[GUIDA] Glossario del 3DS |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
[GUIDA] Glossario del 3DS |
Friday 19 June 2015 - 13:19
Messaggio
#1
|
|
Special User Gruppo: Membri Messaggi: 206 Iscritto il: Thu 26 July 2007 - 12:54 Utente Nr.: 19.845 Feedback: 0 (0%) |
Glossario del 3DS Ci sono dei termini che non ti sono chiari? Sfogliando la pagina probabilmente avrai le idee più chiare! Troverai anche un utile elenco di Homebrew, Utility e Custom Firmware per la tua console. Hardware & Programmazione Action Replay Powersaves Dispositivo della Datel che consente l'applicazione di cheat su giochi retail. Alpha Software in stato di sviluppo, viene prima della versione beta. Backup Una copia di sicurezza del contenuto di una ROM, sotto forma di un semplice file. Beta Software più completo della versione alpha, vicino alla versione finale. Bug Errore di programmazione che genera risultati non desiderati all'interno del software. CFW Vedi "Custom Firmware". Cheat I cheat sono i "trucchi" applicabili ad un gioco. Attualmente avviando LoadCode tramite Spider exploit, è possibile alterare i valori della RAM e modificare alcuni valori dei giochi. Classe (SD) La classe delle SD Card indica la velocità minima di scrittura continua su una scheda vuota, espressa in MB/s. Crash Arresto del software causato da un problema inaspettato. Custom Firmware Una versione modificata del firmware originale, che permette una maggiore quantità di operazioni. Demo Versione di prova dei software. Possono essere scaricate dall'eShop ed alcune di esse hanno un numero limitato di avvi possibili. Dump File contenente i dati presenti nella EEPROM di un gioco retail. A volte viene utilizzato il termine "ROM". EEPROM Acronimo di "Electrically Erasable Programmable Read-Only Memory". È una ROM che può essere riscritta e consende quindi la modifica dei dati. Emulatore Un software che permette la simulazione dell'architettura hardware e software di altri sistemi. Consente di avviare giochi di altre console. Firmware Il software principale che viene eseguito da un dispositivo. Micro SD Una SD card 4 volte più piccola di una classica SD. Mini SD Una SD card con dimensioni fisiche dimezzate rispetto alla SD. Patch Le patch sono piccoli aggiornamenti relativi ad applicazioni più grandi e sono mirate ad estendere le sue funzioni o correggere dei bug. Powersaves Vedi "Action Replay Powersaves". Processore Componente hardware dedicato all'elaborazione e all'esecuzione delle istruzioni. QR Code Immagine che rappresenta una matrice composta da quadratini bianchi o neri. È una sorta di codice a barre in due dimensioni. RAM Acronimo di "Random-Access memory", è una memoria di tipo volatile. Una volta spento il dispositivo, i dati verranno persi. Region Free Riferito ai software, indica che esso non è vincolato dal controllo della localizzazione. Region Lock Codice che applica una restrizione sull'utilizzo di software, in base alla sua localizzazione. Rete Wireless Una rete informatica non cablata, ovvero fili. Ripristino Operazione di reinserimento dei dati di un backup nella memoria dalla quale sono stati estratti. ROM Acronimo di "Read-only memory". Una ROM è una memoria che contiene dati che non possono essere modificati. SD Card Acronimo di "Secure Digital cards", è una scheda che fa uso di una memoria flash e di un driver che la gestisce. Il 3DS utilizza una SD come spazio di archiviazione dati, solitamente formattata in FAT32. SDHC Tipo di SD avente capacità inclusa tra 2GB e 32GB. HC sta per High Capacity. SDXC Tipo di SD con capacità inclusa tra 32GB e 2TB. XC sta per eXtended Capacity. Trim Operazione che elimina spazi superflui da un dump, permettendo una riduzione nelle dimensioni del file. Wi-Fi Abbreviazione di "Wireless Fidelity". Nintendo 3DS - Modelli rilasciati Nintendo 3DS Il modello base dell'ultima console portatile di casa Nintendo, la prima a permettere la visualizzazione di immagini 3D senza l'utilizzo di particolari occhiali. Nintendo 3DS XL Primo restyle del 3DS, si presenta con schermi più grandi del 90% e una batteria con maggiore capacità. Nintendo 2DS Versione economica del 3DS, presenta una forma diversa (non richiudibile) ed un mancato supporto della funzione 3D. New Nintendo 3DS Modello più recente del Nintendo 3DS, tra le novità presenta una memoria doppia, il 3D superstabile, schermi migliorati, e un secondo stick analogico. New Nintendo 3DS XL Console che si presenta con lo stesso hardware del New Nintendo 3DS, ma con schermi più grandi del 90%. Vecchi 3DS Generalmente si intendono i modelli "non New", ovvero 3DS, 3DS-XL e 2DS. Nintendo 3DS - Hardware & Software Base Anti Savegame Restore Una funzionalità introdotta nel firmware 4.0.0-7 che impedisce di ripristinare backup di salvataggi, qualora non fossero i più recenti. ARM9 Uno dei due processori presenti nel 3DS. Supporta homebrew .bin e .dat ARM11 L'altro processore presente nel 3DS. Gli homebrew per ARM11 hanno estensione .3ds e .3dsx. Browser Internet Applicazione preinstallata che consente di navigare in internet. Card 1 Tipo di cartuccia più diffuso, contenente anche una EEPROM per i salvataggi di capacità pari a 256KB o 512KB. Card 2 Tipologia di cartuccia utilizzata nel caso si richieda più spazio o un accesso più rapido ai salvataggi, rispetto al tipo Card1. Cartuccia La classica cartuccia di un gioco. Un involucro di plastica che ospita al suo interno una ROM contenente il gioco ed una EEPROM per i salvataggi, se di tipo Card1. Centro di creazione Mii Software preinstallato che consente la creazione e la gestione dei Mii. È anche possibile importarne nuovi tramite QRCode. Codice amico Identificativo che, una volta scambiato con un altro giocatore, abilita funzioni multiplayer nei giochi. Download Play Applicazione che disponendo di più console ed un singolo gioco, consente il multiplayer locale. Fotocamera Applicazione preinstallata che permette di realizzare foto e filmati, anche in 3D. Gioco digitale Software di gioco installato sulla SD card. Può essere scaricato dall'eShop o essere preinstallato nella SD della console, se acquistata in particolari bundle. Gioco retail Gioco distribuito nel classico formato, ovvero quello composto da scatola, cartuccia ed eventuali istruzioni. Impostazioni della console Applicazione che consente la gestione di tutte le impostazioni del 3DS. LED Acronimo di "Light Emitting Diode". Tutti i modelli di 3DS hanno un LED a destra dello schermo superiore. Lista di amici Applicazione preinstallata che consente la gestione dei codici amico di altri giocatori. Menu Home La schermata principale del 3DS, visibile dopo l'avvio. Permette l'avvio di applicazioni installate sulla console. Mii Avatar digitali che utilizzabili nella Piazza Mii ed alcuni giochi. È possibile crearli nel Centro di creazione Mii. Nintendo eShop Il negozio online di Nintendo dove è possibile scaricare demo, giochi completi, video ed altri contenuti. Nintendo Miiverse È un servizio online di Nintendo, accessibile dalle sue console di ultima generazione, che consente di comunicare con giocatori di tutto il mondo. Nintendo Network Rete di server di Nintendo utilizzata per i servizi online. Ospita servizi come eShop, Miiverse, SpotPass. Nintendo Network ID Identificativo utilizzato dagli utenti nel Nintendo Network. Tale account non può essere utilizzato contemporaneamente da più 3DS. NNID Acronimo di "Nintendo Network ID". Notifiche Software preinstallato dove è possibile controllare notifiche ricevute da StreetPass e SpotPass. Piazza Mii StreetPass Applicazione preinstallata nel 3DS dove i giocatori possono ospitare altri Mii incontrati tramite StreetPass ed utilizzarli per alcuni semplici giochi. SpotPass Servizio che consente di ricevere notifiche, software gratuiti o contenuti di gioco da internet. StreetPass Funzione che non necessita di accesso ad internet, consente di scambiare dati di gioco tra console nei paraggi. VC Acronimo per "Virtual Console". Virtual Console Applicazione che consente di avviare giochi di vecchie console scaricati dall'eShop. Nintendo 3DS - Estensioni dei file .3ds Sono generalmente ottenuti effettuando i dump dei giochi retail. Possono essere anche utilizzati da homebrew. .3dsx File utilizzati per gli homebrew avviati tramite Ninjhax. La x finale sta per executable, eseguibile. .3dz Sono dei file .3ds provvisti di un'intestazione, utile per abilitare le funzioni online del gioco. .bin File binari generici. È richiesto un exploit che elevi i privilegi sul processore ARM9 per eseguirli. .cia Acronimo di "CTR Importable Archive", sono dei generici contenitori di dati. Per installarne il contenuto sulla console, è necessario usare applicazioni specifiche. .dat File di dati generici. È richiesto un exploit che elevi i privilegi sul processore ARM9 per eseguirli. .sav File contenenti i salvataggi dei giochi. Nintendo 3DS - Hacking Classic Mode Modalità del Gateway Launcher che avvia la emuNAND mantenendo la restrizione di sicurezza dei codici firmati per i software digitali, come normalmente in sysNAND. Cubic Ninja Gioco necessario all'avvio dell'exploit Ninjhax. EmuNAND Una simulazione della NAND reale (sysNAND). L'emuNAND viene formattata tramite software in una partizione speciale della SD interna del 3DS. Exploit Codice utilizzato per sfruttare falle di sistema ed avviare codice arbitrario. Firma del codice Metodo di sicurezza che consente di verificare l'autenticità del software digitale installato. Gateway 3DS La prima flashcard per 3DS, il bundle contiene due card. Gateway Launcher Sviluppato dal team Gateway, consente di avviare Classic/Gateway Mode ed eseguire operazioni di backup e ripristino dei salvataggi dei giochi retail. Gateway Mode Modalità avviabile dal Gateway Launcher che consente l'esecuzione di codice non firmato. Homebrew Applicazione sviluppata da programmatori amatoriali. Homebrew Launcher Applicazione avviabile tramite Ninjhax che elenca gli homebrew presenti e ne permette l'avvio. LoadCode.dat (File) Particolare ROP Launcher utilizzato con lo Spider Exploit, creato da yifanlu. Molti cheat utilizzano questo codice per essere avviati. MSET exploit Exploit avviabile tramite le Impostazioni di sistema. Richiede una flaschard per Nintendo DS. MT-Card Una flashcard per 3DS, clone della Gateway 3DS. Ha un supporto integrato per i cheat. Ninjhax exploit Il primo exploit basato su un gioco ad essere rilasciato. Necessita una copia di Cubic Ninja. Programmazione orientata al Ritorno (ROP) Tipo di exploit che permette di eseguire codice in presenza di difese come zone di memoria non eseguibile o codici firmati. RedNAND Vedi "EmuNAND". RegionFOUR Loader Region Free di Smealum, richiede una copia di Cubic Ninja ed un firmware compreso tra 9.0.0 e 9.8.0. RegionTHREE Versione precedente del regionFOUR, per utilizzarlo è necessaria una copia di Cubic Ninja ed un firmware compreso tra 4.0 e 9.5.0-22. ROP Acronimo di "Return-oriented programming". ROP Loader Codice utilizzato per caricare una ROP chain, necessaria a sfruttare l'exploit. RxMode La modalità di rxTools che consente l'avvio dell'emuNAND. RxTools Custom firmware realizzato da Roxas75 disponibile solo per i vecchi 3DS. Sky3DS Flashcard che non richiede l'utilizzo di exploit, in quanto replica una normale cartuccia retail. Spider exploit Exploit avviabile tramite il browser web dei vecchi 3DS. È presente nei firmware compresi tra 9.0 e 9.5.0-23. SysNAND La memoria flash (NAND) della console. Contiene il firmware della console, informazioni relative alle impostazioni, la lista amici, i mii, e tutti gli altri dati relativi alle applicazioni di sistema. Ticket.db (File di sistema) Database presente nella NAND che contiene tutte le firme digitali dei software installati. XOR L'OR esclusivo o disgiunzione esclusiva, è un operatore logico che restituisce vero se i due input sono uguali, falso altrimenti. XORPad File utilizzato per criptare e decriptare giochi 3DS o le NAND tramite l'operazione logica "XOR". Nintendo 3DS - Homebrew BigBlueBox Sviluppatore: Software proprietario Nintendo Big Red Menu Sviluppatore: Rinnegatamante Custom Home Menu Manager Sviluppatore: Rinnegatamante Decrypt9 Sviluppatore: archshift DownloadMii Sviluppatore: filfat DevMenu Sviluppatore: Software proprietario Nintendo FBI Sviluppatore: Steveice10 FTBrony Sviluppatore: mtheall Quick Reboot Sviluppatore: AlbertoSONIC SaveDataFiler Sviluppatore: Software proprietario Nintendo SunShell Sviluppatore: Rinnegatamante Nintendo 3DS - Custom Firmware RxTools Sviluppatore: Roxas75 Pasta Sviluppatore: Capito27 NTR Sviluppatore: Cell9 Utility per PC 3DNUS Sviluppatore: ground EmuNAND Tool Sviluppatore: BrianTokyo EmuNAND Tool Max Sviluppatore: nastys FunkyCIA Sviluppatore: cearp Gateway Rom Patcher Sviluppatore: PsyKo Gateway Sorter Sviluppatore: Rinnegatamante NDSTokyoTrim Sviluppatore: BrianTokyo Cheating - Utility per 3DS LeafTools Sviluppatore: NeoKamek Mario Kart 7: Unlock Everything Sviluppatore: Huntereb RAM2Sav Sviluppatore: SciresM Shuffleshop Sviluppatore: SciresM Cheating - Utility per PC Animal Crossing:New Leaf RAM Editor Sviluppatore: Marc Robledo PkHex Sviluppatore: SciresM PokemonRumbleWorld Save Tool Sviluppatore: SciresM |
|
|
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sun 26 January 2025- 00:02 |