima: "che cos'è una flashcard"). Quest'anno poi ne ho visto in vendita diverse ad una fiera di elettronica, mentre l'anno scorso non sono riuscito a trovarci nemmeno una custodia. Dall'altro lato è anche vero il discorso prezzo: un gioco per DS, appena uscito, costa 49€. Capisco che ci sono dei costi dietro la sua realizzazione ma mi sembra strano che si venda un gioco per PC a 59€, solo a 10€ in più, considerando il lavoro in più che ci sta dietro. Trovare poi, dopo un anno che è uscito, Final fantasy III ancora a 49€ (in più di un negozio), fa venire la rabbia (PS: su internet si trova ora a 30€ cn la guida... ma se non posso ordinarlo via internet? e se non lo scoprivo?). Vedere poi allo stesso prezzo scempi come il maglialino-castlevania prima citato è un offesa agli altri titoli.
Ipotesi: tutto 'sto ca*ino si rivelerà una bolla di sapone.


--------------------


Citazioni:
"[...]non partirsi dal bene, potendo, ma sapere intrare nel male, necessitato." [N. Machiavelli]

» Clicca per leggere lo Spoiler! «



 Go to the top of the page
 
+Quote Post
batblaster
messaggio Thursday 3 April 2008 - 20:49
Messaggio #116

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 452
Iscritto il: Sat 4 September 2004 - 14:34
Utente Nr.: 1.558
Feedback: 0 (0%)




Quella lettera è proprio la dimostrazione di come Nintendo non possa fare nulla sul piano legale perchè non ha poteri. L'ha mandata con la speranza che qualcuno limiti le vendite o che le tolga del tutto pensando che una possibile azione legale con una società grossa possa avere costi che superano i guadagni fatti dalle vendite.

Vi posso dire che il brevetto sulla forma credo sia un'altra mezza cosa da discutere perchè molte slot 1 sono simili ma non uguali e lo dimostra il minislot per le microSD o nel caso della acekard la porta miniusb che la rende un altro tipo di accessorio.

La Acekard RPG può essere considerata una pendrive compatibile con NDS.

Come si dice tentar non nuoce ed a Nintendo non costava nulla mandare una lettera visto che se anche solo pochi rivenditori smettessero di venderle per loro sarebbe una vittoria.

Vi posso dire che dal punto di vista software invece qualcosa è arrivata , nell'ultima versione del devkit ufficiale le card come R4/M3 non funzionano più ed essendo uscito da 2 settimane preparatevi fra 1 mesetto ad avere problemucci se le aziende madri non risolvono.Calcolate che dallo scorso 28 Marzo era obbligatorio utilizzare la nuova versione del devkit altrimenti il gioco non viene approvato.

Le Acekard RPG (ho solo questa) sono immuni grazie al loro riconoscimento automatico del save.

Consiglio a chi deve comprare una card di comprarsi una bella Acekard RPG/Acekard2.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
batblaster
messaggio Thursday 3 April 2008 - 21:02
Messaggio #117

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 452
Iscritto il: Sat 4 September 2004 - 14:34
Utente Nr.: 1.558
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (bobos @ Friday 4 April 2008 - 01:59) *
Da un lato, come si diceva già nella prima pagina, è vero che il fenomeno flashcard si sta diffondendo ad una velocità paurosa. Mi capita infatti di incontrare altre persone con il ds che ne hanno una (prima: "che cos'è una flashcard"). Quest'anno poi ne ho visto in vendita diverse ad una fiera di elettronica, mentre l'anno scorso non sono riuscito a trovarci nemmeno una custodia. Dall'altro lato è anche vero il discorso prezzo: un gioco per DS, appena uscito, costa 49€. Capisco che ci sono dei costi dietro la sua realizzazione ma mi sembra strano che si venda un gioco per PC a 59€, solo a 10€ in più, considerando il lavoro in più che ci sta dietro. Trovare poi, dopo un anno che è uscito, Final fantasy III ancora a 49€ (in più di un negozio), fa venire la rabbia (PS: su internet si trova ora a 30€ cn la guida... ma se non posso ordinarlo via internet? e se non lo scoprivo?). Vedere poi allo stesso prezzo scempi come il maglialino-castlevania prima citato è un offesa agli altri titoli.
Ipotesi: tutto 'sto ca*ino si rivelerà una bolla di sapone.


In primis mi scuso per i 2 post consecutivi ma sono 2 argomenti diversi, con questo rispondo a quando detto da bobos.

Il problema come al solito è l'europa perchè con l'euro i costi sono più alti, in USA i giochi costano 19,99 fino a 34,99 DOLLARI che al cambio sono di sicuro molto meno dei 39,99 / 49,99 EURO.Poi si mette anche il poverissimo potere d'acquisto degli italiani e la frittata è fatta.
Il costo di un gioco per PC è si superiore a quello di un gioco DS ma per PC sono quasi nulli i costi di produzione, calcola che tra costi a nintendo + costi della scatola e manuali si arriva ad un minimo di 10 dollari per ogni gioco prodotto, questo su DS. Su PC questo non avviene perchè i CD in fase industriale hanno un costo di pochi centesimi e non si pagano diritti di produzione a nessuno. EA , ad esempio, quando deve fare FIFA per PC ha un costo pari a quasi 0 come produzione mentre per DS / PSP / PS2 / PS3 / XB360 / WII ha un costo pari a quello che l'azienda madre richiede... Tutto questo incide di molto sul prezzo finale. Poi ci sta il discorso IVA che in USA è a parte (funziona molto meglio che da noi) mentre da noi è inclusa nel prezzo di vendita e quindi ci sta anche il 20% in più su quello che leggete.

Tutto cio rende anche difficile la fascia budget su DS perchè il costo di base è lo stesso mentre per i CD essendo bassi alla fonte si può avere una oscillazione.

Ritornando al costo per lo sviluppo di un gioco non crediate che siano molto molto differenti , ci sono delle fasce di prezzo su tutti i tipi di console , e per fasce intendo fasce di prezzo da pagare alle software house che sviluppano.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Fuz
messaggio Thursday 3 April 2008 - 21:05
Messaggio #118

Special User
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 182
Iscritto il: Wed 11 October 2006 - 13:36
Da: Ichnos
Utente Nr.: 13.906
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (sissy @ Thursday 3 April 2008 - 13:38) *
su questo sito si parla dei giochi in uscita per il DS


Piccola correzione: si parla dei dump in uscita.


--------------------
Understand procedure
Understand war
Understand rules, regulations
I don't understand sorry

I don't really know what sorry means


Fuz
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
ANDoR3A
messaggio Thursday 3 April 2008 - 21:31
Messaggio #119

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.412
Iscritto il: Fri 20 January 2006 - 13:19
Da: Da qualche parte provengo!
Utente Nr.: 10.076
Feedback: 6 (100%)

Codice Amico 3DS:
2964-9953-0514



CITAZIONE (Fuz @ Thursday 3 April 2008 - 21:05) *
Piccola correzione: si parla dei dump in uscita.


clap.gif


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Goroh
messaggio Thursday 3 April 2008 - 21:54
Messaggio #120

Utente GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 59
Iscritto il: Tue 10 October 2006 - 22:22
Utente Nr.: 13.904
Feedback: 0 (0%)




A tutti quelli che difendono l'acquisto di titoli usati:

...anche se questo mezzo per avere giochi a basso prezzo ha "una facciata" legale, in realtà non porta nessun guadagno alle case produttrici e risulta quindi dannoso esattamente come il download di una rom da internet. Personalmente, se devo comprare un gioco, mi assicuro di prenderlo originale in modo che una parte del guadagno arrivi alla casa produttrice che se lo merita...
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

18 Pagine V  « < 4 5 6 7 8 > » 
Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Sun 4 May 2025- 03:11

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.