![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#21
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
Onestamente? Se si ha giocato a tanto, ma tanto, si riesce a giudicare un gioco abbastanza velocemente nel complesso strutturale anche da poche ore. Fai te, io solo guardando footage mi formulo un giudizio personale che rimane nel 99% dei casi immutato una volta finito il gioco. Gente che lo fa di professione potrà essere anche più sgaggia di uno che lo fa solo per fuffa no? Mi spiace ma non sono d'accordo. Anzitutto più volte ho notato, sopratutto coi platform, recensioni molto superficiali dove a parte l'analisi tecnica si perdevano spesso per strada di nominare passaggi segreti, mondi sbloccabili e altre cose del genere, ho più volte avuto il sospetto che certi recensori i giochi, in realtà, non li finiscano proprio....proprio come i videogiocatori ![]() Per carità li capisco eh, usciranno 10 giochi a settimana, compreso il mobile, e bisogna fare i salti mortali per starci dietro però...beh insomma poi la credibilità è qella che è. Secondo punto non riesco proprio a considerarli "professionisti". Certo io sono un fuffaiolo e non lo nego, ma non sono molto diverso da chi viene preso nelle redazioni tramite annuncio nella pagina principale ![]() Questo della stampa videoludica è un mondo strano: non esiste una scuola, non esiste una laurea, si va un pò per simpatie, magari ci si ritrova dentro qusi per caso, fatto sta che se ti pagano per fare un lavoro...il lavoro deve essere di qualità e in questo caso devi fare informazione di qualità, spiace ma se questi sigonri basano i giudizi su un'osservazione superficiale di un paio di ore come affermi tu ![]() Lo split screen è praticamente morto. Qualcuno lo chiede, ma oramai è sparito dalla circolazione nella stragrande maggioranza dei giochi e sono quelli che ce l'hanno ad avere un plus sugli altri. Prima dici che è morto, poi mi dici che è un plus ![]() La risposta univoca, evidentemente, non c'è...perchè poi è ognuno di noi che decide cosa preferire o meno, cosa ritiene utile e cosa no, ed ecco che mi incazzo quando le recensioni diventano solo delle liste della spesa con delle caratteristiche da spuntare a seconda che ci siano o meno. Non è la presenza di una feature o meno a fare aumentare il voto, ma evidentemente oggi è così, sono io che sono rimasto ancorato ai tempi di Console Mania La chat vocale è una feature che è considerata di base su un qualsiasi cosa che abbia l'online, perché internet si usa per comunicare, ed onestamente è un "problema" solo su Wii U perché non ha un sistema di chat generico implementato a livello di sistema come le altre piattaforme. Io per esempio non l'userei mai e poi mai. Quando gioco (online o offline) spesso parlo con la mia ragazza oppure parlo mentre sono al telefono...se dovessi stare lì con microfono e cuffie non potrei farlo. Anche qui: feature che per te è fondamentale, per me no, anzi è quasi una limitazione... |
|
|
![]()
Messaggio
#22
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.620 Iscritto il: Sun 18 July 2004 - 17:15 Da: Lecce Utente Nr.: 1.149 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Cosa che ho fatto e mi sono trovato bene. : ) Io ricordo invece che mirare con lo stick destro fosse una cagata abominevole (roba che il port di Quake 2 in confronto era oro, nonostante usasse i dorsali per mira e strafe). Durante le sessioni con le squadre d'assalto c'era spesso e volentieri da prendere e buttare la console dal balcone per il fatto di non riuscire a beccare un bersaglio con l'accuratezza richiesta da un nemico particolarmente mobile. Con mouse e tastiera USB diventava tutto per magia perfetto. Fosse un multi piattaforma capirei... ma è esclusiva wiiU, lo facesse adeguato per i suoi controlli STANDARD della console... il paddone appunto... Sono secoli che esistono giochi non designati per l'input standard. Ci puoi giocare anche con metodi alternativi, se la cosa è permessa, ma se ti dicono di usare un altro sistema è perché il metodo ottimale è quello. Messaggio modificato da Gemini il Sunday 19 July 2015 - 08:15 -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#23
|
|
![]() All your base are belong to us ![]() Gruppo: Moderatori Messaggi: 6.490 Iscritto il: Sat 12 February 2005 - 14:52 Da: Isola di Koholint Utente Nr.: 3.924 Feedback: 22 (100%) ![]() 1332-7697-6786 ![]() Snake75 ![]() |
Io bayonetta me lo sono goduto sul paddone senza troppi sbattimenti e senza frustrazioni in merito ai controlli. Forse sbaglio ma questo devil il tordo dovrebbe essere un action frenetico quanto bayo...
Fatta questa premessa o sono dei geni alla Sega dato che riescono ad ottimizzare perfettamente un gioco integrando un controller non previsto(parlo di bayo 1 che mi sembra più inerente al travagliato devil la cui uscita era prevista su ps3), oppure qualcuno è un zinzinino incapace. Avendo giocato bayo, la mia esperienza mi fa pensare all'incapacità di Itagaki. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#24
|
|
Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 929 Iscritto il: Fri 12 September 2008 - 10:37 Utente Nr.: 30.592 Feedback: 0 (0%) ![]() 2380-5494-3778 ![]() |
Non credo che Itagaki sia incapace, semplicemente questo titolo ha subito uno sviluppo troppo travagliato. Stessa sorte l'ha avuta anche il secondo Ninja Gaiden. Se facciamo un paragone con il primo ne esce con le ossa rotte.
@Gemini è solo una questione di abitudine, ormai sono abituato ad utilizzare o il controller classico o mouse+tastiera, ma non ritengo nessuna di queste superiore ad un'altra. |
|
|
![]()
Messaggio
#25
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 814 Iscritto il: Fri 22 January 2010 - 13:42 Utente Nr.: 44.007 Feedback: 1 (100%) ![]() 3652-0651-8974 ![]() |
Non è che il game design deve fare un design di gioco migliore? Onestamente è Nintendo che ha prodotto un gamepad non propriamente eccellente come comando di default della console. e come dire se io ad esempio sono sviluppatore e faccio un gioco per la playstation 4, sviluppo un gioco ma i controlli li faccio per il controller della Xbox One perché lo reputo migliore... non ha senso Se il controller fa schifo o meno tu devi concepire il gioco per i controlli standard della console... che poi io, tanto male non mi ci trovo, cmq @Gemini su pc forse, ma su console, io gioco dall'era del NES con le console e sempre usato controlli standard... poi vabbe ci sono giochi concepiti per usare controller alternativi, ma sono concepiti per questo e puoi usare solo quelli. Messaggio modificato da Astro86 il Sunday 19 July 2015 - 10:48 -------------------- I 4 Motivi per cui vorrei Gamestop Fallita.
» Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#26
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
Mi spiace ma non sono d'accordo. Anzitutto più volte ho notato, sopratutto coi platform, recensioni molto superficiali dove a parte l'analisi tecnica si perdevano spesso per strada di nominare passaggi segreti, mondi sbloccabili e altre cose del genere, ho più volte avuto il sospetto che certi recensori i giochi, in realtà, non li finiscano proprio....proprio come i videogiocatori ![]() Per carità li capisco eh, usciranno 10 giochi a settimana, compreso il mobile, e bisogna fare i salti mortali per starci dietro però...beh insomma poi la credibilità è qella che è. Secondo punto non riesco proprio a considerarli "professionisti". Certo io sono un fuffaiolo e non lo nego, ma non sono molto diverso da chi viene preso nelle redazioni tramite annuncio nella pagina principale ![]() Questo della stampa videoludica è un mondo strano: non esiste una scuola, non esiste una laurea, si va un pò per simpatie, magari ci si ritrova dentro qusi per caso, fatto sta che se ti pagano per fare un lavoro...il lavoro deve essere di qualità e in questo caso devi fare informazione di qualità, spiace ma se questi sigonri basano i giudizi su un'osservazione superficiale di un paio di ore come affermi tu ![]() Prima dici che è morto, poi mi dici che è un plus ![]() La risposta univoca, evidentemente, non c'è...perchè poi è ognuno di noi che decide cosa preferire o meno, cosa ritiene utile e cosa no, ed ecco che mi incazzo quando le recensioni diventano solo delle liste della spesa con delle caratteristiche da spuntare a seconda che ci siano o meno. Non è la presenza di una feature o meno a fare aumentare il voto, ma evidentemente oggi è così, sono io che sono rimasto ancorato ai tempi di Console Mania Io per esempio non l'userei mai e poi mai. Quando gioco (online o offline) spesso parlo con la mia ragazza oppure parlo mentre sono al telefono...se dovessi stare lì con microfono e cuffie non potrei farlo. Anche qui: feature che per te è fondamentale, per me no, anzi è quasi una limitazione... "non esiste una scuola, non esiste una laurea". Mah, Marco Accordi teneva proprio un corso sul media reviewr journalism a Roma, poi fai te, le lauree in giornalismo con impronta di recensore ci sono. Che uno poi non le faccia non è un disclaimer a mio avviso. Quanti lavori si fanno che non richiedono una scuola, ma basta un po' di capacità personali? Tutti non professionisti? Non ho detto cose contraddittorie. Se prima lo splitscreen veniva usato un po' ovunque, perché internet era quello che era ed il gioco multigiocatore era tutto da salotto, con l'avvento di internet le cose si sono spostate online ed i giochi sono diventati sufficientemente complessi che far girare 2 o più simulazioni del loro mondo alla volta diventava un po' troppo sbatti da far uscire bene quindi è una feature che è "morta". Non sparita del tutto, ma praticamente non considerata fondamentale e non inserita nella maggior parte dei giochi. Cavolo Halo 5 non ce l'avrà più! Quei pochi giochi che la mantengono ora sono mosche bianche perché non sono più la norma. Poi scusa, un voto da cosa è stabilito? Dall'insieme delle features e da come esse sono utilizzate ed implementate e se risultano funzionare ed ad intrattenere l'utente. Poi secondo me leggi solo brutte recensioni, da non so dove, forse da IGN. "io non la uso, quindi meglio non metterla così chi la vuole non può usarla". ![]() e come dire se io ad esempio sono sviluppatore e faccio un gioco per la playstation 4, sviluppo un gioco ma i controlli li faccio per il controller della Xbox One perché lo reputo migliore... non ha senso Se il controller fa schifo o meno tu devi concepire il gioco per i controlli standard della console... che poi io, tanto male non mi ci trovo, cmq No, più che il paragone Ps4-One è più sullo stile: ci puoi giocare su M+K, ma il controller è consigliato. Alla fine su PS4 non hai la scelta di prendere un controller One ed usarlo, su PC e Wii U si, puoi comprare sistemi di controllo diversi. Il problema di Wii U è proprio questo per certi versi è una console con scelta di input multipla. Alla fine col paddone ci si gioca comunque, ma tra tutte le scelta possibili, non è l'ottimale per questo gioco ed onestamente ci sta. Tra wiimote, controller pro wii, controller pro wii U, wiimote + nunchuck, gamepad e così via, Wii U è abbastanza inflazionata di sistemi di controllo. |
|
|
![]()
Messaggio
#27
|
|
![]() All your base are belong to us ![]() Gruppo: Moderatori Messaggi: 6.490 Iscritto il: Sat 12 February 2005 - 14:52 Da: Isola di Koholint Utente Nr.: 3.924 Feedback: 22 (100%) ![]() 1332-7697-6786 ![]() Snake75 ![]() |
Non credo che Itagaki sia incapace, semplicemente questo titolo ha subito uno sviluppo troppo travagliato. Stessa sorte l'ha avuta anche il secondo Ninja Gaiden. Se facciamo un paragone con il primo ne esce con le ossa r Beh, se la sega ha implementato un tipo di controller completamente diverso su un titolo uscito anni prima per ps3 e x360, non vedo come definire chi, seppur avendo progettato inizialmente il titolo per ps3, ma avendo poi avuto il preciso obiettivo di farlo uscire UNICAMENTE per wiiu, dice che è sbagliato giocare il titolo in escusiva sul controller principale della console, se non incompetente. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#28
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 814 Iscritto il: Fri 22 January 2010 - 13:42 Utente Nr.: 44.007 Feedback: 1 (100%) ![]() 3652-0651-8974 ![]() |
Occapito ciò che state dicendo un po tutti, ma capite a me xD
- Non voglio smadornare per giocare - Il gioco lo ha fatto si può dire per giocarlo con il pro-controller - Io voglio usare il controller classico senza sembrare un incapace inetto (ciò che mi fa capire lui se lo uso) - Non supporterò ne lui ne il gioco dato che deve essere il gioco adattarsi al paddone no il contrario, specialmente se è un gioco per wiiU... nato per questa console... posso capire se era un multi piattaforma che dici "bhe si, il gioco e stato studiato per un controller normale per andare in contro alle diverse piattaforme e il paddone può risultare scomodo per come sono stati configurati i vari tasti." ma il problema e che è una esclusiva wiiU, tutti i giochi usciti fin'ora sul paddone ci si gioca bene .... ora tranne a questo? la colpa di chi è del paddone o sua? -------------------- I 4 Motivi per cui vorrei Gamestop Fallita.
» Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#29
|
|
Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 929 Iscritto il: Fri 12 September 2008 - 10:37 Utente Nr.: 30.592 Feedback: 0 (0%) ![]() 2380-5494-3778 ![]() |
Non credo che Itagaki sia incapace, semplicemente questo titolo ha subito uno sviluppo troppo travagliato. Stessa sorte l'ha avuta anche il secondo Ninja Gaiden. Se facciamo un paragone con il primo ne esce con le ossa r Beh, se la sega ha implementato un tipo di controller completamente diverso su un titolo uscito anni prima per ps3 e x360, non vedo come definire chi, seppur avendo progettato inizialmente il titolo per ps3, ma avendo poi avuto il preciso obiettivo di farlo uscire UNICAMENTE per wiiu, dice che è sbagliato giocare il titolo in escusiva sul controller principale della console, se non incompetente. Si, ma definirlo incapace per un titolo andato male, mi sembra troppo. Ricordiamo anche cos'ha fatto in precedenza, quando scrivete così, mi sembra quasi che state demolendo tutto quello che ha fatto per una vita intera. |
|
|
![]()
Messaggio
#30
|
|
![]() All your base are belong to us ![]() Gruppo: Moderatori Messaggi: 6.490 Iscritto il: Sat 12 February 2005 - 14:52 Da: Isola di Koholint Utente Nr.: 3.924 Feedback: 22 (100%) ![]() 1332-7697-6786 ![]() Snake75 ![]() |
Non credo che Itagaki sia incapace, semplicemente questo titolo ha subito uno sviluppo troppo travagliato. Stessa sorte l'ha avuta anche il secondo Ninja Gaiden. Se facciamo un paragone con il primo ne esce con le ossa r Beh, se la sega ha implementato un tipo di controller completamente diverso su un titolo uscito anni prima per ps3 e x360, non vedo come definire chi, seppur avendo progettato inizialmente il titolo per ps3, ma avendo poi avuto il preciso obiettivo di farlo uscire UNICAMENTE per wiiu, dice che è sbagliato giocare il titolo in escusiva sul controller principale della console, se non incompetente. Si, ma definirlo incapace per un titolo andato male, mi sembra troppo. Ricordiamo anche cos'ha fatto in precedenza, quando scrivete così, mi sembra quasi che state demolendo tutto quello che ha fatto per una vita intera. Ok, in efetti spolpati i primi due ninja gaiden in mille salse ed avendoli amati, è meglio specificare cosa intendevo: incapace di gestire un controller non tradizionale. Al di la di tutto mi è passata la voglia di D1. Aspetterò che cali ed a 15\10 euro lo farò mio. Prevedo quindi che lo prenderò sotto natale al massimo date le premesse non proprio lusinghiere. Non mi va di regalare soldi a chi non sa sfruttare una console con un titolo in esclusiva. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#31
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.620 Iscritto il: Sun 18 July 2004 - 17:15 Da: Lecce Utente Nr.: 1.149 Feedback: 0 (0%) ![]() |
@Gemini su pc forse, ma su console, io gioco dall'era del NES con le console e sempre usato controlli standard... poi vabbe ci sono giochi concepiti per usare controller alternativi, ma sono concepiti per questo e puoi usare solo quelli. Nah, sulle console sono sempre esistiti giochi che permettevano input multipli, ma alla fine c'era sempre qualcosa di migliore. Per fare un esempio, pensa a Time Crisis giocato senza light gun o un qualsiasi Dance Dance senza tappetino. Entrambi ti permettono di usare il pad regolare, ma il sistema di controllo reale è un altro e l'esperienza cambia radicalmente. Qui siamo esattamente nello stesso caso: Itagaki dice che ci vuole il Pad-Pro, ma la gente usa il paddone e si trova male. Mi sembra abbastanza chiaro quindi quale siano le raccomandazioni degli sviluppatori, poi sta a chi gioca seguirle o meno, tenendo sempre conto che "stai sbagliando in partenza su come si gioca". Il ragionamento di Itagaki mi sembra fili abbastanza liscio nel complesso. -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#32
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 814 Iscritto il: Fri 22 January 2010 - 13:42 Utente Nr.: 44.007 Feedback: 1 (100%) ![]() 3652-0651-8974 ![]() |
bho, facile allora che li ho sempre evitati involontariamente xd
-------------------- I 4 Motivi per cui vorrei Gamestop Fallita.
» Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#33
|
|
![]() All your base are belong to us ![]() Gruppo: Moderatori Messaggi: 6.490 Iscritto il: Sat 12 February 2005 - 14:52 Da: Isola di Koholint Utente Nr.: 3.924 Feedback: 22 (100%) ![]() 1332-7697-6786 ![]() Snake75 ![]() |
Visto il precedente di bayonetta, il discorso non fila. Ma neanche un zinzinino :-)
Poi libero di non ottimizzare i comandi sul paddone, ma che non lo usi come scuse per gli scarsi voti dei recensori. A quanto pare le motivazioni sono ben altre. Quella del paddone è solo la cigliegina sulla torta, almeno stando alle anteprime di svariate testate. Al di là di questo c'era stata anche una critica alla qualità generale del titolo da parte di Nintendo America. Tutte avvisaglie che mi spingono ad aspettare il titolo in questione nei cestoni a 10 sacchi :-) -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#34
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
Al di là di questo c'era stata anche una critica alla qualità generale del titolo da parte di Nintendo America. Tutte avvisaglie che mi spingono ad aspettare il titolo in questione nei cestoni a 10 sacchi :-) Condivito in toto la tua soluzione di aspettare l'offertona ed evitare accuratamente il day-1, ma NOA è anche quella che non voleva portare in America Xenoblade, The Last Story e Pandora's Tower ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#35
|
|
![]() The Pampero Man ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 11.694 Iscritto il: Mon 27 March 2006 - 20:21 Da: Chioggia - Venezia Utente Nr.: 10.901 Feedback: 3 (100%) ![]() 7168-3624-4994 ![]() 3866-8001-9740 ![]() |
(...) ma NOA è anche quella che non voleva portare in America Xenoblade, The Last Story e Pandora's Tower ![]() Si (anzi no: l'embargo mi pare avrebbe dovuto riguardare solo Xenoblade), ma li le motivazioni erano inerenti i volumi di vendita (e non è che abbiano sbagliato valutazioni, dato che nessuno dei tre ha coperto le spese di produzione), qua invece si parlava di indice di qualità (anche se poi mi pare che pure in questo caso il veto sia rientrato...). Non è la stessa cosa. ![]() Messaggio modificato da uriel7 il Sunday 19 July 2015 - 21:24 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#36
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
Visto il precedente di bayonetta, il discorso non fila. Ma neanche un zinzinino :-) Poi libero di non ottimizzare i comandi sul paddone, ma che non lo usi come scuse per gli scarsi voti dei recensori. A quanto pare le motivazioni sono ben altre. Quella del paddone è solo la cigliegina sulla torta, almeno stando alle anteprime di svariate testate. Al di là di questo c'era stata anche una critica alla qualità generale del titolo da parte di Nintendo America. Tutte avvisaglie che mi spingono ad aspettare il titolo in questione nei cestoni a 10 sacchi :-) Ma non credo che si tratti di ottimizzare i comandi per uan cosa o per un'altra, alla fine hanno gli stessi identici tasti ed input quindi funzionalmente non c'è la minima differenza. Però il Pro-controller è più comodo. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 9 July 2025- 01:13 |