IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> [GUIDA] Usare Chiave Nintendo come Access Point
Dosa
messaggio Sunday 22 January 2006 - 15:06
Messaggio #381

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 579
Iscritto il: Sun 16 October 2005 - 20:20
Da: Messina
Utente Nr.: 8.042
Feedback: 12 (92.9%)




Hola Forum,
visto che stan uscendo i primi homebrew capaci di sfruttare il wifi del ds ho deciso di tradurre questa guida http://forum.gbadev.org/viewtopic.php?p=64608#64608 del forum di gbadev per sfruttare la nostra chiavetta nintendo come una normale chiavetta usb...

Requisiti necessari
# Chiavetta Nintendo
# Driver modificati per la chiavetta
http://rapidshare.com/files/22425275/nin_wifi.rar
# Software di controllo by Asus
http://rapidshare.com/files/24674714/Utility_2933.zip
(Potrebbe esistere anke in italiano ma visto che ho usato questo e tutto funziona lascio questo smile.gif)
# 10 minutini di calma biggrin.gif

SCARICATE ANCHE DA QUI:
wifi.rar
Utility_2933.zip
---------------------------------------------------------------------------------------------

Si inizia...
1. Disinstallate dal vostro pc la chiavetta nintendo ed i relativi driver.
2. Una volta estratti dal file .rar dei driver modificati reinstallate la chiavetta con i suddetti driver; per farlo andate su gestione hardware e fate rilevare le periferiche non istallate, il pc vedrà la chiavetta usb e voi gli direte di recuperare i driver dal percorso dove avete scompattato il file .rar.
3. Scompattate il file .zip del software Asus ed installatelo, alla fine vi chiederà di riavviare il pc ma non è necessario...
4. Il file .rar dei driver modificati contiene anche 6 file .exe che devono essere sostituiti al software Asus, per farlo andate nella cartella dove avete installato il software Asus ( di norma "F:\Programmi\ASUS\WLAN Card Utilities\") e sovrascrivete i file con quelli del rar.
5. Aprite il software Asus, Start -> All Programs -> ASUS Utility -> WLAN Card -> ASUS WLAN Control Center. Vi chiederà se usare windows per gestire il wifi o usare il software stesso, ovviamente scegliete la seconda che fra l'altro è già scelta di default. Partirà anche il Wizard di configurazione che voi però chiuderete.
6. Copiate il file "C:\Programmi\ASUS\WLAN Card Utilities\Driver\WinXP\AP\rt2500usb.sys" nella cartella "C:\WINDOWS\system32\drivers", sovrascrivendo il vecchio file esistente.
7. Click destro nell'icona del software Asus nel system try ( accanto all'orologio biggrin.gif) e scegliete Wireless Setting. Fatto ciò scegliete "config" a sinistra e successivamente il tab "SoftAP". Qua spuntate "Soft AP Mode" e trascinate la vostra connessione ad internet del "quadratino" in basso al "quadratino" sopra la voce "Enable ICS" e dopo di che NON spuntate la suddetta voce. Click su "apply" a sinistra. Il software darà alcuni messaggi ai quali sopinamente direte ok. biggrin.gif
8. Click destro sempre sull'icona del software Asus e chiudetelo totalmente (perchè potrebbe dare problemi nella successiva configurazione).
9. Andate in Connessione di Rete e condividete la vostra connessione ad internet alla rete senza fili ( c'è bisogno di dirvi passo passo? ditemi no vi prego biggrin.gif). Fatto ciò click destro sulla connessione senza fili -> proprietà, da qui entrate nelle configurazioni TCP/IP e settate manualmente ip e subnet mask.
10. Riaprite il software Asus, e ritornate nella finestra di config. Qua nella tab Basic selezionate un nome per il SSID. Poi tab encryption, scegliete "shared" in Network Authentication e "WEP" in Data Encryption ed in basso settate una chiave di 5 caratteri. Tornate nella tab Basic ed andate in Advanced, cambiate "54g Mode" in "802.11b only" nell'apposita sezione. Click su Apply.

Si passa al DS ora...
Accendete il ds con un gioco che supporta la Wifi Connection ed entrate nella configurazione. Inserite lo stesso nome per il SSID che avete messo prima e la stessa chiave WEP, ricordandovi che questi volari son case sensitive.
Come indirizzo ip mettetelo manuale inserendo lo stesso settato nella connessione senza fili ma aumentato di 1 ( se nel pc è 192.168.1.1 qua mettete .2 finale). Subnet mask la solita e come gateway e primary DNS l'indirizzo di rete del pc...

FINITO!

Tutto dovrebbe andare alla grande, io ho provato il tutto è funziona con mariokart, devo provare ora alcuni homebrew che cmq son sicuro che così andranno... ;-)

[EDIT] Appendici varie dopo la prova degli Homebrew

# DS2win
Il simpatico homebrew per usare il ds come mouse.
Funziona con la chiavetta nintendo ma per farlo andare dovete disabilitare la protezione WEP.
Aprite il software Asus, e ritornate nella finestra di config. Poi tab encryption, scegliete "OPEN" in Network Authentication e "DISABLED" in Data Encryption .
Ultima nota quando aprite il programma lasciate l'ip che vuole lui, cioè .189 finale.

# PointyRemote
Idem con patate, stesse configurazioni per DS2Win...
Questo software per chi non lo sapesse è una specie di VNC per ds, ovvero un programma per controllare il pc tramite ds. Una volta aperto e connesso ( cone le impostazioni che vi ho sopra detto) vi collegherete al pc ed i tasti son questi:
A: Zoomma su una porzione del desktop
B: Vede tutto il desktop ( Gral mode)
Select: fa inviare testo al pc
Quando siete in zoom mode toccando il touch farete click, invece in gral mode toccando il touch selezionerete dv zoomare...

By Dosa
PS: se proprio avete difficoltà "visive" ditelo che metto due immaginine qua e là... wink.gif


--------------------
****FIRMA IN RESTYLING****

CERCO EZ2 o EZ3
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Dosa   [GUIDA] Usare Chiave Nintendo come Access Point   Sunday 22 January 2006 - 15:06
- - Dark Efreet   Come scritto nel mio post sopra, la chiavetta funz...   Saturday 31 July 2010 - 12:14
|- - Hakkai   CITAZIONE (Dark Efreet @ Saturday 31 July 201...   Saturday 31 July 2010 - 12:18
|- - Dark Efreet   CITAZIONE (Hakkai @ Saturday 31 July 2010 ...   Saturday 31 July 2010 - 12:32
|- - Hakkai   CITAZIONE (Dark Efreet @ Saturday 31 July 201...   Saturday 31 July 2010 - 12:53
- - Dark Efreet   Ma che versione dei driver stai usando ? Devi usar...   Saturday 31 July 2010 - 13:15
|- - Hakkai   CITAZIONE (Dark Efreet @ Saturday 31 July 201...   Saturday 31 July 2010 - 13:18
- - Dark Efreet   Prova a usare il remover del pack prima di effettu...   Saturday 31 July 2010 - 13:31
- - Hakkai   Ok..dato che non riesco, se usassi la guida inizia...   Saturday 31 July 2010 - 14:28
|- - Dark Efreet   CITAZIONE (Hakkai @ Saturday 31 July 2010 ...   Sunday 1 August 2010 - 16:03
- - Hakkai   Niente da fare: sono tornato per un aiutino sula m...   Friday 6 August 2010 - 14:47
- - Adhrast   Ciao a tutti, io ho Windows 7 Home Premium e ho lo...   Friday 4 February 2011 - 17:26
- - Lakitu   Salve, ho un problema con la guida e spero qualcun...   Thursday 27 December 2012 - 13:55
- - Lakitu   UP   Friday 28 December 2012 - 20:32
- - D4R10   ragazzi una curiosità: ormai ho la connessione WiF...   Sunday 12 May 2013 - 11:30
- - gamerfans   Graazie a tutti ragazzi funziona tutto sia con psp...   Tuesday 9 September 2014 - 07:53
4 Pagine V  « < 3 4


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Wed 12 June 2024- 14:38

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.