![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Admin in pensione ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9.370 Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28 Da: Asti Utente Nr.: 99 Feedback: 5 (100%) ![]() 6131-1646-1043 ![]() 4725-8160-1545 ![]() DaRkViVi87 ![]() 6900-2196-1245 ![]() |
Per questo Natale io ed un mio amico, entrambi alla ricerca di un GBA, abbiamo deciso di tentare l'interessante strada del GameBoyMacro: recuperare un DSLite rotto, rimuovere lo schermo superiore e con un po' di lavorini hardware farlo diventare un GBA Micro più grosso.
L'idea mi ha sempre stuzzicato per più punti: la console ha un costo relativamente basso, il lavoro, almeno interno, non è così assurdo (almeno imparo a saldare ![]() Ora i dubbi, per chi si è già cimentato: 1) A parte alcuni lavori fatti al volo, vedo che molti GBMacro sono abbastanza rifiniti con rimodellamenti del case in modo da nascondere eventuali slot inutili, togliere i tasti X e Y e rifinire esteticamente alcune parti in eccesso del DSLite. Com'è possibile "tappare" queste cose? Che materiale serve? (per esempio una resa simile è quella che vorrei ottenere) 2) Alcune mod portano solo una cassa e quindi un canale audio mentre altre le spostano entrambe andando a togliere lo slot DS: il GBA supportava l'audio in stereo? Non ricordo e sinceramente mi pare di no. Grazie! ![]() Se a qualcuno può interessare il discorso, qui c'è un tutorial. Messaggio modificato da DaRk_ViVi il Saturday 10 December 2016 - 15:09 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.895 Iscritto il: Fri 27 October 2006 - 14:02 Da: Se sono online è perche sono davanti al pc, no? Utente Nr.: 14.167 Feedback: 4 (100%) ![]() |
1) A parte alcuni lavori fatti al volo, vedo che molti GBMacro sono abbastanza rifiniti con rimodellamenti del case in modo da nascondere eventuali slot inutili, togliere i tasti X e Y e rifinire esteticamente alcune parti in eccesso del DSLite. Com'è possibile "tappare" queste cose? Che materiale serve? (per esempio una resa simile è quella che vorrei ottenere) Non ho mai fatto una console nello specifico, ma per questo tipo di lavori io ti consiglio di cercare una resina epossidica o pasta da modellismo, per il lavoro che vuoi fare una pasta come il Milliput è l'ideale. Per quel poco che te ne serve te la cavi con meno di 10€. Mischi i due componenti del milliput, tappi i buchi con la pasta, aspetti che asciuga (qualche ora, oppure il giorno dopo), carteggi bene tutta la plastica (comprese le parti non stuccate) con più mani di carta vetra sempre più fine, pitturi/carteggi a piacere. Fine. Messaggio modificato da Muu? il Sunday 11 December 2016 - 00:15 -------------------- Mercatino di Muu?
CITAZIONE (Io parlando con la mia gatta in un momento di scarsa lucidità @ 20/08/07) Un buon +1 al giorno, mi costerà un ban senza ritorno. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.137 Iscritto il: Fri 1 February 2013 - 17:02 Da: Canadafrica Utente Nr.: 60.400 Feedback: 9 (100%) ![]() |
Non l'ho mai fatto ma ammetto di averci pensato tante volte... Ho appena venduto un lotto di 40 ds lite rotti (per lo più non leggevano i giochi ds o avevano la cerniera spaccata) che avrei potuto usare per esperimenti, solo non mi ha mai convinto il fatto che all'accensione sarebbe rimasto il menu del ds.
|
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 745 Iscritto il: Sun 23 September 2012 - 15:07 Utente Nr.: 59.634 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Non l'ho mai fatto ma ammetto di averci pensato tante volte... Ho appena venduto un lotto di 40 ds lite rotti (per lo più non leggevano i giochi ds o avevano la cerniera spaccata) che avrei potuto usare per esperimenti, solo non mi ha mai convinto il fatto che all'accensione sarebbe rimasto il menu del ds. Se non sbaglio sul DS puoi impostare cosa deve caricare prima senza passare per il menú ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.791 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Beh, allora meglio un DS ciccio IMHO di un DS lite per questo scopo, anche se sarebbe comunque un GBA senza le funzioni di collegamento con gli altri game boy... Non so quanto possa essere migliore di un GBA SP, mancherebbe anche la retrocompatibilità coi giochi GB/C...
Messaggio modificato da Butterhands il Sunday 11 December 2016 - 13:04 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 356 Iscritto il: Sun 24 February 2008 - 16:29 Utente Nr.: 25.662 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salvando il lettore di giochi NDS e con una qualsiasi flashcard, si può avere l'emulazione dei giochi.
Ho un "mezzo" NDSL che aspetta proprio per fare questa operazione. L'ideale sarebbe non avere l'avvio automatico della flashcard (mi pare che la AceKard non si avvii automaticamente) in modo che si possa scegliere se far partire il lato GBA o il lato NDS per l'emulazione. |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.137 Iscritto il: Fri 1 February 2013 - 17:02 Da: Canadafrica Utente Nr.: 60.400 Feedback: 9 (100%) ![]() |
Se non sbaglio sul DS puoi impostare cosa deve caricare prima senza passare per il menú smile.gif Si lo so, ma il menù resterebbe li, solo nascosto... il chè mi irriterebbe assai XD Beh, allora meglio un DS ciccio IMHO di un DS lite per questo scopo, anche se sarebbe comunque un GBA senza le funzioni di collegamento con gli altri game boy... Non so quanto possa essere migliore di un GBA SP, mancherebbe anche la retrocompatibilità coi giochi GB/C... Beh, il ds fat aveva una retroilluminazione terribile, terribili tasti "clikkosi" ed era terribilmente più ingombrante... Molto meglio l'sp a quel punto. Messaggio modificato da WeirdAlYankovic il Sunday 11 December 2016 - 14:29 |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.791 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Mah, parere personale il DS lite allora aveva uno schermo con un orribile tempo di risposta, tutto lasciava la scia su quegli schermi, sul DS FAT assolutamente no. XD
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.372 Iscritto il: Sun 10 December 2006 - 16:49 Da: Roma Utente Nr.: 15.214 Feedback: 1 (100%) ![]() 2724-0433-7619 ![]() CardNFoRcE ![]() |
Mah, parere personale il DS lite allora aveva uno schermo con un orribile tempo di risposta, tutto lasciava la scia su quegli schermi, sul DS FAT assolutamente no. XD Questo è vero solo in parte. C'è stato un periodo di produzione in cui i DS lite usavano schermi diversi e soffrivano del problema che dici tu in maniera molto evidente (un mio amico lo aveva così), ma la maggior parte dei DS lite avevano una resa visiva decisamente superiore e preferibile al ciccio, senza alcuna scia di sorta (per esempio il mio di novembre 2006 è così). Inoltre per quanto riguarda la compatibilità GBC non so se era necessario per forza lo slot 1, ma c'era qualcosa per avviarli (non ricordo se tramite emulatori tipo gameyob o nativamente). Messaggio modificato da Card N'FoRcE il Sunday 11 December 2016 - 18:25 |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.791 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
Sì però si rinuncia ai collegamenti e all'utilizzo nativo dei giochi GB/C... Meglio un GBA SP a questo punto penso...
Mio cugino col DS lite è stato sfortunato tanto quanto me. Io preferisco il FAT, almeno questo difetto non ce l'ha mai avuto... Sarà anche un discorso di "fortuna" ma lo stesso allora vale per la Fiat Duna, ce ne sono alcune che funzionano ancora, ma la macchina ha la fama di essere un prodotto difettoso. XD -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.137 Iscritto il: Fri 1 February 2013 - 17:02 Da: Canadafrica Utente Nr.: 60.400 Feedback: 9 (100%) ![]() |
Mah, parere personale il DS lite allora aveva uno schermo con un orribile tempo di risposta, tutto lasciava la scia su quegli schermi, sul DS FAT assolutamente no. XD Questo è vero solo in parte. C'è stato un periodo di produzione in cui i DS lite usavano schermi diversi e soffrivano del problema che dici tu in maniera molto evidente (un mio amico lo aveva così), ma la maggior parte dei DS lite avevano una resa visiva decisamente superiore e preferibile al ciccio, senza alcuna sica di sorta (per esempio il mio di novembre 2006 è così). Inoltre per quanto riguarda la compatibilità GBC non so se era necessario per forza lo slot 1, ma c'era qualcosa per avviarli (non ricordo se tramite emulatori tipo gameyob o nativamente). non so... Evidentemente io sono stato molto fortunato, non ne ho mai visto uno con lo schermo incriminato, e si che ne ho provati senza esagerare qualche centinaio... Adesso me ne restano 3, due neri e uno bianco, ed hanno tutti uno schermo che qualsiasi ds ciccio se lo sogna. ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() DsOs Developer ![]() Gruppo: Tecnico Messaggi: 3.798 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23 Da: Vico Equense(NA) - Milano Utente Nr.: 5.122 Feedback: 6 (100%) ![]() 2664-2091-2256 ![]() |
Io l'ho fatto qualche anno fa partendo da un ds lite avente lo schermo superiore rotto.
1) Quando l'ho fatto non avevo molta voglia di perderci tempo, quindi non ho rimosso la base delle cerniere. Comunque per tappare i buchi puoi usare dello stucco per plastica (lo trovi facilmente in negozi come Leroy Merlin), per poi smussare tutto con carta vetro e infine fare una o più passate di vernice (non dimenticare di usare prima il primer). 2) Io ho preferito mantenere lo slot DS per poter eventualmente avviare homebrew che fanno uso principalmente dello schermo inferiore. Per rendere l'audio mono ho semplicemente unito le uscite dei due canali audio e li ho saldati su un unico speaker. Non è la soluzione migliore, ma fa il suo lavoro. Appena arrivo a casa se mi ricordo carico delle foto |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
![]() Admin in pensione ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9.370 Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28 Da: Asti Utente Nr.: 99 Feedback: 5 (100%) ![]() 6131-1646-1043 ![]() 4725-8160-1545 ![]() DaRkViVi87 ![]() 6900-2196-1245 ![]() |
Grazie mille per i pareri (soprattutto sullo stucco per plastica, aspetto le foto ^^), se e quando riusciremo nell'impresa vi posto le foto del lavoro.
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 326 Iscritto il: Sun 6 May 2007 - 22:52 Da: Provincia di Torino Utente Nr.: 18.050 Feedback: 0 (0%) ![]() 4468-2263-1740 ![]() |
Qualcuno ha o sa dove reperire i modelli per stamparsi la scocca?
|
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() Admin in pensione ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9.370 Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28 Da: Asti Utente Nr.: 99 Feedback: 5 (100%) ![]() 6131-1646-1043 ![]() 4725-8160-1545 ![]() DaRkViVi87 ![]() 6900-2196-1245 ![]() |
Qualcuno ha o sa dove reperire i modelli per stamparsi la scocca? Forse qui c'è qualcosa ma non ho idea se è ok: https://github.com/gb9k/GameboyMacro -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 326 Iscritto il: Sun 6 May 2007 - 22:52 Da: Provincia di Torino Utente Nr.: 18.050 Feedback: 0 (0%) ![]() 4468-2263-1740 ![]() |
Grazie mille! Devo solo trovare il modo di trasformare i file in stl e provo a stamparla
Edit: ho provato con alcuni convertitori online e, purtroppo, il file non è supportato ![]() Messaggio modificato da R@sty il Monday 12 December 2016 - 15:29 |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() DsOs Developer ![]() Gruppo: Tecnico Messaggi: 3.798 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23 Da: Vico Equense(NA) - Milano Utente Nr.: 5.122 Feedback: 6 (100%) ![]() 2664-2091-2256 ![]() |
Grazie mille per i pareri (soprattutto sullo stucco per plastica, aspetto le foto ^^), se e quando riusciremo nell'impresa vi posto le foto del lavoro. ![]() Scusa il ritardo. https://imgur.com/a/UAPXx Come ti dicevo io ho lasciato le cerniere per mancanza di voglia, però se vuoi vedere come funziona lo stucco per plastica puoi vedere qui: http://www.gbarl.it/index.php?showtopic=101310&hl= |
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
![]() Admin in pensione ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9.370 Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28 Da: Asti Utente Nr.: 99 Feedback: 5 (100%) ![]() 6131-1646-1043 ![]() 4725-8160-1545 ![]() DaRkViVi87 ![]() 6900-2196-1245 ![]() |
Grazie mille per i pareri (soprattutto sullo stucco per plastica, aspetto le foto ^^), se e quando riusciremo nell'impresa vi posto le foto del lavoro. ![]() Scusa il ritardo. https://imgur.com/a/UAPXx Come ti dicevo io ho lasciato le cerniere per mancanza di voglia, però se vuoi vedere come funziona lo stucco per plastica puoi vedere qui: http://www.gbarl.it/index.php?showtopic=101310&hl= Beh dai c'è sempre tempo per quello. ![]() In effetti dovrei poi informarmi sulla colorazione, sono negato in materia. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
![]() DsOs Developer ![]() Gruppo: Tecnico Messaggi: 3.798 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23 Da: Vico Equense(NA) - Milano Utente Nr.: 5.122 Feedback: 6 (100%) ![]() 2664-2091-2256 ![]() |
Beh dai c'è sempre tempo per quello. ![]() In effetti dovrei poi informarmi sulla colorazione, sono negato in materia. Procurati una bomboletta di primer e una del colore che vuoi. Fai tante e leggere passate (prima di primer, poi di colore) tenendo la bomboletta ad almeno 30cm di distanza. Rifinisci il tutto con carta vetrata fine (magari utilizzando anche acqua per ottenere una superficie più liscia. Infine se ti interessa puoi fare anche una o più passate di trasparente per ottenere una finitura lucida |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
![]() Admin in pensione ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9.370 Iscritto il: Mon 2 February 2004 - 20:28 Da: Asti Utente Nr.: 99 Feedback: 5 (100%) ![]() 6131-1646-1043 ![]() 4725-8160-1545 ![]() DaRkViVi87 ![]() 6900-2196-1245 ![]() |
Detto così sembra molto più semplice di quello che pensavo, ottimo!
![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 13:29 |